COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 145 del 05/10/2021
OGGETTO: PERSONALE - AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2021/2023.
L’anno duemilaventuno, il giorno cinque del mese di ottobre alle ore 09:35 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.
Il Segretario Comunale, con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza, attesta la presenza del Sindaco e degli Assessori Guicciardini, Taddei e Morbis presso la sede comunale e dell'Assessore Bartalini con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: PERSONALE - AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2021/2023.
LA GIUNTA COMUNALE
Visto l’art.73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;
Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;
Preso atto che il vigente quadro normativo in materia di organizzazione degli enti locali, con particolare riferimento a quanto dettato dal D.lgs. n. 267/2000 e dal D.lgs. n.
165/2001, attribuisce alla Giunta comunale specifiche competenze in ordine alla definizione degli atti generali di organizzazione e delle dotazioni organiche;
Richiamate integralmente le proprie precedenti deliberazioni n. 134 del 28/11/2020 “Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2021-2023. Verifica delle Eccedenze.
Dotazione Organica.” e n. 93 del 15/06/2021 “Personale - aggiornamento del piano triennale del fabbisogno di personale 2021/2023”;
Considerato che rispetto a quanto previsto nelle precedenti deliberazioni sopra richiamate ed a seguito di cessazioni e futuri pensionamenti è stata avviata una riorganizzazione della dotazione organica che ha portato a definire esigenze di personale all’epoca non conoscibili ed individuabili;
Ritenuto pertanto necessario procedere con le integrazioni del PTFP 2021/2023 secondo lo schema allegato sub (A al presente atto;
Verificato che:
a) la capacità assunzionale dell’ente, già analizzata con le precedenti deliberazioni, è definita in € 537.252,08, cifra che risulta capiente per le assunzioni previste nel PTFP 2021/2023 come da allegato sub (B;
b) le assunzioni a tempo determinato rispettano il tetto complessivo della spesa sostenuta per le stesse finalità nell'anno 2009 (art. 9, comma 28, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge 122/2010, come modificato dall’art. 11, comma 4-bis, del d.l.
90/2014), come da prospetto sotto riportato:
VINCOLO art. 9 comma 28 D.L. 78/2010 (spesa tempo determinato)
Spesa complessiva lavoro flessibile anno 2009 € 435.084,35
Riduzione permanente del tetto di lavoro flessibile ex comma 228-ter - art. 1 L. 208/2015 -€ 29.740,24
Nuovo limite di spesa dal 2018 € 405.344,11
Spesa presunta lavoro flessibile anno 2021 € 287.549,44
Spesa presunta lavoro flessibile anno 2022 € 404.876,06
Spesa presunta lavoro flessibile anno 2023 € 188.505,89
Considerato che in riferimento alle assunzioni a tempo determinato previste per l’anno 2022 si evidenzia un picco di spesa derivante dalle numerose assunzioni previste con contratti di formazione e lavoro, volte all’immissione in ruolo di personale con età inferiore ai 32 anni; detti contratti vengono previsti nella dotazione organica dell’ente in modo da evidenziare la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie per la trasformazione a tempo indeterminato;
Preso atto di quanto disposto:
- all’art. 9 comma 28 terzo periodo DL 78/2010 convertito con L. n. 122/2010 relativamente alla non computabilità ai fini del calcolo dei limiti sulle assunzioni a tempo determinato per i costi di personale coperti da finanziamenti di soggetti terzi;
- all’art. 8 comma 1 del DL 31/05/2014 n. 83 convertito con L. n. 106/2014 relativamente alla deroga alle disposizioni del citato comma 28 dell’art. 9 DL 78/2010 per i contratti di lavoro a tempo determinato di professionalità da impiegare per le esigenze temporanee di miglioramento e potenziamento degli interventi di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni culturali in gestione degli enti locali;
