• Non ci sono risultati.

020 te 2 esta estate 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "020 te 2 esta estate 2020"

Copied!
100
0
0

Testo completo

(1)

estate 2020

estate 2020

(2)

Ti aspettiamo a Mezzana, dove potrai visitare il

MEZZANA - Val di Sole (TN) - T

el. 0463 757282

8.30/12.00 - 15.30/19.00

ENTRATA LIBERA

Punti Vendita

MEZZANA - DIMARO - MADONNA di CAMPIGLIO

PERCORSO

STORICO - DIDATTICO

per conoscere la nostra storia, i nostri prodotti

ed osservare dal vivo

le varie fasi di lavorazione

(3)

All’ospite che soggiorna in Val di Sole l’augurio di ri- generarsi in un ambiente naturale, fatto di semplicità e tradizioni. Dove i ritmi della natura sapranno dosare attività fisica e ricerca del silenzio.

Benvenuti

in Val di Sole

Dati generali sulla Val di Sole

SUPERFICIE: 610 km2 ALTITUDINE: da 629 a 1.884 mt.

N° ABITANTI: 15.323 POSIZIONE GEOGRAFICA: parte nord- occidentale della provincia di Trento lungo alto corso del fiume Noce CAPOLUOGO: Malé VETTE PIÙ ALTE:

Monte Cevedale mt. 3769 Monte Vioz mt. 3645 Cima Presanella mt. 3558

Grafica & Stampa - giugno 2020

Credits: archivio Terme di Rabbi, ApT Trento, ApT Val di Non, A. Polla, Briani Image, Comune di Ossana, D. Andreis, G. Bernardi, M. Cappè, M. Pavana, Pillow Lab, Story Traveller, T. Prugnola, Archivio ApT Val di Sole

(4)

PER OGNI SERVIZIO TURISTICO

SEGUI LE LINEE GUIDA PREVISTE

(5)

INDICE

Arte & Cultura 11-23

Gusto 24-46

Parchi e Natura 47-52

Sport e Outdoor 53-64

Divertirsi 65-68

Rilassarsi 69-76

Mobilità 77-82

Salute 83-88

Servizi 89-96

A Accompagnatori di Media Montagna 57

Agenzie di viaggio 90

Amici a 4 zampe 94

Arrampicata 57

Autonoleggi senza conducente 79

Aziende agricole 27

B Banche 90

Biblioteche 92

Bocce 59

Bowling 66

C Centri benessere 72

Centri estetica 73

Centro Traumatologico Ortopedico 85

Cioccolateria 45

D Dentisti 85

Disco Pub 66

E Enogastronomia 26

Erboristerie e rimedi naturali 87

(6)

F Farmacie 86

Fattorie didattiche 49

Fotografi / Negozi di fotografia 93

G Garage coperti a pagamento 80

Gelaterie artigianali 43

Golf e Minigolf 59

Guide Alpine 57

H Husky Trekking 59

I Il Villaggio delle Marmotte 67

Impianti di risalita 80

Info utili 9

K Kneipp - Percorso all’aperto 72

L Lavanderie 92

M Maneggio 58

Mercati e fiere 95

Messe 95

Mountain Bike 54

Musei, castelli, siti culturali in Val di Sole 12

Musei, castelli, siti culturali fuori valle 19

N Nordic Walking 59

Numeri utili 8

O Officine di riparazione - Carrozzerie 79

Ospedali 85

Ottica 85

P Paintball 66

Palestre 60

Parapendio 60

Parchi avventura 66

Parchi ludico-didattici 50

Parco Fluviale Alto Noce 48

(7)

Parco Naturale Adamello Brenta 48

Parco Nazionale dello Stelvio 48

Parrucchieri 74

Pasticcerie 44

Pejo Kinderland 67

Pesca 60

Piatti veloci 41

Piscine 63

Pizzerie 40

Posta 91

Prodotti tipici 26

Q Quad (moto a quattro ruote) 66

R Raccolta funghi 50

Rafting e Canoa 56

Rifugi 49

Ristoranti 30

Ristoranti agritur 36

Ristoranti senza glutine 39

Rosticcerie - Gastronomia d’asporto 43

Servizio medico 84

T Taxi - Autonoleggi da rimessa con conducente 78

Telefonia mobile 93

Tennis 64

Terme di Pejo 70

Terme di Rabbi 71

Tiro con l’arco 63

Trentino Trasporti 78

Tubbing 66

V Vacanze accessibili 94

Voli in elicottero 67

(8)

Numeri utili

AZIENDA TURISMO VAL DI SOLE I - 38027 MALÉ (TN) - G. Marconi, 7

Tel. 0463.901280 - Fax 0463.901563 - [email protected] - www.valdisole.net Uffici informazione e accoglienza turistica:

MALÉ Tel. 0463 901280 Fax 0463 901563

[email protected]

DIMARO Tel. 0463 986113 Fax 0463 986594

[email protected]

MEZZANA Tel. 0463 757134 Fax 0463 757095

[email protected]

PASSO TONALE Tel. 0364 903838 Fax 0364 903895

[email protected]

PEIO Tel. 0463 753100 Fax 0463 753180

[email protected]

COGOLO DI PEIO Tel. 0463 754345

[email protected]

RABBI Tel. 0463 985048 Fax 0463 985048

[email protected]

VERMIGLIO Tel. 0463 758200 Fax 0463 758200

[email protected]

COMMEZZADURA Tel. 0463 974840 Fax 0463 974840

[email protected]

FOLGARIDA Tel. 0463 986608 Fax 0463 986608

[email protected]

MARILLEVA 1400 Tel. 0463 757588 Fax 0463 757095

[email protected]

OSSANA Tel. 0463 751301 Fax 0463 750266

[email protected]

PELLIZZANO Tel. 0463 751183 Fax 0463 751183

[email protected]

(9)

Info utili

POLIZIA STRADALE - Distaccamento Malé Tel. e fax 0463 900207 Via 4 Novembre, 172

CARABINIERI

Malé Tel. 0463 901104

Mezzana Tel. 0463 752604

Vermiglio Tel. 0463 758140

Cogolo Tel. 0463 754055

Rabbi Tel. 0463 985112

NUMERO UNICO EMERGENZE chiama il 112

PRONTO SOCCORSO ospedale di Cles (km. 15 da Malé) Tel. 0463 660111 SOCCORSO STRADALE

Centri soccorso stradale 24h su 24h

Malé - Magras - Autofficina Zanella Tel. 0463 902200

Monclassico - Stablum Silvano Tel. 0463 974919

Presson - Autocentro F.lli Largaiolli Tel. 0463 974277

Presson - Autofficina Lampis Tel. 0463 974302

Fucine di Ossana - Officina Pedrazzoli Tel. 393 5104226

Vermiglio - Autofficina Panizza Tel. 0463 758232

VIABILITÀ

Viabilità Trentina n. verde 800 994411

Centro Assistenza Autostrada del Brennero Tel. 0461 980085 Informazioni viabilità Autostrada del Brennero n. verde 800 279940 Viaggiare informati Tel. 1518

Polizia Autobrennero Tel. 0461 212992 ACI

Ufficio assistenza automobilistica delegato ACI - Dimaro Tel. 0463 974688 STAZIONI SOCCORSO ALPINO IN VAL DI SOLE

Bassa-media Valle fino a Fucine Tel. 348 2716031

Zona Vermiglio Tel. 348 3012550

Zona Val di Peio Tel. 348 0005368

Zona Val di Rabbi Tel. 0463 985277 - 339 6305133

(10)

DA SEMPRE VICINI

ALLE PERSONE, ALLE IMPRESE, AL TERRITORIO.

ANCORA PIÙ FORTI. OGGI

gruppo.cassacentrale.it

(11)

Arte & Cultura 01

Una storia scritta attraverso i millenni che ha donato un apprezzabile patrimonio culturale, fatto di edifici rustici, forti della Prima Guerra Mondiale, castelli, palazzi, chiese e mulini ad acqua. Testimonianze del passato da vivere e scoprire!

DA SEMPRE VICINI

ALLE PERSONE, ALLE IMPRESE, AL TERRITORIO.

ANCORA PIÙ FORTI. OGGI

gruppo.cassacentrale.it

(12)

Arte & Cultura

Musei, castelli, siti culturali in Val di Sole

NUOVE NORME DI SICUREZZA:

In ottemperanza alle nuove norme di ordine sanitario l’entrata nei musei è a numero chiuso, anche se non obbligatoria, la prenotazione è fortemente consigliata. Se le con- dizioni lo consentiranno, nel mese di agosto le aperture potrebbero essere ampliate.

Museo della Civiltà Solandra

MALÉ - Via Trento, Palazzo ex Pretura 0463 903166 - 339 8665415 Museo etnografico, accolto al piano terra dell’ex Palazzo Pretorile, che raccoglie, in varie sale divise per settori, oggetti ed attrezzi della cultura materiale, ricordo e me- moria delle attività tradizionali del popolo solandro, con un’accurata ricostruzione degli ambienti domestici (stua e cucina).

Orario: dal 26/6 al 6/9: venerdì, sabato e domenica 10.00-12.00 - 14.30-18.30. In altri giorni è possibile visitare il museo su prenotazione. Accesso ai disabili.

