1/6
SIAPA s.r.l.
Sede legale e amministrativa: C.da Cuccubello, 41/A – 98076 S.AGATA MILITELLO (ME) Sede unità locale: Via Aurelia, 232 – 00165 ROMA (RM)
Tel. 0941.703040 – Fax 0941.704756
Web Site: www.siapa.it E‐mail: [email protected] PEC: [email protected] Cod. Fisc./Num. Reg. Imp/P.IVA 02633070830 – C.C.I.A.A.(ME) – Cap. Soc. €uro 10.000,00
Certificato n. 11156/04
SIAPA81
D. Lgs. N. 81 del 09/04/2008 e s.m.i.
Corso di Formazione per Lavoratori
Rischio Medio
SCHEDA CORSO
Sede del Corso: SANT’AGATA MILITELLO (ME) Data: 24 FEBBRAIO 2014 Orario: 14,00‐18,00
Data: 25 FEBBRAIO 2014 Orario: 09,00‐13,00/14,00‐18,00
Scadenza Iscrizione: 17 FEBBRAIO 2014
PRESENTAZIONE
Il corso (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) si propone di fornire ai lavoratori i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa. La formazione dei lavoratori è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire o difendere dagli infortuni. L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro formi tutti i suoi dipendenti, nel rispetto dei contenuti e della durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011.
In particolare, è prevista una durata dei corsi variabile in funzione del settore aziendale secondo la classificazione basata sui codici ATECO 2007 dell’Allegato II dell’Accordo Stato‐Regioni del 21/12/2011: 8 ore (aziende ricadenti nella classificazione “rischio basso”), 12 ore (aziende ricadenti nel “rischio medio”) e 16 ore (aziende ricadenti nel “rischio alto”). Inoltre la formazione deve essere composta da un modulo di carattere
“generale” e un modulo di carattere “specifico”. Quest’ultimo deve essere adattato ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda. Il corso è aggiornato al D. Lgs. 106/2009 ed è conforme a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato‐Regioni N. 221 del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012.
DURATA: 12 ORE.
A CHI E’ RIVOLTO
Lavoratori la cui impresa rientra nelle seguenti macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002‐2007:
Scheda Corso SIAPA81-11
Rev. n. 04 del 10.01.2014
Pagina 1 di 6
Codice Corso SIAPA81‐11
3/6
SIAPA s.r.l.
Sede legale e amministrativa: C.da Cuccubello, 41/A – 98076 S.AGATA MILITELLO (ME) Sede unità locale: Via Aurelia, 232 – 00165 ROMA (RM)
Tel. 0941.703040 – Fax 0941.704756
Web Site: www.siapa.it E‐mail: [email protected] PEC: [email protected] Cod. Fisc./Num. Reg. Imp/P.IVA 02633070830 – C.C.I.A.A.(ME) – Cap. Soc. €uro 10.000,00
Certificato n. 11156/04
Programma didattico
STRUTTURA DEI MODULI Durata
1° giorno
MODULO GENERALE:
Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
il danno e la frequenza: il concetto di rischio;
l’organizzazione della prevenzione e protezione in azienda;
i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: diritti, doveri, responsabilità e sanzioni;
gli organi di vigilanza, controllo ed assistenza.
4 ore
2° giorno
MODULO SPECIFICO:
I criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
i luoghi e gli ambienti di lavoro: postazione di lavoro, locali, pavimenti, scale, porte e portoni, vie ed uscite di emergenza, spogliatoi e servizi igienici, microclima e condizioni di illuminazione;
la segnaletica di sicurezza;
il rischio stress lavoro‐correlato;
i rischi elettrici;
la movimentazione manuale dei carichi e la movimentazione delle merci con apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto, attrezzature;
le cadute dall’alto;
i rischi connessi all’utilizzo di videoterminali;
i rischi fisici: rumore, vibrazioni meccaniche, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali;
i rischi chimici e l’etichettatura: nebbie, oli, fumi, vapori, polveri;
i rischi cancerogeni;
i rischi biologici.
4 ore
MODULO SPECIFICO:
le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
i dispositivi di protezione individuale;
l’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze;
l’analisi degli incidenti e degli infortuni mancati: cause, indicatori, modalità di accadimento, registro infortuni;
la sorveglianza sanitaria.
Test di verifica.
