LA SALUTE
PRENOTARE UNA VISITA DIALOGO N. 1
Leggere almeno tre volte il seguente dialogo
▲Buongiorno.
▼Buongiorno. Prego?
▲Ho prenotato una visita ortopedica per il 20 maggio, ma quel giorno
ho un impegno. Posso spostare l’appuntamento?
▼Vediamo ... ha telefonato ieri per prenotare?
▲Sì, ha telefonato mia mamma.
▼Purtroppo c’è un posto disponibile solo tra un mese, il 20 giugno.
▲Prima non è possibile?
▼Mi dispiace, ma fino al 20 giugno è tutto occupato.
▲Allora faccio il possibile per venire il 20 maggio.
Quali documenti servono?
▼Il libretto sanitario e la prescrizione del suo medico di base.
Rispondi V (vero) F (falso)
2 - La paziente ha un impegno il 20 maggio. V F
3 - La signora telefona per spostare l’appuntamento. V F 4 - Purtroppo c’è posto solo tra una settimana. V F 5 - Fino al 20 giugno è tutto occupato. V F
6 - Non serve la prescrizione del medico. V F 7 - Serve il libretto sanitario. V F
SINTOMI DI UNA MALATTIA
Collega la frase al disegno corrispondente
✔Ho mal di pancia, perché
ho mangiato troppo.
✔Ho mal d’orecchio, perché ho avuto il raffreddore.
✔Ho mal di denti, perché ho avuto un
ascesso.
✔Ho mal di stomaco, perché non ho digerito bene.
✔Ho mal di testa, perché ho dormito poco.
✔Ho mal di schiena, perché ho sollevato un peso.
Completa le seguenti frasi
(gola, gola, testa, testa, pancia, pancia, denti, schiena, orecchio, stomaco)
1 - Anna ha mal di ... perché ha riposato poco.
2 - I bambini hanno mal di ... perché hanno preso freddo.
3 - Hai mal di ... perché ho una carie.
4 - Marco ha mal di ... perché ha sollevato una cassa di frutta.
5 - Abbiamo mal di ... perché non abbiamo digerito bene.
6 - Hai mal di ... perché hai mangiato troppo.
7 - Mara e Marco hanno mal d’ ... perché hanno avuto il raffreddore.
8 - Se mangi troppo ti viene mal di ...
9 - Chi dorme poco soffre di mal di ...
10 - Non prendere freddo, ti viene mal di ...
IN FARMACIA DIALOGO N. 2
▲Ciao Mara, come va la tua schiena?
▼Mi fa ancora male.
▲Sei andata dal dottore?
▼Non ancora.
▲Come mai?
▼Non ho avuto tempo perché la settimana scorsa è arrivato mio fratello dalla Francia.
▲Prendi almeno qualche medicina?
▼Sì, sono andata in farmacia e ho comprato delle compresse.
▲Va bene, ma devi farti visitare dal dottore.
Completa le seguenti frasi
(cura, avuto, dal, farmacia, scorsa, compresse)
Mara non è ancora andata ... dottore. Non ha ... tempo perché la settimana ... è arrivato suo fratello dalla Francia. In ... ha comprato delle………. per calmare il dolore, ma deve al più presto farsi visitare da un medico.
Tipi di farmaci
Informazioni utili
Sulle confezioni o all’interno sono scritte alcune informazioni importanti.
gli analgesici gli antipiretici i tranquillanti gli antistaminici gli antinfiammatori i sonniferi
POSOLOGIA indica la quantità che si deve prendere ad es:
Compresse
Bambini: da 6 a 12 anni: 1/2 compressa, 3-4 volte al giorno.
Adulti: 1 compressa, 3-4 volte al giorno.
Supposte
Adulti: 2 supposte al dì.
Gocce
Instillare nel condotto uditivo esterno 2-4 volte al giorno.
Bambini: 4-5 gocce ogni volta.
Adulti: 5-8 gocce ogni volta.
✔Non superare le dosi consigliate.
✔Tenere fuori dalla portata dei bambini.
BUGIARDINO
l bugiardino si trova all’interno delle confezioni è spiega che tipo di medicina stiamo prendendo, a cosa serve e quanta bisogna prenderne (posologia).
IL PRONTO SOCCORSO
l’ufficio accettazione la medicazione
la paziente
il gesso il disinfettante
la barella
l’ambulanza
PARTICIPIO PASSATO - VERBI IRREGOLARI
rimanere ➙rimasto Sono rimasta a casa per tutto il giorno.
nascere ➙nato La bambina di mia sorella è nata il 18 novembre.
fare ➙fatto Il dentista mi ha fatto un’iniezione per il mal di denti.
stare ➙stato Sono stato male tutto il giorno.
.
rompere ➙rotto Guarda! Mi hai rotto il telefono!
chiedere ➙chiesto Ti ho chiesto un favore.
rispondere ➙risposto Perché non mi hai risposto?
vedere ➙visto Avete visto se alla TV danno qualcosa di bello?
succedere ➙successo che cosa è successo a Napoli?
prendere ➙preso Perché non hai preso le pastiglie per il mal di schiena?
prescrivere ➙prescritto che cosa ti ha prescritto il dottore?
dire ➙detto Timor mi ha detto che eri qui.
morire ➙morto Mi ha detto che è morto il suo gatto.