Fucina Marinelli - La fucina di Vulcano

MALÉ - Loc. Pondasio 0463 903166 - 339 8665415 La Fucina Marinelli è uno dei pochi esempi di fucina idraulica ancora funzionante rimasti intatti nell’arco al- pino. La Fucina Marinelli custodisce un patrimonio mil- lenario di conoscenze tecniche ed esperienze umane, ultima depositaria dei segreti degli illustri fabbri reti: in- cudini, maglio, doppia forgia, mola. L’ubicazione e l’ac- cesso, attraverso una stretta scala di pietra, oltre che la struttura interna dei locali non consente l’accesso ai disabili.

Orario: dal 2/7 al 6/9: giovedì 15.00-18.00, venerdì e sabato 10.00-12.00 - 15.00- 18.00. In altri giorni è possibile visitare la fucina su prenotazione. Visita guidata al borgo del Pondasio e alla Fucina Marinelli tutti i giovedì alle ore 10.

Scopri di più sulla cultura e la storia della Val di Sole. Richiedi presso i nostri uffici informazioni l’opuscolo “CULT”.

APPROFITTANE: costa solo

1,00 € CU LT

(13)

Segheria Veneziana

MALÉ - Località Molini 0463 901280

Tutti i giovedì dal 2/7 al 3/9 ore 9.30 visita con dimo- strazione: l’antica arte del taglio dei tronchi con la se- gheria ad acqua.

Entrata libera - non serve prenotazione. L’attività si svolgerà con qualsiasi tempo.

Castel Caldes

CALDES 0461 497160

Il maestoso maniero domina il paese di Caldes. L’aspet- to attuale del castello è il risultato di varie fasi architet- toniche iniziate nel Duecento e proseguite fino al XVI secolo.

Informazioni su www.buonconsiglio.it

Biblioteca storica “Alla Torraccia”

TERZOLAS 338 9392370

ll Palazzo ”alla Torraccia” si trova al centro del paese di Terzolas. All’interno dell’edificio, la “Sala Nobile” è senz’altro la più interessante per la fattura degli arredi.

La Biblioteca conserva un patrimonio di inestimabile valore storico e culturale.

Orario fino ad ottobre: tutti i sabati pomeriggio solo su prenotazione [email protected]

Mmape Mulino Museo dell’Ape

CROVIANA - Località Mulino 328 3285780

Scopri il meraviglioso mondo delle api, conosci le loro abitudini e la vita laboriosa e stupefacente dell’alveare!

Entra nel loro nido, ascolta i suoni che provengono dalle cellette e osserva una piccola larva trasformarsi in ape.

Guide esperte ti accompagneranno attraverso un per- corso interattivo unico alla scoperta dell’ape mellifera e dei suoi prodotti.

Orario: www.mmape.it/orari

(14)

Ecomuseo Val Meledrio

DIMARO 0463 986608 - 0463 986113

Il percorso Ecomuseo Val Meledrio inizia con la chiesa di Dimaro ed il suo particolare campanile cinquecentesco, per poi proseguire lungo il torrente Meledrio con la se- gheria veneziana, il “percorso della trementina”, le fosi- nace, il maglio, la “calcara” ed il Dos di Santa Brigida, con l’omonimo ospizio.

Orario: visite guidate Segheria Veneziana-Maglio-Percorso della Trementina ogni martedì di luglio e agosto.

Prenotazione obbligatoria presso uffici informazioni di Dimaro e Folgarida.

Segheria Veneziana

ORTISè - Località San Rocco 0463 757134 0463 757588 L’ex segheria di Ortisé, col vicino mulino, è espressione della capacità di sfruttamento della forza motrice forni- ta dall’acqua mediante la semplice ma efficace tecnolo- gia della ruota idraulica.

Orario: verificare presso l’ufficio turistico di Mezzana o Marilleva 1400 l’orario di aper- tura, o consultare il sito www.marilleva.it

Castello di S. Michele o di Ossana

OSSANA 340 4183540

Il Castello sorge su uno sperone di roccia e molto proba- bilmente risale all’epoca dei Longobardi, ma le prime notizie scritte risalgono al 1191.

Il Castello presenta nel suo possente mastio alto 25 metri, l’elemento architettonico più caratteristico e meglio conservato dell’intero complesso.

Orario: dal 3/7 al 6/9 dalle 10.00-12.30 - 14.00-18.30. Visite guidate 10.00 - 11.00 - 14.00 - 15.30 - 16.30 - 17.30 (durata media 30 min.). Per ulteriori informazioni su attività ed orari contattare il numero 340 4183540.

(15)

Molino Ruatti - Museo del Mulino ad acqua

PRACORNO - VAL DI RABBI 0463 903166 - 339 8665415 Da oltre due secoli le acque del torrente Rabbiés muo- vono le macchine del Molino Ruatti, trasformando il ce- reale in farina, la terra in pane. Entrate nella vita di un mugnaio dell’Ottocento e fatevi guidare dalla sua storia.

Ogni 30 minuti messa in moto dei macchinari nella Sala di Molitura.

Orario: dal 1 al 28/6 aperto dal martedì alla domenica su prenotazione; dal 30/6 al 6/9:

martedì, mercoledì e domenica 10.00-12.00 - 14.30-18.30. In altri giorni è possibile visitare il museo su prenotazione. Dal 1/7 al 2/9 visita guidata al borgo di Ceresè tutti i mercoledì alle ore 17.

Casèl di Somrabbi

RABBI - Loc. Somrabbi

Centro Visitatori Rabbi - Parco Nazionale dello Stelvio 0463 909774 Nell’antico caseificio turnario, costruito nel 1858, è sta- to allestito un percorso espositivo che raccoglie antichi attrezzi per la tradizionale lavorazione del latte.

Per informazioni e visite contattare il Centro Visitatori Rabbi.

Centro visita di Stablét

RABBI - Loc. Somrabbi

Centro Visitatori Rabbi - Parco Nazionale dello Stelvio 0463 909774 Attraverso alcuni pannelli descrittivi, il visitatore può scoprire le caratteristiche fisiche delle marmotte e delle loro principali abitudini di vita, un grande plastico illu- stra poi la struttura della tana di questo roditore.

Orario: dal 20/6 al 13/9 tutti i giorni e il 19, 20, 26, 27/9 dalle 10.00-12.30 - 13.00-17.00.

(16)

Malga Talè

VAL DI PEIO

Centro Visitatori Pejo - Parco Nazionale dello Stelvio 0463 909773 Il recupero di Malga Talé ha suggerito l’allestimento di un percorso tematico dedicato ai galliformi alpini e alle loro complesse strategie di adattamento all’ambiente.

L’allestimento segue le regole del birdwatching: il visita- tore è il protagonista di un viaggio che lo porta a scopri- re, osservando, i galliformi nel loro ambiente naturale, ricostruito attraverso l’uso di suoni, immagini e riproduzioni d’habitat.

Orario: dal 20/6 al 13/9 tutti i giorni e il 19, 20, 26, 27/9 dalle 10.00-12.30 - 13.00-17.00.

Ecomuseo Piccolo Mondo Alpino - Val di Peio

CELENTINO - Via dei Capitèi, 24 339 6179380

L’Ecomuseo della Val di Peio “Piccolo Mondo Alpino”

promuove attività volte alla crescita culturale e alla con- servazione dei Saperi e della memoria storica, alla pre- servazione e valorizzazione del Paesaggio. Dispone di materiale bibliografico e video consultabile.

Orario: dal 3/7 al 29/12 martedì, venerdì e sabato 10.00-12.00, solo su prenotazione.

Laboratorio di tessitura “G. Rigotti” - Casa dell’Ecomuseo a Celentino

Stua (sala) in legno di cirmolo con copia funzionante dell’antico telaio di Casa Grazioli e telai didattici.

Orario: martedì, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 12.00.

Casa Grazioli o “Casa de la Béga” - Strombiano

Casa contadina, testimonianza dell’evolversi dell’architettura locale nei secoli e del modo di vivere di un tempo. La Casa non é accessibile ai disabili.

Orario: dal 3/7 al 20/9 martedì e venerdì 15.00-18.00, solo su prenotazione.

Orto dei semplici - Casa dell’Ecomuseo a Celentino

Piccolo giardino botanico che si ispira all’esperienza medioevale degli speziali.

Orario: da giugno a settembre. Visite guidate martedì, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 12.00.

Museo etnografico del legno - ex Segheria di Celledizzo

All’interno di una segheria ottocentesca, conserva al piano superiore l’antico carrello con una sega alimentata da un volano elettrico, testimonianza della lenta evoluzione portata dalla corrente elettrica in Val di Peio.

Orario: dal 1/7 al 20/9 mercoledì 10.00-12.00 venerdì 16.00-19.00, solo su prenota- zione.

Informazioni e prenotazioni attività Ecomuseo 339 6179380

(17)

Museo della malga - Nestalp Malga Campo Celentino 1975m.

Caratteristico baito dei pastori, testimone immutato di secoli di storia alpestre.

Visite guidate su prenotazione 0463 636099 - 335 5459515 Museo del contadino di montagna - Malga Borche 1720m.

