• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 134 del 31/07/2019

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE 2020/2022 - REVISIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE - RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE.

L’anno duemiladiciannove, il giorno trentuno del mese di luglio alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE 2020/2022 - REVISIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE - RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE.

LA GIUNTA COMUNALE Preso atto che:

l’art. 39 della L. n. 449/1997 ha stabilito che al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio, gli organi di vertice delle amministrazioni pubbliche sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla L. n. 482/1968;

a norma dell’art. 91 del D. Lgs. n. 267/2000 gli organi di vertice delle amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale di fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla L. n. 68/1999, finalizzata alla riduzione programmata delle spese di personale;

a norma dell’art. 1, comma 102, della L. n. 311/2004, , le amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, e all’art. 70, comma 4, del D. Lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni, non ricomprese nell’elenco 1 allegato alla stessa legge, adeguano le proprie politiche di reclutamento di personale al principio del contenimento della spesa in coerenza con gli obiettivi fissati dai documenti di finanza pubblica;

ai sensi dell’art. 19, comma 8, della L. n. 448/2001 ( L. Finanziaria per l’anno 2002), a decorrere dall’anno 2002 gli organi di revisione contabile degli Enti Locali, accertano che i documenti di programmazione del fabbisogno del personale siano improntati al rispetto del principio di riduzione complessiva della spesa di cui all’art. 39 della L. n. 449/1997 e s.m.i.;

secondo l’art. 3 comma 10 bis del D.L. n. 90/2014, convertito dalla legge n.

114/2014, il rispetto degli adempimenti e prescrizioni in materia di assunzioni e di spesa di personale, come disciplinati dall’art. 3 del D.L. n. 90/2014, nonché delle prescrizioni di cui al comma 4 dell’art. 11 del medesimo decreto, deve essere certificato dal Revisore dei Conti nella relazione di accompagnamento alla delibera di approvazione del Bilancio annuale dell’ente;

Richiamato altresì l’art. 6 del D. Lgs. 165/2001, come modificato dall’art. 4 del D.Lgs. n.

75/2017, il quale disciplina l’organizzazione degli uffici ed il piano triennale dei fabbisogni di personale, da adottare annualmente in coerenza con la pianificazione pluriennale delle attività e della performance, nonché con le linee di indirizzo emanate ai sensi del successivo art. 6-ter, nel rispetto delle facoltà assunzionali previste a legislazione vigente e tenuto conto della consistenza della dotazione organica del personale in servizio, nonché della relativa spesa;

Considerato che con il Decreto 8/05/2018 il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione ha definito le predette “Linee di indirizzo per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle amministrazioni pubbliche”;

Visto che la programmazione del fabbisogno di personale, in base all’allegato n. 4/1 al D.Lgs. n. 118/2011 (punto 8.2), rientra nel contenuto minimo della Sezione Operativa del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.);

Visto l’art. 33 del D.Lgs. n. 165/2001, come sostituito dal comma 1 dell’art. 16 della L. n.

183/2011 (Legge di Stabilità 2012), il quale ha introdotto l’obbligo dall’1/1/2012 di procedere annualmente alla verifica delle eccedenze di personale, condizione necessaria per poter effettuare nuove assunzioni o instaurare rapporti di lavoro con qualunque tipologia di contratto, pena la nullità degli atti posti in essere;

Ritenuto pertanto necessario procedere alla revisione della struttura organizzativa dell’Ente e contestualmente alla ricognizione del personale in esubero;

Copia informatica per consultazione

(3)

Considerata la consistenza di personale presente nell’organizzazione dell’Ente, anche in relazione agli obiettivi di performance organizzativa, efficienza, economicità e qualità dei servizi ai cittadini, e rilevato che, in tale ambito, non emergono situazioni di personale in esubero ai sensi dell’art. 33 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. si ritiene di poter procedere alla definizione della programmazione del fabbisogno di personale;

Preso atto che:

- in data 26 maggio 2019 si sono tenute le consultazioni elettorali per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale;

- con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 13/06/2019 sono state presentate le linee programmatiche per il mandato amministrativo 2019/2024;

- con propria deliberazione G.C. n. 110 del 25/06/2019 si è proceduto all’approvazione della macrostruttura dell’Ente;

Visto l’art. 33 del D.L. n. 34 del 30/04/2019 secondo il quale “... i comuni possono procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato in coerenza con i piani triennali dei fabbisogni di personale e fermo restando il rispetto pluriennale dell'equilibrio di bilancio asseverato dall'organo di revisione, sino ad una spesa complessiva per tutto il personale dipendente, al lordo degli oneri riflessi a carico dell'amministrazione, non superiore al valore soglia definito come percentuale, differenziata per fascia demografica, delle entrate relative ai primi tre titoli delle entrate del rendiconto dell'anno precedente a quello in cui viene prevista l'assunzione, considerate al netto del fondo crediti dubbia esigibilità stanziato in bilancio di previsione. Con decreto del Ministro della pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e il Ministro dell'interno, previa intesa in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono individuate le fasce demografiche, i relativi valori soglia prossimi al valore medio per fascia demografica e le relative percentuali massime annuali di incremento del personale in servizio per i comuni che si collocano al di sotto del predetto valore soglia”;

