COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 144 del 14/09/2016
OGGETTO: PIANO DEI FABBISOGNI DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 E RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. 3^ VARIAZIONE.
L’anno duemilasedici, il giorno quattordici del mese di settembre alle ore 14:15 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: PIANO DEI FABBISOGNI DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 E RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. 3^ VARIAZIONE
LA GIUNTA COMUNALE Richiamata le proprie deliberazioni:
• n. 190 del 24/11/2015 avente per oggetto: Rideterminazione della dotazione organica del Comune di San Gimignano e del Piano dei Fabbisogni di personale per il triennio 2016/2018. Approvazione;
• n. 55 del 08/04/2016 avente per oggetto: Piano dei Fabbisogni di personale per il triennio 2016/2018 e rideterminazione della dotazione organica del Comune di San Gimignano. 1^ variazione;
• n. 99 del 21/06/2016 avente per oggetto: Piano dei Fabbisogni di personale per il triennio 2016/2018 e rideterminazione della dotazione organica del Comune di San Gimignano. 2^ variazione;
Considerato che questo Ente dispone di un sistema informativo che si compone di un complesso di strutture hardware e software meglio specificate nell’allegato alla presente deliberazione sub “D”, oltre a tutta l’infrastruttura relativa alla gestione di n. 11 parcheggi di cui n. 9 automatizzati, di assoluta rilevanza strategica per questo ente e la cui funzionalità, intesa anche come sviluppo e adeguato aggiornamento delle infrastrutture informatiche, deve essere assolutamente garantita attraverso una opportuna attività di progettazione e costante gestione nel tempo;
Considerato che la gestione dei servizi informativi di questo ente è svolta interamente in economia e che al momento non sono ipotizzabili, nel breve periodo, forme di gestione associata con altri Enti del nostro territorio;
Preso atto delle rilevanti novità normative, con particolare riferimento al Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD)” da ultimo modificato con il D.Lgs 179 del 26.08.2016, che impongono di progettare e rivedere l'intero sistema informativo dell'Ente alla luce degli obiettivi e degli obblighi posti dalla nuova disciplina vigente in materia;
Dato atto che:
• la disponibilità della quota di turnover relativa alle cessazioni anni 2013/2015 ammonta ad € 18.423,39 come da tabella allegata sub “C”;
• la declaratoria, relativa al profili appartenenti alla categoria di inquadramento “D” di cui all’”Allegato A” del CCNL 31/03/1999 riporta, fra gli altri, i seguenti profili professionali:
- lavoratore che espleta attività progettazione e gestione del sistema informativo, delle reti informatiche e delle banche dati dell’ente, di assistenza e consulenza specialistica agli utenti di applicazioni informatiche;
- lavoratore che espleta attività di istruzione, predisposizione e redazione di atti e documenti riferiti all’attività amministrativa dell’ente, comportanti un significativo grado di complessità, nonché attività di analisi, studio e ricerca con riferimento al settore di competenza;
Rilevata pertanto la necessità di istituire presso il Settore Servizi Finanziari, mobilità e Farmacia un nuovo posto di “Istruttore direttivo informatico” Cat. D/1, per poter garantire le finalità e gli obiettivi sopra specificati, che stante la disponibilità di turnover sopra evidenziata sarà limitato ad un part time al 78%;
Vista la nota dell’11 agosto 2016 n. 42335 del Dipartimento della Funziona Pubblica nella quale si precisa che “le disponibilità (offerta mobilità) già inserite da tutte le amministrazioni rimangono destinate al processo di ricollocazione del personale
Copia informatica per consultazione
interessato, secondo la disciplina del DM del 14 settembre 2015” e preso atto che al momento sussistono ancora per la Regione Toscana i limiti alle assunzioni previsti dal citato DM 14/09/2015;
Rilevato che fra i posti disponibili inseriti sul portale della mobilità di cui al DM 14/09/2015 è presente un posto di “Istruttore tecnico” Cat. C correlato alla figura di “Istruttore tecnico”
addetto Ced attualmente vacante nella Dotazione Organica dell’Ente;
Considerato tuttavia che, alla luce delle novità normative intervenute negli ultimi anni con particolare riferimento al nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale, sono mutate le esigenze e le priorità di questo ente dal momento che per la gestione e l'aggiornamento del sistema informativo sopra descritto risulta necessario disporre di una figura professionalmente più qualificata ed inquadrabile nel profilo “Istruttore Direttivo Informatico” Cat. D, anche in considerazione del fatto che il Comune di San Gimignano, per le sue dimensioni può disporre di una sola figura professionale addetta ai Servizi Informativi;
