• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 56 / 2017 GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 56 / 2017 GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

PER COPIA CONFORME IL SEGRETARIO

1

COMUNE DI FIAVÉ

--- PROVINCIA DI TRENTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 56 / 2017

GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 02-11-2017

OGGETTO: Svolgimento attività di supporto, consulenza e formazione professionale a favore del Servizio Tecnico comunale (ufficio sub/ambito dei comuni di Bleggio Superiore e Fiavé). Incarico di prestazione d’opera intellettuale al geom. Rudi Margonari.

L'anno Duemiladiciassette addì Due del mese di Novembre alle ore 17:00 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è riunita la Giunta Comunale.

Presenti i signori:

ZAMBOTTI ANGELO (Sindaco) FARINA GIAN SANTO (Assessore) CALIARI EDDY (Assessore)

ZUFFRANIERI CLAUDIA (Assessore) CARLONI STEFANO (Assessore) Assenti i signori:

Assiste il Vicesegretario Dott. Giorgio Merli.

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il signor Angelo Zambotti, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato.

(2)

PER COPIA CONFORME IL SEGRETARIO

2

Oggetto: Svolgimento attività di supporto, consulenza e formazione professionale a favore del Servizio Tecnico comunale (ufficio sub/ambito dei comuni di Bleggio Superiore e Fiavé).

Incarico di prestazione d’opera intellettuale al geom. Rudi Margonari.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso:

Risulta necessario e non ulteriormente procrastinabile avvalersi del sostegno e della consulenza di professionista esterno, in possesso – per studi ed esperienza professionale – della competenza richiesta per lo svolgimento attività di supporto, consulenza e formazione professionale a favore del Servizio Tecnico comunale, anche al fine di assicurare la continuità dei servizi essenziali assicurati dall’Ente, nelle more della messa a regime della gestione associata obbligatoria delle funzioni fondamentali, in ossequio alla normativa provinciale.

L’attività istituzionalmente riconducibile al Servizio Tecnico comunale è notoriamente considerevole e complessa per cui la notevole mole di lavoro ed i molteplici servizi affidati a tale area organizzativa ingenerano notevoli difficoltà operative in assenza di professionalità quantitativamente e qualitativamente idonee ed integrate per poter ottemperare ai medesimi nei tempi stabiliti.

Il tecnico incaricando esplicherà mansioni quali: sopralluoghi, relazioni, stime e perizie, esame preventivi di spesa, consulenza tecnica in genere a favore dei comuni di Bleggio Superiore e Fiavé, istruttoria, esame e parere preventivo sulle domande di permesso di costruire, controlli sulle costruzioni, anche al fine del rilascio del certificato di agibilità, del calcolo degli oneri di urbanizzazione e dei costi di costruzione, aggiornamento degli inventari dei beni comunali, formulazione dei pareri sui lavori condotti in economia, apposizione dei visti di congruità in ordine ai prezzi praticati ed esposti su regolari fatture da sottoporre alla liquidazione dei competenti organi comunali e, in genere, tutta l’attività di supporto richiesta dai responsabili di Servizio per il corretto svolgimento dei propri compiti;

L’attuale situazione del Servizio tecnico comunale, caratterizzata dalla sola presenza di un dipendente di ruolo a tempo pieno per due comuni di dimensioni demografiche complessive di quasi tremila abitanti e caratterizzati da situazioni amministrative particolarmente complesse ed articolate rende necessario provvedere tempestivamente ad individuare una figura tecnica di supporto, consulenza e formazione professionale.

Tale decisione è diretta ad un rafforzamento del Servizio Tecnico e ad una maggiore efficacia dell'attività amministrativa.

La professionalità occorrente per le attività da espletare deve avere i requisiti della preparazione professionale e dei titoli di studio idonei.

Il geom. Rudi Margonari, con studio in Comano Terme (TN), ha dichiarato disponibilità a riguardo.

Si ritiene che, nell’ottica della razionalizzazione della spesa e dell’economicità dell’azione amministrativa l’importo da riconoscere al professionista debba essere pari ad € 4.350,00 oltre Cassa Professionale per un totale di € 4.524,00 per un monte ore minimo pari a 288 ore.

Tale incarico è esente IVA ai sensi dell’art 1, comma 100, Legge n. 244/2007, regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e per i lavoratori in mobilità ex art. 27, comma 1 e 2, DL n. 98/2011.

(3)

PER COPIA CONFORME IL SEGRETARIO

3

In base a quanto previsto dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 22.12.2011 prot.