c) la consistenza della dotazione organica rimodulata in base al PTFP 2021/2023 in approvazione, tiene conto del personale in servizio, delle future cessazioni e del personale che si prevede di assumere, e risulta definita come da allegato sub (C che evidenzia il rispetto del limite massimo di spesa potenziale, identificato nel limite di contenimento della spesa di personale previsto dall’art. 1 comma 557 della legge 296/2006 come integrato dalle disposizioni di cui all'art. 7 comma 1 del DM 17 marzo 2020;
d) il PTFP 2021/2023 è compatibile con le disponibilità finanziarie e di bilancio dell’ente e vi è l’adeguata copertura finanziaria sugli stanziamenti del bilancio di previsione 2021 e del bilancio pluriennale;
Atteso che con proprio verbale il Revisore dei Conti ha accertato la conformità del presente atto al rispetto del principio di contenimento della spesa imposto dalla normativa vigente (allegato sub. (D);
Visto il D.Lgs.267/2000;
Richiamato il vigente Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;
Rilevata la propria competenza generale e residuale in base al combinato disposto degli artt. 42 e 48, commi 2 e 3, del d.lgs. 267/2000;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di richiamare le premesse sopra riportate che costituiscono parte integrante del presente deliberato;
2. di integrare il Piano Triennale dei Fabbisogni di personale 2021/2023, come da allegato sub A) al presente atto a farne parte integrante e sostanziale dando atto del rispetto:
a) del limite di contenimento della spesa di personale previsto dall’art. 1 comma 557 della legge 296/2006 come integrato dalle disposizioni di cui all'art. 7 comma 1 del DM 17 marzo 2020;
b) della capacità assunzionale conteggiata ai sensi del DM del 17 marzo 2020;
c) del limite previsto dall’art. 9, comma 28, D.L. 78/2010 riguardo all’integrazione del fabbisogno di personale “flessibile”;
3. di richiamare integralmente tutte le direttive impartite con le deliberazioni n. 134 del 28/11/2020 e n. 93 del 15/06/2021 e in particolare:
a) nel rispetto dei vigenti vincoli in materia di assunzioni a tempo indeterminato, nonché delle norme in materia di finanza pubblica e di spesa di personale, sono consentite eventuali sostituzioni di personale cessato nel corso del medesimo anno;
b) sono autorizzare le eventuali assunzioni di lavoro flessibile, non previste nella programmazione di fabbisogno e di durata non superiore a 6 mesi, che si dovessero rendere necessarie per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale purché il dirigente del Servizio Personale attesti nell’atto di assunzione il rispetto del limite di spesa previsto dall’art. 9, comma 28, del D.L. 78/2010, nonché delle altre disposizioni nel tempo vigenti in materia di spesa di personale e di lavoro flessibile, con particolare riferimento al rispetto del tetto insuperabile delle spese di personale;
c) viene autorizzata la possibilità di utilizzare le graduatorie concorsuali di altri enti, previo accordo con l’Ente interessato sia per le assunzioni a tempo indeterminato che determinato, in mancanza di proprie graduatorie, stante le norme vigenti ed il rispetto dei vincoli esistenti;
d) l’attivazione delle procedure di reclutamento di nuovo personale utilizzando al meglio gli strumenti nel tempo consentiti dalla disciplina in materia anche in relazione alle specifiche caratteristiche del posto che si intende ricoprire verrà valutata sulla base di considerazioni che saranno demandate al dirigente del servizio personale;
e) sono autorizzati i rapporti conseguenti a tirocini curriculari o extracurriculari e/o progetti di lavoro di pubblica utilità (lpu e/o lsu), se non già previsti nella programmazione del fabbisogno, nel rispetto delle specifiche disposizioni nel tempo vigenti nel limite di spesa complessiva annua di € 10.000,00;
4. di autorizzare il Dirigente del Servizio Personale a sottoscrivere gli atti necessari a stipulare la convenzione ai sensi dell’art. 11 (c. 2 e 4) L. 68/99 al fine di ottemperare agli obblighi assunzionali previsti dalla L. 68/1999 nei termini previsti nella deliberazione n. 93 del 15/06/2021;
5. di approvare il nuovo organigramma dell’ente allegato sub “E” al presente atto a farne parte integrale e sostanziale;
6. di provvedere ad inviare il Piano Triennale dei Fabbisogni di personale di cui al presente atto al Dipartimento della funzione pubblica tramite SICO entro 30 giorni dall’adozione, come previsto dall’art. 6-ter comma 5 del D.Lgs. 165/2001;
