• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Delibera del Direttore Generale n. 316 firmata digitalmente il 22-06-2022

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Delibera del Direttore Generale n. 316 del 22-06-2022

Proposta n. 601 del 2022

Oggetto: CONVENZIONE CON L’AZIENDA ULSS 5 POLESANA DI ROVIGO PER ATTIVITÀ SPECIALISTICA DI NEUROCHIRURGIA - APPROVAZIONE

Dirigente: BINI CARLA

Struttura Dirigente: RESPONSABILE AFFARI GENERALI E SVILUPPO

(2)

“documento firmato digitalmente”

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40)

Viale Pieraccini, 24 - 50139 FIRENZE C.F. P.Iva 02175680483

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Oggetto Convenzione con soggetti pubblici

Contenuto CONVENZIONE CON L’AZIENDA ULSS 5 POLESANA DI ROVIGO PER ATTIVITÀ SPECIALISTICA DI NEUROCHIRURGIA - APPROVAZIONE

Area Tecnico Amm.va AREA TECNICO AMMINISTRATIVA Coord. Area Tecnico Amm.va BINI CARLA

Struttura AFFARI GENERALI E SVILUPPO Direttore della Struttura BINI CARLA

Responsabile del

procedimento FRANCA DATTOLI Immediatamente Esecutiva SI

Conti Economici

Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio

5.000,00 Prestaz. spec. diagn. da sogg. pubblici extra RT 4202240060 2022 5.000,00 Prestaz. spec. diagn. da sogg. pubblici extra RT 4202240060 2023

Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo

Allegato N° di pag. Oggetto

A 2 Schema di convenzione

(3)

IL DIRETTORE GENERALE Dr. Alberto Zanobini (D.P.G.R.T. n. 99 del 30 luglio 2020)

Visto il D. Lgs.vo 30/12/1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n.

40 del 24/02/2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale;

Dato atto:

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 54 del 01.02.2021 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale dell’A.O.U. Meyer, ai sensi dell’art. 6 del Protocollo d’intesa del 22.04.2002 fra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 1.2.2021;

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 55 del 1.02.2021 sono stati assunti i primi provvedimenti attuativi in relazione alla conferma/riassetto delle strutture complesse e semplici dotate di autonomia ed al conferimento dei relativi incarichi di direzione;

- che con deliberazione del Direttore Generale n. 56 del 1.02.2021 sono state assunte determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in relazione alla conferma/riassetto delle strutture Dipartimentali e/o a valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell’Area Servizi dell’Ospedale, dell’Area dei Diritti del Bambino, dell’Area Tecnico Amministrativa ed al conferimento di relativi incarichi di direzione;

- che con successiva deliberazione del Direttore Generale n.92 del 15.02.2021 si è provveduto ad assumere ulteriori disposizioni attuative relative all’organizzazione dell’AOU Meyer in ordine alle Strutture semplici Intrasoc, Unità Professionali, Uffici e Incarichi professionali;

Su proposta del Responsabile ad interim della S.O.C Affari Generali e Sviluppo, Dr.ssa Carla Bini, come da nota del Direttore Generale prot. 10531 del 31/12/2021, la quale attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell’atto;

Ricordato che le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate ad improntare la loro azione a criteri di efficacia, efficienza ed economicità;

Richiamati:

- la Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii. ed in particolare l’art. 1, comma 1 bis, che riconosce l’autonomia negoziale della pubblica amministrazione;

- l’art. 43, comma 3, della Legge n° 449/1997 che consente alle Pubbliche Amministrazioni, di poter stipulare accordi con soggetti pubblici e privati diretti a fornire, a titolo oneroso, consulenze o servizi aggiuntivi a quelli ordinari;

- l’art. 29 della Legge 448/2001 che autorizza le Pubbliche Amministrazioni ad acquisire sul mercato i servizi, a condizione di ottenere conseguenti economie di gestione;

Premesso:

- che questa Azienda, in carenza della presenza di specifica figura professionale, ha avuto necessità, nel corso degli ultimi anni, di acquisire la collaborazione professionale del Direttore della SOC di Neurochirurgia dell’Azienda ULSS 5 Polesana di Rovigo, Dott. Stefano Ferraresi, per il trattamento di piccoli pazienti affetti da esiti di lesione ostetrica del plesso brachiale, in cura presso l’Unità Professionale di Riabilitazione Funzionale;

- che, la suddetta attività, fino al 31.05.2010 è stata regolamentata mediante la formalizzazione di incarichi annuali con il professionista e, per il periodo compreso dal 01.06.2010 sino al

(4)

25.05.2022, tramite l’attivazione di specifiche convenzioni con l’Azienda ULSS di Rovigo;

Preso atto della relazione del 22.04.2022 (agli atti dell’ufficio), con la quale il Responsabile dell’Unità Professionale di Riabilitazione Professionale di questa Azienda ha evidenziato l’esigenza di proseguire nella collaborazione avviata con l’Azienda ULSS di Rovigo, al fine di mantenere attivo l’ambulatorio della Lesione Ostetrica del Plesso Brachiale, diventato negli anni un punto di riferimento nazionale per la neurochirurgia e fisioterapia per tale patologia;

Dato atto che, con lettera prot. 3956/2022 del 05.05.2022, l’AOU Meyer ha richiesto all’Azienda ULSS di Rovigo il rinnovo della convenzione per un ulteriore anno, alle medesime condizioni economiche e modalità operative;

