• Non ci sono risultati.

Descrizione del processo di monitoraggio e miglioramento della qualità di Humanitas University

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Descrizione del processo di monitoraggio e miglioramento della qualità di Humanitas University"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Descrizione del processo di monitoraggio e miglioramento della qualità di Humanitas University

Humanitas University è dotato di un sistema di monitoraggi e miglioramento della qualità basato su processi e meccanismi volti al raggiungimento degli obiettivi strategici definiti dalla governance dell’Ateneo e monitora i risultati ottenuti per il miglioramento continuo.

Il sistema di Assicurazione della Qualità (di seguito AQ) si basa sui seguenti elementi:

- Definizione delle linee strategiche inserite all’interno di un piano strategico;

- Definizione della politica di AQ da cui dipendono le politiche di AQ per la didattica, la ricerca, la faculty e gli studenti;

- Diffusione della politica di AQ a tutti i livelli e creazione di una cultura della qualità all’interno dell’Ateneo

- Creazione di un sistema di autovalutazione per il monitoraggio dell’attività formativa e di ricerca

- Definizione di flussi informativi per un efficace funzionamento del sistema di AQ

- Consolidamento di un processo di valutazione della qualità della didattica, della ricerca e di altre attività formative.

Le 8 dimensioni che descrivono il sistema di AQ sono:

1. Linee strategiche:

- Identificazione della Mission e della Vision dell’Ateneo

- Definizione delle politiche di qualità nella formazione e nella ricerca 2. Offerta formativa:

- Progettazione, realizzazione, promozione e sviluppo di percorsi formativi

- Definizione di strumenti per misurare i processi di autovalutazione dei percorsi formativi - Miglioramento continuo dei percorsi formativi

- Supporto all’attività professionalizzante 3. Studenti:

- Processo di reclutamento e selezione nazionale ed internazionale - Iniziative a supporto dello sviluppo di carriera degli studenti - Partecipazione attiva degli studenti nei processi di valutazione

(2)

- Politiche di reclutamento

- Processo di valutazione delle competenze - Iniziative di crescita ed aggiornamento scientifico 5. Risorse e servizi di supporto

- Risorse tecnologiche dedicate allo sviluppo di attività didattica e di ricerca (simulation, biblioteca e laboratori di ricerca)

- Risorse informatiche a supporto dell’attività didattica e di ricerca 6. Ricerca:

- Monitoraggio e valutazione della qualità e della produttività della ricerca scientifica - Tipologia di ricerca

7. Rete di contatti e relazioni con gli stakeholders

- Rapporti nazionali ed internazionali con enti, organizzazioni istituzionali e strutture ospedaliere

- Alumni - Campus Life

- Attività di terza missione

8. Integrazione con le strutture ospedaliere - Accreditamento JCI

- Open Faculty

Funzionamento del sistema

Il processo di qualità si basa su meccanismi di:

- Pianificazione delle linee strategiche e delle politiche di AQ;

- Monitoraggio e controllo delle attività formative e di ricerca - Autovalutazione

- Azioni di miglioramento

I vertici dell’Ateneo pianificano le linee strategiche, le politiche di AQ e i meccanismi e gli indicatori per monitorare i processi e i meccanismi di ricerca e di didattica, verificati dal presidio di Qualità che diffonde quanto definito ai gruppi di riesame dei CDS per l’area didattica e al direttore del dipartimento per quanto riguarda l’attività di ricerca.

(3)

Le funzioni di controllo sono affidate al Presidio di Qualità, al Nucleo di Valutazione e alle Commissioni Paritetiche Studenti- Docenti che propongono eventuali azioni di miglioramento.

