• Non ci sono risultati.

Indicatore di impatto e strumenti di autovalutazione per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Indicatore di impatto e strumenti di autovalutazione per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GIORNATA CONCLUSIVA DEL PROGETTO TRAINAGRO

Indicatore di impatto e strumenti di

autovalutazione per l ’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Sede del Parco Adda Sud-Viale Dalmazia 12 13 febbraio 2020: ore 9.30 – 12.30

9.30: Saluti del Presidente e inizio lavori

Francesco Bergamaschi.- Presidente del Parco Regionale Adda Sud Antonio Finizio - Coordinatore progetto TRAINAGRO

9.40-10.00: Indici di rischio per i prodotti fitosanitari per l’azienda agraria: la proposta del progetto

Antonio Finizio - Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra- Università degli Studi di Milano Bicocca.

10.00-10.10: Esempi di applicazione dell'indicatore di impatto nel parco Adda Sud Andrea Di Guardo - Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra- Università degli Studi di Milano Bicocca

10.20-10.40: linee guida e strumenti di autovalutazione dell’azienda agraria: esempi di applicazione delle check list per un corretto utilizzo dei prodotti fitosanitari

Maura Calliera - OPERA - Università Cattolica del Sacro Cuore

10.40-10.55: Digitalizzazione in agricoltura strumenti ed esempi Cristiano Spadoni - Image Line

11.00-11.30 Coffee Break

11.30-11.50: Attività conoscitive e informative sull'impiego dei fitofarmaci nel parco Adda Sud

Alba L’Astorina - Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA). Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)

Francesca Bonello - Università Cattolica del Sacro Cuore 11.40-12.30: Discussione e conclusioni

Chair: Ettore Capri - DISTAS - Università Cattolica del Sacro Cuore

www.trainagro.it

“L’evento  partecipa  al  programma  di  formazione  professionale  continua  dei   Dottori  Agronomi  e  dei  Dottori  Forestali:  0,312  CFP.  Ai  Dottori  Agronomi  e  ai   Dottori  Forestali  è  richiesta  l’iscrizione  anche  tramite  il  

SIDAF:  https://www.conafonline.it”

Riferimenti

Documenti correlati

Luca Serrati, Syngenta e Antonio Redaelli, Presidente Fondazione Minoprio Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: una linea guida per l’ambiente protetto. Adriano

Allo scopo di tutelare la qualità dell’acqua potabile, entro 2 anni dall’entrata in vigore del Piano, nelle aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate

3 del 14 gennaio 2015 emessa dalla Ragioneria Generale dello Stato, l’indicatore è stato calcolato in termini di ritardo medio di pagamento ponderato in base

[r]

Non è chiaro quali sono i principali assi di accesso ma in linea generale si contesta l’ipotesi di rafforzamento dei sistemi su gomma (tra i quali rientra il

Se andiamo ad analizzare il fenomeno da un punto di vista scientifico ed economico potremmo definire l’e-gov come la metodologia di “utilizzo di Internet da parte della

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

The organizing structure is the Parisian Center of Palaeontological Research (CR2P), a research group supported by the National Museum of Natural History (MNHN), the