4 ore
OBIETTIVI
Acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro;
Acquisire elementi di conoscenza relativi ai rischi specifici riferibili alle mansioni espletate dal lavoratore;
Acquisire elementi di conoscenza relativi ai sistemi di gestione aziendale, funzionali alla eliminazione/riduzione/prevenzione delle cause di infortunio e/o fattori di rischio caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda;
4/6 Certificato n. 11156/04
Acquisire elementi di conoscenza relativi ai vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale, ai loro compiti, alle loro responsabilità ed alle funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute dei lavoratori.
METODOLOGIE
Le tematiche proposte saranno sviluppate da docenti di comprovata esperienza, sulla base di un percorso modulare, utilizzando una metodologia didattica fortemente interattiva, con un’impostazione applicativa. Tale didattica è finalizzata a favorire l’apprendimento attivo dei partecipanti attraverso tecniche e strumenti per la formazione degli adulti quali:
lezione esemplificativa ed interattiva
discussione di casi
lavori di gruppo
test.
OBBLIGO DI FREQUENZA
I partecipanti devono rispettare gli orari prestabiliti e frequentare tutte le sessioni previste. Ogni partecipante deve obbligatoriamente firmare il registro di presenza al corso all’inizio e alla fine di ogni lezione. Le presenze vengono controfirmate dal docente.
VERIFICA APPRENDIMENTO ‐ RILASCIO ATTESTATI
Il corso si conclude con un test di verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento di ogni partecipante.
Alla fine del corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza e superamento degli esami. Per il conseguimento dell’Attestato è necessaria una presenza non inferiore al 90% della durata complessiva del corso (eventuali giorni di assenza possono essere recuperati nelle sessioni successive), previo superamento del Test.
La consegna dell’Attestato di frequenza è subordinato al pagamento del corso.
L’emissione dei duplicati degli attestati ha un costo di € 10,00 + Iva cad.
ARCHIVIO DOCUMENTALE DEL CORSO
Tutti i documenti del corso, programma, registro con firme degli utenti, lezioni, test di verifica nonché la copia dell’Attestato saranno conservati nell’archivio della formazione di SIAPA quale documentazione della formazione avvenuta secondo le procedure interne del sistema qualità.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO E ISCRIZIONE
Il corso si terrà presso la sede di SIAPA sita in Sant’Agata Militello, nei giorni 24 Febbraio dalle ore 14,00 alle 18,00 e 25 Febbraio 2014 dalle ore 09,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00.
Ogni singola edizione del corso prevede la partecipazione di un numero massimo di 30 iscritti, le adesioni pertanto verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Poiché i corsi sono a numero chiuso, l’accettazione dei partecipanti si effettua in ordine cronologico del ricevimento dei moduli di iscrizione.
SIAPA si riserva la possibilità di rimandare il corso per il non raggiungimento del quorum minimo che ne garantisca l’efficacia didattica.
La segreteria provvederà a contattare il partecipante una settimana prima dell’inizio del corso per confermare l’iscrizione e per fornire tutte le informazioni necessarie.
5/6
SIAPA s.r.l.
Sede legale e amministrativa: C.da Cuccubello, 41/A – 98076 S.AGATA MILITELLO (ME) Sede unità locale: Via Aurelia, 232 – 00165 ROMA (RM)
Tel. 0941.703040 – Fax 0941.704756
Web Site: www.siapa.it E‐mail: [email protected] PEC: [email protected] Cod. Fisc./Num. Reg. Imp/P.IVA 02633070830 – C.C.I.A.A.(ME) – Cap. Soc. €uro 10.000,00
Certificato n. 11156/04
L’iscrizione al corso può essere effettuata a mezzo:
compilazione e trasmissione del modulo di iscrizione on line presente nel sito www.siapa.it selezionando dall’home page, la voce “Area di Intervento Formazione…I nostri corsi”;
compilazione e invio a mezzo Fax al n. 0941.704756 dell’apposito Modulo di Iscrizione, reperibile tramite download del file moduloiscrizione.pdf, presente nell’Area Formazione del sito www.siapa.it;
contattando telefonicamente la Divisione Formazione al n. 0941.703040.
L’adesione deve avvenire entro la data di scadenza indicata per le singole edizioni; eventuali iscrizioni in deroga saranno subordinate alla disponibilità dei posti.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il costo del corso per ogni partecipante è pari a €. 80,00 (Euro ottanta/00) + IVA.
