• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ESTRATTO

COMUNE DI PIANEZZA

PROVINCIA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 35

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA RATEIZZAZIONE DI SOMME ISCRITTE A RUOLI VOLONTARI.

L’anno duemiladodici addì ventuno del mese di febbraio alle ore 14:30 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori:

Sono Presenti i Signori:

N. Cognome e nome Presente Assente

1. CASTELLO Antonio Sindaco X

2. VIRANO Virgilio Vice Sindaco X

3. BRACCO Silvia Assessore X

4. GOBBO Cristiano Assessore X

5. ROMEO Enzo Assessore X

6. SCAFIDI Rosario Assessore X

Assiste alla Seduta il Segretario Comunale: BONITO Michelina.

Il Presidente CASTELLO Antonio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

(2)

Su proposta dell’Assessore al Bilancio Virano Virgilio

Premesso che pervengono a questo Comune numerose richieste di rateizzazione per crediti vantati dall’Ente a seguito di emissione di ruoli volontari (TA.R.S.U., sanzioni amministrative, ecc.);

Ricordato che a differenza delle somme iscritte nei ruolo coattivi, la rateizzazione delle somme iscritte a ruoli volontari può essere autorizzata solo da parte dell’ente creditore;

Considerato che spesso il contribuente chiede la rateizzazione di una cartella di pagamento nella quale sono iscritte a ruolo somme provenienti di diversi enti (Erario, Inps, ecc.) e i medesimi contribuenti si vedono costretti a presentare più istanze;

Considerato inoltre che concedere ai contribuenti la possibilità di pagare a rate le somme iscritte a ruolo, oltre a venire incontro alle famiglie in questo momento di difficoltà economica, da la possibilità all’Ente di incamerare da subito almeno una parte dei crediti vantati verso i contribuenti;

Visti gli articoli 19 del D.P.R. n.602 del 1973 e 26 del D.LGS. n.46 del 1999, come modificati, rispettivamente, dai commi 2-bis e 2-ter dell’art.36 del decreto legge n.248/2007, convertito dalla legge 28 febbraio 2008, n.31 che hanno attribuito agli agenti della riscossione il potere di dilazionare il pagamento delle somme iscritte a ruolo dagli organi statali, dalle agenzie istituite dallo Stato e dagli enti pubblici previdenziali;

Preso atto che è competenza esclusiva dell’Agente della Riscossione, salvo diversa disposizione regolamentare, concedere la rateazione su tutte le tipologie di entrate riscosse mediante ruolo fatta eccezione di quelle da riscuotere tramite “riscossione spontanea a mezzo ruolo”, vale a dire quella da effettuarsi a seguito di iscrizione a ruolo non derivante da inadempimento;

Preso atto altresì che l’Agente della Riscossione è disposto, previa autorizzazione dell’ente, a concedere rateazioni sui ruoli comunali volontari emessi da questo comune e presi in carico dallo stesso Agente;

Rilevato che alcuni cittadini di questo comune hanno manifestato l’esigenza di ricorrere alla ripartizione delle somme dovute a questo ente sui ruoli volontari emessi e secondo la disciplina applicata dall’Agente della Riscossione;

Di autorizzare, limitatamente alle entrate riscosse tramite ruoli volontari presi in carico dall’Agente per la Riscossione, che l’Agente effettui, a favore dei contribuenti interessati, la ripartizione del pagamento delle somme dovute e iscritte a ruolo per tributi volontari stabilendo che il tasso da applicare al periodo di rateazione è il tasso applicato per le tassazioni erariali, e di autorizzarlo pertanto a concedere rateazioni sui ruoli comunali volontari;

SI PROPONE CHE LA GIUNTA DELIBERI

1. Di consentire, a favore dei contribuenti che ne facessero richiesta, la rateizzazione delle somme iscritte per ruolo volontari emessi dal Comune di Pianezza;

2. Di stabilire che il tasso da applicare nel periodo di rateizzazione è lo stesso applicato per le rateizzazioni erariali;

3. Di autorizzare l’Agente della riscossione affinché conceda la rateizzazione sui ruoli comunali

(3)

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra;

VISTI i pareri resi ai sensi dell’art.49 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lvo n.267 del 18/08/2000;

VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.94 del 11/10/1991 e sue modifiche;

ACQUISITI i pareri favorevoli espressi dai Responsabili dei Settori interessati in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ex art.49 del D.Lgs.267/2000, come riportato in calce alla presente;

AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese,

DELIBERA

di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto come sopra trascritta.

*******

(4)

Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del T.U.E.L.

Approvato con D.Lgs. n.267/2000.

**************

Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to Guardabascio Gianluca

Pianezza, lì 15/02/2012

**************

Parere favorevole in ordine alla regolarità contabile.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO F.to Guardabascio Gianluca

Pianezza, lì 15/02/2012

(5)

IL SINDACO F.to CASTELLO Antonio

IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to BONITO Michelina

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 24 febbraio 2012 , come prescritto (art.124, comma 1, D.Lgs.

n.267/2000) e viene contestualmente comunicata:

□ Ai Signori Capigruppo consiliari (art. 125 T.U. D.Lgs. n.267/2000)

□ Alla Prefettura di Torino (art. 135, comma 2, T.U. D.Lgs. n.267/2000)

IL SEGRETARIO COMUNALE BONITO Michelina

Pianezza, lì 24/02/2012

Copia conforme all'originale per uso amministrativo.

IL SEGRETARIO COMUNALE BONITO Michelina

Pianezza, lì 24/02/2012

Divenuta esecutiva in data 06 marzo 2012

□ Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, c.3 D.Lgs.

n.267/2000)

Pianezza, lì

IL SEGRETARIO COMUNALE

BONITO Michelina

Riferimenti

Documenti correlati

1) Di prendere atto degli obiettivi attribuiti al Comandante della Polizia Municipale dalla Conferenza dei Sindaci in data 06.06.2008, indicati nelle schede, che vengono allegate al

- il ricorso alle centrali uniche di committenza, sotto un profilo generale ed indipendentemente dalle riserve circa l'estensione dell'obbligo dai Comuni con popolazione inferiore

8a : Progetto della distribuzione della rete delle telecomunicazioni per i nuovi allacci degli edifici da realizzare;..

2/5 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:..

- Di obbligarsi a restituire all’Istituto Finanziatore, nel caso che il mutuatario mancasse al puntuale ed esatto adempimento delle sue obbligazioni, tutto quanto

- Applicare tecniche di analisi andamento mercato - Applicare tecniche di analisi della concorrenza - Applicare tecniche di analisi di dati di mercato - Applicare tecniche di

Ritenuto opportuno approvare il testo definitivo della Seconda Appendice Integrativa all'Accordo di Programma precitato, che si allega alla

- per la Scuola “Giovanni XXIII”: nuova centrale termica a metano completa di tutte le pompe e degli accessori di sicurezza (valvola di sicurezza, vasi di