Celledizzo 366 2661876 - 335 7704744

Antico maso ristrutturato del 1700 mostra strumenti e testimonianze sulla vita del contadino di montagna.

Visite guidate ogni domenica di luglio e agosto, su prenotazione, da effettuare entro le 20.00 del giorno precedente. La visita avrà luogo al raggiungimento di min. 9 parteci- panti.

Museo delle Streghe

PEIO PAESE 340 2311537

Museo etnografico della magia e stregoneria popolare.

Orario: 9.30-12.30 16.00-19.00; chiuso il lunedì e gio- vedì pomeriggio. Ingresso a pagamento.

Mulino di Cortina

VERMIGLIO 0463 758200

Rimasto in funzione fino alla seconda metà degli anni

’50, il mulino, azionato dal Rio Cortina, funzionava dalla fine dell’estate alla primavera e si portavano a macinare segale, orzo e frumento, gli unici cereali coltivati nei prati di Vermiglio.

Novità estate 2020: passeggiata guidata tra i vicoli del borgo di Cortina con visita ai luoghi più significativi. A pagamento.

Musei della Guerra Bianca

Collezioni eterogenee di cimeli, armi e fotografie della Prima Guerra Mondiale recuperate sui fronti del Tonale e dell’Ortles-Cevedale a testimonianza della lunga ed aspra “Guerra Bianca”.

PEIO PAESE 348 7400942

Peio 1914-1918 “La Guerra sulla Porta”

Orario: tutti i giorni dal 4/7 al 13/9: 10.00-12.00 - 15.00-18.30. Ingresso ad offerta.

(18)

VERMIGLIO 0463 758200 Polo culturale - Museo della Guerra

Orario: giugno e settembre dal lunedì al sabato 9.00-12.00 - 15.00-18.00; luglio e agosto tutti i giorni 9.00-12.00 - 15.00-18.00. Ingresso a pagamento

Forte Strino

VERMIGLIO 0463 758200 - 0364 903838 - 338 9062746 Il Forte Strino si trova lungo la strada del Tonale, fra l’o- monimo Passo ed il paese di Vermiglio. Costruito nel 1860, appartiene al sistema di fortificazione del territo- rio trentino ideato dallo Stato Maggiore austriaco. Oggi è sede del museo storico della “Guerra Bianca”.

Orario: dal 13 al 26/6 dalle 14.00-18.00; dal 27/6 al 6/9 dalle 10.00-12.30, 14.00-18.30.

Apertura serale dal 15/7 al 26/8 tutti i mercoledì ore 21.00-22.30 con visita guidata ad ore 21.15. Dal 7/9 al 27/9 tutti i giorni dalle 14.00 alle 18.00 - Nei restanti periodi su prenotazione. Ingresso a pagamento.

Galleria Paradiso

PASSO DEL TONALE - Arrivo telecabina Paradiso 2573 m. 0364 903838 La Galleria, serviva da ricovero ai soldati assediati dal gelo, dalle tormente e dall’artiglieria. Ospita un allesti- mento multimediale “Suoni e voci della Guerra Bianca”

con l’esposizione di reperti bellici, notizie sintetiche su- gli avvenimenti militari e sulle condizioni di vita dei sol- dati sul fronte dei ghiacciai. Inoltre un’installazione so- nora diffonde, in una suggestiva trama musicale, i suoni e le voci della guerra.

Orario indicativo: orario di apertura cabinovia “Paradiso”. Ingresso libero e contingentato.

Sacrario della Prima Guerra Mondiale

PASSO DEL TONALE 0364 903838

Opera commemorativa inaugurata nel 1924. Inizialmente “recinto sacro”, ampliato nel 1933 e trasformato in ossario, ospita 847 salme di soldati riesumati dai cimiteri militari della zona. A pianta quadrata con abside semicircolare, ai lati presenta due scalinate che portano sulla terrazza, dove è posta una copia in bronzo della Vittoria Alata di Brescia con lo sguardo rivolto al Trentino .

Orario: tutti i giorni fino a ottobre 9.00-18.00. Ingresso gratuito.

(19)

Musei, castelli, siti culturali fuori valle

L’accesso ai singoli siti dovrà avvenire nel rispetto delle normative anti-Covid.

Castel Nanno

NANNO - Val di Non (km. 22 da Malé) 0463 830133

www.visitvaldinon.it

In linea d’aria e non molto lontano da Castel Valer, Castel Nanno con la sua forma particolare, con torretta centrale, che pare riprendere le vette delle Dolomiti di Brenta, è uno dei castelli più suggestivi del territorio.

Ricordato già nel 1191 in un documento, è uno scrigno di storie e leggende sulle vicissitudini storiche del terri- torio e delle famiglie che vi hanno vissuto.

Orario: ogni domenica dal 5/7 al 1/11 con orario continuato 10.00-17.00 e nel mese di agosto anche il sabato. Non è necessaria la prenotazione.

Castel Thun

VIGO DI TON - Val di Non (km. 32 da Malé) www.buonconsiglio.it 0461 657816 - 0461 233770 Situato su una collina, in posizione panoramica, impo- nente e austero, il castello fu la dimora di una delle più potenti famiglie feudali della regione. Oggi è uno dei complessi museali più importanti dell’intero arco alpino.

Orario: fino a fine giugno da martedì a domenica 11.00-18.30. Per gli altri periodi con- sultare il sito www.buonconsiglio.it - Prenotazione obbligatoria.

Castel Valer

TASSULLO - Val di Non (km. 19 da Malé) 0463 830133 www.visitcastelvaler.it

Situato in posizione panoramica, nelle vicinanze di Tas- sullo, è caratterizzato dalla sua torre a pianta rettango- lare, alta 40 metri che la rende la torre più elevata di tutta la Provincia. Sono visitabili le stanze Madruzziane, la cucina gotica, gli studi, il salone degli stemmi, la log- gia, le cantine, i giardini e la cappella.

Orario: dal 1/7 al 1/11 esclusivamente con prenotazione [email protected] entro il giorno precedente con un minimo di 4 persone ed un massimo di 10.

(20)

Castel Coredo - Palazzo Nero

COREDO - Val di Non (km. 25 da Malé) 0463 830133 www.castellivaldinon.it/it/castel-coredo - www.castellivaldinon.it/it/palazzo-nero Castel Coredo è un austero palazzo signorile. L’attuale edificio compatto e a 4 piani, risale al 1726. Al suo inter- no si conservano pregevoli arredi, trofei di caccia e una piccola quadreria, composta principalmente da ritratti di antenati ed esponenti della Casa d’Asburgo.

Palazzo Nero fu sede della Giustizia fra il 1460 e il 1475 circa. Al primo piano è visitabile la cosiddetta “Sala della Giustizia”, con interessante ciclo di affreschi. Il Palazzo fu sede di un processo per stregoneria che vide ben 150 imputati.

Orario: dal 1/7 al 1/11 esclusivamente con prenotazione [email protected] entro il giorno precedente con un minimo di 4 persone ed un massimo di 10.

Castel Belasi

CAMPODENNO - Val di Non (km 32 da Malé) 0463 830133 www.castellivaldinon.it/it/castelbelasi

Il complesso, posto tra i meleti, affonda le sue radici nel lontano XIII secolo. Dietro le mura perimetrali che cir- condano il castello, si erge il mastio (torre) pentagonale.

Il maniero è protetto da una doppia cortina muraria.

Orario: dal 1/7 al 6/9 aperto tutti i giorni escluso il lunedì e dal 12/9 al 1/11 aperto nei week end e nei giorni festivi - orario continuato 10.00-18.00.

Museo Retico e Santuario di San Romedio

SANZENO - Val di Non (km 24 da Malé)

Prenotazioni ed informazioni: 0463 434125

Il Museo contiene i più importanti reperti archeologici ritrovati sul territorio partendo dai manufatti preistorici, passando per le testimonianze retiche e romane, per arrivare alle testimonianze altomedievali dei Goti e dei Longobardi.

Orario: fino al 28/6 sabato e domenica 14.00-18.00; dal 1/7 al 10/9 da martedì a domenica 10.00-13.00 - 14.00-18.00; dal 11/9 al 31/10 sabato, domenica e giorni festivi 14.00-18.00.

PASSEGGIATA PANORAMICA AL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO

Il sentiero nella roccia che parte dal Museo Retico per raggiungere in circa un’ora di cammino il Santuario di San Romedio è aperto.

Orario Santuario: fino a fine giugno 10.00-17.00, luglio e agosto 9.00-19.00.

(21)

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

S. MIChELE ALL’ADIGE www.museosanmichele.it Raggiungibile anche con il treno da Mezzana (km. 51) 0461 650314 Museo etnografico, considerato sotto il profilo della tecnologia popolare, il più impor- tante d’Italia e tra i più significativi d’Europa.

Orario: 9.00-12.30, 14.30-18.00, chiuso il lunedì.

Castello del Buonconsiglio

TRENTO www.buonconsiglio.it

Raggiungibile anche con il treno da Mezzana (km. 66) 0461 492811 Il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino Alto Adige, fu la sontuosa residenza dei principi vescovi di Trento.

