• Non ci sono risultati.

Per la sezione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Per la sezione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Per la sezione MIGLIOR REPORTAGE verranno selezionati e premiati quattro reportage con le seguenti modalità:

1° Classificato 3.000 euro lordi 2° Classificato 2.000 euro lordi

Due autori verranno premiati con una Menzione Speciale: la prima della testata GIOIA, la seconda della testata L’Impresa. Le Menzioni Speciali comporteranno la pubblicazione dei lavori premiati sui periodici nell’arco del 2010/2011.

Per la sezione GIOVANE TALENTO il vincitore otterrà un finanziamento di 2.000 euro lordi per poter realizzare il progetto fotografico presentato alla giuria.

Riferimenti

Documenti correlati

nei giorni scorsi la nostra amministrazione ha presentato al Consiglio Comunale l’ambizioso progetto dei cinque nuovi percorsi ciclopedonali che intendiamo realizzare nel corso

Il progetto viene presentato al pubblico attraverso l’installazione Anthropocene Island di Bio-Tal- linn, la sezione della Tallinn Architecture Biennale 2017 curata da

 che, in relazione al progetto presentato a POR FESR LAZIO 2007-2013 – Asse I - Attività 1 – Horizon2020 Misure per favorire l’accesso ai Programmi dell'Unione per il

video sono già “linkati” nel sito della Giovane Montagna – Sezione di Vicenza, comunque li potrete trovare tutti assieme al link seguente:

base, sopra i gradini, all’abaco (compreso il capitello) è data dalla sezione aurea minore del lato del secondo quadrato... su progetto di Ictinio e Callicrate ed adornato

E' per Officine Wort un grande piacere poter presentare a Bologna "Da un inferno all'altro" di Nicola Lucchi, romanzo vincitore nel 2015 della sezione inediti del

15847 del 20.12.2011 è stato autorizzato e ammesso a finanziamento il progetto “ Insieme per una scuola migliore CODICE: 2011.I2.017 – presentato dal Circolo Didattico di

w. con la stessa nota venivano comunicate le attività e la documentazione da produrre per poter procedere all’ammissione a finanziamento del progetto con acronimo “PIVAS”,