Prova scritta di Meccanica Razionale – 11.04.2017 Cognome e Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Corso di Laurea . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Testo completo
Documenti correlati
In un piano verticale Oxy si consideri un sistema materiale costituito da un’asta omogenea OA, di massa 3m e lunghezza 4R, incernierata nell’estremo O all’origine del sistema
In un piano verticale Oxy, si consideri un disco omogeneo, di massa m e raggio r, vincolato a rotolare senza strisciare all’interno di una circonferenza fissa, di centro O e raggio
In un piano verticale Oxy, si consideri il sistema materiale pesante costituito da un’asta omogenea OA, di massa m e lunghezza 2L, e da un disco omogeneo, di massa m e raggio L..
In un piano cartesiano Oxy si consideri una lamina omogenea, di massa m, costituita da un triangolo rettangolo isoscele AOB, in cui `e stato praticato un foro quadrato CODH, e da
In un piano cartesiano Oxy si consideri la lamina omogenea, di massa m, costituita costituita da due triangoli rettangoli isosceli di cateto 2L e da due triangoli rettangoli isosceli
In un piano cartesiano Oxy si consideri la lamina omogenea, di massa m, costituita costituita da due triangoli rettangoli isosceli di cateto 2L e da due triangoli rettangoli isosceli
determinare l’espressione della reazione vincolare esterna e di quella interna nella posizione di equilibrio indicata al punto 5 (punti 5);5. scrivere l’espressione
scrivere l’espressione della funzione potenziale di tutte le forze attive agenti sul sistema (disco + asta) (punti