• Non ci sono risultati.

CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt.18 e

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt.18 e"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

AREA –02 - SCIENZ E FISICHE SC NEL QUALE SI È OTTENUTA L’ASN NEL 2012 O NEL 2013 E RELATI VO MSC CORRISPONDENZA a i fini delle procedure di chiamata di cui agli artt.18 e 24 della l. 30 dicembre 2010, n. 240 MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e SSD Codice

02/A – FISICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

02/A2 –FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI02/A – FISICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

02/A2 –FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI 02/A1 –FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI 02/D – FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA

02/D1 -FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICAFIS/08 02/B – FISICA DELLA MATERIA 02/B1 -FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA 02/B – FISICA DELLA MATERIA 02/B1 -FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA 02/B2 -FISICA TEORICA DELLA MATERIA 02/D – FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA

02/D1 -FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICAFIS/07 02/B2 -FISICA TEORICA DELLA MATERIA 02/B – FISICA DELLA MATERIA 02/B2 -FISICA TEORICA DELLA MATERIA 02/B1 -FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA 02/A2 –FISICA TEORICA DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI FIS/02 02/D – FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA

02/D1 -FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA 02/B3 -FISICA APPLICATA 02/B – FISICA DELLA MATERIA 02/B2 -FISICA TEORICA DELLA MATERIA 02/B1 -FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA 02/D – FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA 02/D1 -FISICA APPLICATA, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICAFIS/07

(2)

AREA –05 - SCIENZ E BIOLOGICHE SC NEL QUALE SI È OTTENUTA L’ASN NEL 2012 O NEL 2013 E RELATI VO MSC CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt.18 e 24 della l. 30 dicembre 2010, n. 240 MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e

SSD Codice

05/D- FISIOLOGIA 05/D1 – FISIOLOGIA 05/D- FISIOLOGIA 05/D1 – FISIOLOGIA 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT

06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE

05/E1- BIOCHIMICA GENERALE E BIOCHIMICA CLINICA05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE

05/E1- BIOCHIMICA GENERALE 05/E2 - BIOLOGIA MOLECOLARE 05/E3 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 05/E2 - BIOLOGIA MOLECOLARE05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE

05/E1- BIOCHIMICA GENERALE 05/E2 - BIOLOGIA MOLECOLARE 05/E3 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA 05/F - BIOLOGIA APPLICATA 05/F1- BIOLOGIA APPLICATA 05/F - BIOLOGIA APPLICATA 05/F1- BIOLOGIA APPLICATA 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT

(3)

05/G - SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE 05/G1 – FARMACOLOGIA, FARMACOLOGIA CLINICA E FARMACOGNOSIA 05/G - SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE

05/G1 – FARMACOLOGIA, FARMACOLOGIA CLINICA E FARMACOGNOSIA 05/A – BIOLOGIA VEGETALE 05/A1 –BOTANICA BIO/15 05/H - ANATOMIA UMANA E ISTOLOGIA 05/H1 – ANATOMIA UMANA 05/H - ANATOMIA UMANA E ISTOLOGIA 05/H1 – ANATOMIA UMANA 05/H2 – ISTOLOGIA 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT

06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA 05/I1- GENETICA E MICROBIOLOGIA 05/I - GENETICA E MICROBIOLOGIA 05/I1- GENETICA 05/I2-MICROBIOLOGIA

(4)

AREA –06 - SCIENZ E MEDICHE SC NEL QUALE SI È OTTENUTA L’ASN NEL 2012 O NEL 2013 E RELATI VO MSC CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt.18 e 24 della l. 30 dicembre 2010, n. 240 MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e SSD Codice

06/A – PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO

06/A2 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA06/A – PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO

06/A1 - GENETICA MEDICA 06/A2 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA 06/A3 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA 06/A4 - ANATOMIA PATOLOGICA 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 06/N1 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE

MED-46 06/A3 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA06/A – PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO

06/A1 - GENETICA MEDICA

06/A2 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

06/A3 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

06/A4 - ANATOMIA PATOLOGICA 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 06/N1 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE

MED-46 06/B -CLINICA MEDICA GENERALE06/B1 -MEDICINA INTERNA06/B -CLINICA MEDICA GENERALE06/B1 -MEDICINA INTERNA 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT

06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT

(5)

06/D – CLINICA MEDICA SPECIALISTICA06/D2 -ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELLA ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE

06/D – CLINICA MEDICA SPECIALISTICA06/D1 -MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO

06/D2 -ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELLA ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE

06/D3 -MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA

06/D4 -MALATTIE CUTANEE, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE

06/D5 – PSICHIATRIA

06/D6 – NEUROLOGIA 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE

06/N1 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE 06/N – PROFESSIONI SANITARIE,TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT

06/N1 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE 06/N2 - SCIENZE DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT 06/D2 -ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELLA ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE

MED-49

(6)

AREA –07 - SCIENZ E AGRARIE E VETERI NARI E SC NEL QUALE SI È OTTENUTA L’ASN NEL 2012 O NEL 2013 E RELATI VO MSC CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt.18 e 24 della l. 30 dicembre 2010, n. 240 MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e SSD Codice

07/F SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI E MICROBIOLOGIA AGRARIA

07/F1 – SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 07/F SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 07/F1 – SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 07/I MICROBIOLOGIA AGRARIA07/I1 – MICROBIOLOGIA AGRARIA 07/F2 MICROBIOLOGIA AGRARIA 07/F SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 07/F1 – SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 07/I MICROBIOLOGIA AGRARIA07/I1 – MICROBIOLOGIA AGRARIA

(7)

AREA –08 – INGEGNERIA CIVI LE E ARCHITETTURA SC NEL QUALE SI È OTTENUTA L’ASN NEL 2012 O NEL 2013 E RELATI VO MSC CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt. 18 e 24 della l. 30 dicembre 2010, n. 240 MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e

