• Non ci sono risultati.

Il Deskstop dell Energy Manager. Sandra Magnani Presidente Samares Spa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Deskstop dell Energy Manager. Sandra Magnani Presidente Samares Spa"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Il Deskstop dell’Energy Manager

Efficienza Energetica come processo operativo Efficienza Energetica come processo operativo

Sandra Magnani

Presidente Samares Spa

(2)

Il Sistema Energetico Integrato

IMPIANTI TERMICI

IMPIANTI ELETTRICI

STRUTTURE

ARCHITETTONICHE

2

ELETTRICI ARCHITETTONICHE

SISTEMA ENERGETICO INTEGRATO: PRODUZIONE E CONSUMO

(3)

Efficienza Energetica

“Efficienza Energetica significa ridurre i consumi di energia a parità o con miglioramento dei risultati (servizi e prodotti) e mantenendo elevata la qualità

dell’energia stessa”

3

Dalla definizione discende immediatamente che le attività di efficientamento

energetico sono strettamente correlate alle attività produttive dei contesti a cui

queste si applicano

(4)

Misurazione dei risultati

€€€ ?

Priorità degli investimenti

?

Minimizzazione dei costi

? ?

Identificazione delle inefficienze

La sfida dell’Energy Manager

21/11/2011 4

Heating Freezer Lighting Conditioning

(5)

SYSTEM MODELLING STATUS ANALYSIS

(KPI)

SIMULATION

L’Efficienza Energetica come processo operativo

11/21/2011

SIMULATION DEFINITION OF

INVESTMENT PRIORITY

IMPROVEMENT SETUP

MEASURE RESULTS (KPI)

(6)

Strumenti di Nuova Generazione

Strumento Intelligente opera autonomamente e in tempo reale

Analizza comportamento dei sistemi energetici nelle loro componenti elettriche, termiche, strutturali e di consumi di acqua e fonti energetiche fossili

Identifica e controlla i diversi indicatori di sintesi necessari per un intervento incisivo

Attua politiche di risparmio

Fornisce i dati necessari alla valutazione dei business case per gli investimenti

GLI INDICATORI (KPI) VARIANO A SECONDA DEL CORE BUSINESS DEL CONTESTO ENERGETICO

6

GLI INDICATORI (KPI) VARIANO A SECONDA DEL CORE BUSINESS DEL CONTESTO ENERGETICO IN ESAME:

INDUSTRIA MANIFATTURIERA

(sia industria di processo che di produzione per lotti)

INDUSTRIA DI SERVIZI

(i.e. supermercati, alberghi, office buildings ecc.)

Massima Efficacia Operativa

(7)

Qualità dell’energia

CONTROLLO

CONSUMI QUALITA’

MONITORAGGIO DELLE VARIABILI

FISICHE TECNICHE

7

ALTO LIVELLO DI AFFIDABILITÀ

DEGLI IMPIANTI (riduzione dei costi di manutenzione)

DEI PROCESSI (riduzione degli scarti e dei fermi di processo),

RESPONSABILIZZAZIONE IN CHIAVE ECONOMICA DEGLI UTENTI (monitoraggio dei costi oltre che dei consumi)

(a fronte di un budget) (a fronte di specifiche tecniche di acquisto)

(8)

Applicazione dei KPI

Il Key Performance Indicator (KPI) è definito come il valore dell’output atteso/valore input predefinito può essere:

Di natura tecnica

es: valore di temperatura medio in determinato intervallo di tempo/energia assorbita nello stesso intervallo di tempo, per definite condizioni al contorno

Di natura economica:

es: consumo obiettivo/consumo effettivo (entrambi espressi in unità monetarie) es: consumo obiettivo/consumo effettivo (entrambi espressi in unità monetarie)

• Una soluzione di nuova generazione permette di definire i KPI e di impostare i valori obiettivo

• Il sistema calcola i KPI, sulla base dei valori misurati, e lancia un “alert” in caso i valori si discostino dal valore obiettivo o si superi una prefissata tolleranza

8

(9)

OSIRIDE™A+

(il Desktop dell’Energy Manager)

E’ una soluzione di nuova generazione che aiuta gli Energy Manager a potersi focalizzare sulle criticità che il sistema individua automaticamente

correla in tempo reale i consumi alle condizioni contrattuali di acquisto, permettendo il controllo della bolletta, un’allocazione dei costi secondo le logiche gestionali e di attribuzione delle responsabilità presenti in azienda e la determinazione degli elementi di costo necessari (costo per unità di prodotto, costo per attività)

ha un’architettura modulare , flessibile e vendor-agnostic in acquisizione dati che permette alla soluzione di crescere funzionalmente nel tempo adattandosi alla naturale evoluzione dei

9

alla soluzione di crescere funzionalmente nel tempo adattandosi alla naturale evoluzione dei requisiti di controllo e efficienza energetica

e’ altamente configurabile nell’aderire ai diversi modelli di gestione e valutazione dei costi energetici da parte dell’utente,

abilita l’utente a definire e verificare i KPI dell’efficienza energetica nel modo più aderente alle modalità di gestione (i.e. processi, centri di costo) del proprio core business.

fornisce i dati su cui possono essere basati business case per investimenti in tecnologie di risparmio energetico.

(10)

Conclusioni

Sulla base delle soluzioni Samares l’Efficienza Energetica può essere gestita come processo di costante e consapevole miglioramento dell’uso dell’energia in linea con le più recenti norme ISO

10

dell’energia in linea con le più recenti norme ISO

50001 e UNI EN 16001.

(11)

11

Grazie per la cortese attenzione .

Riferimenti

Documenti correlati

Il COLTIVATORE - TRASFORMATORE sarà responsabile di tutti gli aspetti legati alla vendita e la gestione di qualsiasi reclamo da parte degli acquirenti o di qualsiasi altra

Per lo svolgimento delle attività, l’appaltatore dovrà assicurare, inoltre, il costante coordinamento con l’Ufficio di Piano di questo Comune capofila di Distretto

Il cliente potrà recedere, ai sensi della normativa vigente, in qualsiasi momento dal rapporto contrattuale con TIM con un preavviso di 30 giorni inviando

Telecom si obbliga in particolare, a: a) trasmettere al Donating l’ordine di lavorazione relativo alla richiesta di MNP e, a richiesta documentata del Donating (in caso in cui

L’appalto ha per oggetto la fornitura di olio combustibile fluido da riscaldamento (da 3° a 5° E) con tenore di zolfo < 0,3% per la sede di via Ugo Foscolo n. L’articolo oggetto

190/12 (ed ogni eventuale variazione dello stesso elenco, successivamente intervenuta per qualsiasi motivo) integrato dalla fornitura e trasporto di acqua nonché

Si procederà alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 13 del 31 gennaio 2020 di approvazione del PTPCT 2020/2022 – ogni qualvolta nei confronti

In ogni caso il Cliente si impegna, ora per allora, a manlevare e tenere indenne Mediamorfosi da qualsiasi responsabilità e/o richiesta danni connessa