• Non ci sono risultati.

AVV. GIOVANNA ZAVOTA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVV. GIOVANNA ZAVOTA"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

LA CARATTERISTICA

DELLA COLPA IN RADIOLOGIA:

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

AVV. GIOVANNA ZAVOTA

AVVOCATO PENALISTA SPECIALIZZATA AVVOCATO PENALISTA SPECIALIZZATA

ININ RESPONSABILITARESPONSABILITA PROFESSIONALE PROFESSIONALE IN AMBITO SANITARIO

IN AMBITO SANITARIO

TAGETE 2

TAGETE 2--20062006

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(2)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

LA RESPONSABILITA’ PENALE E’ PERSONALE

L’IMPUTATO NON E’ CONSIDERATO COLPEVOLE SINO ALLA CONDANNA

DEFINITIVA

(ART. 27 COSTITUZIONE)

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(3)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

NESSUNO PUO’ ESSERE PUNITO PER UN FATTO PREVEDUTO DALLA LEGGE COME REATO, SE

L’EVENTO DANNOSO O PERICOLOSO, DA CUI DIPENDE L’ESISTENZA DEL REATO, NON E’

CONSEGUENZA DELLA SUA AZIONE OD OMISSIONE.

NON IMPEDIRE UN EVENTO, CHE SI HA L’OBBLIGO GIURIDICO DI IMPEDIRE,

EQUIVALE A CAGIONARLO

(ART. 40 “RAPPORTO DI CAUSALITA’”)

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(4)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

NEI REATI OMISSIVI IMPROPRI LA CAUSALITA’ E’ NORMATIVA

E’ LA LEGGE CHE EQUIPARA IL NON IMPEDIRE L’EVENTO

AL PROVOCARLO

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(5)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

PER EMETTERE UNA SENTENZA DI CONDANNA OCCORRE PROVARE

LA SUSSISTENZA:

DELLA CONDOTTA, DELL’EVENTO E

DEL NESSO CAUSALE TRA LA CONDOTTA E L’EVENTO

n CONDOTTA = AZIONE O OMISSIONE

n EVENTO = DANNO

n NESSO CAUSALE = IL DANNO DERIVANTE DIRETTAMENTE DALLA CONDOTTA

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(6)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

nnIL REATO OMISSIVO IMPROPRIO, O IL REATO OMISSIVO IMPROPRIO, O

COMMISSIVO MEDIANTE OMISSIONE, COMMISSIVO MEDIANTE OMISSIONE, EE’’ REALIZZATO DA CHI VIOLA REALIZZATO DA CHI VIOLA

I DOVERI SPECIALI COLLEGATI I DOVERI SPECIALI COLLEGATI

ALLA POSIZIONE DI GARANZIA ALLA POSIZIONE DI GARANZIA NON IMPEDENDO IL VERIFICARSI NON IMPEDENDO IL VERIFICARSI DELLDELL’’EVENTOEVENTO

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(7)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

“E’ CAUSA L’AZIONE CHE,

SECONDO IL MIGLIORE METODO SCIENTIFICO E LA MIGLIORE

ESPERIENZA DEL MOMENTO STORICO, E’ IN GRADO DI

PROVOCARE L’EVENTO CON UN’ALTA PERCENTUALE DI PROBABILITA’”

n TEORIA DELLA ASSUNZIONE SOTTO LEGGI SCIENTIFICHE

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(8)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

n

LA FUNZIONE DI GARANZIA DELLE LEGGI SCIENTIFICHE DOTATE DI PROBABILITA’

STATISTICA E DI PROBABILITA’

LOGICA

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(9)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

n

LEGGI UNIVERSALI

n

LEGGI STATISTICHE

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(10)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

LA LEGGE DOTATA

DI VALIDITA’ SCIENTIFICA COME LEGGE DI COPERTURA

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(11)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

n

L’IMPORTANZA DELLA LEGGE STATISTICA

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(12)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

n IL SIGNIFICATO DI:

n ALTO GRADO DI CREDIBILITA’

RAZIONALE O PROBABILITA’

LOGICA QUANDO TROVA

APPLICAZIONE IN UN NUMERO

SUFFICIENTEMENTE ELEVATO DI CASI

n (legge scientifica di copertura)