Dato atto pertanto che, una volta formalmente concluse le procedure di cui al DM 14/09/2015, è intenzione di questa amministrazione di procedere alla soppressione del posto di “Istruttore tecnico” addetto Ced, Cat. C ed alla revoca della graduatoria in essere per tale profilo;
Preso atto che con decorrenza 01.09.2016 sarà collocata a riposo, in attuazione dell'art. 2 del Decreto Legge 101/2013 convertito con L 125/2013, la dipendente Vaccarella Giuseppa e ritenuto di procedere alla formale soppressione del posto in Dotazione Organica;
Richiamata nuovamente la nota dell’11 agosto 2016 n. 42335 del Dipartimento della Funziona Pubblica nella quale si precisa ancora che “…..anche per la Regione Toscana, dato l’esiguo numero di personale di polizia provinciale in soprannumero……, possono essere ripristinate le ordinarie facoltà di assunzione in relazione al personale di polizia locale……” ed in considerazione della notevole vocazione turistica del Comune di San Gimignano per la quale l’afflusso di visitatori si protrae in maniera significativa ben oltre la stagione estiva propriamente detta, si rende necessario procedere ad un incremento del periodo totale di assunzione a tempo determinato di 5 mesi da attuare con nuove assunzioni o proroghe dei contratti in essere;
Verificati inoltre i presupposti necessari per poter procedere ad assunzioni a qualsiasi titolo e con qualsivoglia tipologia contrattuale e che, in particolare, l’Ente:
• rispetta il vincolo del contenimento della spesa di personale, rispetto alla media del triennio 2011-2013;
• ha rispettato il Patto di Stabilità nell’anno 2015 (art. 76, comma 4, D.L. 112/2008);
• ha approvato il Piano triennale di azioni positive in tema di pari opportunità (art. 48, comma 1, D.Lgs. n. 198/2006);
• ha registrato tempi medi di pagamento inferiori ai 90 giorni nell’anno 2015 (art. 41, comma 2, D. L. n. 66/2014);
Per quanto in premessa indicato e vista la necessità di provvedere alla variazione del Piano dei Fabbisogni per il triennio 2016-2017-2018 e della Dotazione Organica dell’Ente, nel rispetto dei predetti vincoli in materia di assunzioni, come indicato nell’allegato sub “A”;
Ribadito il concetto che la dotazione organica ed il suo sviluppo triennale deve essere previsto nella sua concezione di massima dinamicità e pertanto modificabile ogni qual volta lo richiedano norme di legge, nuove metodologie organizzative, nuove esigenze della popolazione, ecc., sempre nel rispetto dei vincoli imposti dalla legislazione vigente in materia di assunzioni e spesa di personale;
CCNL 23.12.1999 art. 26 relativo all’area della dirigenza;
Richiamato il vigente Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con propria deliberazione n. 230 del 28.12.2010 e s.m.i.;
Richiamato altresì il C.C.N.L. vigente, nonché il C.C.N.L. dell’autonoma separata area di contrattazione collettiva per il personale con qualifica dirigenziale del comparto Regioni- Autonomie Locali;
Dato atto che la dotazione organica dell’Ente rispetta le norme sul collocamento obbligatorio dei disabili di cui alla L. 12/03/1999, n. 68;
Preso atto che:
• l’art. 39 della L 27/12/1997 n. 449 ha stabilito che al fine di assicurare le esigenze di funzionalità e di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi, compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio, gli organi di vertice delle amministrazioni pubbliche sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 2 aprile 1968, n.
482;
• a norma dell’art. 91 TUEL, gli organi di vertice delle amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale, comprensivo delle unità di cui alla legge 12 marzo 1999 n. 68, finalizzata alla riduzione programmata delle spese di personale;
• a norma dell’art. 1, comma 102, L 30.12.2004 n. 311, le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, e all’articolo 70, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, non ricomprese nell’elenco 1 allegato alla stessa legge, adeguano le proprie politiche di reclutamento di personale al principio del contenimento della spesa in coerenza con gli obiettivi fissati dai documenti di finanza pubblica;
• ai sensi dell’art. 19, comma 8, della L. 28/12/2001 n. 448 (L. Finanziaria per l’anno 2002), a decorrere dall’anno 2002 gli organi di revisione contabile degli Enti Locali accertano che i documenti di programmazione del fabbisogno del personale siano improntati al rispetto del principio di riduzione complessiva della spesa di cui all’art.
