• Non ci sono risultati.

CATASTO PALINE PR_DE_ Redatto da: Valentina Adamo Verificato da: Paolo Balestrini Approvato da:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CATASTO PALINE PR_DE_ Redatto da: Valentina Adamo Verificato da: Paolo Balestrini Approvato da:"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Nome procedura o documento, revisione, data di emissione.

Proprietà di Autolinee Toscane S.p.A. – Tutti i diritti riservati a termine di Legge 1

PR_DE_18 00

CODICE ED.

CATASTO PALINE

Redatto da: Valentina Adamo

Verificato da: Paolo Balestrini

Approvato da:

(2)

Nome procedura o documento, revisione, data di emissione.

Proprietà di Autolinee Toscane S.p.A. – Tutti i diritti riservati a termine di Legge 2

Indice

1. OBIETTIVO E CAMPO DI APPLICAZIONE ... 3

2. GENERALITÀ ... 3

3. SIGLE E DEFINIZIONI ... 3

4. DOCUMENTI RICHIAMATI ... 3

5. RIFERIMENTI ... 4

6. AMBITI SPECIFICI DISCIPLINATI DALLA PRESENTE PROCEDURA ... 4

7. MATRICE DI SINTESI R.A.C.I. ... 5

8. REPORT ... 6

9. FLOW CHART ... 6

(3)

Nome procedura o documento, revisione, data di emissione.

Proprietà di Autolinee Toscane S.p.A. – Tutti i diritti riservati a termine di Legge 3

1. OBIETTIVO E CAMPO DI APPLICAZIONE

Nell’ambito delle responsabilità di Autolinee Toscane, tale procedura definisce le modalità di gestione delle paline, e dei dati associati, nel modulo “Programma di Esercizio” del DBMS aziendale.

La procedura si applica al personale con mansioni di esercizio di Autolinee Toscane nell’espletamento dell’esercizio automobilistico nella Regione Toscana.

2. GENERALITÀ

La Società per poter svolgere la propria missione è organizzata per processi. I processi sono distinti in primari e di supporto. I primari sono i processi operativi dell’azienda, volti a soddisfare gli interessi dei principali stakeholder, e che risultano trasversali rispetto alle funzioni, richiedendo in taluni casi processi di supporto per il loro corretto svolgimento.

I processi sono gestiti tramite:

- procedure che descrivono le fasi, le responsabilità, i flussi delle informazioni, gli strumenti e le modalità per gestire correttamente le attività, inclusi i relativi controlli, in cui è articolato il processo stesso;

- istruzioni operative che contengono informazioni e prescrizioni relative alle modalità attuative o di controllo di specifiche attività;

Tali Documenti Organizzativi devono essere emessi tramite apposito O.d.S. nel quale deve essere indicata la data di entrata in vigore del Documento Organizzativo.

3. SIGLE E DEFINIZIONI

P&D Progettazione & Dati

ROT Rete Orari e Turni

GeRE Gestione della Regolarità

CDip Capo Dipartimento

CMov Capo Movimento

4. DOCUMENTI RICHIAMATI

• Norma UNI EN ISO 9001/2015 “Sistemi di gestione della qualità”.

(4)

Nome procedura o documento, revisione, data di emissione.

Proprietà di Autolinee Toscane S.p.A. – Tutti i diritti riservati a termine di Legge 4

5. RIFERIMENTI

La procedura è redatta in coerenza con le Policy e linee guida del Gruppo RATP e recepisce i principi e le prescrizioni previste dal Codice Etico di Gruppo e dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di cui al D. Lgs. n. 231/2001 adottato da AT.

Restano comunque validi i principi e le regole di comportamento indicati nella Linee Guida Anti- Corruzione RATP applicabili in materia.

6. AMBITI SPECIFICI DISCIPLINATI DALLA PRESENTE PROCEDURA

6.1. Invio richiesta variazione palina 6.2. Inserimento nuova palina nel DBMS 6.3. Aggiornamento DBMS

Descrizione Responsabile Sistemi/

Appl. Inform.

6.1. Invio richiesta variazione palina ROT Posta

elettronica aziendale Posta elettronica certificata

6.2. inserimento nuova palina nel DBMS

La funzione di Progettazione & Dati è responsabile di aggiornare l’elenco delle paline riportato nel modulo Programma di esercizio del DBMS aziendale.

Qualunque modifica, anche lo spostamento della palina all’interno della stessa area di fermata, richiesta dal ROT della Sede Operativa, a una delle paline comporta la marcatura della rispettiva riga del DB in modo tale che risulti evidente che l’oggetto non è più utilizzabile per creare nuovi riferimenti. Non avverrà mai l'eliminazione delle paline non più utilizzabili, perché' altrimenti si perderebbe la possibilità di consultare a ritroso gli archivi storici.