Considerato che fino all’approvazione del decreto del Ministro della pubblica amministrazione di cui all’art. 33 del DL n. 34 del 30/04/2019 resta vigente il quadro normativo di cui all’art 3, comma 5, del D.L. n. 90/2014, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 114/2014, e da ultimo modificato dalla L. n. 26/2019 e precisamente:

- i Comuni con popolazione oltre 1.000 abitanti (soggetti al patto di stabilità nel 2015), dall’anno 2019, possono procedere all’assunzione di personale a tempo indeterminato nel limite del 100% della spesa relativa al personale di ruolo cessato dal servizio nell'anno precedente;

- è consentito il cumulo dal 2014 delle facoltà assunzionali per un arco temporale non superiore a cinque anni, nel rispetto della programmazione del fabbisogno e di quella finanziaria e contabile (nei termini e nelle modalità definite dalla Corte dei Conti Sezioni Autonomie con la delibera n. 27/2014);

- il comma 5-sexies, prevede che, per il triennio 2019-2021, nel rispetto della programmazione del fabbisogno e di quella finanziaria e contabile, le Regioni e gli Enti Locali possono computare, ai fini della determinazione delle capacità assunzionali per ciascuna annualità, sia le cessazioni dal servizio del personale di ruolo verificatesi nell'anno precedente, sia quelle programmate nella medesima annualità, fermo restando che le assunzioni possono essere effettuate soltanto a seguito delle cessazioni che producono il relativo turn-over;

Visto l’art. 3 comma 8 della Legge 19 giugno 2019, n. 56 (di approvazione del DDL Concretezza) che testualmente recita “Fatto salvo quanto stabilito dall’articolo 1, comma 399, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, al fine di ridurre i tempi di accesso al pubblico impiego, nel triennio 2019-2021, le procedure concorsuali bandite dalle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.

165, e le conseguenti assunzioni possono essere effettuate senza il previo svolgimento delle procedure previste dall’articolo 30 del medesimo decreto legislativo n. 165 del 2001”;

Considerato che le cessazioni, utili ad oggi, ai fini del calcolo relativo al turn-over (capacità

(4)

assunzionale) per gli anni 2020-2022 risulta quello dettagliato nell'allegato sub. A alla presente deliberazione;

Rilevato che:

- il limite di spesa di cui all’art. 1, commi 557 e seguenti, della L. n. 296/2006 e s.m.i., è pari € 3.294.707,99 calcolato secondo i criteri meglio precisati nell’allegato sub B e risulta previsionalmente rispettato per il triennio 2019/2021 come da deliberazione G.C. n. 141 del 24/09/2018;

- la proposta di dotazione organica dell’ente per l’anno 2020, intesa come spesa potenziale massima calcolata secondo i criteri utilizzati per il vincolo di cui all’art. 1, commi 557 e seguenti, della L. n. 296/2006 e s.m.i., è pari a € 3.288.259,92 come meglio precisato nell’allegato sub C;

Considerati i fabbisogni di personale necessari per l’assolvimento dei compiti istituzionali dell’Ente in coerenza con la pianificazione triennale delle attività e della performance dell’Ente e tenuto conto degli attuali vincoli normativi in materia di assunzioni e di spesa del personale si evidenzia la necessità di prevedere per il triennio 2020-2022, nel rispetto dei predetti vincoli, il piano dei fabbisogni di personale meglio evidenziato nel prospetto allegato sub D dando atto che:

- le assunzioni programmate per coprire i pensionamenti che si verificheranno nell’anno 2020 potranno essere effettuate soltanto a seguito delle effettive cessazioni dal servizio;

- per le assunzioni previste sui posti già vacanti nell’anno 2019 e non inserite nella programmazione 2019/2021 (Farmacista D1 part – time 25 ore e Istruttore direttivo tecnico D1) potranno essere avviate già nel corso dell’anno 2019 le procedure per l’espletamento dei concorsi.

Ritenuto altresì di prevedere anche eventuali assunzioni per esigenze straordinarie e temporanee degli uffici, queste ultime nel rispetto oltre che della normativa vigente in tema contenimento della spesa, anche di quella in tema di lavoro flessibile (in primis, dell’art. 9, comma 28, D.L. n. 78/2010, nonché dell’art. 36 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.) (allegato sub. E);

Richiamato l’art. 1, commi 557 e seguenti, della L. 27/12/2006 n. 296 (legge finanziaria 2007) e successive modifiche ed integrazioni, il quale disciplina il vincolo in materia di contenimento della spesa di personale per gli Enti soggetti al patto di stabilità nel 2015 (ora soggetti al “pareggio di bilancio”);

Verificato inoltre il rispetto dei vigenti presupposti normativi necessari per poter procedere ad assunzioni a qualsiasi titolo e con qualsivoglia tipologia contrattuale;

Considerato altresì che questo Ente non ha mai dichiarato il dissesto finanziario e che dall’ultimo Rendiconto dell’esercizio 2018 approvato con C.C. n. 25 del 30/04/2019 non emergono condizioni di squilibrio finanziario come risulta dall’apposita tabella allegata al medesimo;

Dato atto che la dotazione organica dell’Ente rispetta le norme sul collocamento obbligatorio dei disabili di cui alla L. 12/03/1999, n. 68;

Rilevato che l’eventuale modifica in corso d’anno è consentita solo a fronte di situazioni nuove e non prevedibili, sempre nel rispetto dei vincoli imposti dalla legislazione vigente in materia di assunzioni e spesa di personale, e deve essere, in ogni caso, adeguatamente motivata;