Orario: fino a fine giugno da martedì a domenica 11.00-18.30. Per gli altri periodi consultare il sito www.buonconsiglio.it - Prenotazione obbligatoria.

Galleria Civica di Trento

TRENTO - Via Belenzani www.mart.trento.it

Raggiungibile anche con il treno da Mezzana (km. 66) n° verde 800 397760 Orario: da martedì a domenica 10.00-13.00 - 14.00-18.00, lunedì chiuso.

MUSE - Museo delle Scienze

TRENTO www.muse.it

Raggiungibile anche con il treno da Mezzana (km. 66) 0461 270311 Il Muse è un centro di diffusione della cultura scientifica di ultima concezione, che affiancherà al tradizionale inte- resse per la storia naturale e la ricerca, un’attenzione par- ticolare nei confronti di tematiche etiche e sociali e di questioni attuali come l’ecologia e lo sviluppo sostenibile.

Orario: da martedì a domenica 10.00-18.00, lunedì chiuso. Il 3 agosto e dall’8 al 31 agosto tutti i giorni 10.00-19.00. Prenotazione obbli- gatoria.

Museo Diocesano Tridentino

TRENTO 0461 234419

Raggiungibile anche con il treno da Mezzana (km. 66)

Orario di apertura: fino al 30/6 da mercoledì a domenica 14.00-20.00. Per gli altri pe- riodi consultare il sito www.museodiocesanotridentino.it

(22)

S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas

TRENTO 0461 230171 0461 492161

Raggiungibile anche con il treno da Mezzana (km. 66)

Orario: fino al 30/6 da martedì a domenica 14.00-18.00; dal 1/7 al 30/9 dalle 9.30- 13.00 - 14.00-18.00.

Museo dell’ Aeronautica “G. Caproni”

MATTARELLO DI TRENTO (km. 64 da Malé) www.museostorico.it 0461 944888 Orario: da martedì a domenica 10.00-18.00, chiuso lunedì non festivo.

Castello di Rovereto

e Museo Storico Italiano della Guerra

ROVERETO (km. 81 da Malé) www.museodellaguerra.it 0464 438100

Orario: da martedì a domenica 10.00-18.00; a luglio, agosto e settembre il sabato e la domenica aperto fino alle 19.00. Chiuso lunedì non festivo.

Casa d’Arte Futurista Depero

ROVERETO - Via Portici, 38 (km. 81 da Malé) n° verde 800 397760 Primo ed unico museo futurista d’Italia.

Orario: da martedì a domenica 10.00-18.00. Chiuso lunedì.

Mart - Museo d’arte Moderna e Contemporanea

ROVERETO - Corso Bettini, 43 (km. 80 da Malé) www.mart.trento.it n° verde 800 397760

È uno dei più importanti musei europei ed ospita note- voli opere d’arte moderna e contemporanea.

Orario: da martedì a domenica 10.00-18.00, venerdì 10.00-21.00.

Castel Beseno

BESENELLO (km. 73 da Malé) 0464 834600

Orario: fino a fine giugno da martedì a domenica 11.00-18.30. Per gli altri periodi con- sultare il sito www.buonconsiglio.it - Prenotazione obbligatoria.

(23)

Musei delle Palafitte

FIAVÉ (km. 68 da Malé) www.museopalafittefiave.it 0465 735019 Orario: fino al 28/6 sabato e domenica 14.00-18.00; dal 1/7 al 10/9 da martedì a do- menica 10.00-13.00 - 14.00-18.00; dal 11/9 al 31/10 sabato, domenica e giorni festivi 14.00-18.00.

MOLINA DI LEDRO (km. 115 da Malé) www.palafitteledro.it 0464 508182 Orario: da mercoledì a domenica 9.00-17.00.

Visite guidate alla città di Trento

TRENTO www.discovertrento.it

Informazioni: Ufficio Turismo Trentino 0461 216000

TREKKING - PASSEGGIATE BUON CIBO - IN SICUREZZA Escursioni ed emozioni da vivere e

condividere per riscoprire la voglia di stare insieme e

assaporare l’autenticità e la genuinità dei prodotti del territorio.

Con le nostre guide e in tutta sicurezza.

MuoverSÌ

valdisole.net

SA FE OD FO WA TR LK

EK

(24)

TERZOLAS (TN)

Via Nazionale, 52

Punto vendita: 0463 900681 [email protected]

LAVORAZIONE del latte | VENDITA dei prodotti DEGUSTAZIONE gratuita

www.caseificiocercen.it

(25)

Gusto 02

Una genuina tradizione culinaria basata sui segreti della cucina della nonna, fatta di prodotti semplici che profumano di fieno ed aria pulita.

Formaggi e selvaggina sono fra le

prelibatezze locali da gustare!

(26)

Gusto

Enogastronomia

Birrifici

MONCLASSICO Microbirrificio artigianale Nido delle Aquile 340 5294233 COGOLO DI PEIO Birrificio artigianale Pejo 377 4386829

cantine

MEZZOCORONA Rotari 0461 616300

Dal lunedì al sabato visite guidate su prenotazione. Attività a pagamento

enoteche

CROVIANA Enoteca Malanotti 0463 969636

FOLGARIDA Enoteca Grappoteca Cà dei Merli 0463 986360 333 9820349

Wine Bar

MALÉ La Vecchia Posta 339 2368638

DIMARO DiWine Bistrò 331 9448232

Prodotti Tipici

i caseifici

I formaggi della Val di Sole possono essere acquistati presso:

TERZOLAS Caseificio Cercen 0463 900681

dal lunedì al sabato 8.00-12.00 - 15.30-19.00; domenica 8.00-12.00

DIMARO Caseificio Presanella punto vendita 340 9523178 dal lunedì al sabato 8.00-12.00 - 15.30-19.00; domenica 8.00-12.00

(agosto anche il pomeriggio)

MEZZANA Caseificio Presanella 0463 757282 dal lunedì al sabato 8.30-12.30 - 15.30-19.00; domenica 8.30-12.30

(agosto anche il pomeriggio) VERMIGLIO

Caseificio Biologico Maso Celesta - Località Velon 0463 758065 Caseificio Biologico Maso Stablum - Via della Prada, 11/1 0463 759014 COGOLO DI PEIO

Caseificio Artigianale Maso Pegolotti 334 7422322 339 2210894

Via Ettore Colombo, 27

Dal lunedì al sabato 8.30-12.00 - 16.30-19.00 PEIO PAESE

Caseificio Turnario Peio Paese - Via Punta San Matteo, 9 328 1570139 339 7371072 tutti i giorni 9.30-11.30 - 18.30-19.30; ad agosto apertura pomeridiana alle ore 18.00

(27)

RABBI

Caseificio Ruatti Giovanni - Fr. Pracorno, 95G - tutti i giorni 0463 901070 Caseificio “Le Jane” c/o Malga Stablasolo - tutti i giorni 331 6412213 PELLIZZANO Casa del Formaggio - Via Lenner, 2 0463 751280

Le MeLe

Le mele della Val di Sole possono essere acquistate presso:

Mondomelinda - Segno (Val di Non) 0463 469299

iL MieLe

Miele speciale e raro è quello della Val di Sole che viene prodotto in piccole quantità ed è acquistabile direttamente presso i singoli apicoltori, in alcuni negozi della Valle e l’Associazione Apicoltori Val di Sole.

MMAPE Museo Laboratorio dell’Apicoltura e del Miele

Croviana - Loc. Molino - www.apisole.it 328 3285780

Aziende Agricole

CALDES - Fr. Samoclevo

Il Tempo delle Mele 0463 901389 347 9558401

Mele, succo di mele, confetture CALDES - Fr. San Giacomo

Solasna 338 5964846

Confetture, insaccati, formaggi, burro e Casolét di malga, ortaggi MALÉ - Via A. Degasperi, 2/9

B.I.A. FLORA La bontà della Terra Trentina 334 5770567 0463 900236 Confetture, crauti, mele e derivati, succo di mela, succo e macerato glicerico di ribes nero, asparagi, vino Groppello di Revò prodotto in Val di Sole

PELLIZZANO Via S. Lenner, 2 Tel. 0463 751280

CASA

DEL FORMAGGIO

Presso il nostro punto vendita potrai trovare salumi Trentini, latticini e derivati,

vini e grappe Trentini, funghi secchi, miele, aceti aromatici, pane secco, polenta, succo di mele e composte di frutta...