Ad ogni palina è associato un codice identificativo univoco non riutilizzabile prima che sia trascorso almeno un anno dal precedente utilizzo. Il processo comprende oltre che l’inserimento della nuova palina, anche quello dei dati associati, quali:

• Coordinate di latitudine e longitudine misurate con un dispositivo GPS;

• Foto identificative;

• Caratteristiche strutturali:

P&D Posta elettronica aziendale DBMS IVU PLAN

6.3. Aggiornamento DBMS

P&D Posta elettronica aziendale

(5)

Nome procedura o documento, revisione, data di emissione.

Proprietà di Autolinee Toscane S.p.A. – Tutti i diritti riservati a termine di Legge 5 Completato l’inserimento, P&D aggiorna il DBMS. Tale

aggiornamento sarà immediatamente visibile alle altre funzioni accedendo al DBMS. In aggiunta, le funzioni principalmente interessate riceveranno una comunicazione mediante un’e-mail programmata che verrà inviata alla mail-list Catasto Paline

DBMS IVU PLAN

7. MATRICE DI SINTESI R.A.C.I.

Legenda:

R (Responsible): soggetto responsabile della realizzazione, colui che esegue materialmente un'attività mediante una responsabilità di tipo operativo (ci può essere più di una R per ogni attività);

A (Accountable): soggetto responsabile del risultato dell'attività. A differenza degli altri 3 ruoli, per ciascuna attività deve essere univocamente assegnato (ci può essere una sola A per ogni attività);

C (Consulted): soggetto consultato durante l’esecuzione dell'attività. Supporta il Responsible nello svolgimento dell'attività fornendogli informazioni utili al completamento del lavoro o a migliorare la qualità del lavoro stesso (ci può essere più di una C per ogni attività);

I (Informed): soggetto informato, di solito successivamente, della decisione o dell'azione intrapresa (ci può essere più di una I per ogni attività).

Tutti i soggetti coinvolti nel processo descritto dalla presente procedura, ognuno nell’ambito delle proprie competenze, devono osservare e far osservare quanto in essa indicato.

Tali soggetti hanno inoltre il dovere di comunicare al Responsabile DRU eventuali cambiamenti nel processo/attività ed eventuali criticità e/o Non Conformità riscontrate.

Le responsabilità delle varie funzioni coinvolte nel processo sono di seguito schematizzate

SOGGETTO/STRUTTURA

ATTIVITÀ P&D ROT

6.1 Invio richiesta variazione palina C R/A

6.2 Inserimento nuova palina nel DBMS R/A I

6.3 Aggiornamento DBMS R/A I

(6)

Nome procedura o documento, revisione, data di emissione.

Proprietà di Autolinee Toscane S.p.A. – Tutti i diritti riservati a termine di Legge 6

8. REPORT

KPI Metrica

Numero di richieste di nuove paline che arrivano dalle sedi locali che non rispettano i requisiti

minimi per essere accettate. Numero

9. FLOW CHART

P&D riceve la richiesta di variazione palina CDip

Elimina la palina dal modulo Programma

di esercizio del DBMS

Inserisce la nuova palina nel modulo Programma di esercizio del DBMS

Coordinate geografiche

Foto identificative (4)

Caratteristiche strutturali della palina

Aggiorna il DBMS e invia comunicazione

aggiornamento tramite mail-list

Coordinate geografiche

Foto identificative (4)

Caratteristiche strutturali della palina CMov

ROT

P&D riceve la richiesta di variazione palina CDip

Elimina la palina dal modulo Programma

di esercizio del DBMS

Inserisce la nuova palina nel modulo Programma di esercizio del DBMS

Coordinate geografiche

Foto identificative (4)

Caratteristiche strutturali della palina

Aggiorna il DBMS e invia comunicazione

aggiornamento tramite mail-list

Coordinate geografiche

Foto identificative (4)

Caratteristiche strutturali della palina CMov

ROT

Riferimenti

Documenti correlati

In ordine alla collocazione temporale di tale incontro il CANCEMI ha fornito indicazioni che lo fissavano dapprima ad una distanza di circa 15-20 giorni prima della strage, poi a

Milk and milk based products (including lactose) Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo. 

documento riservatodocumento riservato Quota di possesso Tipo di Catasto dominicale € agrario € Sup.. da espropriare e/o occupare = mq Indennità unitaria €/mq

Nell’ambito delle responsabilità di Autolinee Toscane, tale procedura definisce le modalità di monitoraggio della produttività dei mezzi mediante l’utilizzo di un

DIRITTO AL RISPETTO DI STANDARD DI QUALITA’: ogni individuo ha il diritto di accedere a servizi sanitari di alta qualità, sulla base della definizione e del

• se sia necessario comunicare la violazione agli interessati (ove la violazione presenti un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche). Al fine di

Nell’ambito di tali Sistemi sono nominati: il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) responsabile nel garantire la salute e la sicurezza dei luoghi di

Nell’ambito delle responsabilità di Autolinee Toscane, tale procedura definisce le modalità di rifornimento dei veicoli presso i depositi di AT e nelle stazioni di