1
22-24
Immigrazione ed emigrazione
1
Scegli l'alternativa adatta per ogni frase.1. Il fenomeno dell’abbandono del proprio Paese per andare a vivere all’estero viene chiamato emigrazione / immigrazione.
2. Nei centri di prima ospitalità / accoglienza gli stranieri che arrivano in Italia, in attesa di essere identificati, ricevono assistenza medica.
3. Negli archivi fotografici ci sono numerose foto di italiani che sbarcano / s’imbarcano in America con una valigia in mano.
4. Molte persone se ne fregano / importano dei problemi che affrontano gli immigrati.
5. I commercianti / trafficanti di esseri umani sfruttano le persone che sono disperate con minacce e menzogne.
6. Numerosi erano i neonati che le donne partorivano / nascevano sui transatlantici durante il viaggio.
7. Dopo una vita trascorsa in terre straniere, alcuni emigrati decidono di tornarsene / partirsene nel loro Paese d'origine.
8. Soprattutto nelle scuole bisognerebbe promuovere l’integrazione / la migrazione tra i popoli.
9. Non si può / possono calcolare con esattezza le percentuali di immigrati che vivono nelle varie regioni italiane.
10. Gli italiani che vivevano negli Stati Uniti venivano chiamati con vari appellativi, usati in senso vezzeggiativo / dispregiativo.
2
In questo crucipuzzle ci sono 16 parole relative all’immigrazione/emigrazione.Trovale: con le lettere restanti delle caselle più scure scoprirai due parole che si usano per definire lo spostamento in massa di centinaia di migliaia di esseri umani.
22
/10
/16
e r P o r t o A e r S e I M A P
B D A D o B S B A r c o B e r e
A o l A r G o M M o N e I S t r
r f l P A S S A P o r t o U r M
c l A N D e S t I N o e D P I e
o o Q e M A r G I N A r e o f S
N I M I G r A N t e t B A r U S
e r A M I U M M A P r o f U G o
e X t r A c o M U N I t A r I o
e t N I U r f U G A B e S M A l
B I G I G f c G S c A f I S t A
c I t t A D I N A N z A M o o e
2
AutovAlutAzione
nuovissimo
Progetto
italiano
Non vedo, non sento, non parlo
1
Completa gli spazi con le parole date, che sono di più.omertà affiliati cosca processo lupara latifondista pentiti appalti complici pizzo
1. Una delle regole che impone la malavita organizzata è l’ , che obbliga al silenzio sull’autore di un delitto.
2. In Italia la è un'arma usata dalla malavita siciliana.
3. finalmente sono stati catturati dalla polizia due pericolosi mafiosi che appartenevano a una
nota palermitana!
4. Alcuni mafiosi raccontarano al magistrato tutto quello che sapevano del delitto, così il giudice poté far arrestare il capomafia.
5. Il era un proprietario terriero molto ricco.
6. la polizia è riuscita finalmente ad arrestare ventidue al clan di Matteo Messina Denaro.
7. Dietro gli stradali ed edili si nasconde spesso qualche cosca mafiosa.
8. Dai negozianti la mafia pretende il pagamento del con metodi violenti.
2
Scegli la parola adatta per ogni frase.1. I giudici falcone e Borsellino non si sono mai fatti rompere/corrompere.
2. Molte inchieste della magistratura hanno dimostrato che il voto politico in cambio/scambio di un favore è ormai una prassi consolidata.
3. Uno dei più importanti film sulla mafia, interpretato da Marlon Brando, si chiama Il padrino/
patrigno.
4. Nelle trattative economiche con la banca, il consulente finanziario fa da intermediario/intermedio.
5. Gli ingenti guadagni mafiosi derivano da traffici legali/illeciti.
6. l'omicidio di quell'uomo è legato a una cosca/faida tra due famiglie rivali.
7. Il filmato che lo mostrava mentre incassava una tangente ha portato all'arresto/intimidazione di quel politico
8. che sia/è lui il pentito che ha mandato in galera riina?
9. Un imprenditore milanese è stato picchiato dalla mafia che cercava di riscuotergli/estorcergli denaro.
10. la camorra/’Ndrangheta è un'associazione mafiosa che ha le sue origini storiche in campania.
23
/8
/10
Eroi della lotta alla mafia
3
22-24
Io leggo. E tu?
1
Completa gli spazi con le parole date, che sono di più.pena segno rovesciato capriccio angusto sasso propizio consolazione meditare pigliare 1. con te non so proprio che pesci !
2. Il fatto che neanche gli altri siano riusciti a ottenere una valutazione
positiva non è una gran .
3. Questo locale è così che solo alcuni clienti possono stare seduti.
4. Non credi di aver passato il ? Dovresti scusarti con lei.
5. Attendevo il momento per chiedere un aumento di stipendio al mio capo!
6. carletto ha tutto il latte a terra.
7. fulvia e Sergio mi fanno un po' : non conoscono nessuno nella città in cui si sono trasferiti e non riescono a trovare un buon lavoro.
8. Quando li ho visti entrare mano nella mano sono rimasta di . Ma non si erano separati?
2
La parola misteriosa...Chi sa molte cose e le espone in maniera chiara, «parla come una carta ».
Se vuoi conoscere il modo di dire completo, trova le parole e, leggendo di seguito le lettere nei quadratini, lo scoprirai.
1. Breve scritto critico su un argomento culturale. a i 2. Narrazione di un argomento vero o di fantasia. c o n o
3. Di solito si legge ai bimbi. f a
4. Storia d’amore. o a z
5. lo è anche Wikipedia. c c o e d a
6. Vi si narra la vita di un personaggio. o r f a 7. Il "nome" di un libro. t i o o
8. Vi si racconta un crimine. i l o
24
/8
Controlla le soluzioni. Sei soddisfatto/a? Risposte giuste: /60
/8