39 della legge 527 dicembre 1997 n. 449 e smi;
• secondo l’art. 3 comma 120 bis del D.L. n. 90/2014, convertito dalla legge n.
114/2014, il rispetto degli adempimenti e delle prescrizioni in materia di assunzioni e di spesa di personale, come disciplinati dall’art. 3 del D.L. n. 90/2014, nonché delle prescrizioni di cui al comma 4 dell’art. 11 del medesimo decreto, deve essere certificato dal Revisore dei Conti nella relazione di accompagnamento alla delibera di approvazione del Bilancio annuale dell’ente;
Richiamato altresì l’art. 6 del D.Lgs. 165/2001, che disciplina la ridefinizione degli uffici e delle dotazioni organiche, in coerenza con la programmazione triennale del fabbisogno di personale, da effettuarsi periodicamente e comunque a scadenza triennale, nonché ove risulti necessario a seguito di riordino, fusione, trasformazione o trasferimento di funzioni;
Rilevato che con deliberazione G.C. n. 190 del 24/11/2015 nell’ambito della revisione della dotazione organica, come sopra definita, è stata effettuata anche la prescritta ricognizione delle eccedenze di personale, dalla quale emerge l’assenza di personale in esubero;
Richiamata la normativa vigente in materia di assunzioni negli enti locali;
Vista l’allegata tabella sub “B” dalla quale si desume che il rapporto spese di personale/spese correnti risulta essere, per l’anno 2015 pari al 29,52%;
Considerata la necessità di prevedere per il triennio 2016-2017-2018, nel rispetto dei predetti vincoli in materia di assunzioni, le sostituzioni di personale cessato e/o che si prevede cesserà nel triennio di riferimento come indicato nell’allegato sub “A”;
Copia informatica per consultazione
Richiamato l’art. 1, commi 557 e seguenti, della L. 27/12/2006 n. 296 (legge finanziaria 2007) e successive modifiche ed integrazioni, il quale disciplina il vincolo in materia di contenimento della spesa di personale per gli Enti soggetti al patto di stabilità;
Considerato altresì che questo Ente non ha mai dichiarato il dissesto finanziario e che dall’ultimo Conto Consuntivo approvato non emergono condizioni di squilibrio finanziario come risulta dall’apposita tabella allegata al medesimo;
Visto il parere favorevole espresso sulla presente deliberazione dal Collegio dei Revisori dei conti ai sensi dell'art. 19, comma 8 della L. n. 448/2001, Allegato sub “E”;
Rilevato che del contenuto del presente provvedimento è stata fornita la prescritta informazione alle Organizzazioni sindacali;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di richiamare e confermare integralmente i contenuti della premessa, che vengono a costituire il punto 1 della presente deliberazione;
2. di approvare, per le motivazioni in premessa esposte, la variazione della Dotazione Organica ed il Piano dei fabbisogni di personale 2016/2018, secondo quanto dettagliatamente riportato nell’allegato sub “A”, parte integrante e sostanziale del presente atto;
3. di dare mandato al dirigente del Settore Servizi finanziari mobilità e farmacia affinché predisponga tutti gli atti necessari all’attuazione di quanto previsto nella presente deliberazione e secondo quanto in premessa indicato;
4. di ricordare che il presente atto di programmazione, fermi restando i limiti imposti dalla normativa di rango superiore, potrà essere modificata in relazione alle esigenze che nel tempo si dovessero rappresentare;
5. di comunicare l’adozione del presente atto, contestualmente alla pubblicazione all’albo Pretorio on-line, ai capigruppo consiliari a norma dell’art. 125 del D. leg.vo n.267/2000 – TUEL;
6. di dare atto che dell’adozione della presente è stata data informazione ai soggetti sindacali di ai sensi dell’art. 7 CCNL 1/04/1999;
7. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.
