• Non ci sono risultati.

2) Dire se la funzione f (x

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2) Dire se la funzione f (x"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

NOME: . . . MATRICOLA: . . . .

Scienza dei Media e della Comunicazione, A.A. 2007/2008 Analisi Matematica 1, Test del 15.11.2007

1) Calcolare il limite

n→∞lim 1 2(n

2)

 2n3+ 3 n n3

n2

.

2) Dire se la funzione

f (x) =





 e

1

x per x > 0 0 per x = 0 e

1

x per x < 0

`

e continua in 0 .

(2)

3) Dire se la funzione f : (0 , 1) → R definita tramite la formula f (x) = 1 + log x

1 − log x

`

e monotona e verificare se `e prolungabile con continuit`a in 0 .

4) Calcolare il limite

x→0lim

etg x − 1

sin3x log (1 + x2) .

5) Verificare se esiste un x ∈ (1, 2) tale che

√1 x = x

2 .

(3)

Soluzioni:

1) : Usando il limite notevole lim

t→0 1 + t)1/t = e , si deduce

n→∞lim 1 2(n

2)

 2n3+ 3 n n3

n2

= lim

n→∞

 2n3+ 3 n 2 n3

n2

= lim

n→∞

"



1 + 3 2 n2

2 n

2

3 #32

=h

limt→0 1 + t)1/ti32

= e

3

2 = e√ e . 2) : Poich´e

x→0+lim f (x) = lim

x→0+e

1

x = e−∞= 0 ,

x→0−lim f (x) = lim

x→0−e

1

x = e−∞ = 0 ,

x→0limf (x) esiste ed `e uguale a 0 = f (0) . Risulta che la funzione f `e continua in 0 .

3) : Osserviamo prima che la funzione

h : (0 , 1) 3 x 7−→ log x ∈ (−∞, 0)

`

e strettamente crescente. Poi la funzione g : (−∞, 0) 3 y 7−→ 1 + y

1 − y = 1 + 2

1 − y ∈ R

`

e pure strettamente crescente. Perci`o la funzione composta f = g ◦ h : (0 , 1) 3 x 7−→ 1 + log x

1 − log x ∈ R

`

e strettamente crescente.

(4)

Ora verifichiamo che f ha limite in 0 . Infatti,

x→0lim

1 + log x

1 − log x = lim

x→0

 1 log x + 1

 log x

 1

log x − 1

 log x

= lim

x→0

1 log x+ 1

1 log x − 1

= −1 .

Risulta che, ponendo

f (x) =e

( f (x) per x ∈ (0 , 1)

−1 per x = 0 ,

si ottiene una funzione continua ef : [0 , 1) −→ R che estende f , cio`e una estensione continua di f su [0 , 1) .

4) : Usando i limiti notevoli

u→0lim

eu − 1

u = 1 , lim

x→0

x

sin x = 1 , lim

v→0

log (1 + v)

v = 1 ,

si deduce

x→0lim

etg x − 1

sin3x log (1 + x2) = lim

x→0

etg x − 1 tg x

tg x

sin3x log (1 + x2)

= lim

x→0

etg x − 1 tg x

1 cos x

 x sin x

2

log (1 + x2) x2

= lim

u→0

eu − 1

u · 1

cos 0 ·



x→0lim x sin x

2

·

· lim

v→0

log (1 + v) v

= 1 · 1 · 12· 1 = 1 . 5) : La funzione continua

f : (0, +∞) 3 x 7−→ 1

√x − x 2 prende

(5)

in x = 1 il valore f (1) = 1 − 1 2 = 1

2 > 0 , in x = 2 il valore f (2) = 1

√2 − 1 < 0 .

Perci`o il teorema degli zeri implica che f ammette un zero nell’intervallo (1, 2) .

Rimarco. `E possibile risolvere l’equazione 1

√x = x

2 esplicitamente.

Infatti,

√1 x = x

2 =⇒ 1 x = x2

4 =⇒ x3 = 4 =⇒ x =√3 4

e si verifica che x = √3

4 `e veramente soluzione di 1

√x = x 2: 1

p√3 4

= 1

3

2 mentre

3

4 2 = 3

r4 8 = 1

3

2. Ora si vede subito che √3

4 > 1 e √3 4 < √3

8 = 2 , cio`e √3

4 ∈ (1, 2) .

Riferimenti

Documenti correlati

Matematica I, Esercizi

Esiste il valore massimo delle derivate di f in p secondo versori?.

[r]

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Algebra Lineare e Geometria.. Paladino Foglio di

Dedurre dal punto precedente (se possibile) se l’origine ` e un punto di estremo

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2014/2015..

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2015/2016..

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione. Anno