Venite a trovarci!

www.casadelformaggio.info

STAGIONATURA E VENDITA DI FORMAGGI

TRENTINI E FORMAGGI

NAZIONALI

(28)

MALÉ - Zona Industriale c/o Innovation Center

Gusto Natura 0463 901368 333 8083646

Succo, confettura e gelatine di mele. Gustosnack (mele essiccate). Confettura di piccoli frutti, barbabietole rosse in agrodolce, sciroppo di sambuco

MALÉ - Via degli Alpini, 14

Sole Levante 0463 901620 329 6653001

Formaggi, prodotti caseari e salumi tipici MONCLASSICO - Via Nazionale, 1118/b

Nido delle Aquile 340 5294233

Miele, propoli, succo di mela, confetture DIMARO - Via Valenti, 39

Fantelli Nicola 335 7875774

Lamponi, miele e uova DIMARO - presso Malga Dimaro

Stanchina Stefano 333 3795863

Formaggi e salumi PELLIZZANO - Loc. Fazzon

Berry Farm di Bernardi Giuliano 333 6238830

Lamponi, fragole, ribes, mirtilli, confetture, succhi, sciroppi e miele

PELLIZZANO - Loc. Pressenago (presso Centro Equitazione Alpina Val di Sole) For ai Forni e presso Malga Alta di Fazzon 338 6078681 Confetture, crauti, salumi, formaggi, ortaggi, uova

PELLIZZANO - Loc. Valtresin

Valtresin 347 7756808

Sciroppi e marmellate OSSANA - Fr. Cusiano

Al Pozz di Andreotti Lorenzo 329 3565890 328 3173007 Formaggi di vacca e capra, Casolet, burro, speck e salumi di produzione propria. Uova.

Pony per bambini. Visite guidate alla stalla OSSANA - Fr. Fucine, Loc. Forni

Orticoltura Pedergnana Patrizia e Agrimarket La Dispensa 347 0588221 Ortaggi, patate, prodotti sfusi del territorio di montagna plastic free

OSSANA - Malga Valpiana

Pancheri Lino 338 4958629

Formaggi, salumi e miele

(29)

OSSANA - Loc. Valpiana

PEIO - Loc. Mezoli lungo la strada per il Fontanino

PELLIZZANO - Loc. Fazzon nelle vicinanze del Lago dei Caprioli

Florovivaistica Olga Casanova 329 3771335

Coltivazione e vendita cosmesi naturale, stelle alpine, piante officinali

VERMIGLIO - Via al Dazi

Al Doss da Lecc di Panizza Marina 346 4935088

Marmellate, succhi, sciroppi, prodotti vegetali, formaggi di capra VERMIGLIO - Loc. Velon, 10

Bio Agritur Maso Celesta 0463 758065 342 9312420

Formaggi, salumi

VERMIGLIO - Via Fraviano, 1

El Camp di Bertolini Giacomo 348 4823583

Piccoli frutti (mirtilli, ribes, more, lamponi, fragole) e patate COGOLO DI PEIO - Loc. Pegaia

Berry Farm di Bernardi Giuliano 333 6238830

Lamponi, fragole, ribes, mirtilli, confetture, succhi, sciroppi e miele COGOLO DI PEIO- Via Ettore Colombo, 27

Caseificio Artigianale Maso Pegolotti 334 7422322 339 2210894 Burro, formaggi freschi e stagionati, mozzarelle, yogurt e salumi.

COGOLO DI PEIO - Loc. Pont

Cazzuffi 0463 754211 348 3608026

Formaggi e salumi produzione propria.

PEIO FONTI - Loc. Canedi

Lualdi Marco 328 1591857

Formaggi vaccini, caprini, “luganeghe” di capra e salumi tipici

PEIOLoc. Mezoli OSSANA Loc. Valpiana PELLIZZANO Loc. Fazzon Cell. 329 3771335 [email protected]

FLOROVIVAISTICA OLGA CASANOVA

AZIENDA AGRICOLA

Coltivazione e vendita:

• Cosmesi naturale

• Stelle Alpine

• Piante officinali www.olgacasanova.it

(30)

PEIO PAESE - Via XXIV Maggio

Casanova Riccardo 320 7124764 328 1570139

Formaggi vaccini e caprini, salumi produzione propria. Il mercoledì mattina dal 20/6 al 19/9 caserada e visita guidata alla fattoria con degustazione

STROMBIANO

Officinalis “Mal…va” di Dallatorre Loretta 339 3309069 Sciroppi e gelatine di malva e menta, sali aromatici alle erbe, piantine di erbe aromati- che, erbe e fiori secchi, saponi alle erbe. Ogni pomeriggio ingresso libero all’orto botani- co piante alimurgiche e officinali Val di Peio

RABBI - Loc. Malga Caldesa Bassa

Le Villette di Stablum Cristian 339 1029549

Prodotti caseari e salumi RABBI - Fr. Pracorno, 95G

Ruatti Giovanni 0463 901070

Insaccati, carne, formaggi

Ristoranti

SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE.

LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESERCIZI EFFETTUA ANChE IL SERVIZIO DI ASPORTO.

CAVIZZANA

Locanda San Martino 0463 900222

San Francesco 0463 900162

CALDES

Al Pescatore - Fraz. Tozzaga 0463 722542

Lasté - Loc. Molini 0463 902933 335 7732325

TERZOLAS

Alla Corte Dei Toldi - solo su prenotazione 0463 901038 338 8930089 MALÉ

Caminetto “la piccola Cucina” 0463 901281

Conte Ramponi - Fr. Magras 0463 901989 327 6505588

La Tana del Barba 0463 901122

Osteria Del Bosco - Loc. Regazzini 0463 901252 393 2237881

Vecchia Canonica 0463 902064 338 5616236

CROVIANA

Locanda De Mauris 0463 903037 339 6012046

Trattoria Anselmi 0463 907014 328 8666201

(31)

MONCLASSICO

Anna 0463 974023

La Spleuza 0463 973205

DIMARO

Al Ponte 0463 974885

Antica Cantina 0463 974814

Dolomiti 0463 974022

FOLGARIDA

Caminetto - Hotel Caminetto 0463 986109

Dal Bracconiere 393 9023323 353 3049075

La Buca 0463 986253

Malga Vigo 333 7687978

DAL BRACCONIERE

“REDENTI E CONTENTI”

Rilassatevi nel Lounge bar, bevendo una bevanda fresca o un bicchiere di vino. Il Nostro Chef saprà deliziarvi nel suo Ristorante con piatti tipici rigorosamente osservanti le antiche e tradizionali ricette, e con i suoi dolci.

Su prenotazione si preparano cestini da pic-nic

FOLGARIDA

Strada della Casina, 80 DIMARO FOLGARIDA Tel. 393 9023323 Cell. 353 3049075 [email protected] www.hoteldalbracconiere.it

RISTORANTE PIZZERIA

“AL PONTE”

Ristorante con piatti tipici e nazionali.

Pizzeria ”Al Ponte” è aperto tutti i giorni, sia a pranzo che a cena.

Novità: Servizio d’asporto ristorante/pizzeria sia a pranzo che a cena!

DIMARO Via Tonale, 22 DIMARO FOLGARIDA Tel. 0463 973240

Per prenotazioni anche su:

335 5717243 Ristorante Pizzeria Al Ponte

(32)

Nonna Anna - Alphotel Taller - solo su prenotazione 0463 986234

Rifugio Albasini - Arrivo Telecabina Loc. Malghet Aut - mt. 1860 0463 986377 335 5231009 COMMEZZADURA

Bucaneve - Fr. Mestriago 0463 974263

La Noria - Fr. Mestriago 0463 970012

Maso Burba - Fr. Piano 0463 979991

Pomar - Loc. Daolasa 0463 974043

Rifugio Orso Bruno - Loc. Monte Vigo - mt. 2200 0463 796160 Rifugio Solander - Loc. Prà del Lago - mt. 2045 339 7937529 MEZZANA

Al Sole 0463 757064 348 7000928

Salvadori - solo su prenotazione 0463 757109

MARILLEVA 900

Al Cervo 0463 757245

Lago Rotondo - solo su prenotazione 0463 757433

MARILLEVA 1400

Bucaneve 0463 796577

Chalet Marilleva 1400 380 3431699

Dai Angioi 0463 796517

Daniel 366 9554262

Malga Panciana - Arrivo Telecabina - mt. 1883 0463 796510 340 1620779 Rifugio Orti 1900 m - Sul sentiero dei Laghetti di Mezzana 347 8994947

RISTORANTE NONNA ANNA

ALL’INTERNO

DELL’ALPHOTEL TALLER Piatti tipici della tradizione trentina e proposte di menù del giorno – su prenotazione – anche DA ASPORTO

FOLGARIDA

Strada del Roccolo, 39 DIMARO FOLGARIDA Tel. 0463 986234 www.hoteltaller.it

(33)

ORTISè

Malga Stabli 346 6933370

PELLIZZANO

Alla Vecchia Macina - Loc. Claiano 0463 751954 347 6738226

Chalet Al Lago Caprioli 0463 751157

Malga Bassa - Loc. Fazzon 0463 750860 348 3169213

Rifugio Alpino Fazzon - Loc. Fazzon 0463 751515 338 4110547 Risto-Macelleria Brida Brothers 345 3605982 0463 750853

Rododendro 0463 751644 338 4639208

Rosticceria Vegher 0463 751390

Stal Beer & Grill 327 5807750

OSSANA

Antica Osteria 0463 751713 338 5679258

Il Maniero - solo su prenotazione 351 5560530 0463 751350

Niagara - Fr. Cusiano 0463 751626 377 0815214

Santoni - Fr. Fucine 0463 751748 335 1247863

PASSO TONALE

Gazana Bär 331 4095172

Grand hotel Miramonti 0364 900501

Il Faita 335 5818719

Il Focolare 335 6082713

La Botte - consegna a domicilio 340 3425849

La Mirandola 0364 903933

La Torretta 0364 903978

Passo Paradiso - Arrivo Telecabina - mt. 2580 0463 808002 338 4958621

Rododendro 0364 900259

Rifugio Capanna Presena - intermedia telecabina mt. 2753 0463 808001 Valbiolo - arrivo seggiovia mt. 2244 338 4958621 331 5261088

MALGA STABLI

CUCINA TIPICA

VENDITA PRODOTTI LOCALI In un suggestivo scenario alpino, circondata da pascoli e abeti con vista mozzafiato, vi aspettiamo per assaporare tutta la genuinità della nostra cucina tipica trentina.

