• Non ci sono risultati.

Orienta la tua webcam sul futuro 4 6 NOVEMBRE. Digital Edition

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Orienta la tua webcam sul futuro 4 6 NOVEMBRE. Digital Edition"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Digital Edition

Orienta la tua webcam sul futuro

4 | 6 N O V E M B R E

(2)

Stand virtuali e video colloqui con i referenti

AREA INFORMATIVA

ISTITUZIONI, UNIVERSITA’, ACCADEMIE

(3)

ST AND VIR TUALI / AREA INF ORMA TIV A

09.00

DALLE

ALLE

AREA INFORMATIVA

ISTITUZIONI, UNIVERSITA’, ACCADEMIE 18.00

Stand virtuali e video colloqui con i referenti.

Grazie alla presenza di Istituzioni, Università, Accademie, Aziende ed Enti di Formazione gli studenti potranno effettuare un'importante esperienza di video colloquio e di confronto con i referenti dell'orientamento e conoscere le opportuni- tà in termini di borse di studio, scambi culturali, progetti ed agevolazioni proposte nella stessa area informativa cliccando ogni singolo Ente presente nella lista.

VIDEOCOLLOQUI

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

(4)

LIVE STREAMING

(5)

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

I WORKSHOP e CONFERENZE svolti in LIVE STREAMING verranno successivamente resi disponibili sulla piattaforma in modalità ON DEMAND e saranno visionabili per tutta la durata dell’evento.

09.00 INAUGURAZIONE

11.30

Presentazione della ventunesima edizione di OrientaSud – il Salone delle Opportunità, il salone di orientamento per i giovani sui temi dell’istruzione, del lavoro e delle startup. Un’edizione in modalità completamente digitale in considerazione della situazione epidemiologica del nostro Paese e del target specifico coinvolto.

Il workshop vuole fornire agli studenti un supporto concreto per affrontare la prova dei test di ingresso universitario con maggior cognizione e sicurezza.

Si analizzeranno le modalità di studio, la preparazione alle prove, fino ad una simulazione guidata. Al termine del laboratorio gli studenti saranno in grado di conoscere la struttura dei test di ingresso, la tipologia di valutazione,

la differenza tra i bandi di accesso a livello nazionale e a livello locale.

A CURA DI ITALIA EDUCATION

A CURA DI MARIANO BERRIOLA, DIRETTORE CORRIERE UNIVERSITÀ

A CURA DI ITALIA EDUCATION

13.30

MEDICINA E PROFESSIONI SANITARIE

COME PREPARARE I TEST DI ACCESSO ALL’UNIVERSITÀ

Il curriculum vitae è un biglietto da visita, il primo contatto, insieme alla lettera di presentazione, che le aziende acquisiscono come “strumento” di valutazione e selezione. Obiettivo del seminario sarà proprio quello di individuare le modalità di redazione del cv di cui non esiste una versione unica. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’analisi del modello europeo quale strumento essenziale per descrivere le competenze tecniche e trasversali.

A CURA DI ITALIA EDUCATION

16.30

IL CURRICULUM VITAE E LETTERA DI PRESENTAZIONE

CONFERENZA

15.30

A CURA DI ITALIA EDUCATION

ECONOMIA E STATISTICA

CONFERENZA WORKSHOP

WORKSHOP

LIVE S TREAMING

(6)

LIVE S TREAMING

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

I WORKSHOP e CONFERENZE svolti in LIVE STREAMING verranno successivamente resi disponibili sulla piattaforma in modalità ON DEMAND e saranno visionabili per tutta la durata dell’evento.

15.00

A CURA DI ITALIA EDUCATION

GIURISPRUDENZA

CONFERENZA

Le aziende sono sempre più alla ricerca di personale qualificato e preparato. Il workshop analizzerà le competenze trasversali (soft skills) che stanno assumendo un ruolo centrale nelle politiche di selezione del personale.