Vista la nuova bozza di convenzione pervenuta con comunicazione via e-mail in data 17.06.2022, allegato A al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale e ritenuto di approvarla;

Riconfermato in € 77,47, oltre IRAP e rimborso spese di viaggio, il compenso orario da corrispondere all’Azienda ULSS di Rovigo per l’attività prestata dal professionista presso questa Azienda;

Stimata in € 10.000,00 la spesa complessiva relativa al periodo di vigenza della convenzione da imputarsi secondo la specifica descritta in parte dispositiva;

Ritenuto già con il presente atto di individuare il dipendente cui affidare la gestione della stipulanda convenzione nella persona del Responsabile dell’Unità Professionale di Riabilitazione che assume, pertanto, la funzione di Responsabile della esecuzione delle obbligazioni convenute tra l’Azienda ULSS 5 Polesana di Rovigo e l’AOU Meyer per gli aspetti tecnico-professionali ed anche per le correlate azioni di verifica e controllo della qualità delle prestazioni erogate;

Dato atto che il costo derivante dal presente atto, con specifico riferimento al relativo fattore produttivo, è stato previsto dal Responsabile del procedimento o suo delegato nelle stime contenute nei modelli CE aziendali e recepito in sede di Gruppo Monitoraggio Conto Economico (GMCE) istituito con Deliberazione del Direttore Generale n. 141 del 22.03.2018 ad oggetto "Strumenti di controllo interno sulla gestione aziendale" e nominato con lettera del Direttore Amministrativo prot.

n. 4132 del 05.06.2018;

Ritenuto di dotare il presente atto della immediata eseguibilità, al fine di sottoscrivere celermente la convenzione in oggetto e consentire in tempi brevi lo svolgimento del primo accesso del professionista presso questa Azienda;

Considerato che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona della Dr.ssa Franca Dattoli sottoscrivendo l’atto attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo;

Acquisito il parere del Coordinatore dell’Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Carla Bini, espresso mediante sottoscrizione del presente atto;

Con la sottoscrizione del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo, per quanto di competenza, ai sensi dell’art. 3 del Decreto Legislativo n. 229/99;

(5)

DELIBERA Per quanto esposto in narrativa che espressamente si richiama,

1) Di rinnovare fino al 30.06.2023, a decorrere dalla data di sottoscrizione, la convenzione con l’Azienda ULSS 5 Polesana di Rovigo diretta a regolare lo svolgimento di prestazioni professionali specialistiche di Neurochirurgia per il trattamento di piccoli pazienti affetti da esiti di lesione ostetrica del plesso brachiale in cura presso l’Unità Professionale di Riabilitazione Funzionale, secondo lo schema allegato A al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale.

2) Di affidare al Responsabile dell’Unità Professionale di Riabilitazione la funzione di Responsabile della esecuzione delle obbligazioni convenute tra l’Azienda ULSS 5 Polesana di Rovigo e l’AOU Meyer per gli aspetti tecnico-professionali ed anche per le correlate azioni di verifica e controllo della qualità delle prestazioni erogate.

3) Di dare atto che la spesa complessiva presunta ammonta a € 10.000,00, da imputarsi come di seguito indicato:

€ 5.000,00 al Bilancio esercizio 2022 CNRI 4202240060/ASP/DR22.../F.P. N02060201 cdc 6600;

€ 5.000,00 al Bilancio esercizio 2023 CNRI 4202240060/ASP/DR22.../F.P. N02060201 cdc 6600.

4) Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 42, comma 4, della L.R.T. n. 40/2005 e s.m.i., al fine di sottoscrivere celermente la convenzione in oggetto e consentire in tempi brevi lo svolgimento del primo accesso del professionista presso questa Azienda.

5) Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, comma 2, L. R.T. n.

40/2005 contemporaneamente all’inoltro all’albo di pubblicità degli atti di questa A.O.U. Meyer.

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Alberto Zanobini)

IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

(Dr.ssa Francesca Bellini) (Dr. Tito Berti)

(6)
(7)

Riferimenti

Documenti correlati

2.5 Lo Sponsor e lo Sperimentatore principale, avendo l’obbligo di tutelare la salute dei pazienti, quando ricorrano le circostanze, potranno adottare urgenti e adeguate

“Regolamento per l’affidamento di incarichi a legali esterni per la rappresentanza in giudizio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, per l’assistenza in

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed

- le Leggi n. 2/2003 riguardante il tema delle assunzioni obbligatorie presso amministrazioni pubbliche per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e

DATO ATTO che, con successive Deliberazioni del Direttore Generale si potrà procedere all’aggiornamento della Programmazione biennale degli acquisti di forniture e

503 del 29.08.2019 è stato adottato il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi per gli anni 2019-2020 e l’allegato “A” costituito dalla stampa delle Schede A

120 PER L’ESECUZIONE DELL’APPALTO DI LAVORI DENOMINATO “EMERGENZA COVID 19: LAVORI ALL’INTERNO DEI REPARTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO MEYER, PER REALIZZAZIONE DI PORTE AUTOMATICHE

Massimo Calamai, Responsabile attività manutentiva e straordinaria di edifici ed impianti, ha richiesto, come evidenziato nella relazione allegata