• Non ci sono risultati.

Il Lazio nel Mondo. Immigrazione ed emigrazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il Lazio nel Mondo. Immigrazione ed emigrazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Assessorato Politiche Sociali e Famiglia INVITO

Il Lazio nel Mondo.

Immigrazione ed emigrazione

Edizioni Idos, Roma giugno 2011

Ricerca curata dal Centro Studi e Ricerche Idos/

Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes

19 luglio 2011, h 11.30-13.00

Sala Monte Paschi Siena, Via Minghetti 30/A (Piazza Colonna) Saluto introduttivo

Mons. Enrico Feroci, Direttore Caritas diocesana di Roma

Presentazione della ricerca

Alberto Colaiacomo, Delfina Licata, Luigi Ricciardi – Equipe di redazione

Commenti alla ricerca

Tetyana Kuzik, Europa (Ucraina) – Consigliere aggiunto Clarisse Essane Niagne, Africa (Costa d’Avorio) – Sei-Ugl

Pilar Saravia, America (Perù) – Ass. Nostri Diritti Ejaz Ahmad, Asia (Pakistan) – Forum per l’intercultura

Conclusioni

Aldo Forte, Regione Lazio – Assessore Politiche Sociali e Famiglia

Coordinamento dei lavori

Franco Pittau, Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes

Ai partecipanti

verrà distribuito gratuitamente il nuovo volume

Per informazioni:

Centro Studi e Ricerche Idos

[email protected] – tel. 06.66514345 Ufficio stampa Assessorato Politiche sociali e Famiglia

[email protected] – 328.2313869 

Riferimenti

Documenti correlati

Non è un caso, infatti, che la decisione di mettere fine al franco Cfa, la cosiddetta moneta coloniale, sia stata annunciata dal presidente francese, Emmanuel Macron,

• Rimuovere il cavo di alimentazione dell’unità dalla presa di corrente e spegnere il subwoofer prima di collegare i diffusori.. • Controllare che l’anima del cavo dei diffusori

Per Vladimir Putin in Ucraina si è infatti consumata una scelta forzata tra sicurezza e sovranità (Putin, 2016; Timofeev, 2017; Romanova, 2018): la sovranità russa sulla Crimea

I dati di partenza suggeriscono un aumento costante della popolazione attiva immigrata presente in Spagna. 1). 2) La disoccupazione in Spagna tra la popolazione immigrata

- PAESI SVILUPPATI: LA POPOLAZIONE VIVE NEL BENESSERE (LE PERSONE SONO ISTRUITE, C’È CIBO IN ABBONDANZA, CI SONO TANTI OSPEDALI).. SI VIVE COSI' IN: EUROPA (INCLUSA L’ITALIA)

finalmente sono stati catturati dalla polizia due pericolosi mafiosi che appartenevano a una.. nota

Ricci Un volume , coordinato dal “Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes” che ha coinvolto 33 autori, 10 dei quali dall’Est Europa: un insieme di aspetti storici,

Stefania Congia, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Le edizioni Idos a servizio degli immigrati: interventi di. Foad Aodi, Presidente Comunità Araba in Italia