SSD Codice

08/D – PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA08/D1 – PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA08/D – PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA08/D1 – PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 08/F – PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE

08/F1 – PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE

ICAR/21

(8)

AREA –09 – INGEGNERIA INDUSTRI ALE E DELL’INFORMAZ IONE SC NEL QUALE SI È OTTENUTA L’ASN NEL 2012 O NEL 2013 E RELATI VO MSC CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt. 18 e 24 della l. 30 dicembre 2010, n. 240 MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e SSD Codice

09/D - INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 09/D1 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 09/D - INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 09/D1 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 09/D2 – SISTEMI, METODI E TECNOLOGIE DELL’INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO 09/D3 - IMPIANTI E PROCESSI INDUSTRIALI CHIMICI 09/A - INGEGNERIA MECCANICA, AEROSPAZIALE E NAVALE 09/A3 – PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA

ING-IND/21

(9)

AREA – 10 – SCIENZE DELL’ANTICHITÀ, FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-ARTISTICHE SC NEL QUALE SI È OTTENUTA L’ASN NEL 2012 O NEL 2013 E RELATI VO MSC CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt.18 e 24 della l. 30 dicembre 2010, n. 240 MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e SSD Codice

10/F- ITALIANISTICA E LETTERATURE COMPARATE 10/F1 - LETTERATURA ITALIANA, CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE 10/F- ITALIANISTICA E LETTERATURE COMPARATE 10/F1 - LETTERATURA ITALIANA 10/F2 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA 10/F3 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA 10/F4 – CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE 10/F2 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA 10/F- ITALIANISTICA E LETTERATURE COMPARATE 10/F1 - LETTERATURA ITALIANA 10/F2 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA 10/F3 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA 10/F4 – CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE 10/F3 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA10/F- ITALIANISTICA E LETTERATURE COMPARATE 10/F1 - LETTERATURA ITALIANA 10/F2 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA 10/F3 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA 10/F4 – CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE

(10)

AREA12 - SCIEN Z E GIURIDICHE SC NEL QUALE SI È OTTENUTA L’ASN NEL 2012 O NEL 2013 E RELATI VO MSC CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt.18 e 24 della l. 30 dicembre 2010, n. 240 MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e SSD Codice

12/B - DIRITTO COMMERCIALE, DELLA NAVIGAZIONE E DEL LAVORO

12/B1 -DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE 12/B -DIRITTO COMMERCIALE E DEL LAVORO 12/B1 -DIRITTO COMMERCIALE 12/B2 -DIRITTO DEL LAVORO 12/E -DIRITTO INTERNAZIONALE, DELL’UNIONE EUROPEA, COMPARATO, DELL’ECONOMIA, DEI MERCATI E DELLA NAVIGAZIONE 12/E3-DIRITTO DELL’ECONOMIA, DEI MERCATI FINANZIARI E AGROALIMENTARI E DELLA NAVIGAZIONE

IUS/06 12/E - DIRITTO INTERNAZIONALE, DELL’UNIONE EUROPEA, COMPARATO, DELL’ECONOMIA E DEI MERCATI

12/E1 - DIRITTO INTERNAZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA12/E -DIRITTO INTERNAZIONALE, DELL’UNIONE EUROPEA, COMPARATO, DELL’ECONOMIA, DEI MERCATI E DELLA NAVIGAZIONE 12/E1 - DIRITTO INTERNAZIONALE 12/E4- DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA

(11)

AREA14 - SCIEN Z E POLITICHE E SOCIALI SC NEL QUALE SI È OTTENUTA L’ASN NEL 2012 O NEL 2013 E RELATI VO MSC CORRISPONDENZA ai fini delle procedure di chiamata di cui agli artt.18 e 24 della l. 30 dicembre 2010, n. 240 MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e MACROSETTORE Codice e Denominazion e SETTORE CONCORSUALE Codice e Denominazion e

SSD Codice

14/C – SOCIOLOGIA14/C1 –SOCIOLOGIA GENERALE GIURIDICA E POLITICA14/C –SOCIOLOGIA 14/C1 –SOCIOLOGIA GENERALE GIURIDICA E POLITICA 14/C2 –SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI 14/C3 -SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI E GIURIDICI 14/C2 –SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI14/C –SOCIOLOGIA 14/C1 –SOCIOLOGIA GENERALE GIURIDICA E POLITICA 14/C2 –SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI 14/C3 -SOCIOLOGIA DEI FENOMENI POLITICI E GIURIDICI

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolare la carica elettrica della sfera e il valore del potenziale al centro della sfera in ipotesi V(∞)=0.. Determinare la differenza di potenziale ai capi del condensatore e

Una massa puntiforme m, avente velocità v ⃗ 0 inclinata a 45° rispetto ai lati della piastra, la colpisce nel punto C che si trova al centro di un lato.. Calcolare le velocità

La carrucola ed il filo hanno masse trascurabili e l’attrito sulla carrucola è assente. Successivamente l’interruttore A viene

Trascurando la viscosità, trovare a quale altezza h dal fondo bisogna praticare un forellino perché il getto d’acqua uscente da esso colpisca il tavolo alla massima distanza

Il momento angolare di un sistema S, rispetto ad un polo O, varia col tempo con la legge L = a + bt 2 , dove a e b sono vettori costanti, tra loro perpendicolari. Trovare a)

All’istante iniziale tutti i corpi sono fermi e la pallina si trova alla stessa quota dell’estremità inferiore della sbarra.. Lasciati liberi, i due corpi cominciano a

Dopo quanto tempo la massa 1 si troverà allo stesso livello dell’estremità superiore della sbarra 2.

[r]