• Non ci sono risultati.

TOPenvironment Srl - società di consulenza ambientale strategica Fondatore e Legale Rappresentante

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TOPenvironment Srl - società di consulenza ambientale strategica Fondatore e Legale Rappresentante"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

M

ENICHETTI

M

ARCO

Indirizzo

V

IA

E

UROPA

, 18/

B

- S

AN

D

ONATO

M

ILANESE

- (MI)

Telefono

cel. +39 392 4350792

ID.Skype

marmenico

E-mail

[email protected]

Nazionalità ITALIANA Data di nascita

29/07/1968

E

SPERIENZA LAVORATIVA Da 2021 - in corso

Da 2021 - in corso

Da 2022 - in corso

Giugno 2021 - in corso

Giugno 2021 - in corso

Gennaio 2021 – Dicembre 2021

TOPenvironment Srl - società di consulenza ambientale strategica Fondatore e Legale Rappresentante

Cool Mobility Srl - start up per progetti di mobilità innovativa Co-fondatore e Legale Rappresentante

Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica - Università di Verona

Componente

Associazione Italiana Esperti Promotori Mobilità Cicilstica www.epmc.it Presidente nazionale

FB Innovation Srls - Pin Bike - incentivi e promozione mobilità sostenibile e green procurement www.pinbike.it

Consulente senior

Consulente in materia di mobility management in aziende pubbliche e private, scuole e università.

Redazione di Piani di Spostamento Casa-Lavoro/Casa-Scuola e contabilità ambientale.

Organizzazione e realizzazione di giornate di formazione e sensibilizzazione: Corporate Social Responsability, mobility management, sostenibilità smbientale, riduzione e compensazione emissioni climalteranti.

emTransit Srl - Dott - servizi di micromobilità www.ridedott.com Consulente Senior

Consulente in materia di relazioni istituzionali, costruzione sviluppo di alleanze strategiche con associazioni e stakeholder, promotore di un progetto di formazione ed educazione ambientale, comunicazione e sensibilizzazione sui temi dell’ambiente e della mobilità sostenibile, in collaborazione con scuole, università, istituzioni pubbliche e mondo del volontariato.

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di

Dicembre 2020 - in corso

Ottobre 2020 - in corso

Ottobre 2020 - in corso

Settembre 2018 - in corso

dal 1990 - in corso

Novembre 2020

Luglio 2020

2019

Città di Seregno (MB)

Consulente Senior and Project Manager

Progettazione e gestione: “Linee guida per lo sviluppo della mobilità sostenibile nel territorio comunale”. Progettazione e realizzazione: giornate di formazione interna per amministratori, dirigenti e quadri sui temi dell’innovazione ambientale, mobilità sostenibile, resilienza e progetti di riduzione emissioni climalteranti.

DiamoValore Srl - MyShopDistrict - servizi tecnologici e welfare di comunità Co-fondatore e Legale Rappresentante

Progettazione, lancio, gestione e promozione della prima App (web e mobile) in Italia dedicata a promuovere e sostenere negozi di vicinato, piccoli commercianti e professionisti; in

collaborazione con le pubbliche amministrazioni, Confcommercio e stakeholder locali.

MondoNovo Electronics Srl www.mondonovo.net

Collaborazione, Project Manager e responsabile procedura di brevettazione

Progetto Smart Bike Point: promozione mobilità sostenibile, cicloturismo e valorizzazione del territorio italiano. Selezionato a ottobre 2020 tra i progetti finalisti del Bando “Bike Touring” di FactorYmpresa Turismo, il programma del MiBACT - Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, in collaborazione con Invitalia https://factorympresa.invitalia.it/le-sfide/le- sfide/bike-touring

Progetto “Bici Marcata Bici Salvata” - Fiab Melegnano, associazione Ripartiamo, WWF Sud Milano e Martesana www.bmbs.it

Ideatore e promotore

Progettazione, budgeting e presentazione della proposta progettuale “Bici Marcata Bici Salvata”

- “Bilancio Partecipativo 2018” della città di San Donato Milanese (MI): attività di lancio, promozione e comunicazione.