134, 4° comma, della D.leg.vo n.267/00, dopo aver effettuato una separata ed unanime votazione.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Copia informatica per consultazione
Allegato sub "C"
NOMINATIVI CESSAZIONI
ANNO CESSAZIONE
CATEGORIA GIURIDICA DI
ACCESSO
STIPENDIO TABELLARE
13ma MENSILITA' IMPORTO ANNUO
0,00 0,00 0,00
* Disponibile per assunzioni anno 2014 (60% delle cessazioni a.p. 2013) 60% 0,00
NOMINATIVI CESSAZIONI
ANNO CESSAZIONE
CATEGORIA GIURIDICA DI
ACCESSO
STIPENDIO TABELLARE
13ma MENSILITA' IMPORTO ANNUO
BUIANI MAURIZIO 2014 D1 21.166,71 1.763,89 22.930,60
21.166,71 1.763,89 22.930,60
* Disponibile per assunzioni anno 2015 (60% delle cessazioni a.p. 2014) 60% 13.758,36
NOMINATIVI CESSAZIONI
ANNO CESSAZIONE
CATEGORIA GIURIDICA DI
ACCESSO
STIPENDIO TABELLARE
13ma MENSILITA' IMPORTO ANNUO
PARTINI FRANCO 2015 B/1 17.224,71 1.435,39 18.660,10
17.224,71 1.435,39 18.660,10
* Disponibile per assunzioni anno 2016 (25% delle cessazioni a.p. 2015) 25% 4.665,03
SUDDIVISIONE DELLA CAPACITA' ASSUNZIONALE SULLA BASE DELLA DELIBERAZIONE N. 26/2015 DELLA CORTE DEI CONTI SEZIONE AUTONOMIE
TOTALE COSTO CESSATI
TOTALE CAPACITA' ASSUNZIONALE 2014-2015-2016 TOTALE COSTO CESSATI
TOTALE COSTO CESSATI
CALCOLO CAPACITA' ASSUNZIONALE DOPO IL D.L. 90/2014, CONVERTITO IN LEGGE 114/2014 ENTE CON RAPPORTO TRA SPESE DI PERSONALE E SPESE CORRENTI SUPERIORE AL 25%
(Al netto degli oneri riflessi)
18.423,39
Copia informatica per consultazione
SERVIZIO SISTEMI INFORMATICI
Servizi erogati e descrizione dell’infrastruttura
Servizio Sistemai Informatici - CED
Servizi erogati e descrizione dell’infrastruttura
PRESENTAZIONE
Il Servizio Sistemi Informatici (in seguito SSI), è stato protagonista nell’ultimo decennio di un importante sviluppo di innovazioni tecnologiche da parte del Comune di San Gimignano: dal centro elaborazione dati basato su mainframe all'introduzione nei vari uffici dell’Ente delle prime sperimentazioni di office automation, ed all'evoluzione delle infrastrutture e delle tecnologie utilizzate in parallelo con la rapidissima crescita che è propria del settore ICT (Information &
Communication Technology).
Il Servizio Sistemi Informatici opera contemporaneamente su due fronti. Da un lato nei confronti delle decine di dipendenti, che devono essere messi in grado di poter lavorare in modo efficace ed efficiente e di migliaia di cittadini che devono ricevere servizi dai sistemi IT gestiti; dall’altro, è chiamato a porsi come soggetto promotore di innovazione, di sperimentazione di soluzioni di nuova generazione (cloud computing, mobile computing) e di stimolo alla digitalizzazione dell’intera Amministrazione e della città stessa.
I due fronti fanno riferimento sia all’inquadramento normativo che regolamenta la cosiddetta Pubblica Amministrazione Digitale, sia al continuo confronto con altre realtà cittadine italiane.
L’obiettivo di fondo è sempre quello di far sì che i cittadini di San Gimignano possano beneficiare di servizi digitali all’avanguardia erogati in sicurezza e caratterizzati da un’offerta sempre più usabile.
Il Comune eroga servizi e svolge la propria attività amministrativa in diverse sedi distribuite sul territorio comunale. Per far fronte a queste esigenze, il SSI gestisce una rete metropolitana MAN in fibra ottica in tecnologia gigabit (prevista un'ulteriore evoluzione verso i 10 Gbps) che collega tutte le sedi dell’Amministrazione. L'infrastruttura capillare di connettività assicura adeguati livelli di disponibilità e consente a tutti gli uffici, circa 80 postazioni di lavoro, di dialogare in modo efficiente, affidabile e sicuro con il sistema informatico centralizzato.
