• Non ci sono risultati.

Nicola Facciolongo, Roberto Piro, Luigi Lazzari Agli, Marco Patelli, Claudia Castagnetti, Angelo Casalini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nicola Facciolongo, Roberto Piro, Luigi Lazzari Agli, Marco Patelli, Claudia Castagnetti, Angelo Casalini"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)
(2)

L'APPLICAZIONE DELLA BRONCOSCOPIA: SURVEY DELLA PRATICA CLINICA ITALIANA

AUTORI: Nicola Facciolongo, Roberto Piro, Luigi Lazzari Agli, Marco Patelli, Claudia Castagnetti, Angelo Casalini

PRIMO AUTORE: Facciolongo Nicola

DIPARTIMENTO/OSPEDALE: Struttura Complessa di Pneumologia - Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e Area Critica - Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia SCOPO DELLO STUDIO

Scopo di questa survey è quello di analizzare le procedure eseguite dai broncoscopisti italiani nell’ambito della pratica clinica.

MATERIALI E METODI

Lo studio è stato condotto su 300 pneumologi del gruppo di Pneumologia Interventisitca dell’AIPO, i quali sono stati invitati ad aderire ad un questionario anonimo a 64 domande, da compilarsi attraverso un apposito sito web.

RISULTATI

Hanno partecipato allo studio 199 broncoscopisti (66%), il cui 68% lavora in una Struttura Complessa di Pneumologia Ospedaliera. Il 68% dichiara di conoscere le linee guida AIPO, il 28% non le conosce nei dettagli e il 3% non le conosce affatto.

Il 72% dichiara di assicurare sempre un accesso venoso prima dell’esame. Il 98% effettua il monitoraggio della saturazione ossiemoglobinica, il 33% quello pressorio e il 35% quello elettrocardiografico.

Il 14% esegue sempre la sedazione del paziente, il 24% la esegue spesso, il 21%

occasionalmente e il 39% raramente. Il 71% utilizza il midazolam, mentre il 24% sceglie il diazepam. L’82% utilizza la via endovenosa mentre il 14% quella intramuscolare. Il 52%

dei medici non utilizza premedicazione con atropina mentre il 29% la usa in meno del 20%

dei pazienti. Il 94% utilizza la lidocaina come anestetico locale. L’arricchimento di ossigeno viene somministrato a tutti i pazienti dal 29% dei broncoscopisti mentre il 40% lo

somministra solo se la saturazione ossiemoglobinica scende sotto il 90%.

Il 59% dei medici è assistito da due infermieri durante l’esame endoscopico, mentre il 38%

da uno solo. Nel 68% dei casi si tratta di personale infermieristico dedicato alla

Pneumologia Interventistica e caratterizzato da esperienza specifica mentre nel 29% si tratta di personale che opera in comune con altri servizi di endoscopia. Il 60% dei medici utilizza routinariamente il videobroncoscopio.

Una percentuale di poco superiore ai due terzi richiede routinariamente l’rx torace, le piastrine, l’assetto coagulativo e l’ECG. Una bassa percentuale di medici richiede la spirometria (9%) e l’emogasanalisi (22%).

CONCLUSIONI

I risultati mostrano un comportamento spesso sensibilmente difforme in molte delle

pratiche di comune utilizzo in pneumologia interventistica. Una maggiore conoscenza delle linee guida ed una maggiore applicazione delle stesse sarebbe auspicabile per

implementare lo standard qualitativo in endoscopia toracica.

Riferimenti

Documenti correlati

Commissione relativa all'articolo 102 TFUE, facendo perciò parte della motivazione della sentenza. Nel caso concreto, tuttavia, Servier aveva fatto valere gli accertamenti di

• con la creazione del PdA la procedura si conclude generando un Indice del Pacchetto di archiviazione (UNISINCRO 11386:2010), l’apposizione della firma digitale da parte del

In ultimo, nel sistema LegalSolutionDOC viene registrato se la gestione della procedura di scarto è relativa ad archivi pubblici o privati che rivestono interesse

Produttore Persona fisica o giuridica, di norma diversa dal soggetto che ha formato il documento, che produce il pacchetto di versamento ed è responsabile del trasferimento del

Investimenti, presso stabilimenti produttivi localizzati in Italia, per la tutela ambientale, finalizzati a ridurre i consumi energetici e le emissioni di gas

• 50% dell’investimento effettuato, entro il limite massimo di 50 mil.. 25) Transizione 4.0 Credito di imposta per beni strumentali nuovi (Art.. 25) Transizione 4.0 Credito di

Questa tecnica relativamente sem- plice, quando ben applicata, può essere praticata ambulatorialmen- te anche in combinazione sinergica con altre terapie.. La

lo scrittore calabrese fece parte della commissione nominata da molmenti nel 1919, per cui va anche considerato un autorevole testimone della genesi del disegno di legge che,