A CURA DI ITALIA EDUCATION

16.00

LE COMPETENZE TRASVERSALI

RICHIESTE DAL MONDO DEL LAVORO

WORKSHOP CONFERENZA

A CURA DI ITALIA EDUCATION

11.00

DESIGN E MODA

(7)

LIVE S TREAMING A CURA DI ITALIA EDUCATION

Il workshop mira a sensibilizzare gli studenti sull’imprenditoria come possibile percorso professionale, capace di trasformare le competenze acquisite in ambito scolastico e universitario, specie in ambito tecnico, scientifico ed economico ma non solo, in prodotti e servizi che rispondono a esigenze avvertite dalla collettività. Allo stesso tempo, il workshop si concentrerà sul ruolo dell’innovazione e dell’internazionalizzazione come fattori decisivi per il successo dell’impresa, e informerà sulle politiche del governo a sostegno delle startup innovative, contando su testimonianze dal mondo delle startup.

A CURA DI ITALIA EDUCATION

FARE IMPRESA: PERCHE’ NO? TRASFORMA LE TUE IDEE IN UNA STARTUP

16.00

WORKSHOP

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

09.00

INGEGNERIA ED INFORMATICA

CONFERENZA

I WORKSHOP e CONFERENZE svolti in LIVE STREAMING verranno successivamente resi disponibili sulla piattaforma in modalità ON DEMAND e saranno visionabili per tutta la durata dell’evento.

Quando si affronta il colloquio già si è compiuto un primo passo verso il mondo del lavoro. Il modulo intende fornire agli studenti strumenti e modalità efficaci per superare il colloquio di lavoro ed ulteriori prove di selezione.

A CURA DI ITALIA EDUCATION

11.00

IL COLLOQUIO DI LAVORO

WORKSHOP

(8)

ON DEMAND

(9)

Una guida in pillole su come preparare un PCTO che ben si integri con il progetto educativo, avvicinan- do studenti e studentesse alle dinamiche del mondo del lavoro. Uno sguardo attraverso la didattica per competenze.

I PCTO,

SUPPORTO AI DOCENTI

Italia Education

A CURA DI DISPONIBILE ON DEMAND DAL

W ORKSHOP

Il workshop vuole fornire agli studenti un supporto concreto per affrontare la prova dei test di ingresso universitario con maggior cognizione e sicurezza. Si analizzeranno le modalità di studio, la preparazio- ne alle prove, fino ad una simulazione guidata. Al termine del laboratorio gli studenti saranno in grado di conoscere la struttura dei test di ingresso, la tipologia di valutazione, la differenza tra i bandi di accesso a livello nazionale e a livello locale.

COME PREPARARE I TEST DI ACCESSO ALL’UNIVERSITÀ

Italia Education

A CURA DI DISPONIBILE ON DEMAND DAL

Il curriculum vitae è un biglietto da visita, il primo contatto, insieme alla lettera di presentazione, che le aziende acquisiscono come “strumento” di valutazione e selezione. Obiettivo del seminario sarà proprio quello di individuare le modalità di redazione del cv di cui non esiste una versione unica.

Un’attenzione particolare sarà dedicata all’analisi del modello europeo quale strumento essenziale per descrivere le competenze tecniche e trasversali.

IL CURRICULUM VITAE E LETTERA DI PRESENTAZIONE

Italia Education

A CURA DI DISPONIBILE ON DEMAND DAL

Le aziende sono sempre più alla ricerca di personale qualificato e preparato. Il workshop analizzerà le competenze trasversali (soft skills) che stanno assumendo un ruolo centrale nelle politiche di selezione del personale.

LE COMPETENZE TRASVERSALI

RICHIESTE DAL MONDO DEL LAVORO

Italia Education

A CURA DI DISPONIBILE ON DEMAND DAL

ON DEMAND

4 Nov 2020 ore 09.00

4 Nov 2020 ore 14.30

4 Nov 2020 ore 17.30

5 Nov 2020 ore 17.00

(10)

ON DEMAND W ORKSHOP

Il workshop mira a sensibilizzare gli studenti sull’imprenditoria come possibile percorso professiona- le, capace di trasformare le competenze acquisite in ambito scolastico e universitario, specie in ambito tecnico, scientifico ed economico ma non solo, in prodotti e servizi che rispondono a esigenze avvertite dalla collettività. Allo stesso tempo, il workshop si concentrerà sul ruolo dell’innovazione e dell’internazionalizzazione come fattori decisivi per il successo dell’impresa, e informerà sulle politiche del governo a sostegno delle startup innovative, contando su testimonianze dal mondo delle startup.