7. di informare dell’adozione del presente provvedimento le OO.SS. e la RSU;
8. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
MARRUCCI ANDREA IL Segretario
COPPOLA ELEONORA
Allegato sub "A"
2021 2022 2023
SETTORE/ SERVIZIO PROFILO PROFESSIONALE Cat. N. Unità Modalità copertura Modalità copertura Modalità copertura
POLIZIA MUNICIPALE Istruttore di Vigilanza C 3 Procedura di assunzione dall'esterno o avvio CFL (1 UNITA' TEMPO PIENO E 2 UNITA' PART TIME VERTICALE 9 MESI)
Procedura di assunzione dall'esterno o eventuale TRASFORMAZIONE CFL
SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E
FARMACIA Collaboratore amministrativo B3 2 Avvio procedura di assunzione dall'esterno B3 CFL (n. 2) Procedura di assunzione dall'esterno B3 TRASFORMAZIONE
CFL (n. 2) SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E
FARMACIA Collaboratore tecnico B3 1 Integrazione oraria 12 ore
SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E
FARMACIA Funzionario Farmacista D 1 Procedura di assunzione: stabilizzazione
SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E
FARMACIA Istruttore informatico C 1 Procedura di assunzione dall'esterno
LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO Istruttore direttivo tecnico - architetto D 1 Procedura di assunzione dall'esterno tramite scorrimento graduatoria
LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO Istruttore direttivo tecnico - ingegnere D 1 Procedura di assunzione dall'esterno LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO Istruttore tecnico geometra C 1 Procedura di assunzione dall'esterno
LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO Collaboratore tecnico B3 2 Avvio procedura di assunzione dall'esterno B3 CFL (n. 2) Procedura di assunzione dall'esterno B3 TRASFORMAZIONE CFL (n. 2) SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA Istruttore amministrativo C 2 Procedura di assunzione dall'esterno (n. 1) Procedura di assunzione dall'esterno (n. 1)
SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA Istruttore asilo nido C 2 Procedura di assunzione dall'esterno (n. 1 full time e 1 part time 91,67%)
SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA Collaboratore amministrativo B3 1 Avvio procedura di assunzione dall'esterno B3 CFL (in corso) Procedura di assunzione dall'esterno B3 TRASFORMAZIONE CFL
SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA Esecutore amministrativo B1 2 Attivazione Convenzione per L.68/99 Procedura di assunzione dall'esterno (L. 68/99) part time 50%
SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA Istruttore direttivo amministrativo D 3 Avvio procedura di assunzione dall'esterno cat. D1 - CFL (n.
3)
Procedura di assunzione dall'esterno D1 TRASFORMAZIONE CFL (n. 3)
2021 2022 2023
SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA DIRIGENTE 12 12 12
LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO DIRIGENTE 12 12 12
POLIZIA MUNICIPALE C1 14 28 2
LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO D1 5
LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO D1 4 24
LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO C1 9 25 18
LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO B3 11 21 3
LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL
TERRITORIO D1 2 12 10
SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA D1 8 24 16
SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA C1 24 14
SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA B3 8 6
SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E
FARMACIA D1 6 3 3
SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E
FARMACIA B3 12
DIRIGENTE (art. 110 comma 1 - D. Lgs 267/2000) ISTRUTTORE DI VIGILANZA
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO (ingegnere)
ISTRUTTORE TECNICO (geometra) - anche attraverso contratti di somministrazione
COLLABORATORE TECNICO (e/o CFL)
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO (architetto pianificatore)
FARMACISTA
COLL. AMM.VO e/o CFL (RAG/TRIB/PARK)
PIANO DELLE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO Anni 2021-2023
