• Non ci sono risultati.

CASO CLINICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CASO CLINICO"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

CARDIOTOSSICITÀ ED ARITMIE

CASO CLINICO

DOTT. M. MAGNANO S. LIO

MEDICO SPECIALIZZANDO

S.C. CARDIOLOGIA - OSP. MOLINETTE

CITTA’ DELLA SALUTE EDELLA SCIENZA DI TORINO

(2)

♂ - 30 anni - cuoco - ciclista agonista 175 cm x 63 kg (BMI 20 kg/m2)

FdR cardiovascolare: nessuno 1998: Linfoma Hodgkin

(stadio IIB; ln laterocervicali sx + mediastino) 4 cicli COPP ABV + RT 20 Gy "mantellina"

Residuo deficit spermatogenetico (azoospermia all'esame del liquido seminale; FSH 24 UI/l, Inibina B 81 pg/ml)

2000: intervento al tendine d’Achille 2003: asportazione nevi cutanei

2008: caduta in bici con frattura clavicolare e trauma cranico

Dati anamnestici

(3)

Tra dicembre 2014 e gennaio 2015 episodi sincopali recidivanti:

• ortostatismo prolungato, alta temperatura (cucina), notte insonne, non rilasciamento sfinterico, trauma cranico

• dopo minzione

• ortostatismo prolungato

• alla guida dell’auto (incidente)

Esordio dei sintomi

VISITA

CARDIOLOGICA

(4)

Esame obiettivo

Toni cardiaci ritmici, pause libere

MV diffuso, non rumori aggiunti Buon compenso emodinamico

Normali valori di pressione arteriosa

(5)

Ematochimici

(6)

Elettrocardiogramma

Ritmo sinusale, FC 80 bpm

Conduzione AV e IV nei limiti

ST-T e QTc nei limiti

(7)

ECG Holter 24h

(8)

Ecocardiogramma

Normali spessori e diametri Normali volumi

Normale cinesi

Assenti significativi vizi valvolari Assente versamento pericardico

(9)

Ecocardiogramma

Normali indici di funzionalità sisto-diastolica

MAPSE 16 mm

TAPSE 23 mm

E/A 1,04

E/e’ 4,7

(10)

RM cardiaca

(11)

Massaggio del seno carotideo

Eseguito MSC bilateralmente, negativo per effetti cardioinibitori e/o vasodepressivi e senza riproduzione dei sintomi

(12)

Tilt Test

Head Up Tilt Test negativo per sincopi/lipotimie in assenza di

risposta cardioinibitrice e/o vasodepressiva

(13)

EcoDoppler TSA

(14)

Elettroencefalogramma

(15)

Sincopi vaso-vagali!!!

MA...

A febbraio 2015 ulteriori recidive sincopali:

• ortostatismo prolungato

• alla guida dell’auto

(16)

Sincopi vaso-vagali???

Posizionato LoopRecorder (Reveal XT – Medtronic)

(17)

Recidiva sincopale

Arresto sinusale con pausa di 13” e successiva insorgenza di ritmo di scappamento giunzionale

In ortostatismo, preceduta da sensazione di calore in epigastrio e tremore agli arti inferiori

(18)

Terapia

PM definitivo

programmato in VVI 70 bpm con isteresi -20 bpm

(19)

Follow up

Paziente asintomatico ed in buono stato di salute Non più episodi sincopali

Pratica attività sportiva ma non più a livello agonistico PM normofunzionante

Vp 17%

(20)

Grazie per l’attenzione!

Riferimenti

Documenti correlati

Nel nostro caso clinico forniamo le evidenze della nostra esperienza con il trazodone a rilascio prolungato nel trattamento della fase depressiva in un paziente con comorbi- lità

Trattamento PALLIATIVO RT con dose totale 20 Gy (4 Gy/fr) per comparsa di sintomatologia antalgica (marzo 2019). Buona risoluzione del dolore dopo

In presenza di polmonite con versamento pleurico, dopo aver escluso gli agenti infettivi più probabili per età, in caso di manca- ta risposta alle terapie empiriche e in presenza

Tra la quinta e la sesta settimana dopo il trapianto, nel paziente, si riscontra una alta carica virale di Epstein-Barr Virus (EBV) mediante quantificazione del DNA con tecnica

Valutazione dell’incidenza di parassitosi sostenute da Giardia intestinalis in una popolazione compre- sa tra la Valle Peligna e l’alta Val Pescara dopo l’e- migrazione di

Dopo 15 giorni dall’intervento i valori di PTH risultavano nella norma (46 pg/ml), così come creatininemia, calcemia e fosforemia (creatinina 1 mg/dl, Ca 10,5 mg/dl; P 3,7 mg/dl),

Donna di 55 anni, casalinga, giunta in ambulatorio per dolore a livello del profilo mediale del mesopiede destro, in assenza di trauma, costante da circa 8 anni, accentuato

• EO: contratture dei mm paravertebrali cervicali, deficit della mobilità attiva dell’arto superiore sin • RX calvicola: negativa per fratture.. • Dopo altri 5 gg ingravescenza