• Non ci sono risultati.

VERBALE RIUNIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE RIUNIONE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

TAVOLO TEMATICO PIANO DI ZONA:

Area Povertà e Inclusione Sociale

VERBALE RIUNIONE

Data incontro:

19 novembre 2020 Orario inizio: 16.00

videoconferenza

 Ordine del giorno:

 Presentazione Progetto “sentinella”

 Piano di zona straordinario;

 Varie ed eventuali.

Presenze componenti del Tavolo Tematico

Nominativo Funzione Rappresentanza Presenza (firma)

1. MAVI' ZANATA

Assessore al Sociale, Famiglia, Politiche per l’Integrazione, Disabilità, Pari Opportunità, Edilizia Popolare, Rapporti con Associazioni di

Volontariato - Comune di Bassano del Grappa

COMITATO SINDACI

DISTRETTO BASSANO presente

2. MOCELLIN ORIO

Assessore al Sociale, Urbanistica, Edilizia Privata, Personale, Ecologia e Ambiante, Agricoltura e patrimonio Montano - Comune di Pove del Grappa

COMITATO SINDACI

DISTRETTO BASSANO presente

3. BIANCHI DANIELA Responsabile Servizi Sociali Comune Bassano del

Grappa COMUNE presente

4. GASPAROTTO

MARILISA Assistente Sociale Comune di Bassano del Grappa COMUNE assente 5. FRISON MICHELE

ANGELO Assistente Sociale Comune di Marostica COMUNE assente

6. CIMINELLI ROSSELLA Assistente Sociale Comune di Romano D'Ezzelino COMUNE presente

7. CONZATO MARIA

LETIZIA Assistente Sociale di Comune Gallio – Enego –

Rotzo - Foza COMUNE presente

8. CHIAPPERINI FABIANA Assistente Sociale Referente PRCP e NOA COMUNE presente

9. MARTINELLO DANIELA Amministrativa Fondo Povertà 2018/2020 COMUNE assente

10. TODESCO VALERIO Referente Centro per l'Impiego CENTRO IMPIEGO BASSANO assente

11. CARLETTO FABIOLA Sindacato CGIL SINDACATO presente

12 TOSETTO FRANCESCO Responsabile Coop la Goccia presente

13 TOLIO ELEONORA Assistente Sociale presente

Altri partecipanti:

BUSA FRANCESCA - Direttore Distretto Bassano assente

GRESELIN LUCA– Responsabile Ufficio piano di zona presente

BASSO Mary - Educatore Piano di zona presente

(2)

Verbale incontro

Mavì Zanata: saluta i Componenti del Tavolo e apre l’incontro. Informa che è stata inserita all’Ordine del Giorno la presentazione del Progetto “Sentinella”, invita Luca Greselin ad introdurre la presentazione del Progetto da parte di Francesco Tosetto, in qualità di componente del Sottogruppo che ha partecipato alla stesura del progetto per l’Area Anziani.

Luca Greselin: Spiega che l’idea di coinvolgere altre Aree Tematiche al Progetto “Sentinella” è nata dalla suggestione imposta dalle indicazioni Regionali, per trovare modalità diverse di lavoro, per stimolare e sollecitare la Comunità. E’ stato pensato di presentare al Tavolo Area Povertà e Inclusione sociale questo modello, elaborato dal Sottogruppo del Tavolo Tematico dell’Area Anziani, perché interpreta la sollecitazione regionale e si può facilmente integrare ad altri progetti che questo Tavolo sta già attuando. Invita Francesco Tosetto a presentare il Progetto.

Francesco Tosetto: illustra il progetto, in allegato, che è stato pensato per le Persone Anziane che mantengono un minimo di autonomia, ma sostiene la possibilità di poter estendere questo ordine di pensiero su altre Aree.

Mavi Zanatta: ringrazia Francesco Tosetto per la sua disponibilità e per l’interessante spunto e passa al secondo punto all’ordine del Giorno con la presentazione del dettaglio della Tabella figura n. 7/8/9 (allegata) dell’allegato A della DGR 1252/20.

