• Non ci sono risultati.

Giochi didattici ispirati all'Antico Egitto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Giochi didattici ispirati all'Antico Egitto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Giochi didattici ispirati all'Antico Egitto Scritto da Administrator

Giovedì 28 Gennaio 2010 15:05

Nella scuola primaria il gioco è una preziosa strategia per rafforzare l'acquisizione di contenuti ed abilità. Se poi questa pratica si associa all'uso del computer o della LIM sicuramente

l'interesse e la partecipazione degli alunni risultano garantiti e possono produrre risultati sorprendenti, soprattutto per quei bambini che necessitano di approcci differenziati all'esperienza di apprendimento.

L'esempio di cui vi parlo si lega allo studio della civiltà egizia, prevista nel curricolo di storia di scuola primaria, e le attività proposte dal portale "Sussidi Didattici" possono

rappresentare un ideale coronamente del percorso didattico.

{loadposition user7}

Si tratta di due giochi: il primo, Viaggio nell'Antico Egitto, scritto da Giuseppe Bettati, sulla base di un progetto elaborato con Ivana Sacchi e Lalla Attolinisi, si sviluppa attraverso un percorso che, attraverso dodici domande, condurrà il bambino all'interno della camera del sarcofago nascosta nella grande piramide. Il secondo,

Divinità egizie

, realizzatto dagli stessi autori, é un gioco-avventura all'interno della religione e, in particolare, del Culto dei Morti.

Altre risorse utili per percorsi didattici sulla Civiltà Egizia:

- Vestire la moglie del faraone  - Giochi vari sull'Antico Egitto

- Annabel, la principessa - Antico Egitto in versione flash - Scrivere in geroglifico

- Viaggio viruale nella tomba di Tutankhamon 3D in Google Heart

(2)

Giochi didattici ispirati all'Antico Egitto Scritto da Administrator

Giovedì 28 Gennaio 2010 15:05

- A cosa giocavano i bambini nell'Antico Egitto? - Una magica lezione...

- Traduttore geroglifico - Discover Ancient Egypt - Vesti un'egiziana

- Alla scoperta dell'Antico Egitto

{loadposition user6}

Riferimenti

Documenti correlati

The  study  of  the  genetics  of  longevity  has  been  mainly  addressed  by  GWASs  that  considered  subjects  from different  populations  to  reach 

Effetcs of sowing date and spawing rate on plant development and grain yield of quinoa (Chenopodium quinoa) in a temperate environment. Desenvolvimento e

In a first step I, a phosphine ligand is displaced by azobenzene, according to the above reported catalytic activity and to the first partial order of the reaction rate with respect

where the fishing mortality, fs,a,r,t,g of species s, in area a, by boats from region r from fleet g in season t, and the catchability coefficients qg,r,a,t,s are defined for the 5

Il Paese, a partire dal IV millennio a.C., è stato governato dai faraoni che edificarono le piramidi, i templi e le necropoli ancora oggi testimonianza della grandezza

NELL’ANTICA GRECIA: Il periodo carnevalesco dei Greci era quello dedicato alle feste di Bacco (o Dioniso) dette feste dionisiache o Baccanali.. Si trattava addirittura di

Contestualmente all’ avvio dei lavori del faro (290 a.C.) Tolomeo I diede inizio alla costruzione del Museo e della Biblioteca ad essa annesso.. Il Museo era dedicato alle

Contestualmente all’ avvio dei lavori del faro (290 a.C.) Tolomeo I diede inizio alla costruzione del Museo e della Biblioteca ad essa annesso.. Il Museo era dedicato alle