FARE IMPRESA: PERCHÈ NO?

TRASFORMA LE TUE IDEE IN UNA STARTUP

Italia Education

A CURA DI DISPONIBILE ON DEMAND DAL

Quando si affronta il colloquio già si è compiuto un primo passo verso il mondo del lavoro. Il modulo intende fornire agli studenti strumenti e modalità efficaci per superare il colloquio di lavoro ed ulteriori prove di selezione.

IL COLLOQUIO DI LAVORO

Italia Education

A CURA DI DISPONIBILE ON DEMAND DAL 6 Nov 2020 ore 12.00

6 Nov 2020 ore 17.00

(11)

ARCHITETTURA E ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI

ON DEMAND CONFERENZE DAMS E MUSICA

FARMACIA, SCIENZE BIOTECNOLOGICHE, BIOCHIMICA E AGRARIA

ITS

LINGUE, BENI CULTURALI E TURISMO

SCIENZE MATEMATICHE FISICHE NATURALI E GEOLOGICHE

SCIENZE POLITICHE E SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

SCIENZE SOCIALI, PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCIENZE UMANISTICHE

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 09.00

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 09.00

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 09.00

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 09.00

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 09.00

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 09.00

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 09.00

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 09.00

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 09.00 Italia Education

A CURA DI

Italia Education A CURA DI

Italia Education A CURA DI

Italia Education A CURA DI

Italia Education A CURA DI

Italia Education A CURA DI

Italia Education A CURA DI

Italia Education A CURA DI

Italia Education A CURA DI

MEDICINA E PROFESSIONI SANITARIE

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 12.30 Italia Education

A CURA DI

(12)

INGEGNERIA ED INFORMATICA

ON DEMAND CONFERENZE

GIURISPRUDENZA

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 6 Nov 2020 ore 10.00 DISPONIBILE ON DEMAND DAL 5 Nov 2020 ore 16.00 Italia Education

A CURA DI

Italia Education A CURA DI

ECONOMIA E STATISTICA

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 4 Nov 2020 ore 16.30 Italia Education

A CURA DI

DESIGN E MODA

DISPONIBILE ON DEMAND DAL 5 Nov 2020 ore 12.00 Italia Education

A CURA DI

(13)

www.orientasud.it

POWERED BY TECH MEDIA PARTNER

Digital Edition

Riferimenti

Documenti correlati

Agosti Massimo (Varese) Agosti Massimo (Varese) Agostoni Carlo (Milano) Agostoni Carlo (Milano) Aiuti Alessandro (Milano) Aiuti Alessandro (Milano) Auxilia Francesco

STEFANO LUMINARI Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Prof.ssa SALVATRICE MANCUSO Università degli Studi - Palermo Dott.. MAURIZIO MASCARIN Centro di Riferimento

I WORKSHOP e CONFERENZE svolti in LIVE STREAMING verranno successivamente resi disponibili sulla piattaforma in modalità ON DEMAND e saranno visionabili per tutta la

● Attivare il proprio canale YouTube istituzionale e preconfigurarlo per lo streaming (se non hai effettuato questa procedura vai alla sezione Come attivare il canale YouTube)

Per avviare lo streaming video su YouTube una volta effettuato l’accesso al Inter Liverpool cliccare su altro in basso a destra nella barra delle funzionalità (i tre

Sei in possesso di Diploma di Laurea? si no Sei iscritto ad un altro Master Universitario? si no.. Le date dell’inizio dei corsi di cui alla presente brochure devono

Sei in possesso di Diploma di Laurea? si no Sei iscritto ad un altro Master Universitario? si no.. Le date dell’inizio dei corsi di cui alla presente brochure devono

• Come creare un progetto Live Streaming Shopping.. • Sperimentare oggi con il