PIANO DELLE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO Anni 2021-2023
Numero mesi
ISTR. DIRETTIVO AMMINISTRATIVO - CFL DIRIGENTE (art. 110 comma 2 - D. Lgs 267/2000)
ISTR. DIRETTIVO AMMINISTRATIVO - CFL
ISTRUTTORE ASILO NIDO
COLL. AMM.VO - CFL
ALL. B
2019 2020
-U.1.01.00.00.000 3.088.823,35 3.014.222,58 -U1.03.02.12.001; - - -U1.03.02.12.002; - - -U1.03.02.12.003; - - -U1.03.02.12.999. 36.334,02 23.516,82
TOTALE 3.125.157,37 3.037.739,40
2019 2020
Euro 3.125.157,37 3.037.739,40 N. abitanti al 31.12. 7.728 7.627
111.055,39
2017 2018 2019 2020
Titolo 1 5.550.575,07 5.655.289,51 5.866.210,53 4.245.849,79 Titolo 2 434.023,50 310.032,91 302.624,30 5.941.428,63 Titolo 3 7.967.801,87 7.791.449,96 7.795.056,28 3.561.451,57 TOTALE ENTRATE 13.952.400,44 13.756.772,38 13.963.891,11 13.748.729,99 FCDE (assestato) 2019 678.392,89 678.392,89 678.392,89
FCDE (assestato) 2020 533.200,00 533.200,00 533.200,00 FCDE (assestato) 2021
Valore parziale 13.274.007,55 13.078.379,49 13.285.498,22 13.223.572,38
13.430.691,11 13.215.529,99
DENOMINATORE (MEDIA) 13.212.628,42 13.289.931,16
RENDICONTO 19 RENDICONTO 20 Numeratore (SPESE DI PERSONALE) 3.125.157,37 3.037.739,40 Denominatore (MEDIA ENTRATE) 13.212.628,42 13.289.931,16
Percentuale 23,65% 22,86%
2020 2021 2022 2023
Valore soglia Tabella 1 26,90% 26,90% 26,90% 26,90%
Valore soglia Tabella 3 30,90% 30,90% 30,90% 30,90%
Percentuale Tabella 2 17% 21% 24% 25%
RENDICONTO 19 RENDICONTO 20
Numeratore 3.125.157,37 3.037.739,40
Denominatore 13.212.628,42 13.289.931,16
Percentuale tabella 1 26,90% 26,90%
Valore massimo teorico 429.039,67 537.252,08
LIMITE 2020 LIMITE 2021
Spese di personale 2018 3.218.710,02 3.218.710,02
Percentuale di Tabella 2 17% 21%
Valore massimo anno 547.180,70 675.929,10
111.055,39
RENDICONTO 19 RENDICONTO 20 Somma per assunzioni a tempo
indeterminato 429.039,67 537.252,08 C) Resti dei cinque anni antecedenti al 2020
D) Capacità assunzionali a tempo indeterminato
Il DM 17/03/2020 evidenzia una capacità assunzionale per spesa, calcolata sulla
base del tabellare e degli oneri previdenziali (ma senza IRAP).
ENTRATE CORRENTI E FCDE
CALCOLO DELLA PERCENTUALE
PERCENTUALI DI RIFERIMENTO DELL’ENTE SULLA BASE DELLA FASCIA DEMOGRAFICA
DETERMINAZIONE DELLE REGOLE ASSUNZIONALI PER CIASCUN ANNO
A) Determinazione del massimo teorico di spesa da destinare ad assunzioni a tempo indeterminato
SPESE DI PERSONALE E ABITANTI
Capacità assunzionali dei cinque anni antecedenti al 2020 non utilizzate
CALCOLO DEL RAPPORTO FRA SPESE DI PERSONALE E ENTRATE CORRENTI AL NETTO FCDE
SPESE DI PERSONALE
B) Determinazione del valore della Tabella 2
CATEGORIA GIURIDICA DI ACCESSO
STIPENDIO
TABELLARE 13ma MENSILITA' CONTRIBUTI IMPORTO ANNUO
B3 6.354,60 529,55 1.836,69 8.720,84
C1 20.344,07 1.695,34 5.880,11 27.919,52
CATEGORIA GIURIDICA DI ACCESSO
STIPENDIO
TABELLARE 13ma MENSILITA' CONTRIBUTI IMPORTO ANNUO
C1 30.516,11 2.543,01 8.820,17 41.879,29
B3 19.063,80 1.588,65 5.510,07 26.162,52
C1 20.344,07 1.695,34 5.880,11 27.919,52
B1 18.034,07 1.502,84 5.212,45 24.749,36
CATEGORIA GIURIDICA DI ACCESSO
STIPENDIO
TABELLARE 13ma MENSILITA' CONTRIBUTI IMPORTO ANNUO
D1 44.270,94 3.689,25 12.795,78 60.755,96
0,00 0,00 0,00 0,00
CAPACITA' ASSUNZIONALE UTILIZZATA
60.755,96
Istruttore informatico
ANNO 2022
CAPACITA' ASSUNZIONALE UTILIZZATA
36.640,36
Istruttore di vigilanza (n 2 pt 0,75%) Collaboratore tecnico
Istruttore amministrativo Esecutore amministrativo
ANNO 2023 Istruttore direttivo amm.vo (n. 2)
CAPACITA' ASSUNZIONALE UTILIZZATA
120.710,69
ANNO 2021
Collaboratore tecnico - integrazione a 36 ore
VERIFICA CAPACITA' ASSUNZIONALE - DM 17/03/2020 ENTE VIRTUOSO
I Comuni “virtuosi” (art. 4, comma 2; art. 5 D.P.C.M. 17/03/2020), possono incrementare la spesa di personale registrata nell’ultimo rendiconto approvato, per assunzioni a tempo indeterminato, in coerenza con i piani triennali dei fabbisogni di personale e fermo restando il rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio asseverato dall’organo di revisione, fino ad una spesa complessiva rapportata alle entrate correnti, non superiore allo stesso valore soglia di riferimento rispetto alla fascia demografica di appartenenza.