Il SSI ha la responsabilità e la gestione diretta di quasi 50 apparati IT di classe enterprise (server, host, firewall, appliance, storage NAS e SAN, switch, tape-library, etc.), tra quelli presenti nel data center primario, nella sala BC/DR e quelli dislocati nelle altre sedi del territorio comunale.
Anche in questo caso, l'evoluzione tecnologica ha giocato un ruolo fondamentale. Infatti, oltre il 95% dei server è ormai virtualizzato; è stato quindi intrapreso da tempo un percorso di consolidamento e di ottimizzazione delle risorse ICT indispensabile e al tempo stesso abilitante verso l'adozione di future soluzioni di cloud computing e volto ad assicurare livelli di disponibilità dei servizi erogati sempre più elevati.
Il SSI eroga e gestisce tutti gli applicativi in uso presso gli uffici Comunali:
• Protocollo informatico
• Gestione atti / workflow documentale
• Gestione servizi demografici
• Gestione tributi
• Gestione Comando Polizia Municipale
• Gestione informatizzata Farmacia Comunale
• Gestione informatizzata accessi bus terminal turistico
• Gestione informatizzata del personale
• Gestione informatizzata pratiche edilizie
• SIT – Sistema Informativo Territoriale
Data: 14/09/2016 Revisione: 01 Pagina: 2/4
Copia informatica per consultazione
Servizio Sistemai Informatici - CED
Servizi erogati e descrizione dell’infrastruttura
garantendo giornalmente elevati livelli di disponibilità, di interoperabilità, di accessibilità e di fruibilità del dato, tipici di un moderno sistema informativo basato sulla qualità e sulla sicurezza della gestione dell'informazione.
Il SSI mantiene e gestisce l’infrastruttura VOIP di telefonia dell’ente: più di 70 punti telefonici full-VOIP, due gateway PRI di flusso primario e GSM garantiscono giornalmente l’esecuzione di migliaia di telefonate, permettendo ai dipendenti di poter portare a termine il proprio lavoro in modo efficace e veloce.
La quantità di dati che il SSI mantiene e rende fruibili costituisce un enorme patrimonio di informazioni, a disposizione dei dipendenti e dei cittadini.
DETTAGLIO DELL’INFRASTRUTTURA
RETE IN FIBRA OTTICA
Il cuore dell’infrastruttura IT del Comune di San Gimignano è una rete proprietaria in fibra ottica (circa 5 km di estensione).
Vengono raggiunte tutte le sedi comunali, compresi i parcheggi. La rete è basata su tecnologia Gigabit ma alcune tratte, in via sperimentale, operano in tecnologia 10 Gpbs
L’accesso alla rete è garantito da 35 switch, distribuiti in tutte le sedi. Il centro stella è dotato di uno switch L3.
PUNTI DI ACCESSO UTENTI
L’autenticazione e l’accesso degli utenti alla rete Comunale avviene tramite un dominio Active Directory. Vengono gestiti più di 70 utenti e 60 postazioni di lavori. Active directory permette una gestione granulare dei permessi di accesso ai servizi e alle risorse condivise.
TELEFONIA
In tutto l’Ente è attivo un sistema di telefonia VOIP. Attualmente basato su tecnologia Cisco, è in corso la migrazione verso un sistema opensource Asterisk.
I punti telefonici gestiti sono 70. L’interconnessione con la rete telefonica pubblica è garantita da 1 gateway PRI, 1 gateway GSM e 1 gateway di backup BRI.
INFRASTRUTTURA SERVER
Tutti i servizi vengono erogati dal data center PRIMARIO. E’ stata virtualizzata e consolidata la quasi totalità dei server fisici. Nel data center PRIMARIO operano due host vmware con circa 35 macchine virtuali.
Il data center SECONDARIO di business continuity/disaster recovery mantiene le repliche e i backup di tutta l’infrastruttura virtuale primaria. Le repliche vengono eseguite giornalmente (due volte al giorno per le macchine più critiche).