GLI SPECIALISTI LA SALUTE
3
L’ortopedico si occupa delle malattie delle ossa.
✔L’ortopedico mi ha consigliato la palestra per i dolori alla schiena.
l pediatra è il medico specializzato nella cura dei bambini.
✔Ieri mio figlio ha avuto mal di pancia e ho chiamato subito il pediatra.
Il dermatologo si occupa delle malattie della pelle.
✔Il dermatologo mi ha dato una pomata molto buona per queste punte.
Lo psichiatra è specializzato nelle malattie della mente.
✔Per curare la depressione bisogna farsi aiutare da uno psichiatra.
Il ginecologo segue le malattie dell’apparato genitale femminile e la gravidanza.
✔Sono incinta! Devo andare dal ginecologo.
Il chirurgo esegue le operazioni sulle parti malate del corpo.
✔Mio cognato è stato operato allo stomaco da un chirurgo molto bravo.
L’oculista cura le malattie degli occhi.
✔L’oculista mi ha consigliato gli occhiali, perché non vedo bene.
Il cardiologo segue le malattie del cuore.
✔Ho fatto l’elettrocardiogramma al cuore dal mio cardiologo .
L’otorino è lo specialista delle malattie delle orecchie.
✔Se non senti bene o hai male all’orecchio,vai da un otorino.
Il dentista è il medico che cura i denti.
✔Questo dente mi fa male devo chiamare il dentista.
Attenzione dal SINGOLARE al PLURALE
la mano ➙le mani il dito ➙le dita
il braccio ➙le braccia il ginocchio ➙le ginocchia
l’orecchio ➙le orecchie o gli orecchi
PER AVERE L’ASSISTENZA SANITARIA DEVI ISCRIVERTI AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.
DEVI AVERE:
• DOCUMENTO DI IDENTITÀ
• PERMESSO DI SOGGIORNO O LA RICEVUTA DELLA RICHIESTA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO
• CODICE FISCALE
• L’AUTOCERTIFICAZIONE DI DOVE ABITI
ARTICOLO 32 DELLA COSTITUZIONE
LA REPUBBLICA DIFENDE LA SALUTE COME FONDAMENTALE DIRITTO DELLA PERSONA E INTERESSE DI TUTTI E GARANTISCE CURE
GRATUITE AI POVERI.
LA TESSERVA SANITARIA SERVE PER
• AVERE IL MEDICO DI FAMIGLIA O DEI BAMBINI
•
RICOVERO IN OSPEDALE• PRONTO SOCCORSO
• VACCINAZIONI
• ESAMI DEL SANGUE -RADIOGRAFIE - ECOGRAFIE
• MEDICINE
•
RIABILITAZIONE•
CONSULTORIOATTENZIONE!
PER ALCUNE VISITE E MEDICINE DEVI PAGARE IL TICKET
SEI UN CITTADINO STRANIERO SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO?
HAI DIRITTO A:
• CURE IN AMBULATORIO E IN OSPEDALE PER MALATTIA O INFORTUNIO
•
ASSISTENZA DELLA MATERNITÀ• CURE PER I BAMBINI
• VACCINAZIONI
LE A.S.L. TI DANNO UN TESSERINO CON LA SIGLA S.T.P.
(STRANIERO TEMPORANEAMENTE PRESENTE) VALIDO 6 MESI E RINNOVABILE
CON IL TESSERINO S.T.P. PUOI ANDARE AGLI SPORTELLI I.S.I.
(INFORMAZIONI SANITARIE IMMIGRATI).
DOVE?
GLI SPORTELLI I.S.I SI TROVANO PRESSO ALCUNE A.S.L.
TI DICONO COME FARE PER AVERE
• ASSISTENZA DEL MEDICO DI BASE
• AIUTO PER VISITE E CURE SPECIALISTICHE
IL MEDICO DI FAMIGLIA PER GLI ADULTI
IL PEDIATRA PER I BAMBINI DA 0 A 14 ANNI
IL MEDICO DI FAMIGLIA E IL PEDIATRA SONO IN AMBULATORIO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ SECONDO GLI ORARI ESPOSTI
CHE COSA FA?
• VISITE MEDICHE
• RICETTE PER LE MEDICINE
• IMPEGNATIVE PER VISITE SPECIALISTICHE
• CERTIFICATI MEDICI STAI MOLTO MALE ?
TELEFONA AL MEDICO E CHIEDI UNA VISITA A CASA TUA.
STAI MOLTO MALE E IL MEDICO DI FAMIGLIA NON C È?
TELEFONA ALLA GUARDIA MEDICA
7
TI SEI FATTO MALE?
STAI MOLTO MALE?
VAI AL PRONTO SOCCORSO O TELEFONA AL 112.
I SERVIZI SOCIALI SONO PER TUTTI E SI OCCUPANO DI VARI PROBLEMI
• UFFICIO STRANIERI: DÀ INFORMAZIONI PER RISOLVERE I PROBLEMI DEGLI STRANIERI.
• UFFICIO MINORI STRANIERI: AIUTA I MINORI SOLI.
• SERVIZIO ADULTI IN DIFFICOLTÁ: PER CHI NON HA LA CASA…
• SERVIZI DISABILI: SPORTELLO INFORMATIVO.
CITAZIONI E BIBLIOGRAFIA: Manuale pratico per stranieri “Parlo italiano”.
Petrarca Cittadinanza-La salute.