Lo “spazio” generato dal predetto calcolo è quindi destinato a nuove assunzioni a tempo indeterminato che comportano incrementi di dotazione organica e, quindi, di spesa di personale.
In tale ottica, quindi, nei prospetti sopra riportati non viene riportata che la spesa per assunzioni a tempo indeterminato in sostituzione di personale cessato perché non viene considerata “in detrazione” delle facoltà assunzionali come sopra definite, in quanto la spesa di personale rimane comunque invariata.
DOTAZIONE ORGANICA ALL. C
Profilo professionale Cat. Giuridica N. posti* coperti** vacanti** Stip. Tabellare N. posti* coperti** vacanti** Stip. Tabellare N. posti* coperti** vacanti** Stip. Tabellare
Dirigente Amministrativo (1) Dirigente 2 2 0 € 86.621,80 2 2 0 € 86.621,80 2 2 0 € 86.621,80
Dirigente Tecnico (2) Dirigente 1 1 0 € 43.310,90 1 1 0 € 43.310,90 1 1 0 € 43.310,90
Funzionario Polizia Municipale* D3 1 1 0 € 27.572,85 1 1 0 € 27.572,85 1 1 0 € 27.572,85
Funzionario Farmaceutico* D3 3 3 0 € 82.718,55 3 3 0 € 82.718,55 3 3 0 € 82.718,55
Funzionario Amministrativo (3)* D3 3 3 0 € 55.145,70 2 2 0 € 27.572,85 2 2 0 € 27.572,85
Farmacista (Ex Funzionario Farmaceutico) D1 1 1 0 € 23.980,09 1 1 0 € 23.980,09 1 1 0 € 23.980,09
Istruttore direttivo polizia municipale D1 1 1 0 € 23.980,09 1 1 0 € 23.980,09 1 1 0 € 23.980,09
Istruttore direttivo amministrativo D1 7 3,83 3 € 163.784,01 7 3,83 3 € 163.784,01 7 6,83 0 € 163.784,01
Istruttore direttivo tecnico D1 3 2 1 € 71.940,27 3 3 0 € 71.940,27 3 3 0 € 71.940,27
Istruttore direttivo informatico D1 1 1 0 € 23.980,09 1 1 0 € 23.980,09 1 1 0 € 23.980,09
Istruttore di vigilanza C 9 6 2,5 € 187.334,99 9 8,5 0 € 187.334,99 9 8,5 0 € 187.334,99
Istruttore amministrativo C 6 4 2 € 132.236,46 6 6 0 € 132.236,46 6 6 0 € 132.236,46
Istruttore tecnico C 3 2,83 0,17 € 66.118,23 3 2,83 0,17 € 66.118,23 3 2,83 0,17 € 66.118,23
Istruttore informatico C 1 1 0 € 22.039,41 1 1 0 € 22.039,41 1 1 0 € 22.039,41
Istruttore asilo nido C 6 4 1,92 € 130.473,31 6 5,92 0 € 130.473,31 6 5,92 0 € 130.473,31
Collaboratore amministrativo B3 18 15 3 € 371.744,10 16 14 2 € 330.439,20 16 14 2 € 330.439,20
Collaboratore tecnico amministrativo B3 2 2 0 € 41.304,90 2 2 0 € 41.304,90 2 2 0 € 41.304,90
Collaboratore tecnico B3 8 5,5 2,33 € 161.708,68 8 7,83 0 € 161.708,68 8 7,83 0 € 161.708,68
Esecutore tecnico B1 14 13,69 0 € 267.460,30 14 13,69 0 € 267.460,30 14 13,69 0 € 267.460,30
Esecutore amministrativo B1 4 2 1 € 58.610,73 2 1 0 € 19.536,91 2 1 0 € 19.536,91
94 74,85 16,92 € 2.042.065,46 89 81,60 5,17 € 1.934.113,89 89 84,60 2,17 € 1.934.113,89
*uomo/anno
**part time/full time
Funzionario D3: PROFILO PROFESSIONALE AD ESAURIMENTO PER EFFETTO ART. 12 CCNL 21/05/2018
(1) DI CUI 1 POSTO COPERTO CON INCARICO DIRIGENZIALE AI SENSI DELL'ART. 110 C. 2 (2) POSTO COPERTO CON INCARICO DIRIGENZIALE AI SENSI DELL'ART. 110 C. 1
(3) DI CUI 1 POSTO CON IL TITOLARE IN ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI IN QUANTO INCARICATO DI FUNZIONI DIRIGENZIALI