Visto l’allegato organigramma sub. F alla presente deliberazione nel quale è rappresentata il modello organizzativo dell’Ente per gli anni 2020/2024 e la sua articolazione interna in

Copia informatica per consultazione

(5)

settori e servizi;

Richiamato il vigente Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con propria deliberazione n. 230 del 28.12.2010 e s.m.i;

Richiamato altresì il C.C.N.L. vigente, nonché il C.C.N.L. dell’autonoma separata area di contrattazione collettiva per il personale con qualifica dirigenziale del comparto Regioni- Autonomie Locali;

Visto il parere favorevole espresso sulla presente deliberazione dal Collegio dei Revisori dei conti ai sensi dell'art. 19, comma 8 della L. n. 448/2001, reso in data 30/07/2019 (allegato sub G);

Rilevato che del contenuto del presente provvedimento è stata fornita la prescritta informazione alle Organizzazioni sindacali in data 30/07/2019 ai sensi dell’art. 6, comma 1, del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi dagli aventi diritto nei modi di legge;

DELIBERA

1) di richiamare integralmente quanto in parte narrativa esposto e di dare atto che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2) di approvare il piano triennale dei fabbisogni di personale 2020/2022, come segue:

a) la dotazione organica, intesa come spesa potenziale massima imposta dal vincolo esterno di cui all’art. 1, commi 557 e seguenti, della L. n. 296/2006 e s.m.i., è pari a € 3.288.259,92;

b) a seguito della revisione della struttura organizzativa dell’Ente, effettuata ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs. n. 165/2011 e successive modificazioni ed integrazioni, e della ricognizione delle eccedenze di personale, ai sensi dell’art. 33 del D. Lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni, non emergono situazioni di personale in esubero;

c) nell’ambito della programmazione dei fabbisogni di personale 2020/2022 vengono previste, nel rispetto dei vigenti vincoli in materia di assunzioni a tempo indeterminato e di lavoro flessibile, le assunzioni e le acquisizioni di risorse umane meglio descritte ed esplicitate nell'allegato sub. D;

3) di dare atto che la spesa derivante dalla programmazione di cui sopra rientra nei limiti della spesa per il personale in servizio e di quella connessa alle facoltà assunzionali previste a legislazione vigente, rispetta gli attuali vincoli di finanza pubblica in materia di

“pareggio di bilancio”, nonché i limiti imposti dall’art. 1, commi 557 e seguenti della L.

296/2006 e s.m.i., in tema di contenimento della spesa di personale (spesa potenziale massima) come da allegato sub C;

4) di approvare l’allegato organigramma sub. F alla presente deliberazione nel quale è rappresentata la struttura dell’ente la sua articolazione interna in settori e servizi;

5) di pubblicare il presente piano triennale dei fabbisogni in “Amministrazione trasparente”, nell’ambito degli “Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica ed il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato” di cui all’art. 16 del

(6)

D. Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.;

6) di trasmettere il presente piano triennale dei fabbisogni alla Ragioneria Generale dello Stato tramite l’applicativo “PIANO DEI FABBISOGNI” presente in SICO, ai sensi dell’art. 6-ter del D. Lgs. n. 165/2001, come introdotto dal D. Lgs. n. 75/2017, secondo le istruzioni previste nella circolare RGS n. 18/2018;

7) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

MARRUCCI ANDREA IL Vice Segretario

GAMBERUCCI MARIO

Copia informatica per consultazione

(7)

Allegato sub "A"

CALCOLO CAPACITA' ASSUNZIONALE - D.L. 90/2014 modificato dalla L. n. 26/2019

NOMINATIVI CESSAZIONI ANNO

CESSAZIONE

CATEGORIA GIURIDICA DI

ACCESSO

STIPENDIO TABELLARE

13ma MENSILITA' IMPORTO ANNUO

BORGHI DANIELE 2020 B1 € 18.034,07 1.502,84 19.536,91

GIAPPONESI GRAZIELLA 2020 C1 € 20.344,07 1.695,34 22.039,41 CHECCUCCI ANTONELLA 2020 B3 € 19.063,80 1.588,65 20.652,45

MALEVOLI FAUSTO 2020 D1 € 22.135,47 1.844,62 23.980,09

FRATI PATRIZIA 2020 C1 € 20.344,07 1.695,34 22.039,41

GUERRIERI MARISA 2020 C1 € 22.039,41 1.836,62 23.876,03

121.960,89 10.163,41 132.124,30

Disponibile per assunzioni anno 2020 (100% delle cessazioni 2020) 100% 132.124,30

