Prova scritta - Esame di Meccanica dei Fluidi
Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Innovativi e per le Nanotecnologie
12-02-2016
Esercizio 1
Un cilindro cavo di spessore trascurabile, aperto superiormente, ha massa mcil = 250 g, un raggio r = 4 cm ed un’altezza di 15 cm. Calcolare la quantità di sabbia che occorre versare nel cilinfro in modo che posto in un recipiente pieno d’acqua, all’equilibrio emerga il 20% del suo volume.
Esercizio 2
Si consideri un flusso stazionario e incomprimibile tra due piani paralleli di coordinate fissate, posti ad una distanza h, tale che ⃗ ̂ . Si determini la struttura del campo di velocità del fluido e la sua velocità massima, discutendo il risultato ottenuto. Si calcoli inoltre la portata in volume per una larghezza L , nella direzione (Oz).