Gradita la prenotazione.

Siamo raggiungibili in auto, ampio parcheggio.

MEZZANA Fraz. Ortisè Tel. 346 6933370 [email protected] www.malgastabli.it

Malga Stabli APERTI TUTTI

I GIORNI

(34)

VERMIGLIO

Baita Velon - Loc. Velon 0463 758279

Centro Fondo 0463 090069

Chalet al Foss 0463 758161

COGOLO DI PEIO

Baita Malgamare - Loc. Malgamare 0463 636098 329 2192339

Cevedale 0463 754067

Il Mulino - Fr. Comasine 0463 754244

La Locanda Del Virgin 0463 754157

La Presef 0463 754022

Sissi Stube - Loc. Masi Guilnova - solo su prenotazione 0463 754088 PEIO FONTI

Baita Tre Larici - Loc. Mezoli 333 7323471

Doss Dei Gembri - Arrivo Seggiovia - mt. 2315 338 4843404

VIRGIN

RISTORANTE, PIZZERIA & BAR

Novità dell’ESTATE 2020 al BAIT DELA CATERINA, nel parco adiacente Terrazza naturale, informale, con vista panoramica, dove rilassarsi all’aria aperta con un buon bicchiere di vino, una birra o un cocktail, fare un pic-nic sul prato scegliendo tra un vasto menù di stuzzichini e piatti tipici e perché no mangiare una buona pizza, da soli o in compagnia

COGOLO DI PEIO Via S. Antonio, 18 Tel. 0463.754157

BAITA VELON

ALBERGO RISTORANTE Immerso nel bosco, un’ampia terrazza e giardino con parco giochi, bar con stuzzicherie, ristorante con piatti tipici, taglieri e gelati a tutte le ore, adiacente al Torrente Vermigliana, paradiso per i pescatori, ideale per l’intera giornata o punto di partenza per molti itinerari.

Vi aspettiamo

VERMIGLIO Loc. Velon Tel. 0463 758279 www.hotelbaitavelon.com

(35)

Il Cantuccio Del Gusto 0463 743024

Il Fontanino - Loc. Fontanino 347 2386546

Lo Scoiattolo - Arrivo Telecabina - mt. 2000 0463 753220

Malga Frattasecca - Loc. Frattasecca 388 0703162

Rosa Degli Angeli 0463 743031

St. hubertus 0463 753213

RIFUGIO

LO SCOIATTOLO

Il Rifugio Lo Scoiattolo, nel gruppo montuoso Ortles Cevedale,

si trova a 2000 mt. di quota in Val di Peio nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, adiacente a telecabina Peio Fonti-Tarlenta, funivia Pejo 3000 e il nuovissimo Pejo KinderLand.

PEJOLocalità Stavelin

Tel. 0463 753220 Cell. 340 9521671 www.rifugioscoiattolo.com

ORARI E APERTURE Aperto tutti i giorni dal 20 giugno al 13 settembre LUGLIO: tutti i giorni a pranzo;

mercoledì, venerdì e sabato a cena AGOSTO: tutti i giorni a pranzo e a cena

info e prenotazioni:

320 1578322 - 3880703162 SULLA STRADA

PER IL LAGO PIAN PALÙ

Fontanino

NOI SIAMO QUI Lago

Pian Palù

Pejo Fonti Cogolo Pejo Paese

(36)

PEIO PAESE

San Rocco 0463 753223

RABBI

Al Cervo - Loc. Masnovo 0463 984062

Al Molin - Rabbi Fonti 0463 985020

Osteria Rabies - Fr. San Bernardo 333 3821600

Piccolo Ristorante Posta - Fr. Pracorno - solo su prenotaz. 0463 900093 339 8758573

Pizzeria 800 - Fr. S. Bernardo 0463 985148

Rifugio Fontanino - Loc. Coler - solo su prenotazione 0463 984017 339 7602412

Ristoranti agritur

SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE.

LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESERCIZI EFFETTUA ANChE IL SERVIZIO DI ASPORTO.

CALDES

Il Tempo delle Mele - Fr. Samoclevo 0463 901389 347 9558401 La Pergola - Fr. Bordiana - solo su prenotazione 339 8107425 Solasna - Fr. San Giacomo - solo su prenotazione 338 5964846 TERZOLAS

Anselmi - Via Roma 0463 900081 335 5626413

MALÉ

Sole Levante - Via Degli Alpini 0463 901620 329 6653001 MONCLASSICO

Maso Luch - Strada per Luch 333 3938552

PEIO PAESE Salita S. Rocco, 4 Tel. 0463 753223 [email protected]

1 2

3 4 5

6

S. ROCCO

7 8

RISTORANTE TIPICO PIZZERIA

Nuovi menù con prodotti a Km 0 rivisitati in chiave moderna con abbinamenti a prodotti d'eccellenza italiani e internazionali. Piatti vegetariani. Pizza Gourmet a lunga lievitazione. Cantina vini con oltre 250 etichette e birre artigianali.

www.albergosanrocco.com

(37)

PELLIZZANO

Bontempelli - Centro Equitazione 338 6078681

Malga Alta - Loc. Fazzon 348 4876411

OSSANA

Malga Valpiana - Loc. Valpiana 348 1905223

VERMIGLIO

Malgola - Loc. Malgola 347 9377841

AGRITUR MALGOLA

Vi aspettiamo, immersi nel bosco con una splendida veduta sulla Presanella e stalla. Un ambiente accogliente e familiare dove i piatti tipici locali sono garanzia di qualità.

È GRADITA LA PRENOTAZIONE.

AZIENDA AGRICOLA:

Produzione di FORMAGGI, BURRO, RICOTTA e YOGURT VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI TIPICI VISITE AL TRADIZIONALE CASEIFICIO CON FUOCO A LEGNA FATTORIA DIDATTICA

PRODOTT I

Pellizzano sopra al Lago dei Caprioli Altitudine: 1.548 m

AGRITUR MALGA ALTA a piedi dal lago oppure in macchina previo permesso MALGA ALTA (Giulia) +39 348 4876411 [email protected]

maneggio.net

RISTORAZIONE e PERNOTTAMENTO:

CUCINA TIPICA NOSTRANA (pranzi e cene) TAGLIERI

con degustazione di prodotti tipici STUBE INTERNA

tavoli esterni con VISTA PANORAMICA

VERMIGLIO Località Malgola VAL DI SOLE Cell. Ligia 347 9377841 Cell. Ezio 349 0091485 www.agriturmalgola.it

agrimalgola

(38)

Maso Celesta - Loc. Velon 0463 758065 342 9312420

Volpaia - Loc. Volpaia 0463 758393

COGOLO DI PEIO

Cazzuffi - Loc. Pont 0463 754211 348 3608026

CELENTINO DI PEIO

Nestalp Malga Campo 0463 636099 335 5459515

RABBI

Malga Fratte 331 4633633

Malga Maleda Alta 346 6810762

Malga Monte Sole 0463 636134 339 1310314

VERMIGLIO Località Velon, 10 Tel. 0463 758065 Cell. 342 9312420 [email protected]

bioagriturcelesta

MASO CELESTA

BIO AGRITUR

Cucina con specialità genuine della nonna, degustazione e vendita prodotti del maso, animali della fattoria, finestra sulla stalla!

Un luogo magico, a Velon, circondati dalla natura ai piedi della maestosa Presanella!

Vivi l’esperienza di immergerti in un’atmosfera d’altri tempi, degustando i prodotti tipici a km zero!

MALGA FRATTE

SAPERI E SAPORI DELLA TERRA TRENTINA In Val di Rabbi, Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, dopo il Ponte Sospeso sulla cascata Ragaiolo, c’è una malga di un tempo, dove ogni giorno, si riscoprono i sapori ed i profumi della tradizione.

Malga Fratte, dove tutto è autentico, genuino, buono.

VAL DI RABBI Dopo il ponte sospeso Cell. 331 4633633 www.malgafratte.com

(39)

Malga Stablasolo 388 8639582

Malga Stableti - solo asporto 339 6682200

Restor Natura Malga Mondent 345 1002503

Ruatti - Fr. Pracorno 0463 901070

Ristoranti senza glutine

MALÉ

hotel Michela - solo su prenotazione 0463 901366

MONCLASSICO

hotel Ariston - solo su prenotazione 0463 974967

DIMARO

Alpholiday Dolomiti - solo su prenotazione 0463 973330 COMMEZZADURA

Rifugio Solander - Loc. Prà del Lago - 2045 mt. 339 7937529 VAL DI RABBI Ai piedi delle Cascate di Saènt Cell. 388 8639582 Cell. 331 6412213 malga stablasolo

MALGA STABLASOLO

CUCINA TIPICA CENE su prenotazione VENDITA PRODOTTI TIPICI Nel Parco Nazionale dello Stelviofatevi stupire dai sapori e dai profumi alpini! Vi aspetta una vera e propria esperienza multisensoriale.