185820 il compenso di cui sopra non è assoggettato a ritenuta d’acconto da parte del sostituto d’imposta

L’oggetto dell’incarico professionale è il seguente:

- attività di supporto tecnico ed amministrativo relativamente alle funzioni di responsabile unico del procedimento di affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici;

- attività di comunicazione e rapporto con gli Enti pubblici, relative al sistema di monitoraggio dei contratti pubblici, anche in riferimento al Sistema Informativo telematico degli appalti nonché la predisposizione e la trasmissione di ogni elaborato – anche in formato digitale e per via telematica – necessario per ottemperare alle vigenti disposizioni in materia di comunicazioni e pubblicità degli atti relativi ai contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di competenza del Settore Edilizia;

- adeguamenti della progettazione delle opere pubbliche, già agli atti, alle norme vigenti;

- attività di supporto alla verifica e alla validazione dei progetti di opere pubbliche.

Le attività di supporto andranno prestate in relazione ad ogni procedimento amministrativo relativo all’edilizia privata. Il professionista è tenuto ad osservare tutti gli adempimenti di legge relativi alla prestazione di cui all'incarico, secondo le direttive impartite dal Responsabile del Servizio Tecnico e/o dei Sindaci dei comuni di Bleggio Superiore e Fiavé. Le attività di supporto andranno prestate in relazione ad ogni procedimento amministrativo relativo al settore edilizia. Il professionista incaricato avrà l’obbligo di recarsi presso gli uffici comunali per un massimo di 18 ore mensili.

Il conferimento dell’incarico comporta, per l’incaricato, l’impegno a non assumere incarichi a favore di soggetti affidatari di incarichi di progettazione e/o di esecuzione di contratti pubblici, nel periodo di svolgimento dell’incarico. Il professionista inoltre, si impegna a tenere gli opportuni contatti con l'Amministrazione; l’incarico professionale ha durata fino al 28.02.2018. L’importo delle competenze professionali relative all’incarico è pari ad € 1087,50 mensili, oltre Cassa Professionale;

Il compenso pattuito essendo forfettario non potrà subire modifiche, pertanto in esso si intendono compresi tutti gli oneri comunque denominati, spese e vacazioni.

Saranno invece riconosciuti, come detto, al professionista le somme per IVA e contributo Cassa Previdenza ed Assistenza previste per legge. Il conferimento dell’incarico comporta per l’incaricato l’impegno a non assumere incarichi a favore di soggetti affidatari di incarichi di progettazione e/o di esecuzione di contratti pubblici, nel periodo di svolgimento dell’incarico.

Tutto ciò premesso.

Considerato che ai sensi dell’art. 20, comma 12, della L.P. 26/93 e ss.mm. gli affidamenti di importo inferiore alla soglia di applicazione della normativa comunitaria possono essere effettuati direttamente, senza previo confronto concorrenziale, dai responsabili dei servizi competenti per materia, sulla base di programmi di spesa concordati con il dirigente generale;

Rilevato che in applicazione a quanto disposto dall’articolo 20, comma 12, della L.P. 26/93 e ss.mm., non è necessario provvedere alla sottoscrizione di apposita convenzione con il professionista ma che per chiarezza espositiva ed opportuna cornice giuridica si è approvato uno schema di convenzione allegato sub 1);

Accertato che con riferimento al presente incarico non sussiste l’incompatibilità prevista dall’art. 8 del Regolamento di attuazione della L.P. n. 26/1993 e ss.mm. riguardante la sovrapposizione di incarichi progettuali;

(4)

PER COPIA CONFORME IL SEGRETARIO

4

Visto il Codice di Bilancio 01.06.1.03 del B.P. 2017 - Cap. 326 che presenta la necessaria disponibilità.

Richiamata la Legge provinciale 19 luglio 1990 n. 23 e relativo Regolamento di attuazione D.P.G.P. 22 maggio 1991 n. 10-40/Leg ed atteso nella fattispecie è ammissibile ricorrere alla trattativa privata così come previsto dall’art. 21, comma 2 lettera h) in combinato disposto dal comma 4 del medesimo art. 21 della L.P. 19 luglio 1990 n. 23, trattandosi di servizio di importo inferiore ad euro 46.000,00;

Dato atto che l’entità dell’importo offerto legittima l’Amministrazione a procedere all’affidamento diretto ad un professionista, come previsto dall’articolo 16, Capo II, del D.P.G.P. 11 maggio 2012, n. 9-84 /Leg;

