• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 76 del 07/05/2019

OGGETTO: ACQUISTO VOLUMI "LE TORRI DI SAN GIMIGNANO". APPROVAZIONE.

L’anno duemiladiciannove, il giorno sette del mese di maggio alle ore 13:15 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: ACQUISTO VOLUMI “LE TORRI DI SAN GIMIGNANO”. APPROVAZIONE.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- un progetto di studio delle torri di San Gimignano è stato condotto dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze nell’ambito del progetto RISEM (Rischio Sismico negli Edifici Monumentali) finanziato dalla Regione Toscana nel 2011;

- l’approccio interdisciplinare della ricerca ha visto la partecipazione di più dipartimenti degli Atenei di Firenze e di Siena da quelli appartenenti alle aree di ingegneria civile e ambientale a quelli di architettura e scienze della terra, con il coinvolgimento del Comune di San Gimignano che ha consentito di superare le molteplici difficoltà di accesso alle torri;

Considerato che:

- gli esiti di tale progetto di ricerca sono stati raccolti e pubblicati in un volume della collana

“Ricerche di architettura, restauro, paesaggio, design, città e territorio” del Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Firenze;

- tale volume si propone di offrire un contributo importante alla ricerca internazionale sul progetto sia sul piano teorico-critico sia operativo;

Visto il preventivo presentato dalla casa editrice Francesco Giannini & figli S.P.A., prot.

8763 del 29/04/2019, agli atti dell’Ufficio Attività Culturali, con il quale si propone all’Amministrazione Comunale l'acquisto di n. 200 copie del volume “Le Torri di San Gimignano” al prezzo agevolato di € 2.528,00 oltre IVA, pari ad € 12, 64, oltre IVA a copia, a fronte di un prezzo di copertina di € 55,00 a volume;

Rilevato il valore culturale e storico della pubblicazione che parla del territorio e si presta agevolmente ad essere un efficace strumento e prodotto editoriale di promozione e valorizzazione dei beni storico - architettonici della città;

Dato atto:

-dell'unicità del prodotto editoriale riconducibile esclusivamente alla casa editrice Francesco Giannini & figli S.P.A.;

-che la suddetta casa editrice dando corso alla fornitura ad un costo agevolato consente all’Amministrazione Comunale un sensibile risparmio sul prezzo di copertina;

Ritenuto di dover acquistare, data la particolare importanza per la valorizzazione e la promozione del territorio, n. 200 copie del suddetto volume per un importo pari a € 2.528,00 oltre IVA;

Dato atto che l’importo complessivo relativo alla suddetta proposta trova adeguata copertura finanziaria sul BP 2019;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, l’acquisto di di n. 200 copie del volume “Le Torri di San Gimignano” presso la casa editrice Francesco Giannini

& figli S.P.A., per un importo complessivo di € 2.528,00 oltre IVA;

(3)

2. di dare atto che l’importo complessivo riguardante la suddetta proposta trova adeguata copertura finanziaria sul BP 2019;

3. di incaricare il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di porre in essere tutti gli atti e adempimenti per la realizzazione di quanto deliberato col presente atto;

4. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

3 SIENA NORD (Ambito territoriale di Caccia n.3 Siena Nord – C.F. 29, al fine di ottenere il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e l'utilizzo del logo istituzionale

di approvare lo schema del protocollo operativo per l'attuazione del progetto MEF nel territorio di competenza dell'Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Siena di Siena e

• maggiori entrate per contributi dal Comune di Siena per compartecipazione alla gestione della procedura della gara d’Ambito di Siena per l’affidamento del servizio di

221/2015 - PROGETTO DI AREA "MOSAICO SIENA - MOBILITA' SOSTENIBILE NELL'AREA INTEGRATA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI SIENA" - DMTTM N.282/2017 - CONTRATTO DI

-in data 10/01/2017 il Comune di Siena, in qualità di capofila, ha presentato istanza di cofinanziamento per il progetto denominato “MOSAICO Siena – Mobilità

- in data 10/01/2017 il Comune di Siena, in qualità di capofila, ha presentato istanza di cofinanziamento per il progetto denominato “MOSAICO Siena – Mobilità

1) di concedere, per i motivi di cui in narrativa, il patrocinio e l’utilizzo del logo del Comune di San Gimignano al Club Amatoriale Siena Bonsai, con sede a

Capitale Sociale € 107.168,76 i.v.. Terre di Siena Lab Srl Società soggetta a Sede Legale: Strada Massetana 106 - 53100 SIENA - Capitale Sociale. 239 Colle di Val d'Elsa