132.124,30

RESTI ANNI PRECEDENTI 34.196,91

ASSUNZIONI DA EFFETTUARE

B3 19.063,80 1.588,65 20.652,45

D1 22.135,47 1.844,62 23.980,09

C1 20.344,07 1.695,34 22.039,41

C1 20.344,07 1.695,34 22.039,41

D1 15.370,87 1.280,91 16.651,78

B3 19.063,80 1.588,65 20.652,45

40.305,62

NOMINATIVI CESSAZIONI ANNO

CESSAZIONE

CATEGORIA GIURIDICA DI

ACCESSO

STIPENDIO TABELLARE

13ma MENSILITA' IMPORTO ANNUO

GIGLIOLI MARIO MARCO 2021 C1 € 20.344,07 1.695,34 22.039,41

20.344,07 1.695,34 22.039,41

Disponibile per assunzioni anno 2021 (100% delle cessazioni 2021) 100% 22.039,41

22.039,41

RESTI ANNI PRECEDENTI 40.305,62

ASSUNZIONI DA EFFETTUARE

C1 20.344,07 1.695,34 22.039,41

40.305,62

NOMINATIVI CESSAZIONI ANNO

CESSAZIONE

CATEGORIA GIURIDICA DI

ACCESSO

STIPENDIO TABELLARE

13ma MENSILITA' IMPORTO ANNUO

INNOCENTI FABRIZIO 2022 B3 € 20.652,45 1.721,04 22.373,49 GRAZIOSI GIUSEPPINA 2022 D3 € 27.572,85 2.297,74 29.870,59

0,00 0,00

0,00 0,00

48.225,30 4.018,77 52.244,07

Disponibile per assunzioni anno 2022 (100% delle cessazioni 2022) 100% 52.244,07

52.244,07

RESTI ANNI PRECEDENTI 40.305,62

ASSUNZIONI DA EFFETTUARE Collaboratore tecnico

Istruttore direttivo tecnico

CAPACITA' ASSUNZIONALI 2020

TOTALE COSTO CESSATI

DISPONIBILITA' 92.549,70

DISPONIBILITA' TURNOVER PER ASSUNZIONI ANNO 2020

TOTALE COSTO CESSATI

CAPACITA' ASSUNZIONALI 2022

TOTALE COSTO CESSATI

DISPONIBILITA' TURNOVER PER ASSUNZIONI ANNO 2022 DISPONIBILITA' TURNOVER PER ASSUNZIONI ANNO 2021

DISPONIBILITA' CAPACITA' ASSUNZIONALI 2021

Istruttore informatico Istruttore amministrativo Istruttore asilo nido

Farmacista - part time 69,44% (25 ore) Collaboratore tecnico

DISPONIBILITA'

(8)

Descrizione Importo 2019 Importo 2020 Importo 2021 Macroaggregato 01 - Redditi lavoro dipendente 3.402.954,02 3.413.119,09 3.421.832,02 Macroaggregato 02 - Imposte e tasse a carico dell'ente (Irap) 184.388,43 185.081,53 185.675,62 Macroaggregato 03 - Altre spese 30.950,00 30.950,00 30.950,00 Macroaggregato 09 - Rimborsi ad altri enti 41.443,04 41.443,04 41.443,04 Totale lordo spesa di personale 3.659.735,49 3.670.593,66 3.679.900,68 (-) Componenti escluse 408.906,83 417.997,59 429.524,80 Componenti assoggettate al limite di spesa (ex art. 1 comma 557 Legge

296/2006) 3.250.828,66 3.252.596,07 3.250.375,88 Limite di spesa (MEDIA 2011/2013) 3.294.707,99 3.294.707,99 3.294.707,99 Differenza spesa-limite (se negativo vincolo rispettato)- 43.879,33 - 42.111,92 - 44.332,11

Descrizione Importo 2019 Importo 2020 Importo 2021

Limite di spesa (Spesa complessiva lavoro flessibile anno 2009) 435.084,35 435.084,35 435.084,35 Riduzione permanente del tetto di lavoro flessibile ex comma 228-ter - art. 1 L.

208/2015 - 29.740,24 - 29.740,24 - 29.740,24

Nuovo limite di spesa dal 2019 405.344,11 405.344,11 405.344,11

Previsione 243.645,17 160.136,19 160.136,19 Differenza spesa-limite (se negativo vincolo rispettato)- 161.698,94 - 245.207,92 - 245.207,92

COMUNE DI SAN GIMIGNANO SPESA DI PERSONALE 2019-2021

Verifica rispetto disposizioni in materia di spesa di personale

VINCOLO art. 1 comma 557 L. 296/2007 (spesa assoluta)

VINCOLO art. 9 comma 28 D.L. 78/2010 (spesa tempo determinato)

Copia informatica per consultazione

(9)

Allegato B

2011 2012 2013

Personale in organismi partecipati senza estinzione rapporto di lavoro

€ 0,00 € 0,00 € 0,00

€ 166.932,66 € 158.607,43 € 159.054,00

€ 36.593,00 € 0,00 € 0,00

€ 3.668.058,77 € 3.524.005,45 € 3.524.306,39

€ 3.683.918,77 € 3.538.465,45 € 3.543.367,73

####### ######

€ 11.210,00 ####### ######

€ 9.081,45 ####### ######

€ 36.593,00

€ 20.180,49 ####### ######

retribuzioni € 240.905,03 ####### ######

oneri riflessi

Incremento annuale (benefici 2006- 2007)

Oneri riflessi IRAP

Incremento annuale (benefici 2008- 2009)

Oneri riflessi IRAP

Vacanza contrattuale dipendenti Oneri riflessi

IRAP

CCNL 2006/2007 incremento annuale

CCNL 2008/2009

Vacanza contrattuale 2006-2008 Oneri riflessi

IRAP

€ 317.969,97 € 277.251,22 € 286.406,78

€ 3.365.948,80 € 3.261.214,23 € 3.256.960,95

MEDIA DEL TRIENNIO 3.294.707,99

€ 3.464.533,11 personale a tempo determinato

segretario comunale lavoro flessibile

personale ex artt.90 e 110 T.U.E.L.