Vista la L.P. n. 2 del 9.03.2016 di recepimento della direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del consiglio, del 26 febbraio 2014 sull’aggiudicazione dei contratti di concessione e della direttiva 2014/24/UE del parlamento europeo e del consiglio del 26 febbraio 2014 sugli appalti pubblici: disciplina della procedure di appalto e di concessione di lavori servizi e forniture e modificazioni della legge provinciale sui lavori pubblici 1993 e della legge sui contratti e sui beni provinciali 1990. Modificazione della legge provinciale sull’energia 2012;

Dato atto che con specifiche deliberazioni consiliari dei singoli comuni è stato approvato il progetto per la gestione associata obbligatoria dei servizi fra i comuni di Bleggio Superiore, Comano Terme, Fiavé e Stenico che lo stesso è stato successivamente sottoscritto in data 01.07.2016,

Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’articolo 79, comma 4, del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L, in relazione all’esigenza di garantire con urgenza un efficiente ed efficace svolgimento dell’azione amministrativa, nell’esclusivo interesse pubblico;

Visto il nuovo codice dei contratti pubblici, approvato con decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ed il decreto correttivo n. 56/2017;

Visti:

- il Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, approvato con Decreto Presidente Giunta Regionale n. 3/L, di data 1 febbraio 2005;

- il Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento contabile e finanziario nei Comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, approvato con Decreto Presidente Giunta Regionale n.

4/L di data 28 maggio 1999, modificato con Decreto Presidente Giunta Regionale n. 4/L di data 01 febbraio 2005;

- la L.P. 10 settembre 1993, n. 26 e ss.mm. e ii. e relativo Regolamento di attuazione approvato con D.P.G.P. 30 settembre 1994, n. 12-10/Leg. e ss.mm. e ii.;

- il Regolamento di contabilità e lo statuto vigenti.

Acquisiti i pareri sulla proposta di deliberazione in oggetto, previsti dall'art. 81 del T.U.L.R.O.C. approvato con DPReg 1 febbraio 2005 n. 3/L;

Con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge;

(5)

PER COPIA CONFORME IL SEGRETARIO

5 DELIBERA

1. di affidare al geom. Rudi Margonari con Studio Tecnico a Comano Terme, l’incarico per lo svolgimento attività di supporto, consulenza e formazione professionale a favore del Servizio Tecnico comunale (ufficio sub/ambito dei comuni di Bleggio Superiore e Fiavé) fino al 28.02.2018 verso un compenso professionale di € 4.350,00 esclusa CNPAIA 4% (esente IVA e ritenuta d’acconto) come da preventivo di parcella prot. 4539 dd. 02.11.2017, dimesso in atti;

2. di impegnare la spesa complessiva di cui al punto 1, per l’importo di € 2.262,00 al Codice di Bilancio 01.06.1.03 - Capitolo 326 del Bilancio di Previsione 2017/2019 anno 2017 e € 2.262,00 al Codice di Bilancio 01.06.1.03 - Capitolo 326 del Bilancio di Previsione 2017/2019 anno 2018;

3. di approvare lo schema di convenzione allegata alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale;

4. di dare atto che, ai fini e per gli effetti di cui alla Legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m., il CIG assegnato al presente progetto è il numero ZE2209381E; si subordina, a pena di nullità assoluta, il perfezionamento del contratto, all’assunzione da parte del contraente degli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziaria d cui alla legge medesima;

5. di inviare copia del presente provvedimento al professionista a mezzo Posta Elettronica Certificata;

6. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 79 comma 4 del T.U.L.R.O.C. approvato con DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L., a seguito di distinta ed unanime votazione resa per alzata di mano;

7. di dare atto che la presente deliberazione va comunicata ai Capigruppo consiliari, ai sensi dell’art. 79 comma 2 del T.U.L.R.O.C. approvato con DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L.;

8. di dare evidenza al fatto che, in applicazione dell’art. 4, comma 4, della L.P. 23/1992 e ss.mm., avverso la presente deliberazione è ammessa opposizione alla Giunta Municipale, durante il periodo di pubblicazione, da parte di ogni cittadino ex art. 79 del D.P.Reg. 1.02.2005, n. 3/L, nonché ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni ex art. 8 del D.P.R.

24.11.1971 n. 1199 e giurisdizionale avanti al T.R.G.A. di Trento entro 60 giorni ex artt. 13 e 29 del D. Lgs. 02.07.2010 n. 104, da parte di chi abbia un interesse concreto ed attuale. In materia di aggiudicazione di appalti, si richiama la tutela processuale di cui all'art. 120 del D.

Lgs. 02.07.2010 n. 104, in base al quale gli atti sono impugnabili unicamente mediante ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente nel termine di 30 giorni.