Si riporta di seguito uno schema sintetico dei processi di assicurazione della qualità a livello di Ateneo, in cui vengono indicati:

- Le dimensioni dell’AQ - Gli organi responsabili

- I documenti e le politiche per il processo di autovalutazione - Gli organi di controllo e gli strumenti di controllo

(4)

Schema sintetico dei processi di assicurazione qualità a livello di Ateneo

DIMENSIONI DI AQ

ORGANI

RESPONSABILI

DOCUMENTAZIONE E POLITICHE PER IL PROCESSO DI

AUTOVALUTAZIONE

ORGANO DI CONTROLLO

STRUMENTI DI CONTROLLO

Linee strategiche

CdA, Rettore, Senato, Consigliere Delegato, Prorettori, Direttore di Dipartimento

1.Piano strategico CDA Report monitoraggio

indicatori strategici

2.Politica di AQ generale e politiche specifiche

PQ- SENATO- DIPARTIMEN TO- CDA

Relazione al CDA da parte del PQ

3.Meccanismi ed indicatori dei processi formativi e di ricerca

NDV Relazione annuale

NDV Offerta

formativa

Presidenti e coordinatori dei CDS, OME, ONE, OFE, Gruppo di riesame, Ufficio qualità

1.SUA-cds PQ e gruppi

riesame

Rapporti di riesame

2.relazione annuale delle attività

CPDS Relazione CPDS

4.Monitoraggio e valutazione, opinione studenti e laureandi

PQ e gruppo di riesame

Relazione annuale del NDV e rapporti di riesame

5.Riesame ciclico PQ

Studenti Presidenti e coordinatori CDS, Funzione

Operation, Ufficio Qualità,

Commissione Paritetiche, Ufficio marketing ed Orientamento

1.politica di reclutamento studenti

report e monitoraggio

2. SUA- CDS PQ

3. partecipazione ai processi di valutazione

PQ e CPDS Relazione CPDS

4. iniziative a supporto dello sviluppo della carriera dello studente

PQ e CPDS opinioni degli studenti

(5)

Faculty ufficio docenti, direttore di dipartimento, Rettore, Ufficio Qualità

1. politiche di reclutamento dipartimento verbali di delibera e di assunzione

2. valutazioni individuali dei docenti

opinioni degli studenti

3. iniziative ed aggiornamento scientifico

Ricerca Direttore di dipartimento, Prorettore alla ricerca, ufficio ricerca

1. Report sulla qualità e produttività della ricerca

PQ e NDV Relazione NDV

2. VQR PQ e NDV

Risorse e servizi di supporto

Resposabili aree di riferimento

1. valutazione servizi erogati PQ, NDV, CPDS

Relazioni ed analisi dati annuali

Rete di contatti e relazione con gli stakeholders

Prorettore all'internazionaliz zazione,

operations, Ufficio Marketing

1. rapporti nazionali ed internazionali con enti e organismi istituzionali e strutture ospedaliere

Consigliere Delegato e Rettore

2. Attività rete alumni

3. Attività di terza missione uffici competenti

Integrazione con strutture

ospedaliere

Consigliere delegato, Operation manager, OME, comitato di integrazione ospedale - università

1. accreditamento JCI Struttura ospedaliera

Tableau

2. processo Open Faculty collegio docenti

Procedura e valutazione

Riferimenti

Documenti correlati

“porta a porta” su tutta la città. È infatti questa la soluzione più immediata ed è quella prospettata dal Ministro Corrado Clini nel suo Piano per Roma che

La maggior parte dei modelli sviluppati (e.g. Wexler et al., 1994) assume che gli aerosol siano IM: tutte le particelle di una stessa dimensione hanno la stessa

Le filiere dei biocombustibili: produzione, pretrattamenti e conversione energetica; esempi di impianti Il mercato delle biomasse liquide; valutazioni economiche;

RISULTATI 1° PARZIALE OSTETRICIA, IGIENE DELLA RIPRODUZIONE E F.A... RISULTATI 1° PARZIALE OSTETRICIA, IGIENE DELLA RIPRODUZIONE

Una sera d’autunno, quando era già buio, ma splendeva luminosa la luna, sono andato con un altro ragazzo, mio amico, in un campo pieno di alberi da frutta, specialmente di meli..

Se una funzione esegue dei compiti necessari ad altre funzioni membro allora può essere resa private ed essere unicamente utilizzata all’interno delle altre funzioni. Ad esempio:

La modesta ridu- zione del rischio per la neoplasia prostatica potrebbe essere spiegata sia da livelli di testosterone ridotti, quali tipicamen- te si possono riscontrare in

Dati sui focolai: appurato ormai il consolidamento del dato sui focolai riportati da ciascuna Regione/PA, il trend nel numero di focolai per settimana è utilizzato dal report numero