Collaborazioni coordinate e continuative oneri contributivi e assistenziali carico ente personale in posizione di comando LSU

spese per straordinari consultazioni elettorali a carico ente personale in convenzione

TITOLO I INTERVENTO 05 - TRASFERIMENTI (ad altri enti per spese personale) TITOLO I INTERVENTO 07 - IRAP

TITOLO I INTERVENTO 01 Spesa per trattamento fisso e

accessorio

personale a tempo indeterminato

TITOLO IV SPESE ANTICIPATE PER CONTO TERZI (es. elezioni politiche)

TITOLO I INTERVENTO 03 - COMPONENTI DA AGGIUNGERE ALLA SPESA DI PERSONALE Spese per mensa o servizio sostitutivo mensa

€ 15.860,00 Spese per la formazione

Spesa per somministrazione lavoro Altro…

Spesa titolo IV anticipata per conto terzi (es. elezioni politiche) Spesa per il personale appartenente

alle categorie protette (quota d'obbligo)

€ 240.905,03 Quota rimborso altro Comune per convenzione di segreteria

€ 0,00 Quota rimborso Leggi regionali per dipendenti provenienti da comunità

montane

Spesa di personale totalmente a carico di finanziamenti privati o comunitari

Quota rimborso altra PA per personale in comando

€ 65.854,94

TOTALE COMPONENTI DA ESCLUDERE DALLE SPESE DI PERSONALE SPESA DI PERSONALE AL NETTO DELLE COMPONENTI ESCLUSE

TOTALE SPESA DI PERSONALE AL LORDO DELLE COMPONENTI DA ESCLUDERE COMPONENTI DA DETRARRE DALLA SPESA COMPLESSIVA

Spese per rimborsi missioni

€ 11.210,00 Spese per la formazione

Diritti di rogito Segretario comunale compresi oneri e irap Compensi Istat

Compensi incentivanti progettazione compresi oneri e irap

€ 0,00

€ 0,00

€ 3.365.398,02

€ 14.460,00

SPESA DI PERSONALE IN VALORE ASSOLUTO AL NETTO DELLE COMPONENTI ESCLUSE AI SENSI ART.1 COMMA 557 DELLA L. N. 296/2006 DATI COMUNICATI CON IL QUESTIONARIO DELLA CORTE DEI CONTI E RIFERITI ALLE SOMME IMPEGNATE NEI RISPETTIVI BILANCI

SPESA SOSTENUTA PER BENEFICI CONTRATTUALI E VACANZA CONTRATTUALE

€ 0,00

BENEFICI e VACANZA CONTRATTUALE SEGRETARIO COMUNALE

Compensi incentivanti ICI compresi oneri e irap

TOTALE

€ 14.460,00

€ 19.190,84

€ 243.600,38

€ 0,00

€ 0,00

€ 3.365.252,39

€ 19.061,34

€ 14.460,00

€ 28.346,40

€ 243.600,38

(10)

Allegato sub C

Profilo professionale Cat. Giuridica N. posti* coperti** vacanti Stip. Tabellare Contr. + inail Irap Spesa totale Dirigente Amministrativo Dirigente 2 2 0 86.621,80 25.761,32 7.362,85 119.745,98 Dirigente Tecnico Dirigente 1 1 0 43.310,90 12.880,66 3.681,43 59.872,99 Funzionario Polizia Municipale D3 1 1 0 27.572,85 8.200,17 2.343,69 38.116,71 Funzionario Farmaceutico D3 3 3,00 0,00 82.718,55 24.600,50 7.031,08 114.350,12 Funzionario Amministrativo D3 3 3 0 82.718,55 24.600,50 7.031,08 114.350,12

Farmacista D1 1 0 0,69 16.546,26 4.920,86 1.406,43 22.873,55

Istruttore direttivo polizia municipale D1 1 1 0 23.980,09 7.131,68 2.038,31 33.150,08 Istruttore direttivo amministrativo D1 4 3,83 0 91.843,74 27.314,33 7.806,72 126.964,79 Istruttore direttivo tecnico D1 3 2 1 71.940,27 21.395,04 6.114,92 99.450,23 Istruttore direttivo informatico D1 1 1 0 23.980,09 7.131,68 2.038,31 33.150,08 Istruttore direttivo socio assistenziale D1 1 1 0 23.980,09 7.131,68 2.038,31 33.150,08 Istruttore di vigilanza C 7 7 0 154.275,87 45.881,64 13.113,45 213.270,96 Istruttore amministrativo C 7 7 0 154.275,87 45.881,64 13.113,45 213.270,96 Istruttore tecnico C 3 3 0 66.118,23 19.663,56 5.620,05 91.401,84 Istruttore asilo nido C 6 5,92 0 130.473,31 38.802,76 11.090,23 180.366,30 Istruttore archivista C 1 1 0 22.039,41 6.554,52 1.873,35 30.467,28 Collaboratore amministrativo B3 19 18 0 371.744,10 110.556,70 31.598,25 513.899,04 Collaboratore tecnico amministrativo B3 2 2 0 41.304,90 12.284,08 3.510,92 57.099,89 Collaboratore tecnico B3 6 5,00 1 113.588,48 33.781,21 9.655,02 157.024,71 Esecutore tecnico B1 16 15,69 0 291.881,44 86.805,54 24.809,92 403.496,90 Esecutore amministrativo B1 2 2 0 39.073,82 11.620,55 3.321,27 54.015,65 90 85,44 2,69 1.959.988,61 582.900,61 166.599,03 2.689.960,52