Manager e consulente senior in materia di sostenibilità, mobilità urbana, management, corporate e social walfare per aziende come AzzeroCO2, Ambiente Italia, Commissario per l'Emergenza Rifiuti in Campania, Allianz Global Investor, Netmobility, Urban Studio, A2A.

Relatore e collaboratore a eventi, convegni e progetti promossi da associazioni non governative, fondazioni, organizzazioni non profit come Associazione Nazionale Controllo di Vicinato, Manitese, Amnesty International, AGESCI, Fiab, Fondazione Benedetta D'Intino, Associazione EPMC, …

Fondazione Punto Sud

“env.net project - Development of the ENV.net in West Balkan and Turkey: giving citizens a voice to influence the environmental process reforms for closer EU integration”

Relatore e consulente - Virtual tour “Città circolare, economia di transizione e società civile.

L’esperienza italiana.”

Città di Seregno (MB) e consorzio municipale di Monza Brianza

Ideazione e presentazione della proposta progettuale “Un Nuovo Clima in Comune - Politiche e azioni per promuovere la transizione climatica nelle città di Seregno, Desio e Carate Brianza attraverso la partecipazione attiva e innovativa di cittadini e stakeholder” - Call for Ideas:

“Strategia Clima” di Fondazione Cariplo.

Ancitel Energia e Ambiente SpA Consulente Senior

Designing e collaborazione per offerta di supporto tecnico-scientifico specialistico alla Regione Lazio - Lazio Innova (Piano Regionale della Mobilità Elettrica).

(3)

Settembre 2017 - Luglio 2018

2015 - 2017

2015 - 2017

2013 - 2017

2008 - 2016

Marzo 2015 - Maggio 2015

City Manager, Head Expansion Team e Responsabile Relazioni Istituzionali Compiti principali:

- start up della società in Italia; implementazione accordi, selezione staff e gestione operazioni di lancio e sviluppo del servizio;

- gestione team d’area;

- programmazione attività, gestione budget, convenzioni e partnership;

- referente unico per le autorità pubbliche e di polizia operanti sul territorio;

- supervisione e operatività nel campo della gestione clienti OFO;

- sviluppo e mantenimento di un efficace network istituzionale e di comunicazione; attività di marketing per promozione e diffusione del servizio e della filosofia OFO;

- predisposizione bandi e gestione attività di sviluppo in Italia, in stretto contatto con i centri direzionali di OFO EMEA e OFO International.

TRAKTI (Il nuovo standard nella negoziazione e gestione dei contratti) - www.trakti.com Collaborazione strategica in tema di marketing e avvio operativo business

eXrade - GreenGo (The Event Mobility Platform and App)

Co-fondatore, Project Leader (Strategic partnerships and Alliances) e Chief Business Officer (CBO)

Componente Advisory Board di start up e progetti internazionali, tra i quali quelli sull’innovazione e sostenibilità ambientale: MyWay e MVMANT.

Libero professionista, consulente in campo ambientale, sostenibilità, città e qualità dell’aria, innovazione e smart city

Fondazione Legambiente Innovazione

Responsabile Area Mobilità - Consulente Senior e Project Manager Progetti principali:

- progetto europeo “eBRIDGE” - mobilità elettrica

- progetto europeo “SUPERHUB - SUstainable and PERsuasive Human Users moBility in future cities””;

- “La prima Centrale di Mobilità Italiana”;

- progetto internazionale “City Ranking”;

- progetto europeo “Dynamo Effect”

- progetto europeo “OBIS – Optimizing Bike Sharing services in European cities”;

- workshop internazionale “Le Centrali di Mobilità in Europa” (Milano, Novembre 2008);

- “Muoversi a Milano” – prima eco guida sulla mobilità sostenibile a Milano;

- progetto “Muoversi ad Arese”;

- collaborazione tecnica e organizzativa per il “Festival internazionale dell’Ambiente” (Milano, settembre 2009);

- “Viaggiare Leggeri” – organizzazione sessioni della mobiità sostenibile a Fa’ la Cosa Giusta (Milano, 2009 - 2011);

- membro della Giuria del Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2015

Partecipazione costante e continuativa, in qualità di relatore, in Italia e all’estero, a forum, convegni, congressi, eventi di comunicazione e formazione e kick-off meeting in tema di mobilità sostenibile, car sharing, bike sharing, mobility management, smart city, innovazione e sharing economy.

eXrade Srl

Responsabile ideazione contenuti e funzionalità e promozione progetto “Getting Around Milan”.