Genuini prodotti tipici sono sempre a disposizione; freschi ma soprattutto sani!

PASSO CAMPO CARLO MAGNO Madonna di Campiglio Infoline

33.11.22.22.22 chaletcarlomagno

CHALET

CARLO MAGNO

• Ristorante Tipico Trentino

• Punto Panoramico

• Parcheggio Gratuito

• Ampio Solarium

• Sala Interna Sanificata Quotidianamente

• Spaziosa Terrazza con Tavoli Distanziati

• Chef Matteo Costa

(40)

VERMIGLIO

hotel Milano 0463 758124

PEIO FONTI

hotel Rosa degli Angeli 0463 743031

Il Cantuccio del Gusto 0463 743024

Si consiglia la prenotazione

Pizzerie

SI CONSIGLIA DI EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE.

LA MAGGIOR PARTE DEGLI ESERCIZI EFFETTUA ANChE IL SERVIZIO DI ASPORTO.

CAVIZZANA

San Francesco 0463 900162

CALDES

Al Pescatore - Fraz. Tozzaga 0463 722542

Lasté - Loc. Molini 0463 902933 335 7732325

MALÉ

Caminetto “la piccola Cucina” 0463 901281

La Tana del Barba 0463 901122

L’Olimpo 0463 901282 346 6735319

Vecchia Canonica 0463 902064 338 5616236

CROVIANA

Locanda de Mauris 0463 903037 339 6012046

MONCLASSICO

La Spleuza 0463 973205

DIMARO

Al Ponte 0463 974885

Antica Cantina 0463 974814

Dolomiti 0463 974022

FOLGARIDA

La Buca 0463 986253

COMMEZZADURA

Bucaneve - Fr. Mestriago 0463 974263

La Noria - Fr. Mestriago 0463 970012

Pomar - Loc. Daolasa 0463 974043

Rifugio Orso Bruno - Loc. Monte Vigo - mt. 2200 0463 796160 MEZZANA

Al Sole 0463 757064 348 7000928

(41)

MARILLEVA 900

Al Cervo 0463 757245

Lago Rotondo - solo su prenotazione 0463 757433

MARILLEVA 1400

Chalet Marilleva 1400 380 3431699

Dai Angioi 0463 796517

Daniel 366 9554262

PELLIZZANO

Rododendro 0463 751644 338 4639208

Stal - Beer & Grill 327 5807750

OSSANA

Il Maniero 351 5560530 0463 751350

Niagara - Fr. Cusiano 0463 751626 377 0815214

VERMIGLIO

Dossi 0463 758444

PASSO TONALE

Alpi 0364 903850

Chalet Savoia 339 3296606

Grand hotel Miramonti 0364 900501

La Botte - consegna a domicilio 340 3425849

La Torretta 0364 903978

Rododendro 0364 900259

COGOLO DI PEIO

La Locanda del Virgin 0463 754157

La Presef 0463 754022

Lucietti (solo asporto) 0463 629246

PEIO FONTI

Il Cantuccio del Gusto 0463 743024

St. hubertus 0463 753213

PEIO PAESE

San Rocco 0463 753223

RABBI

Pizzeria 800 - Fr. San Bernardo 0463 985148

Piatti veloci

MALÉ

Piadineria Magna Rimini 335 6507935

FOLGARIDA

Piadineria da Spicchio - Hotel Annamaria (solo mese di agosto) 0463 986100

(42)

MONCLASSICO

Pancafé 0463 970086

PRESSON

Manitù Bowling 0463 974126 335 7843801

DIMARO

DiWine Bistrò 331 9448232

Sky Bar 0463 974375

MARILLEVA 1400

Chalet Marilleva 1400 380 3431699

PELLIZZANO

Risto-Macelleria Brida Brothers 345 3605982 0463 750853

Rosticceria Vegher 0463 751390

CUSIANO DI OSSANA - Loc. Centro Sportivo

Ursus Adventures 334 8468540

VERMIGLIO

Centro Fondo 0463 090069

PASSO TONALE

Da Ragnetto 328 1647011

Gazana Bär 331 4095172

La Botte - consegna a domicilio 340 3425849

Orchidea 346 6757376

Ufo Bar 339 8636069

DIMARO Via Campiglio, 78 DIMARO FOLGARIDA Tel. 0463 974375

@skybardimaro

SKY BAR

APERITIVI - PANINI E BRUSCHETTE - CUCINA Locale nuovo e moderno con spazio all’aperto.

Ideale per un pranzo veloce oppure per un assaggio della cucina tipica trentina, il nostro menù offre panini, bruschette, insalatone e ristorante.

Aperitivi, cocktails e selezione di gin accompagnati da sfiziosi snacks.

(43)

PEIO PAESE

Agritur Casanova 328 1570139

Rosticcerie - Gastronomia d’asporto

PELLIZZANO

Risto-Macelleria Brida Brothers 345 3605982 0463 750853

Rosticceria Vegher 0463 751390

Gelaterie artigianali

MALÉ

Bar Gelateria Cevedale 0463 902030

Gelateria Alpina 333 3031915

AGRITUR

MASO CASANOVA

All’interno del Parco Nazionale dello Stelvio, poco distante dall’Area Faunistica.

Offre taglieri con formaggi e salumi e degustazioni di yogurt fresco accompagnato anche da frutti di bosco.

Ideale per pranzi, merende e cene all’insegna della genuinità www.aziendacasanovariccardo.it

PEIOVia XXIV Maggio, 77

Cell. 328 1570139 320 7124764 [email protected]

VENDITA FORMAGGI

E SALUMI

PELLIZZANO Strada per Valtresin, 3 Tel. 0463 751390 Orari:

Aperto tutti i giorni 8.30-14.00/16.00- 20.00 www.rosticceriavegher.it

ROSTICCERIA VEGHER “RÖST”

GASTRONOMIA D’ASPORTO Un posto incantevole lungo la pista ciclabile dove fermarsi, concedersi una sosta-ristoro, scegliere tra un’ampia varietà di piatti, tra primi, secondi e contorni, portarli a casa o fermarsi in giardino e gustarli al sole o all’ombra godendo del bel panorama.

(44)

Liberty Ice & Drinks 0463 901105

Pasticceria Verginello 0463 901203

DIMARO

Oasi Gelateria 328 5403786

Tropical Bar Gelateria 0463 974655

MEZZANA

Pasticceria Gelateria Bar da Renato 0463 757260

PELLIZZANO

La Casa di Marzapane 379 1263391

VERMIGLIO

Bar Uceli 0463 758204

PASSO TONALE

Bar Monticelli 320 2779429

Grand hotel Miramonti 0364 900501

Orchidea 346 6757376

PEIO FONTI

Pub 01 - Apertura Stagionale 333 6236882

Pasticcerie

MALÉ

Pasticceria Caffé Roma 0463 901149

Pasticceria Girasole 0463 901347

Pasticceria Verginello 0463 901203

MONCLASSICO

Pancafé 0463 970086

DIMARO

Pasticceria Gramola Oreste 0463 974345

MALÉPiazza Garibaldi, 33

Tel. 0463 901105

LIBERTY GARDEN ICE CREAM

AND DRINKS

Drink e Cocktail alcolici e analcolici

Torte gelato

Dolci tipici fatti in casa Gelato artigianale di produzione propria

(45)

FOLGARIDA

Pasticceria Roby - Apertura Stagionale 0463 986353

COMMEZZADURA

Pasticceria di Casa Dalla Torre - Fr. Mestriago 0463 973366 MEZZANA

Pasticceria Gelateria Bar da Renato 0463 757260

PELLIZZANO

La Casa di Marzapane 379 1263391

Pasticceria Ortensia 0463 751131

VERMIGLIO

Bar Uceli 0463 758204

PASSO TONALE

Grand hotel Miramonti - Apertura Stagionale 0364 900501

Orchidea 346 6757376

Sport hotel Vittoria - Apertura Stagionale 0364 91348 COGOLO DI PEIO

Caffè Bar Pasticceria Lucietti - Apertura Stagionale 0463 746059 Pasticceria Lucietti - Apertura Stagionale 0463 629246 PEIO FONTI

Pasticceria della Nonna - Apertura Stagionale 0463 753205

Cioccolateria

MALÉCiocomiti - Zona Industriale c/o Innovation Center 0463 720246

Le WOW Experience sono le migliori esperienze che puoi vivere in Val di Sole.

Scegli quella più adatta al tuo stato d’animo

e…divertiti!

valdisole.net

(46)

Nella gastronomia della Val di Sole un ruolo assolutamente centrale è rappresentato dal formaggio, gustoso derivato del latte di montagna realizzato e direttamente acquistabile presso diversi produttori e presso i due caseifici di valle: “Cercen” di Terzolas e “Presanella“

di Mezzana. Accanto ai saporiti Trentingrana, formaggi nostrani di diversa stagionatura e ricotte, spiccano senza dubbio le numerose varianti del Casolét, prodotto veramente tradizionale della Val di Sole.