(6)

PER COPIA CONFORME IL SEGRETARIO

6

CONVENZIONE CON IL GEOM. RUDI MARGONARI, PER L’INCARICO RELATIVO ALLA PRESTAZIONE DI ATTIVITA’ DI SUPPORTO - CONSULENZA E FORMAZIONE PROFESSIONALE A FAVORE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE SUB/AMBITO 8.1. –

COMUNI DI BLEGGIO SUPERIORE/FIAVE’.

L’anno 2017 il giorno ________ del mese di novembre, in Fiavé, nel palazzo comunale;

TRA

Il Sindaco__________________, il quale interviene nel presente contratto in nome e per conto e nell’esclusivo interesse del Comune stesso nella sua menzionata qualità;

E

Il Geom. Rudi Margonari, nato a _________(TN) il ____________, residente in ________ (TN), - CF:

_________,;

Premesso che:

il Comune di Fiavé è attualmente in carenza di organico a seguito della costituzione della gestione associata obbligatoria ed alla redistribuzione del personale e contestuale reimpiego operativo contestualmente alla cessazione dal servizio di alcuni dipendenti, trasferitosi presso altre amministrazioni (in particolare l’unico dipendente del Comune di Bleggio Superiore, amministrazione costituente con Fiavé il sub/ambito 8.1. della gestione obbligatoria costituita ai sensi della normativa provinciale.

il Comune nonostante tale carenza deve procedere a garantire le istruttorie ed i provvedimenti inerenti il Servizio Tecnico comunale come prescritto negli obiettivi del PEG;

al fine di raggiungere il predetto obiettivo tempestivamente e correttamente, per le pratiche di particolare complessità, si rende necessario avvalersi di personale qualificato che già conosca la normativa e le procedure;

quindi al fine di conseguire l’obiettivo sopra indicato si rende necessario attribuire un incarico di collaborazione esterna, avente ad oggetto specifica attività di supporto e consulenza alla gestione dell’ufficio per le pratiche di particolare complessità tecnica e per l’istruzione e formazione del personale addetto;

l’Amministrazione Comunale è venuta nella determinazione di affidare detto incarico al Geom. Rudi Margonari;

Quanto sopra premesso, tra le parti come sopra costituite,

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

Articolo 1

Le suesposte premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto.

Articolo 2

Il Comune affida al Geom. Rudi Margonari (generalità indicate in epigrafe) l’incarico per attività di supporto, consulenza e formazione professionale a favore del Servizio Tecnico comunale supporto di cui in premessa, inerente la gestione delle pratiche fino al 28.02.2018.

Tale incarico, avente ad oggetto una prestazione d’opera intellettuale, non comporta rapporto di pubblico impiego subordinato, ha valore di lavoro autonomo e, per quanto non previsto nel presente atto, è regolato dalle norme di cui al titolo III, Libro V, del codice civile, artt. 2222 ss 2230 ss.

Articolo 3

(7)

PER COPIA CONFORME IL SEGRETARIO

7

Tale incarico deve intendersi ad ogni effetto di collaborazione autonoma, avente natura di contratto d’opera intellettuale che, prescindendo da obblighi di presenza fissa, non potrà costituire in alcun modo rapporto di lavoro dipendente con il Comune, né di collaborazione coordinata e continuativa. L’incaricato svolgerà pertanto la prestazione senza alcun vincolo di subordinazione, né obbligo di esclusività.

L’incaricato svolgerà la prestazione in totale ampia autonomia organizzativa ed operativa, negli orari e con i tempi che andrà autonomamente a determinare, ma presso i locali della struttura del Comune. Dovrà altresì rendersi disponibile alla partecipazione ad incontri, riunioni e sopralluoghi necessari al miglior espletamento dell’incarico.

Il medesimo è tenuto al rispetto del segreto d’ufficio ed al rigoroso rispetto della normativa sulla privacy per le notizie ed informazioni acquisite nel corso dell’espletamento dell’incarico.

Articolo 4

L’importo delle competenze professionali relative all’incarico è pari ad € 1.087,50 mensili, oltre Cassa Professionale; il compenso pattuito essendo forfettario non potrà subire modifiche, pertanto in esso si intendono compresi tutti gli oneri comunque denominati, spese e vacazioni. Saranno invece riconosciuti, come detto, al professionista le somme per IVA e contributo Cassa Previdenza ed Assistenza previste per legge. Il conferimento dell’incarico comporta per l’incaricato l’impegno a non assumere incarichi a favore di soggetti affidatari di incarichi di progettazione e/o di esecuzione di contratti pubblici, nel periodo di svolgimento dell’incarico.