Anno 2023 Anno 2022
TOTALE
Anno 2021
Profilo professionale Cat. Giuridica N. posti* coperti** vacanti Stip. Tabellare Contr. + inail Irap Spesa totale Dirigente Amministrativo (1) Dirigente 2 2,00 0,00 € 86.621,80 € 24.028,89 € 7.362,85 € 118.013,54 Dirigente Tecnico (2) Dirigente 1 1,00 0,00 € 43.310,90 € 12.014,44 € 3.681,43 € 59.006,77 Funzionario Polizia Municipale* D3 1 1,00 0,00 € 27.572,85 € 7.648,71 € 2.343,69 € 37.565,25 Funzionario Farmaceutico* D3 3 3,00 0,00 € 82.718,55 € 22.946,13 € - € 105.664,68 Funzionario Amministrativo (3)* D3 2 2,00 0,00 € 27.572,85 € 7.648,71 € 2.343,69 € 37.565,25 Farmacista (Ex Funzionario Farmaceutico) D1 1 1,00 0,00 € 23.980,09 € 6.652,08 € - € 30.632,17 Istruttore direttivo polizia municipale D1 1 1,00 0,00 € 23.980,09 € 6.652,08 € 2.038,31 € 32.670,47 Istruttore direttivo amministrativo D1 7 3,83 3,00 € 163.784,01 € 45.433,69 € 13.921,64 € 223.139,34 Istruttore direttivo tecnico D1 3 3,00 0,00 € 71.940,27 € 19.956,23 € 6.114,92 € 98.011,42 Istruttore direttivo informatico D1 1 1,00 0,00 € 23.980,09 € 6.652,08 € 2.038,31 € 32.670,47 Istruttore direttivo socio assistenziale D1 0 0,00 0,00 € - € - € - € - Istruttore di vigilanza C 9 8,50 0,00 € 187.334,99 € 51.966,72 € 15.923,47 € 255.225,18 Istruttore amministrativo C 6 6,00 0,00 € 132.236,46 € 36.682,39 € 11.240,10 € 180.158,95 Istruttore tecnico C 3 2,83 0,17 € 66.118,23 € 18.341,20 € 5.620,05 € 90.079,48 Istruttore informatico C 1 1,00 0,00 € 22.039,41 € 6.113,73 € 1.873,35 € 30.026,49
Istruttore asilo nido C 6 5,92 0,00 € 130.473,31 € 36.193,30 € 166.666,60
Istruttore archivista C 0 0,00 0,00 € - € - € - € - Collaboratore amministrativo B3 16 14,00 2,00 € 330.439,20 € 91.663,83 € 28.087,33 € 450.190,37 Collaboratore tecnico amministrativo B3 2 2,00 0,00 € 41.304,90 € 11.457,98 € 3.510,92 € 56.273,80 Collaboratore tecnico B3 8 7,83 0,00 € 161.708,68 € 44.857,99 € 13.745,24 € 220.311,91 Esecutore tecnico B1 14 13,69 0,00 € 267.460,30 € 74.193,49 € 22.734,13 € 364.387,91 Esecutore amministrativo B1 2 1,00 0,00 € 19.536,91 € 5.419,54 € 1.660,64 € 26.617,09 Spesa totale finale (in SERV - CESS + ASS) 89 81,60 5,17 € 1.934.113,89 € 536.523,19 € 144.240,06 € 2.614.877,15
Importo Contr. + inail Irap Spesa totale
Assegno personale Differenza IIS € 608,52 € 144,83 € 51,72 € 805,07
Indennità Specifica € 1.077,84 € 256,53 € 91,62 € 1.425,98
Vigilanza € 11.837,62 € 2.817,35 € 1.006,20 € 15.661,17
Comparto carico bilancio € 4.165,00 € 991,27 € 354,03 € 5.510,30
Anzianità € 3.980,03 € 947,25 € 338,30 € 5.265,58
Premio Fine Servizio FS € 1.167,40 € 277,84 € 99,23 € 1.544,47 30.212,57
€
Assunzioni a tempo determinato € 148.694,47
Fondo dirigenti € 86.932,24 € 25.853,65 € 7.389,24 € 120.175,13
Fondo dipendenti € 308.861,18 € 91.855,31 € 26.253,20 € 426.969,70
Posizioni Organizzative a bilancio € 52.911,43 € 15.735,86 € 4.497,47 € 73.144,76
Straordinario € 19.063,95 € 5.669,62 € 1.620,44 € 26.354,00
Segretario Comunale in convenzione € - € - € 37.828,95
Spese mensa € 3.500,00 € 3.500,00
