• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome GARAVELLO MARIAGRAZIA

Indirizzo

9

STR

. D

EI CARBONAI

06134

PERUGIA Telefono

3456418860

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità ITALIANA Data di nascita 23/01/1955

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) INSEGNANTEDISOSTEGNODALL' A.S.1997/98( DIPLOMA SPECIALIZZAZIONE POLIVALENTE) INSEGNANTEDIRUOLO “A075” DALSETTEMBRE1985(CONCORSO ORDINARIO 4/9/1982) PRERUOLOA.S.1984/85

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI 1500 H-60 CFU: “DIDATTICHE E STRUMENTI INNOVATIVI PER IL SOSTEGNO DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI – BES” TESI DISCUSSA IN DATA 20/07/2015 Presso Università degli Studi Niccolò Cusano – Roma

ATTESTATO DI: “ALTA QUALIFICAZIONE PER DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO PER L’ATTIVITA’ DI SOSTEGNO ALL’INTEGRAZIONE

SCOLASTICA DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP” TESI DISCUSSA IN DATA 28/06/2000 Presso Ist. Statale ANTONIO MARRO – Moncalieri TO.

2019: “SEMINARIO INFORMATIVO ESAMI DI STATO” - CITTA’ DELLA PIEVE (I.I.S. I.

CALVINO);

“LA SECONDA PROVA DELL’ESAME DI STATO” - PERUGIA (I.I.S. CAVOUR MARCONI PASCAL);

“IL NUOVO ESAME DI STATO – LA PRIMA PROVA, IL COLLOQUIO” PERUGIA (PEARSON ACADEMY presso ITAS G. BRUNO);

2018: “GSUITE – LIBERTA’ DI LAVORARE OVUNQUE” - PERUGIA (AMBITO DUE UMBRIA);

“POLITICA E SCUOLA NEGLI ULTIMI VENTI ANNI” – PERUGIA (GILDA);

2017: “SCUOLA E LAVORO” – PERUGIA (AMBITO DUE UMBRIA);

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

“COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO” – PERUGIA (AMBITO DUE UMBRIA);

“I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: UN’EPIDEMIA MODERNA” – PERUGIA (I.I.S. CAVOUR MARCONI PASCAL);

Date (da – a)

“AAINBALL” – PERUGIA (USR UMBRIA);

“IL SITTING VOLLEY COME SPORT INCLUSIVO” – PERUGIA (USR UMBRIA);

2016: “LA SCUOLA DEL PRESENTE TRA EDUCAZIONE E DIDATTICA” – SALERNO (CENTRO STUDI ERICKON);

“LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI UN ANNO DOPO” – PERUGIA (GILDA)

2015: “TEMATICHE RIGUARDANTI IL TURISMO SCOLASTICO EUROPEO ATTIVO ED INTEGRATO” - REPUBBLICA SLOVENA (ANPEFSS CULTURA E SPORT);

“SPORT PARALIMPICI A CONFRONTO” - PERUGIA (COMITATO PARALIMPICO UMBRIA)

“A CONFRONTO CON I VALUTATORI” - PERUGIA (GILDA INSEGNANTI)

“SPORT, DISABILITA' E QUALITA' DELLA VITA” - PERUGIA (GRUPPO ITALIANO PARAEQUESTRE);

2014: “LA STATISTICA A SCUOLA. NUOVI STRUMENTI A SUPPORTO DELLA STATISTICA”

PERUGIA (ISTAT PERUGIA);

“ESCURSIONISMO ED INTERPRETAZIONE AMBIENTALE” - TERNI (MIUR UMBRIA);

CORSO DI FORMAZIONE “ORIENTEERING DIDATTICO” - ALCAMO (FISO SICILIA);

“IL DIRITTO ALLO STUDIO DELLE PERSONE CON DISABILITA': L'ANALISI DELLE PRATICHE” - PERUGIA (REGIONE UMBRIA)

2013: “PROMOTORE SPORTIVO PER L'INSEGNAMENTO AL TIRO CON L'ARCO” PERUGIA (USR UMBRIA);

“IL SITTING VOLLEY: UNA PROPOSTA DI SPORT INTEGRATO” - PERUGIA (MIUR UMBRIA);

“L'ATLETA NON VEDENTE NEGLI SPORT EQUESTRI” - PERUGIA (C.I.P. UMBRIA);

“COMUNICAZIONE E ADOLESCENZA QUANDO, COSA, DOVE” - PERUGIA (IPSSCT

“BLAISE PASCAL PERUGIA)