L’onorario per l’espletamento dell’incarico di cui sopra verrà quantificato nell’importo derivante dal numero di ore lavorate e documentate da opportuna registrazione per un numero complessivo di ore non inferiore a 288 ore (fino al 28.02.2018).

L’importo di cui sopra è comprensivo di tutto quanto spettante all’incaricato, il quale non potrà nulla altro pretendere, né nel corso del rapporto, né a seguito della sua estinzione, per nessuna ragione o causale.

Articolo 5

Al termine dell’espletamento dell’incarico, che dovrà concludersi entro il 28.02.2018, l’incaricato provvederà a presentare nota delle spettanze commisurata alla quantità delle ore lavorate e certificate dal Responsabile del Servizio. Non è prevista liquidazione di alcun acconto delle spettanze.

Articolo 6

Il presente contratto è stipulato in forma di scrittura privata ed è soggetto a registrazione solo in caso d’uso.

La sua efficacia decorrerà dalla data di pubblicazione di apposito avviso sul sito web istituzionale del Comune, contenente il nominativo del soggetto incaricato, l’oggetto dell’incarico ed il compenso previsto (art. 3, comma 18, Legge 24 dicembre 2007, n. 244 e ss.mm).

Per ogni controversia relativa all’interpretazione o all’esecuzione del presente contratto sarà competente il Foro di Trento, è espressamente escluso il ricorso all’arbitrato.

Letto, approvato e sottoscritto.

Il Comune L’Incaricato

____________________ _______________________

(8)

PER COPIA CONFORME IL SEGRETARIO

8

Data lettura del presente verbale viene approvato e sottoscritto.

Il Sindaco Il Vicesegretario Comunale

F.to Angelo Zambotti F.to Dott. Giorgio Merli

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Il presente verbale è in pubblicazione all'Albo comunale dal 06-11-2017 al 16-11-2017, ai sensi dell’art. 79, c. 1 del T.U.L.R.O.C. approvato con DPReg. 01.02.2005 n. 3/L.

Fiavé, 06-11-2017 Il Vicesegretario Comunale

F.to Dott. Giorgio Merli

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

Deliberazione dichiarata per l’urgenza imme- diatamente eseguibile ai sensi dell’art.79 comma 4 del D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L

Deliberazione esecutiva a pubblicazione avvenuta ai sensi dell’art. 79 comma 3 del D.P.Reg. 1 febbraio 2005 n. 3/L.

Fiavé, 06-11-2017

Il Vicesegretario Comunale F.to Dott. Giorgio Merli

Fiavé, 16-11-2017

Il Vicesegretario Comunale F.to Dott. Giorgio Merli

Nella versione informatica del documento le firme autografe sono sostituite dalle relative indicazioni a stampa dei nominativi dei soggetti responsabili ai sensi dell’articolo 3 comma 2 del decreto legislativo 12 febbraio 1993 n. 39. A richiesta verrà fornita, previo pagamento dei diritti, copia autentica in formato cartaceo e, anche per via telematica, copia informatica del documento.

COPIA CONFORME ALLORIGINALE, IN CARTA LIBERA, PER USO AMMINISTRATIVO.

Fiavé, Il Vicesegretario Comunale

Dott. Giorgio Merli

Riferimenti

Documenti correlati

Dato atto, per quanto sopra definito, che l’aggiudicatario del bando del chiosco del Lido avrà l’onere di stipulare con il Comune di Casalecchio di Reno il contratto di

1) Di dare atto che per l’esercizio 2014 non sono stati individuati beni immobili da indicare nel piano delle valorizzazioni e delle alienazioni. Con successiva unanime

RITENUTO, pertanto, necessario istituire l’Ufficio competente ad avviare, istruire e concludere tutti i procedimenti disciplinari che comportano l’applicazione di

36862 del 03/10/2013 ha esaminato il progetto esecutivo redatto dai tecnici dell’Ufficio Tecnico Comunale relativo agli interventi finalizzati al miglioramento

Di autorizzare, ai sensi dell’articolo 5, comma 3, del CCNL 01.04.1999 la Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell’accordo

ANALIZZATO il progetto presentato dal Comandante del Corpo Intercomunale di Polizia Locale di Valle Trompia, denominato “P ROGETTO S ICUREZZA – P OTENZIAMENTO E AMMODERNAMENTO

228 del 2001 che consente alle pubbliche amministrazioni di stipulare convenzioni con imprenditori agricoli singoli o associati per la fornitura di servizi e/o lavori

Assiste quale Segretario Comunale il Sig. TRUC Marco il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. ALLERA Franco