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(13)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

n LA CONDOTTA DEL MEDICO SARA’

CONDIZIONE NECESSARIA DELL’EVENTO SE, ELIMINATA MENTALMENTE DAL NOVERO DEI FATTI REALMENTE ACCADUTI, L’EVENTO NON SI SAREBBE VERIFICATO

n LA CONDOTTA DEL SANITARIO NON SARA’

RITENUTA CONDIZIONE NECESSARIA

DELL’EVENTO SE, ELIMINATA MENTALMENTE MEDIANTE IL MEDESIMO PROCEDIMENTO,

L’EVENTO SI SAREBBE EGUALMENTE VERIFICATO

n (GIUDIZIO CONTROFATTUALE)

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(14)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

-OVVERO, SI SAREBBE VERIFICATO MA IN EPOCA SIGNIFICATIVAMENTE

POSTERIORE;

- O CON MINORE INTENSITA’ LESIVA

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(15)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

IL NESSO CAUSALE FRA

CONDOTTA OMISSIVA ED EVENTO E’ DIMOSTRATO SE, IPOTIZZATA

COME TENUTA LA CONDOTTA NELLA REALTA’ OMESSA,

L’EVENTO NON SI SAREBBE

VERIFICATO CON SUFFICIENTI

“SERIE ED APPREZZABILI PROBABILITA’ DI SUCCESSO”

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(16)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

IL GIUDICE DEVE VERIFICARE LA VALIDITA’ DELL’IPOTESI

ACCUSATORIA IN MERITO ALLA SUSSISTENZA DEL NESSO CAUSALE SULLA BASE DELLE CIRCOSTANZE,

CONCRETE, DEL FATTO E

DELL’EVIDENZA PROBATORIA

RACCOLTA NEL CORSO DEL PROCESSO

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(17)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

n NELLA DIFESA OCCORRE PERTANTO VALERSI DI:

n ADEGUATA LEGGE SCIENTIFICA

n PUNTUALE E PERITO SUPPORTO

TECNICO SPECIALISTICO E MEDICO LEGALE

n AI FINI DELLA COSTRUZIONE DI UN POSITIVO RISCONTRO PROBATORIO

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(18)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

L’IMPORTANZA

DEI CONSULENTI TECNICI

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(19)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

n IL GIUDICE CONDANNA SE E’ STATA RAGGIUNTA NEL CASO CONCRETO LA CERTEZZA PROBATORIA

PROCESSUALE

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

(20)

LA RESPONSABILITA’ OMISSIVA

n SE NON VI E’ CERTEZZA

PROCESSUALE IL PROCESSO SI

CONCLUDE CON ESITO ASSOLUTORIO PER IL MEDICO SECONDO IL CANONE DI GARANZIA “IN DUBIO PRO REO”

Tagete n. 2-2006 Ed. Impronte

Riferimenti

Documenti correlati

- che con D.I. 806/03 il Tribunale di Potenza intimava alla signora Zottarelli Donata Maria, locataria di un immobile sito in Potenza alla via Tirreno n. di Potenza la

 Il ciclo while (o do until) si usa quando non è definito a priori il numero di iterazioni da eseguire, quando cioè si attende il verificarsi di un evento

Alla luce di quanto detta il DPR 275/1999, art 1.2 circa il principio dell’ autonomia delle istituzioni scolastiche, quale garanzia di libertà

Alla luce di quanto detta il DPR 275/1999, art 1.2 circa il principio dell’ autonomia delle istituzioni scolastiche, quale garanzia di libertà

Il successo maggiore sarà però quello di se- parare a lungo, in modo profondo, l’Euro- pa dalla Russia, impedendo così la forma- zione di un polo autonomo europeo non subalterno

Qualora il Comitato abbia deliberato l’ammissione alla Garanzia a condizione del verificarsi di uno o più eventi specifici, la Banca, pena l’inefficacia, deve comunicare

Nella realtà potranno verificarsi differenze graduali.Resta escluso qualunque diritto di garanzia per i dati dei punti luce.. Il produttore non si assume alcuna responsabilità

marzo 2001 per il settore dell’igiene ambientale impedendo, di fatto, il contemperamento tra l’esercizio del diritto di sciopero da parte dei lavoratori e la garanzia