Oggi il Casolét di latte vaccino crudo, tipico cacio di montagna a pasta cruda e tenera ed a latte intero, è una primizia della produzione casearia trentina. Un tempo si realizzava solo in autunno, quando le mandrie erano già scese dagli alpeggi e le mungiture giornaliere erano scarse: era dunque il formaggio di casa per eccellenza, da consumare prevalentemente in famiglia nei lunghi mesi invernali. Il nome ha una caratteristica origine latina: deriva da “caseolus“, piccolo formaggio, ed in effetti le forme più tradizionali ancora oggi hanno uno scalzo di circa 7-12 cm per 10-22 cm. di diametro, per un peso totale di un chilogrammo scarso di peso.

I Formaggi

della Val di Sole

(47)

Parchi

e Natura 03

Grazie, anche, alla presenza di

due aree protette, la Val di Sole

vanta un forte impegno rivolto alla

preservazione dell’ambiente naturale,

offrendo all’ospite una gran varietà di

paesaggi e una moltitudine di itinerari

escursionistici ed alpinistici… tutti da

percorrere!

(48)

Parchi e Natura

Parco Naturale Adamello Brenta

Sede STREMBO - Via Nazionale, 24 - www.pnab.it 0465 806666 DIMARO

Punto Informativo Segheria Veneziana (aperto i martedì pomeriggio di luglio e agosto in concomitanza con l’apertura della segheria).

FOLGARIDA

Punto informativo del Parco (aperto i lunedì, i sabati e le domeniche di luglio e agosto in orario d’ufficio).

Case del Parco: 0465 806666

“Lago Rosso” - Tovel, “Acqua Life” - Spiazzo,

“Orso” - Spormaggiore, “Flora” e “Area Natura” - Stenico

“Geopark” - Carisolo 0465 503053

“C’era una volta” - San Lorenzo in Banale 0465 734040

Parco Nazionale dello Stelvio

Sede COGOLO DI PEIO - Via Roma, 65 0463 909770

www.parcostelviotrentino.it

Orario: dal lunedì al giovedì 8.00-12.45 - 14.30-15.45 - venerdì 8.00-12.45

PUNTO INFO RABBI - Rabbi Fonti 0463 909774 Orario: dal 20/6 al 27/9 tutti i giorni 9.00-12.00 - 16.00-19.00.

CENTRO VISITATORI PEJO - Cogolo - Via Roma, 65 0463 909773 Orario: dal 20/6 al 27/9 tutti i giorni 9.00-12.00 - 16.00-19.00.

AREA FAUNISTICA (Strada per Peio Paese) 0463 909775 Istituita a fini ludico-ricreativi e di salvaguardia e valorizzazione ambientale ospita cervi e caprioli, offrendo ai visitatori l’opportunità di osservare da vicino questi ungulati.

Orario: tutti i giorni 9.00-13.00 - 15.00-19.00.

Parco Fluviale Alto Noce

Preserva le aree umide, ontanete, prati e pascoli che caratterizzano l’ambiente forgiato dal fiume Noce. Rientra nelle aree protette della Rete Europea Natura 2000.

Orario: dal 6/7 al 30/8 dal lunedì al venerdì ogni giorno un’attività per scoprire i segreti degli ambienti naturali più belli tutelati dal Parco Fluviale Alto Noce.

Informazioni: www.parcofluvialealtonoce.tn.it

Torbiera del Tonale

Paradiso botanico posto in una vasta conca umida caratterizzata da un’eccezionale ric- chezza di biodiversità. Ospita numerosi specie vegetali diffuse nelle regioni artiche, ma rarissime sulle Alpi ed è habitat ideale di numerosi specie di anfibi, rettili e insetti, fra

(49)

cui la libellula e il tritone alpino. Visitabile tramite un interessante percorso tematico.

Informazioni: 0364 903838

onTaneTa di CroViana

Piccolo paradiso naturale posto intorno al fiume Noce lungo la pista ciclo pedonale tra Croviana e Monclassico. La flora e la fauna presenti svolgono un fondamentale compito per la salvaguardia della biodiversità delle aree umide del fondovalle.

Da 6/7 al 30/8 l’Ontaneta ospiterà attività dedicate a bambini e famiglie, per esplorare i segreti di questo angolo incontaminato.

Ufficio informazioni Dimaro 0463 986113 - Ufficio informazioni Malé 0463 901280

Rifugi

Ad inizio e fine stagione raccomandiamo di assicurarsi su aperture e chiusure presso i singoli rifugi prima di iniziare l’escursione.

ZONA MALÉ/CLES

Rifugio Peller 0463 536221 336 216005

ZONA DIMARO

Rifugio Albasini 0463 986377 335 5231009

ZONA COMMEZZADURA

Rifugio Orso Bruno 0463 796160 328 3557459

Rifugio Solander 0463 973146 339 7937529

ZONA PELLIZZANO

Rifugio Alpino Fazzon 0463 751515 338 4110547

ZONA VERMIGLIO/PASSO TONALE

Rifugio Ai Caduti dell’Adamello 0465 502615 0465 503311

Rifugio Bozzi 0364 900152

Rifugio Capanna Presena 0463 808001

Rifugio Città di Trento 0461 493724 0465 321854

Rifugio Denza 0463 758187 0463 758585

ZONA DI PEIO

Rifugio Doss dei Cembri 0463 753227 338 4843404

Rifugio Larcher al Cevedale 0463 751770 0463 753028

Rifugio Lo Scoiattolo 0463 753220 340 9521671

Rifugio Mantova al Vioz 0463 751386 339 2798826

ZONA DI RABBI

Rifugio Dorigoni 0463 985107 0463 985240

Rifugio Lago Corvo 0463 985175 0463 985162

Fattorie didattiche

CALDES - Fr. Samoclevo

Agritur Il Tempo delle Mele 0463 901389 347 9558401

(50)

CALDES - Fr. San Giacomo

Agritur Solasna 338 5964846

TERZOLAS

Agritur Anselmi 0463 900081

PELLIZZANO - Località Pressenago

Agritur Bontempelli 338 6078681

PELLIZZANO - Loc. Fazzon

Agritur Malga Alta 348 4876411

PELLIZZANO - Loc. Valtresin

Azienda Agricola Valtresin 347 7756808

VERMIGLIO - Loc. Volpaia

Volpaia 335 5252958

PEIO PAESE

Azienda Agricola Casanova 328 1570139 320 7124764

Parchi ludico-didattici

boSCoderniGa, il ViVaio delle eSPerienZe

OSSANA 353 3305004

BoscoDerniga è un’oasi naturale immersa nel bosco. Là dove in passato era ospitato un vivaio forestale, oggi sorge un ampio giardino dedicato alla conoscenza del bosco alpino e dei suoi segreti con giochi interattivi, pannelli informativi e ampi spazi per pic-nic.

Dal 29/6 al 30/8 tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30 attività creative per bambini, mar- tedì, mercoledì e giovedì attività speciali di didattica ambientale per tutta la famiglia (a pagamento).

il GioCo del ParCo

RABBI - Loc. Coler

Conoscere il Parco divertendosi è una coinvolgente avventura che in Val Saènt ha i colori e i suoni degli elementi naturali. Scoperte ed esperienze sensoriali sono il filo conduttore de

“Il Gioco del Parco”, area ludico didattica ideata per dare ai ragazzi l’opportunità di vivere appieno le sensazioni prodotte dal contatto con la natura. Le attività compiute lungo il percorso richiedono l’utilizzo di diversi materiali: il ferro, l’aria, la pietra, il legno e l’acqua raccontano gli ambienti dell’Area Protetta, descrivendone il territorio, la flora e la fauna.

Raccolta funghi

reGolaMenTaZione raCColTa in ProVinCia di TrenTo

La raccolta dei funghi nella Provincia Autonoma di Trento è disciplinata dalla L.P. 23 maggio 2007 n° 11 (www.provincia.tn.it)

Riferimenti

Documenti correlati

Vodka, Kaffeelikör, flüssige Sahne / Vodka, coffee liqueur, liquid cream € 8,00 Mojito (Menta, rhum cubano, zucchero di canna, lime, soda). Minze, kubanischer Rum, Rohrzucker,

Grilled squid with boiled potatoes, olives, capers and cherry tomatoes Panna Cotta ai frutti di bosco * Panna Cotta with wild

(You will be served with cookies and mineral water at the table).. DISTILLATI, VERMOUTH AMARI,

Gambero* rosso, patate tagliuzzate, maionese piccante, esterno pesce mix, avocado e

13. Al fine di aumentare la fiducia degli utenti del sistema dei brevetti e di garantire un'elevata qualità ed efficacia dei lavori del TBEUE, è essenziale che la composizione

Galletto alla diavola con Patatine country CHF 40.00 Backed Chicken with French country potatoes. Im Ofen gebackenes Hähnchen mit

In questa guida di Ristorante Social andiamo a scoprire come calcolare il il Food Cost Preventivo o Attivo (Food Cost per serving) e il Food Cost Consuntivo o

Cube Roll g 300 alla brace, parmigiano 30 mesi pesto leggero,verdure di stagione e patate