Importo Contr. + inail Irap Spesa totale

Assegno personale Differenza IIS 709,15 168,78 60,28 938,21 Indennità Specifica 1.174,68 279,57 99,85 1.554,10

Vigilanza 11.948,46 2.843,73 1.015,62 15.807,81

Comparto carico bilancio 4.323,86 1.029,08 367,53 5.720,47

Anzianità 8.516,30 2.026,88 723,89 11.267,06

Premio Fine Servizio FS 1.167,40 277,84 99,23 1.544,47 36.832,12

Assunzioni a tempo determinato 162.205,58

Fondo dirigenti 86.932,24 25.853,65 7.389,24 120.175,13

Fondo dipendenti 306.319,98 91.099,56 26.037,20 423.456,74

Posizioni Organizzative a bilancio 52.911,43 15.735,86 4.497,47 73.144,76

Straordinario 19.063,95 5.669,62 1.620,44 26.354,00

Segretario Comunale in conenzione 36.243,03 10.394,50 3.080,66 49.718,19

Assegni familiari 13.134,12 13.134,12

Spese mensa 3.500,00 3.500,00

Convenzioni attive 5.000,00 5.000,00

Previdenza complementare 10.000,00 10.000,00

Tirocini 4.500,00 382,50 4.882,50

3.618.363,66 €

330.103,74 € 3.288.259,92 € Spesa totale finale (in SERV - CESS + ASS)

Personale in servizio a

tempo indeterminato

inclusi i dipendenti in comando/dist

acco

LIMITE MASSIMO POTENZIALE DOTAZIONE ORGANICA: PARI ALLA SPESA MEDIA DI PERSONALE ANNI 2011/2013 ART. 1 COMMA 557 LEGGE 296/2006

TABELLA DI RACCORDO TRA DOTAZIONE ORGANICA E LIMITE MASSIMO POTENZIALE DI SPESA

COME INDICATO DALLE LINEE DI INDIRIZZO PUBBLICATE SULLA GAZZETTA UFFICIALE 27/07/2018

3.294.707,99 €

ALTRE VOCI CHE COSTITUISCONO SPESA DI PERSONALE

TOTALE IMPORTO LORDO DELLE SPESE DI PERSONALE A REGIME SU BASE ANNUA

RACCORDO CON IL CONTENIMENTO DELLE SPESE DI PERSONALE Voci escluse dal calcolo dell'art. 1 comma 557 della legge 296/2006 (vedi prospetto allegato)

TOTALE SPESE DI PERSONALE AL NETTO DELLE ESCLUSIONI DA CONFRONTARE CON MEDIA 2011/2013

Copia informatica per consultazione

(11)

Allegato sub "C"

DOTAZIONE ORGANICA

Profilo professionale Cat. Giuridica N. posti* coperti** vacanti Stip. Tabellare N. posti* coperti** vacanti Stip. Tabellare N. posti* coperti** vacanti Stip. Tabellare N. posti* coperti** vacanti Stip. Tabellare

Dirigente Amministrativo (1) Dirigente 2 1 1 86.621,80 2 2 0 86.621,80 2 2 0 86.621,80 2 2 0 86.621,80

Dirigente Tecnico (2) Dirigente 1 0 1 43.310,90 1 1 0 43.310,90 1 1 0 43.310,90 1 1 0 43.310,90

Funzionario Polizia Municipale* D3 1 1 0 27.572,85 1 1 0 27.572,85 1 1 0 27.572,85 1 1 0 27.572,85

Funzionario Farmaceutico* D3 3 3 0,00 82.718,55 3 3 0 82.718,55 3 3 0 82.718,55 3 3 0 82.718,55

Funzionario Amministrativo (3)* D3 3 3 0 82.718,55 3 3 0 82.718,55 3 3 0 82.718,55 3 2 1 82.718,55

Farmacista (Ex Funzionario Farmaceutico) D1 1 0 0,69 16.546,26 1 0 0,69 16.546,26 1 0,69 0 16.546,26 1 0,69 0 16.546,26

Istruttore direttivo polizia municipale D1 1 0 1 23.980,09 1 1 0 23.980,09 1 1 0 23.980,09 1 1 0 23.980,09

Istruttore direttivo amministrativo (6) D1 4 3 0,83 91.923,68 4 3,83 0 91.843,74 4 3,83 0 91.843,74 4 3,83 0 91.843,74

Istruttore direttivo tecnico D1 3 2 1 71.940,27 3 2 1 71.940,27 3 3 0 71.940,27 3 3 0 71.940,27

Istruttore direttivo informatico D1 1 1 0 23.980,09 1 1 0,00 23.980,09 1 1 0 23.980,09 1 1 0 23.980,09

Istruttore direttivo socio assistenziale D1 1 1 0 23.980,09 1 1 0 23.980,09 0 0 0 - 0 0 0 -

Istruttore di vigilanza C 7 7 0 154.275,87 7 7 0 154.275,87 7 7 0 154.275,87 7 7 0 154.275,87

Istruttore amministrativo C 7 7 0 154.275,87 7 7 0 154.275,87 7 7 0 154.275,87 6 6 0 132.236,46