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di

Maggio 2015 - Novembre 2015

dal 2012

Dicembre 2011 - Novembre 2015 Ottobre 2009 - Marzo 2014 2010 – 2013

2009 - 2011

Libero professionista, consulente in campo ambientale SIS – Sistema Imprese Sociali

Consulenza per analisi e proposte per rilancio e gestione parcheggio multipiano e servizi di mobilità urbana a Milano.

Componente “Comitato Scientifico Piano Urbano Mobilità Sostenibile” del Comune di Milano.

Componente “Tavolo Permanente sulla Ciclabilità” del Comune di Milano.

Componente del Consiglio Nazionale di Legambiente Terre di Mezzo - street magazine

Collaboratore; curatore della rubrica mensile sulla mobilità sostenibile Savona Car Sharing

Componente CdA e responsabile Operation.

Gennaio 2004 - Aprile 2011

2010

Verdi Ambiente e Società onlus

Consulente Senior e Responsabile Osservatorio Immissioni ed Emissioni Sostenibili Progetti principali:

- convegni nazionali e ricerche sul tema Immissioni;

- ideazione e redazione progetti e piani per la mobilità ciclabile;

- workshop “Ridurre il traffico, muoversi in bicicletta – esperienze e progetti per una rete di bicistazioni in area metropolitana” (Milano, Maggio 2009);

- “Ciclobox – Le bicistazioni in provincia di Milano e in regione Lombardia”;

- progetto “Uguali ma Differenziati” per la promozione della raccolta differenziata tra le comunità straniere nella provincia di Monza Brianza.

Libero professionista, consulente in campo ambientale Comune di Magenta (MI)

“inBICI” - Studio di fattibilità degli interventi per favorire la mobilità ciclabile in ambito comunale_il servizio comunale di bike sharing.

Dicembre 2008 – Ottobre 2010

2005 - 2009

InFormAzione Sostenibile

Redattore e componente Comitato di Redazione

Componente Dipartimento “Trasporti, Servizi Pubblici Locali e Energia” di ANCI Lombardia

Iniziative e attività principali:

- delegato presso il tavolo permanente del "Patto per il Trasporto Pubblico Locale”;

- osservazioni e proposte di ANCI Lombardia al progetto di legge regionale “Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica”.

Novembre 2008 - Dicembre 2008 Collaborazione con Fondazione Cariplo e Fondazione Lombardia per l’Ambiente per il progetto “Sostenibilità, Ambiente, Innovazione”

Intervento in qualità di rappresentante delle associazioni ambientaliste al convegno

internazionale conclusivo: “Sostenibilità, Ambiente, Innovazione: una sfida che parte da Milano”

2008 Libero professionista, consulente in campo ambientale

Comune di Castellanza (VA)

(5)

Settembre 2007 – Dicembre 2010 Libero professionista, consulente in campo ambientale:

Car Sharing Italia Srl

Attività di supporto per progetti di mobilità sostenibile e responsabile promozione e sviluppo del servizio di car sharing

Progetti principali:

- promozione e sviluppo servizio car sharing a Milano e provincia;

- referente organizzativo del servizio di Rimini Car Sharing;

- progetto europeo “OBIS – Optimizing Bike sharing Systems in Europe”;

- progetto europeo “BYPAD+” in provincia di Milano – Audit delle politiche di mobilità ciclistica.