Se il pagamento della quota d’iscrizione è a carico dell’Ente pubblico di appartenenza, la fattura sarà intestata all’Ente pubblico e sarà applicata la quota di iscrizione al netto dell’IVA (ai sensi dell’art. 10 co.20 D.P.R. 633/72 – L. 537/93 art. 14, co.10).
Il corsista che si iscrive a titolo personale (anche se dipendente di Ente Pubblico) è soggetto al pagamento dell’IVA e la fattura verrà intestata alla persona fisica.
Sono compresi nella quota: il materiale didattico (dispense cartacee, supporti ottici, ecc.) e l'attestato di partecipazione.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
La quota di partecipazione individuale dovrà essere corrisposta entro e non oltre la data d’inizio del corso, tramite una delle seguenti modalità:
‐ Bonifico Bancario:
a favore di SIAPA S.r.l. – C.da Cuccubello n. 41/A – 98076 Sant’Agata Militello (ME)
presso Banca UNICREDIT S.p.A., agenzia di Sant’Agata Militello ‐ Codice IBAN IT74K0200882490000101985687 indicando la causale: codice del corso: “SIAPA81‐11” e il periodo di svolgimento del corso: “24 e 25 Febbraio 2014”.
(copia della contabile bancaria da consegnare alla segreteria il primo giorno di corso).
‐ con PayPal – Carta di Credito;
‐ con assegno circolare o bancario non trasferibile intestato a SIAPA S.r.l., da consegnare direttamente alla segreteria il primo giorno del corso;
‐ in contanti, direttamente alla segreteria il primo giorno del corso.
La relativa fattura sarà inviata successivamente all’Azienda/Ente di appartenenza o persona fisica.
Nessun costo extra potrà essere richiesto al corsista oltre alla quota di iscrizione.
RINUNCE
In caso di imprevista impossibilità a partecipare, è possibile rinunciare all’iscrizione entro e non oltre 5 giorni di calendario prima delle data di inizio delle attività didattiche, comunicando la decisione di recesso via fax alla sede di SIAPA, al n. 0941.704756 o a mezzo e‐mail all’indirizzo [email protected].
E’ comunque possibile effettuare la sostituzione del partecipante, entro e non oltre tre giorni dalla data di inizio del corso.
La mancata comunicazione di rinuncia nei termini sopracitati e l’assenza ingiustificata alle attività didattiche, comporterà la fatturazione dell’intera quota di iscrizione.
La fatturazione avverrà al termine del corso.
6/6 Certificato n. 11156/04
DATI DEL PARTECIPANTE
Con riferimento ai contenuti del nuovo codice sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003) si informa che il trattamento dei dati personali dei partecipanti, svolto mediante elaborazione automatizzata o manuale, è finalizzato unicamente alla proposta di ulteriori servizi e alla gestione amministrativa. Il partecipante potrà richiedere in un qualsiasi momento la modifica o la cancellazione dei dati personali che lo riguardano inviando un messaggio al seguente indirizzo di posta elettronica,
oppure scrivendo a: SIAPA S.r.l. – C.da Cuccubello, 41/A – 98076 S.Agata Militello (ME).
VARIAZIONI DI PROGRAMMA
SIAPA S.r.l. si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone comunicazione via fax o e‐mail ai partecipanti entro i tre giorni precedenti la data prevista per l’inizio del corso; in tali casi le quote di iscrizione pervenute, a discrezione dell’iscritto, rimarranno valide per le successive edizioni delle stesso corso o di altri corsi. Dietro richiesta potranno essere rimborsate, con esclusione di qualsivoglia ulteriore onere o obbligo a carico di SIAPA.
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI
Per rimanere sempre aggiornati sui nuovi corsi programmati, sul loro calendario e su eventuale scontistica applicata, inviare un e‐mail alla segreteria SIAPA: [email protected].
FORMAZIONE SU SPECIFICA RICHIESTA
Per richiedere una progettazione personalizzata di questo corso o di altre iniziative sulla base di specifiche esigenze, contattare SIAPA S.r.l. – Divisione Formazione.
CONTATTI:
SIAPA S.r.l. – Divisione Formazione – C.da Cuccubello n.41/A – 98076 Sant’Agata Militello (ME) Tel. 0941.703040 – Fax 0941.704756 ‐ Email: [email protected]
DIREZIONE SCIENTIFICA Ing. Isabella CARRA’
COORDINAMENTO DIDATTICO Sig. Antonino SEGRETO
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Sig.ra Rosamaria SIRNA