Istruttore tecnico C 3 3 0 66.118,23 3 3 0 66.118,23 3 3 0 66.118,23 3 3 0 66.118,23

Istruttore informatico C 0 0 0 - 0 0 0 - 1 0 1 22.039,41 1 1 0 22.039,41

Istruttore asilo nido C 6 5,92 0 130.473,31 6 5,92 0 130.473,31 6 5,92 0 130.473,31 6 5,92 0 130.473,31

Istruttore archivista C 1 1 0 22.039,41 1 1 0 22.039,41 1 1 0 22.039,41 1 1 0 22.039,41

Collaboratore amministrativo (4) B3 19 18 0 371.744,10 19 18 0 371.744,10 19 18 0 371.744,10 19 17 1 371.744,10

Collaboratore tecnico amministrativo B3 2 2 0 41.304,90 2 2 0 41.304,90 2 2 0 41.304,90 2 2 0 41.304,90

Collaboratore tecnico B3 6 5,00 1 123.914,70 6 5 1 123.914,70 6 6 0 123.914,70 6 6 0 123.914,70

Esecutore tecnico B1 16 15,69 0 306.534,12 16 15,69 0 306.534,12 15 14,69 0 286.997,21 15 14,69 0 286.997,21

Esecutore amministrativo B1 2 2 0 39.073,82 2 2 0 39.073,82 2 2 0 39.073,82 2 2 0 39.073,82

90 81,61 6,52 1.985.047,46 90 85,44 2,69 1.984.967,52 89 86,13 1,00 1.963.489,93 88 84,13 2,00 1.941.450,52

*uomo/anno

**part time/full time *Funzionario D3: PROFILO PROFESSIONALE AD ESAURIMENTO PER EFFETTO ART. 12 CCNL 21/05/2018

(1) DI CUI 1 POSTO COPERTO CON INCARICO DIRIGENZIALE AI SENSI DELL'ART. 110 C. 2 (2) POSTO COPERTO CON INCARICO DIRIGENZIALE AI SENSI DELL'ART. 110 C. 1

(3) DI CUI 1 POSTO CON IL TITOLARE IN ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI IN QUANTO INCARICATO DI FUNZIONI DIRIGENZIALI

(4) SI PRECISA CHE I 19 POSTI DI COLL AMM SONO DATI DA 17 POSTI A TEMPO PIENO E 2 POSTI PART TIME 50% ANDANDO COSI' A DETERMINARE 18 POSTI UOMO/ANNO COPERTI

Anno 2022 Anno 2021

TOTALE

Anno 2019 Anno 2020

(12)

2020 2021 2022

SETTORE/ SERVIZIO PROFILO PROFESSIONALE Cat. N. Unità Modalità copertura Modalità copertura Modalità copertura

SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E

FARMACIA Collaboratore tecnico B3 1 Procedura di assunzione

dall'esterno

SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E

FARMACIA Istruttore amministrativo C 1

Procedura di mobilità esterna volontaria ex art. 30 D.Lgs.

165/2001 // Procedura di assunzione dall'esterno

SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E

FARMACIA Funzionario Farmacista D 1 Procedura di assunzione

dall'esterno (part time 25 ore) SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER

IL TERRITORIO Istruttore direttivo tecnico D 1 Procedura di assunzione

dall'esterno SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER

IL TERRITORIO Collaboratore tecnico B3 1

N. 1 Assunzione mediante scorrimento graduatoria concorsuale propria SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA Istruttore asilo nido C 1 Procedura di assunzione

dall'esterno SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA Collaboratore amministrativo B3 1 Procedura di assunzione

dall'esterno (L. 68/99) SERVIZI FINANZIARI MOBILITA' E

FARMACIA Istruttore informatico C 1 Procedura di assunzione dall'esterno

SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER

IL TERRITORIO Collaboratore amministrativo B3 1 Procedura di assunzione

dall'esterno

SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA Istruttore direttivo amministrativo D 1 Procedura di assunzione

dall'esterno

Mesi n. lav Mesi n. lav Mesi n. lav

SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

DIRIGENTE (art. 110 comma 2 - D. Lgs

267/2000) DIRIGENTE 12 1 12 1 12 1

SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI PER IL TERRITORIO

DIRIGENTE (art. 110 comma 1 - D. Lgs

267/2000) DIRIGENTE 12 1 12 1 12 1

POLIZIA MUNICIPALE ISTRUTTORE DI VIGILANZA C1 18 3 18 3 18 3

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO B3 6 1

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI COLLABORATORE TECNICO B3 6 1

SERVIZI INFORMATICI ISTRUTTORE TECNICO C1 12 1

FARMACIA COMUNALE FARMACISTA D1 6 1 3 1 3 1

SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA

PERSONA COLLABORATORE AMMINISTRATIVO B3 3 1

SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA

PERSONA TIROCINI FORMATIVI 9 3

84 13 45 6 45 6

2020 2021 2022

€ 60.000,00 € 60.000,00 € 60.000,00

€ 19.949,55 € 19.949,55 € 19.949,55 79.949,55

79.949,55 79.949,55 Le somme sopra descritte troverano regolare copertura ai Cap. 317/1- 317/5 - 318/1 - 318/5 oltre al Cap. 350 per la quota Irap

Allegato sub "D"