2. Piano di zona straordinario.

Mavi Zanatta: ricorda che, la Tabella relativa al DGR 1252/20, contiene tre priorità già indicate dalla Regione sulle quali i Componenti si sono confrontati su un contenuto di minima che si declinano in progetti per il territorio.

Povertà e Inclusione Sociale:

1

- Adottare una visione “allargata” del target dei destinatari, proprio per poter cogliere al meglio la complessità della situazione socio-economica e la multidimensionalità della povertà (non solo economica, ma anche abitativa, relazionale, educativa ecc.) – (sportello famiglia).

2

- Assicurare omogeneità a livello di programmazione e di intervento per poter dare attuazione e garantire il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni nella lotta alla povertà (alleanze territoriali).

3

- Dare pieno corso al cambio di modello introdotto dal D.Lgs. n. 147/2017, che porta i Servizi Sociali ad affrontare, oltre all’integrazione Socio-sanitarie fino ad oggi prevalente, quella socio-lavorativa e quella con le restanti politiche (potenziamento delle reti territoriali, RIA

Politiche giovanili – peer education - (per la quale il Comitato dei Sindaci del Distretto Bassano, lunedì 16 novembre 2020 è chiamato ad esprimersi sull’approvazione dell’integrazione economica agli interventi da parte della Regione) (fig.7).

Contrasto alle forme di violenza sulle donne(fig.8).

Rispetto a questo tema, auspica di poter creare azioni sinergiche con il Gruppo Coordinamento Territoriale della Rete Antiviolenza, che lavora da anni nel territorio e con il Tavolo Tematico Area FIAMDG.

flussi migratori (fig.9).

Illustra infine alcune azioni già in atto che si sostanziano con:

- progetto Sportello Famiglia, - progetto Politiche Giovanili, - Peer Education,

- la revisione del Protocollo del Servizio.

- NOA.

Dal confronto con i Componenti del Tavolo si sono evidenziate le azioni da considerare buone prassi, da porre a regime ed eventualmente da replicare, in linea con le richieste regionali. E’emersa la necessità di maggiore collegamento con chi è presente operativamente nel territorio come il Centro per l’impiego e Veneto Lavoro, per portare al Tavolo il proprio contributo esperenziale, al fine di individuare i reali bisogni espressi dalla popolazione di lavoratori e lavoratrici, (ad esempio, donne vittime di violenza) e fornire adeguate risposte.

(3)

Rispetto alla problematica della povertà abitativa, è emerso che, attualmente non si è in grado di avere una visione completa e non si è in grado di dare risposte nel tempo con prospettiva di autonomia, ma solo soluzioni temporanee.

Mavi Zanata: ricorda che il prossimo incontro del Tavolo è giovedì 10 dicembre 2020 alle ore 16.00 in videoconferenza (meet). Propone inoltre di inserire all’Ordine del Giorno l’analisi del protocollo sulla Violenza contro le donne ed invitare un referente del Gruppo Coordinamento Territoriale della Rete Antiviolenza.

L’incontro si conclude alle ore 16.58

Allegato:

- Fig. 7-8-9

dell’allegato A della DGR 1252/20.

- Progetto “sentinella”

Riferimenti

Documenti correlati

Il Coordinatore dell'Ufficio di Piano Simona Di Paolo introduce l'incontro spiegando ai presenti che il Tavolo tematico è finalizzato all’acquisizione delle informazioni e dei

Gianni Lionello: dopo aver ricordato che il ruolo dei Componenti del Tavolo Tematico è quello di rappresentare il loro ambito di appartenenza – fornendo

Elena Mezzalira: per quanto riguarda il tema dell’Invecchiamento Attivo, riferisce che si è conclusa l’indagine programmata nel Tavolo Area Persone Anziane sul

Ri-pianificazione del Piano di zona Anno 2019 - Area Poverta’ e Inclusione Sociale, Distretto Bassano. Gianni Lionello: apre la riunione con un saluto e invita i presenti ad una

Mavì Zanata: Area Povertà e Inclusione Sociale: illustra brevemente la Valutazione dell’anno 2018 quale premessa per la Ri-pianificazione anno 2019 dell’Area Marginalità