2002 - 2007 Assessore Lavori Pubblici, Edilizia, Tutela e Progettazione del Verde, Mobilità e Trasporti del Comune di San Donato Milanese (MI)

Iniziative e attività principali:

- delegato presso l’Associazione dei comuni per la Mobilità Sostenibile;

- delegato all’Assemblea CIMEP;

- la prima Stazione delle Biciclette italiana - nuovo Piano dei Trasporti;

- realizzazione interventi per la rete infrastrutturale di mobilità ciclistica;

- Piano Parcheggi;

- bike sharing “C’entroinbici”;

- iter progettuale per nuovo Regolamento Comunale per la Tutela del Verde;

- nuovo Regolamento Edilizio.

2004 - 2007 Comitato Tecnico Contratto di Fiume Seveso – Regione Lombardia

Componente tecnico

2003 - 2005 C.F.P “Vigorelli”

collaborazioni/docenze per progetti di formazione in campo ambientale.

2002 - 2003 Università Cattolica di Milano

collaborazioni/docenze - Master di Politica ed Economia dell’Ambiente.

2000 - 2003 Nuova Cooperativa Pepe Verde

Componente del CdA e collaboratore

Attività per conto della cooperativa nel campo della consulenza ambientale a società, amministrazioni pubbliche e associazioni, con particolare riferimento alle tematiche dei rifiuti e dell’auditing ambientale.

1998 - 2002 Assessore Ambiente, Edilizia e Trasporti del Comune di San Donato Milanese (MI) Iniziative e attività principali:

- delegato all’Assemblea Consorzio di Tutela Ambientale Sud Milano;

- delegato all’Assemblea CIMEP;

- nuovo appalto per la raccolta differenziata dei rifiuti;

- Regolamento comunale per la Gestione del Verde;

- progetto Agenda 21 (in collaborazione con Comune di San Giuliano Milanese, Fondazione Lombardia per l’Ambiente e cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente);

- costituzione Ufficio Mobilità e Trasporti;

- bando pubblico per l’assegnazione dei lotti in edilizia convenzionata (Progetto “La Casa Ecologica” - premio “Le Città Sostenibili” del Ministero dell’Ambiente);

- progetto pilota di studio e monitoraggio delle onde elettromagnetiche sul territorio comunale;

- rappresentante presso Alleanza per il Clima.

1996 - 2000 WWF Italia - World Wide Fund for Nature onlus

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di 1994 - 1995

Settore Clima (Energia, Trasporti e Rifiuti) del WWF Lombardia – Responsabile Rifiuti e collaboratore su altre tematiche

Progetti e attività principali:

- delegato presso l’Osservatorio permanente dei Servizi Ambientali del Comune di Milano;

- delegato presso l’Osservatorio permanente dei Servizi ATM;

- delegato presso il Comitato per la Mobilità Sostenibile di Milano;

- delegato presso l’Osservatorio Ambiente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano;

- membro della Commissione Tecnica per la raccolta differenziata del Forum dei Comuni della Provincia di Milano;

- responsabile iniziative regionali “Cambiamo Aria al Clima”;

- progetto nazionale “Vuoto a Rendere”;

- convegno nazionale “Le città sostenibili: luoghi e idee per la qualità sociale e ambientale”

(Milano, Aprile 1999, con Provincia di Milano);

- consulenza tecnica per lo studio dell’Impronta Ecologica dei bambini in Lombardia (con Regione Lombardia);

- coordinamento e realizzazione corsi di formazione sul traffico e sulla gestione dei rifiuti;

Principali collaborazioni con il Settore Energia e Risorse del WWF Italia:

- aggiornamento del “Progetto Crisalide” (visita e comparazione delle principali esperienze europee nel settore della gestione dei RSU; 1999/2000);

- collaborazione per la ricerca: “Situazione della gestione dei rifiuti nelle regioni commissariate”

(1999);

- workshop: “La sostenibilità ambientale” presso l’Unione Europea (Bruxelles, Primavera 1998);

- coordinamento e organizzazione del convegno sull’ecoaudit: “I sistemi di gestione ambientale”

(Milano, Dicembre 1997);

- seminario internazionale : “Diossine e inceneritori” (Milano, Maggio 1996)

Delegato WWF Italia in incontri internazionali quali:

- Conferenza internazionale sui problemi dell’ambiente organizzata dalle Nazioni Unite: “First International Children's Conference” (Eastbourne (UK), Ottobre 1995);

- Congresso Nazionale dei bambini e dei ragazzi (Bologna, Aprile 1994).