2012: “ CORSO DI BASE DI ORIENTEERING” - PERUGIA (FISO UMBRIA)

2011: “ IL CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE DAL 3 AI 19 ANNI: DAGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO, ALLA VALUTAZIONE, ALLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE”

ASSISI PG (MIUR);

“CREATIVITA’ COME CURA: L’ARTETERAPIA E LA SUA UTILITA’ PSICOSOCIALE” - ROMA (PROVINCIA DI ROMA);

“INGLESE ONLINE PER INSEGNANTI LIVELLO A2 “ - PADOVA;

“ORIENTEERING DIDATTICO” - POLICORO MT (F.I.S.O.);

2009: “USO DELLA LIM NELLA DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA” - PERUGIA (C.S.T.

PERUGIA);

2008: “OBIETTIVO INTEGRAZIONE – AZIONI DI FORMAZIONE” - PERUGIA (En.A.I.P.

PERUGIA);

2007: PARTECIPAZIONE PROGETTO “CRESCO” - PERUGIA (U.S.R. UMBRIA);

“SCUOLA E LAVORO PER L’EFFETTIVA INTEGRAZIONE SOCIALE “ - UMBERTIDE PG (I.I.IS. LEONARDO DA VINCI UMBERTIDE) ;

2005: “DISLESSIA” - CARMAGNOLA TO (POLO HANDICAP);

2004: “HANDICAP DISAGIO SPORT MONTAGNA” - PRACATINAT TO (CONSORZIO PRACATINAT);

“OLTRE IL 2003 ESPERIENZE A CONFRONTO NELL’EUROPA CHE SI ALLARGA” - TORINO (PROVINCIA DI TORINO),

2003: “IL NUOVO PEI CON ICF” - TORINO (CSA DI TORINO);

“IL SUONO DEL SILENZIO” - TORINO (PROVINCIA DI TORINO);

“BILANCIO E RILANCIO DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA” - TORINO (GLIP TORINO), 2001: “HANDICAP” NICHELINO TO (DISTRETTO SCOLASTICO N. 33)

2000: “ I DISABILI E L’ELEVAMENTO DELL’OBBLIGO. UN’OPPORTUNITA’ PER FARE QUALITA’” - TORINO (GLIP TORINO);

(3)

1998: SEMINARI “HANDICAP – SCUOLA – FAMIGLIA – TERRITORIO”

“INTRODUZIONE AI METODI DELL’EDUCAZIONE COGNITIVA”

“IL DISABILE NELLA SCUOLA TRA ESIGENZE PROGETTUALI DI VITA E LIMITI ISTITUZIONALI” - TORINO (PROVVEDITORATO AGLI STUDI TORINO);

1996: “UTILIZZO DEL PERSONALE COMPUTER – FOGLIO ELETTRONICO-WINDOWS- WORD PER WINDOWS 6.0” TORINO ( I.P.S.S.C.T. G. GIOLITTI TORINO;

1995: “IL TRATTAMENTO DEI TESTI E DEI DATI” TORINO (I.T.C. L. EINAUDI TORINO);

1993:”LABORATORIO DI TRATTAMENTO TESTI” TORINO ( I.P.S.S.C.T. G. GIOLITTI TORINO).

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, nome ]

Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

-GIUGNO2019PRESIDENTEMATURITA’-LICEOPROPERZIOASSISI

-GIUGNO2018PRESIDENTEMATURITA’-I.I.S.FRANCHETTISALVIANICITTA’

DICASTELLO

GIUGNO2017PRESIDENTEMATURITA’-I.T.C.SPAGNASPOLETO -APRILE2017INCARICODIFORMATOREAMBITODUEUMBRIA“CORSO INCLUSIONEDISABILITA’”CONFERITOITISVOLTADIPERUGIA;

-GENNAIO 2008INCARICODIMONITORAGGIO“PROG.OBIETTIVO INTEGRAZIONE”CONFERITODALL’EN.A.I.P.DIPERUGIA;

- DOCENTE INFORMATICA (WORD) CORSO POLIS-1B PRESSO (TOTD23000A) IST. TEC. COMM.LE “P. SRAFFA” - ORBASSANO TO dal 5/11/2004 al 14/1/2005;

- SCUOLA INTERATENEO DI SPECIALIZZAZIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARI SIS TORINO: TUTOR a.s. 2004/05;

- SCUOLA INTERATENEO DI SPECIALIZZAZIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SIS TORINO: TUTOR a.s. 2003/04;

- SCUOLA INTERATENEO DI SPECIALIZZAZIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SIS TORINO: TUTOR a.s. 2002/03.