STORAGE
Il cuore dello storage è formato da due apparati di classe enterprise interconnessi alla rete in tecnologia iSCSI, implementando quindi una SAN (storage area network). Vengono gestiti circa 2 TB di dati per lo storage delle macchine virtuali e 3 TB di dati per fileserver e profili degli
Servizio Sistemai Informatici - CED
Servizi erogati e descrizione dell’infrastruttura
VIDEOSORVEGLIANZA SU RETE IP
Il SSI gestisce e mantiene l’impianto di videosorveglianza dell’Ente. Sono configurate attualmente 35 IP-camera e 4 centrali di controllo. Il sistema, aggiornato recentemente, può ospitare fino a 300 IP-camera, garantendo la copertura di tutto il territorio comunale.
PARCHEGGI
Il SSI eroga servizi e risorse IT per l’impianto di automazione dei parcheggi comunali.
Più di 1000 posti auto in 9 strutture, 26 varchi di ingresso/uscita, 10 casse automatiche, 2 centrali di controllo, 40 punti citofonici su rete IP, vengono gestiti grazie a 4 server virtuali ospitati presso il datacenter dell’Ente. Il SSI cura la parte tecnica dell’impianto ne assicura la continuità operativa.
DATABASE
I dati critici e sensibili dell’Ente sono mantenuti in due istanze database principali.
La prima istanza ORACLE, dedicata agli applicativi interni, custodisce una mole di dati di circa 800 GB. La seconda postgreSQL di circa 400 GB dedicata al protocollo informatico custodisce tutte le comunicazioni dell’Ente da e verso l’esterno.
SERVIZI EROGATI ALL’ESTERNO
il SSI si occupa di erogare servizi anche all’esterno, a soggetti diversi dai dipendenti. Tutti i servizi web forniti sono ospitati nel data center principale:
Sito istituzionale dell’Ente Albo pretorio
Amministrazione trasparente Pagamento multe online
Prenotazione terminal bus turistici
Consultazione anagrafe online per altri Enti e forze dell’Ordine Invio SMS di allerta e protezione civile alla popolazione.
Data: 14/09/2016 Revisione: 01 Pagina: 4/4
Copia informatica per consultazione
Allegato “E”
COMUNE DI SAN GIMIGNANO
Provincia di SienaVERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEL GIORNO 13/09/2016
L’anno 2016 il giorno 13 del mese di settembre l’organo di Revisione del Comune di San Gimignano ha provveduto ad effettuare i controlli previsti in tema di programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2016 - 2018.
Viene sottoposta all’attenzione di questo organo una proposta di deliberazione avente per oggetto:
“Piano dei Fabbisogni di personale per il triennio 2016/2018 e rideterminazione della dotazione organica del Comune di San Gimignano. 3^ variazione”;
Al riguardo si attesta che le variazioni apportate alla programmazione del fabbisogno di personale per il triennio 2016-2018, tenuto conto dell’applicazione dei contratti di lavoro nazionali e decentrati del comparto Autonomie Locali e dei nuovi servizi attivati negli ultimi anni, sono improntate al rispetto delle vigenti disposizioni in materia di contenimento delle spese di personale e che i costi conseguenti sono stati regolarmente previsti nel Bilancio pluriennale 2016-2018.
Letto, approvato e sottoscritto.
San Gimignano, 13/09/2016
L’ORGANO DI REVISIONE
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO PERSONALE
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 803/2016 del SERVIZIO PERSONALE ad oggetto: PIANO DEI FABBISOGNI DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 E RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. 3^ VARIAZIONE si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
14/09/2016
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
Copia informatica per consultazione
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 803/2016 ad oggetto: PIANO DEI FABBISOGNI DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 E RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. 3^ VARIAZIONE si esprime ai sensi dell’art. 49, 1°
comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
14/09/2016
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 144 del 14/09/2016
PERSONALE
Oggetto: PIANO DEI FABBISOGNI DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 E RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. 3^ VARIAZIONE.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 21/09/2016
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
Copia informatica per consultazione
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 144 del 14/09/2016
PERSONALE
Oggetto: PIANO DEI FABBISOGNI DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 E RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. 3^ VARIAZIONE.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 04/10/2016 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 144 del 14/09/2016
Oggetto: PIANO DEI FABBISOGNI DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2016/2018 E RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO. 3^ VARIAZIONE.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 21/09/2016 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 12/10/2016 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
Copia informatica per consultazione