Convenzioni attive € 5.000,00 € 5.000,00
Previdenza complementare € 6.600,00 € 7.600,00
Tirocini
3.494.356,73 €
345.952,28 € 3.148.404,45 € ALTRE VOCI CHE COSTITUISCONO SPESA DI PERSONALE
TOTALE IMPORTO LORDO DELLE SPESE DI PERSONALE A REGIME SU BASE ANNUA
RACCORDO CON IL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI PERSONALE Voci escluse dal calcolo dell'art. 1 comma 557 della legge 296/2006 (vedi prospetto allegato)
TOTALE SPESE DI PERSONALE AL NETTO DELLE ESCLUSIONI DA CONFRONTARE CON MEDIA 2011/2013 COME INDICATO DALLE LINEE DI INDIRIZZO PUBBLICATE SULLA GAZZETTA UFFICIALE 27/07/2018
TABELLA DI RACCORDO TRA DOTAZIONE ORGANICA E LIMITE MASSIMO POTENZIALE DI SPESA
LIMITE MASSIMO POTENZIALE DOTAZIONE ORGANICA: PARI ALLA SPESA MEDIA DI PERSONALE ANNI 2011/2013 ART. 1 COMMA 557 LEGGE 296/2006
DOTAZIONE ORGANICA MASSIMA POTENZIALE 2021
3.294.707,99 €
Consiglio Comunale Giunta Comunale
Sindaco
Segretario Comunale
Ufficio di direzione
Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia
Ragioneria
Controllo di gestione
Entrate e Tributi
Personale
Economato
Mobilità
Servizi informatici
Farmacia
Bagni pubblici
Settore Servizi alla Cultura
e alla Persona
Attività culturali
Turismo
Biblioteca e Archivi
Istruzione e Sport Musei
Sviluppo economico e Transizione
ecologica
Servizi demografici URP e Servizi sociali
Segreteria e Affari Generali
Bandi, gare e contratti
Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio
Lavori Pubblici, Servizi di rete e
Espropri
Cura del patrimonio e Manutenzioni
Urbanistica
Ambiente
Edilizia privata
SUAP Gestione Accordo
di valorizzazione
"San Domenico"
Società partecipate Polizia Municipale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO PERSONALE
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 915/2021 del SERVIZIO PERSONALE ad oggetto: PERSONALE - AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2021/2023 si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
05/10/2021
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 915/2021 ad oggetto: PERSONALE - AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2021/2023 si esprime ai sensi dell’art.
49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
05/10/2021
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 145 del 05/10/2021
PERSONALE
Oggetto: PERSONALE - AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2021/2023.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 08/10/2021
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 145 del 05/10/2021
PERSONALE
Oggetto: PERSONALE - AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2021/2023.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 19/10/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 145 del 05/10/2021
Oggetto: PERSONALE - AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2021/2023.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 08/10/2021 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 09/11/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)