PIANO DELLE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO Anni 2020-2022

PIANO DELLE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO Anni 2020-2022

2020 2021 2022

TOTALE

3.In caso di attivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati all'accrescimento dei livelli qualitativi e quantitativi dei servizi esistenti, ai quali sia correlato un ampliamento delle

COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DELLA DIRIGENZA Anno 2020/2022

ll fondo è costituito secondo le regole definite dall'art. 26 del CCNL 23.12.1999 e successive integrazioni

3.In caso di attivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati all'accrescimento dei livelli qualitativi e quantitativi dei servizi esistenti, ai quali sia correlato un ampliamento delle competenze con incremento del grado di responsabilità e di capacità gestionale della dirigenza ovvero un incremento stabile delle relative dotazioni organiche ,gli enti, nell'ambito della programmazione annuale e triennale dei fabbisogni di cui all'art.39, commal,della legge 449/1998, valutano anche l'entità delle risorse necessarie per sostenere i maggiori oneri derivanti dalla rimodulazione e nuova graduazione delle funzioni drigenziali direttamente coinvolte nelle nuove attività e ne individuanc la relativa copertura nell'ambito delle capacità di bilancio con conseguente adeguamento delle disponibilità del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato. ( ISTITUZIONE N. 3 FIGURE DIRIGENZIALI).

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C.C.N.L. 23.12.1999 ART. 26

2. Ove nel bilancio sussista la relativa capacità di spesa, gli enti verificano la possibilità di integrare, dall'anno 1999, le risorse economiche di cui al comma 1, sino ad un importo massimo dell'1,2% del monte salari della dirigenza per l'anno 1997

Copia informatica per consultazione

(13)

ALLEGATO E 435.084,35

29.740,24 -€

405.344,11

242.471,00

178.146,25

178.146,25

Spesa presunta lavoro flessibile anno 2022

VINCOLO art. 9 comma 28 D.L. 78/2010 (spesa tempo determinato) Spesa complessiva lavoro flessibile anno 2009

Riduzione permanente del tetto di lavoro flessibile ex comma 228-ter - art. 1 L. 208/2015 Nuovo limite di spesa dal 2018

Spesa presunta lavoro flessibile anno 2020 Spesa presunta lavoro flessibile anno 2021

(14)

ALLEGATO F Consiglio Comunale

- Giunta Comunale - SINDACO

Segretario Comunale

Ufficio di Direzione

Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia

Ragioneria

Controllo di gestione

Tributi

Personale

Economato

Mobilità

Servizi informatici

Farmacia

Bagni pubblici

Settore Servizi alla Cultura

e alla Persona

Attività culturali

Biblioteca e Archivi

Musei

Istruzione Sport

Servizi sociali

Sviluppo economico e politiche per la pace e la solidarietà

Servizi demografici URP

Segreteria, Affari Generali e Contratti

Ufficio Casa e Gestione Immobili

Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio

Lavori Pubblici Servizi di rete e

Espropri

Patrimonio

Manutenzioni

Urbanistica

Ambiente

Edilizia privata

SUAP

Paesaggio e Tutela Ambientale Gestione Accordo

di valorizzazione

"San Domenico"

Società Partecipate Polizia Municipale

Copia informatica per consultazione

(15)

ALLEGATO F

(16)

Copia informatica per consultazione

(17)
(18)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO PERSONALE

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 781/2019 del SERVIZIO PERSONALE ad oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE 2020/2022 - REVISIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE - RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

31/07/2019

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

Copia informatica per consultazione

(19)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 781/2019 ad oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE 2020/2022 - REVISIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE - RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

31/07/2019

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(20)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 134 del 31/07/2019

PERSONALE

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE 2020/2022 - REVISIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE - RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 06/08/2019

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(21)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 134 del 31/07/2019

PERSONALE

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI

PERSONALE 2020/2022 - REVISIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE - RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 20/08/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(22)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 134 del 31/07/2019

Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI

PERSONALE 2020/2022 - REVISIONE STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ENTE - RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 06/08/2019 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 27/08/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

BIAGINI MARCO (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

1067/2018 del SERVIZIO PERSONALE ad oggetto: INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DELLA CONSISTENZA DEL FONDO RISORSE DECENTRATE PERSONALE DIPENDENTE E PER LA

1246/2017 del SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, SERVIZI DI RETE E ESPROPRI ad oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELATIVO AL NUOVO PARCHEGGIO A

Considerati i fabbisogni di personale necessari per l’assolvimento dei compiti istituzionali dell’Ente, in coerenza con la pianificazione triennale delle attività e

OGGETTO: REVISIONE DOTAZIONE ORGANICA, RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE E PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DEL PERSONALE PER IL TRIENNIO 2017/2019

Richiamata la propria deliberazione n 198 del 01.12.2016 avente ad oggetto “Revisione dotazione organica, ricognizione annuale delle eccedenze di personale e programmazione

Copia informatica per consultazione.. Oggetto: REVISIONE DOTAZIONE ORGANICA, RICOGNIZIONE ANNUALE DELLE ECCEDENZE DI PERSONALE E PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO

55 del 08/04/2016 avente per oggetto: Piano dei Fabbisogni di personale per il triennio 2016/2018 e rideterminazione della dotazione organica del Comune di San Gimignano1. 99

Oggetto: REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE UFFICI E SERVIZI - APPROVAZIONE MODIFICA PARZIALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL ENTE - ASSEGNAZIONE SERVIZIO ENTRATE ALL