MADRELINGUA ALTRE LINGUA

FRANCESE - INGLESE

• Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] BUONO

• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] BUONO

• Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] BUONO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CONSIGLIERECOMUNALEECAPOGRUPPO “COMUNEDIPIOSSASCOTO”DAL1999AL 2004(PRESIDENTECOMMISSIONETOPONOMASTICA–MEMBROCOMMISSIONE BILANCIO–MEMBROCOMMISSIONECULTURAEISTRUZIONE–PRESIDENTE COMMISSIONEELETTORALE).

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

-SP-RESPONSABILEPROGETTO“SCUOLAATTIVA”A.S.2018/19(CAMERADICOMMERCIO PERUGIA);

-COLLABORATRICEPROGETTO“GOLFINSIEME”A.S.2018/19(GOLFPERUGIA);

- -RESPONSABILEPROGETTO“ATTIVITA’AUTONOMIE”A.S.2017/18(COOFINANZIATODALLA FONDAZIONECASSADIRISPARMIODIPERUGIA)

C--COORDINATRICEGRUPPOHANDICAPDAL2008 AL 2014PRESSOLICEOARTISTICOB.DI BETTOPERUGIA;( PROGETTO “LABORATORICREATIVI”);

-R-RESPONSABILEPROGETTO“LABORATORICREATIVI”DAL2009AL2011(COOFINANZIATO

DALLA FONDAZIONECASSADIRISPARMIODIPERUGIA);

-COORDINATRICEGRUPPOHANDICAPDAL2005AL2008IPSSARASSISI;

-R-RESPONSABILEDELPROGETTO “AUTONOMIA”DALL'ANNO2006AL2008(FINANZIATO DA PROVINCIADIPERUGIA);

(5)

-LUGLIO2006 INCARICODIPROGETTAZIONE “OBIETTIVOINTEGRAZIONE”(FINANZIATO CON I FONDIEUROPEI) CONFERITODAEN.A.I.P.PERUGIA;

-DAL2004AL2005CO-DOCENTEATTIVITA'POMERIDIANE “BIENNIOINTEGRATO”I.I.S.E.

AMALDI–ORBASSANOTO(ATTIVATO IN COLLABORAZIONE CON LA PROVINCIADITORINO);

-DAL2002AL2005MEMBRODEL“FOCUSGROUPDELL'HANDICAP”PROVINCIADI TORINO;

- FUNZIONESTRUMENTALEDAL2001AL2005 I.I.S.E.AMALDI-ORBASSANOTO;

-COORDINATRICEHANDICAP DAL2001AL2005I.I.S.E.AMALDI-ORBASSANOTO;

-MEMBRODELGLHD'ISTITUTODAL2001AL2005I.I.S.AMALDI–ORBASSANOTO;

-RESPONSABILEDELPROGETTO“DOPOSCUOLA”A.S.2004/05 (FINANZIATO DAL C.S.A.DI TORINO);

-RESPONSABILEDELPROGETTO“AUTONOMIAVERSO…DAL2001AL2005(FINANZIATO

DALLA PROVINCIADITORINO)E ACCOGLIENZA“SPORTSENZAFRONTIERE”;

-COORDINATRICEHANDICAPDAL1999AL2001I.T.C.E. DA ROTTERDAM -NICHELINO TO;

-RESPONSABILEDELPROGETTO“AUXILLIUM”(FINANZIATO DALLA PROVINCIADITORINO);

-COORDINATRICEHANDICAPDAL1998AL1999 II.T.L.B.ALBERTI - LUSERNA TO.

[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

OTTIMECAPACITA’NELL’UTILIZZODELCOMPUTER.

.

PATENTE

“B”

U

LTERIORI INFORMAZIONI

Riferimenti

Documenti correlati

“PIERSANTI MATTARELLA di Palermo. 28) Nel 2012 consulenza nq medico competente Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia- Direzione Generale- Ministero dell’istruzione, Università

Il ruolo concerne la responsabilità riguardo all'analisi dei bisogni formativi, alla progettazione, conduzione e gestione di corsi formativi rivolti agli operatori

Coordinatrice Scuola Estiva Alta Formazione in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli Scuola di Aversa « Il mondo Islamico tra tradizione

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991