1988 - 1995 WWF Sud Milanese e WWF Lombardia

Collaboratore a progetto per attività di educazione ambientale nelle scuole, con particolare approfondimento di temi quali i consumi, i rifiuti, la qualità dell’aria, la mobilità urbana, energia, il ciclo e la depurazione delle acque.

Promotore di iniziative e progetti di riqualificazione urbana (Sistema Oasi Urbane e a sostegno delle reti ecologiche in ambito Parco Agricolo Sud Milano).

I

STRUZIONE E FORMAZIONE 2021

2019

2005

1987

UNICA - Unione Italiana Consulenti Ambientali

Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale nei campi: Rifiuti, VIA-VAS, SGA, Energia Socio Esperto n. 242

Università di Verona

Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale - Certificato di Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica

Eco Istituto Alto Adige

Corso per la Pianificazione della Mobilità Ciciclistica Urbana - Attestato Liceo scientifico “Primo Levi”, San Donato Milanese (MI)

Diploma di maturità scientifica

(7)

MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUE

1.inglese 2.olandese 3.francese 4.spagnolo 5. cinese

• Capacità di lettura 1.eccellente 2.buono 3.eccellente 4.buono 5. in corso di studio

• Capacità di scrittura 1.buono 2.elementare 3.buono 4.elementare 5. in corso di studio

• Capacità di espressione orale 1.eccellente 2. buono 3.buono 4.elementare 5. in corso di studio

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

.

Attitudine al confronto e al lavoro di gruppo.

Consolidata esperienza di lavoro in team (spesso con funzioni di coordinamento e supervisione).

Consolidata esperienza e capacità relazionali, di costituzione di reti e gruppi di lavoro

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ottima conoscenza delle procedure di pianificazione, organizzazione e valutazione obiettivi e attività di lavoro.

Capacità di coordinamento, gestione operativa e managing&control.

Consolidata esperienza in ambito internazionale in ambito business e delle pubbliche amministrazioni.

Buone capacità di promozione e vendita.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buona conoscenza dei più noti applicativi informatici.

Costante frequentazione e utilizzo ambiente web e social media.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima conoscenza delle dinamiche e procedure interne alle amministrazioni locali.

Buona conoscenza di leggi, strumenti e procedimenti riguardanti la pubblica amministrazione.

Buona conoscenza delle realtà istituzionali e ampia rete di relazioni con aziende e professionisti.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30/06/03.

Data___20/05/2022__ Firma _____ ___

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Riferimenti

Documenti correlati

La seconda parte si concentra sulle esigenze attuali di un’educazione ambientale orientata verso lo sviluppo sostenibile e si analizzano la pianificazione delle offerte, gli

L’energia può passare da una forma all’altra, questa è una caratteristica molto importante per noi, che per esempio trasformiamo l’energia chimica della legna in

– chiede Piumetto preoccupato -Purtroppo in certi casi sembra proprio che sia così, come se l’aria non fosse importante…- aggiunge la mamma tristemente

Tali forme di collaborazione saranno regolate attraverso la stipula di Convenzioni operative e/o.. normativa vigente che consentano di pervenire alla realizzazione

nei confronti del proprio cliente, speculare rispetto a quella appena esaminata, ricorre allorché il consulente di parte non si avveda, per colpa o dolo, della

Nella specie la C.T.R., così come la C.T.P., invece, con ragionamento diametralmente opposto a quello del principio di diritto sopra espresso, ha affermato la responsabilità di

Vincenzo Boccia TORINO – La Federazione del Mare, che riunisce la maggior parte delle organizzazioni del settore marittimo ha parteci- pato alla manifestazione delle imprese per la

Saranno fornite ai ragazzi informazioni sull’ambiente Parco, con particolare attenzione alla presenza nell’area protetta del Lupo Appenninico con attività