• Non ci sono risultati.

I METALLI. alluminio, titanio, magnesio FERROSI. ferro e le sue leghe: ghisa, acciaio MALLEABILI e ANTICORROSIONE rame, stagno, zinco, piombo PREZIOSI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I METALLI. alluminio, titanio, magnesio FERROSI. ferro e le sue leghe: ghisa, acciaio MALLEABILI e ANTICORROSIONE rame, stagno, zinco, piombo PREZIOSI"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

I METALLI

DEFINIZIONI

I metalli sono una famiglia che comprende molti materiali (il 75% degli elementi presenti in natura). Quelli d’uso comune si dividono in:

LEGGERI alluminio, titanio, magnesio FERROSI ferro e le sue leghe: ghisa, acciaio MALLEABILI e ANTICORROSIONE rame, stagno, zinco, piombo

PREZIOSI oro, argento, platino

RICICLAGGIO DEI METALLI

RICICLO I metalli sono materiali di origine minerale. Come per il vetro, è possibile riciclare gli oggetti in metallo infinite volte.

VANTAGGI Il riciclaggio ci fa risparmiare energia e materie prime, tutela l’ambiente (meno cave e miniere), minor quantità di materiale a discarica, minor inquinamento e malattie per l’uomo.

RISORSA ROCCE DI DIVERSA ORIGINE (si estraggono da cave o miniere) MATERIA PRIMA METALLI

METALLURGIA complesso di tecnologie e procedimenti per l’estrazione, la produzione e la lavorazione dei metalli. L’industria che lavora i metalli si chiama Metallurgica.

SIDERURGIA complesso di tecnologie e procedimenti per l’estrazione, la produzione e la lavorazione del ferro. L’industria che lavora il ferro e le sue leghe si chiama Siderurgica.

LEGA unione due o più metalli (bronzo, ottone) o di un metallo e un non metallo (ghisa, acciaio). Si fa una lega per ottenere un materiale con caratteristiche migliori.

(2)

PROPRIETA’

FISICHE MECCANICHE TECNOLOGICHE

STATO IN NATURA solido, tranne il mercurio che si trova allo stato liquido

DUREZZA

i metalli di solito resistono bene alla scalfitura

FUSIBILITA’

i metalli si fondono con il calore e si possono colare in stampi COLORE

dal grigio chiaro al grigio scuro alluminio – bianco, oro – giallo, rame - rosso

RESILIENZA i metalli resistono bene agli urti

SALDABILITA’

due pezzi di metallo si possono unire riscaldandoli

LUCENTEZZA

è la capacità di riflettere la luce e nei metalli è molto elevata

BUONA RESISTENZA A:

compressione – trazione flessione – torsione

taglio – alla fatica

MALLEABILITA’

i metalli possono assumere la forma di sottili lamine

PESO SPECIFICO sono quasi tutti pesanti

pesantissimi > oro e uranio leggeri > alluminio, titanio,

magnesio

PLASTICITA’

i metalli si deformano con facilità, si modellano allo stato liquido e raffreddandosi mantengono la forma

DUTTILITA’

i metalli possono assumere la forma di fili sottili

TEMPERATURA DI FUSIONE è la temperatura del passaggio dallo stato solido a quello liquido del materiale; per ogni metallo è diversa

TEMPRABILITA’

i metalli caldi possono essere raffreddati in acqua, aumentandone la durezza

DILATAZIONE TERMICA

dipende dal coefficiente di dilatazione termica che è diverso per ogni metallo

CONDUTTIVITA’ ELETTRICA

è tipica dei metalli, soprattutto rame e alluminio

CONDUTTIVITA’ TERMICA

è propria dei metalli

RESISTENZA ALLA CORROSIONE

varia a seconda del metallo; è

buona nel rame e nello zinco.

Alcuni metalli tendono ad arrugginirsi.

(3)

LAVORAZIONI

I metodi di lavorazione dei metalli sfruttano due proprietà: la fusibilità e la plasticità

FUSIONE E COLATA IN STAMPO

il metallo fuso viene colato in uno stampo, dove poi si solidifica raffreddandosi.

Si possono ottenere così moltissimi pezzi tutti uguali.

Per questa lavorazione sono adatti ghisa, acciaio, bronzo, ottone, alluminio.

STAMPAGGIO

il metallo allo stato plastico viene compresso tra uno stampo e un controstampo per ottenere la forma voluta

FUCINATURA

il metallo viene riscaldato fino al colore rosso e poi deformato con presse o colpi di maglio (martello)

ESTRUSIONE il metallo riscaldato viene fatto passare attraverso uno stampo con apertura sagomata forata per profilati (tubi e barre)

TRAFILATURA un tondino metallico riscaldato viene fatto passare attraverso un’apertura sagomata dotata di fori (fili)

IMBUTITURA a freddo si dà la forma ad una lamiera metallica battendola a mano o con una pressa

LAMINAZIONE si può effettuare a caldo o a freddo, facendo passare il metallo tra una o più coppie di cilindri che ruotano in senso contrario, ottenendo lamiere o barre profilate

Il pezzo viene poi rifinito con apposite macchine utensili (tornio, limatrice,…).

(4)

ALLUMINIO Si ricava dalla bauxite.

E’ usato sia puro che in lega.

E’ un metallo che si produce da circa un secolo, perché il processo di estrazione richiede una grande quantità di energia elettrica. Per questo motivo è importante il suo riciclaggio.

PROPRIETA’  è uno dei metalli più leggeri

 ha un’ottima conducibilità elettrica e termica

 resiste alla corrosione

 è atossico

è duttile e malleabile

USI  nei trasporti (telai e carrozzerie)

 nel settore edile (infissi, termosifoni)

 nei cavi dell’alta tensione

 nel settore alimentare: imballaggi alimentari (per esempio fogli per avvolgere gli alimenti, contenitori), lattine, pentole e coperchi, caffettiere

 termosifoni

 elementi di arredo e mobili

RAME In natura si trova sia puro sia in numerosi minerali; di facile estrazione, è il primo metallo usato dall’uomo.

Esposto all’aria si ricopre di uno strato di ossido che lo protegge (verderame), ma che è velenoso se ingerito.

PROPRIETA’  è di colore rossastro

 ha un’ottima conducibilità elettrica e termica

 resiste alla corrosione

 è duttile e malleabile USI  in cucina (pentole)

 nel settore edile (canaline e discendenti)

 nei cavi elettrici

 nelle lampade e nei generatori di corrente

 nella produzione di composti per le industrie chimiche

 nell’agricoltura (fitofarmaci)

 monete (di solito in lega con altri metalli)

LEGHE Bronzo (rame + stagno) è utilizzato per la produzione di oggetti artistici e statue, monete, nella meccanica, nelle costruzioni nautiche, nelle rubinetterie

Ottone (rame + zinco) è utilizzato per rubinetterie e tubi (è resistente alla corrosione), per parti meccaniche di precisione

(5)

LAVORAZIONE DEL FERRO

FERRO (Sideros)

 Si ricava da cave (miniere a cielo aperto) e si lavora nelle industrie siderurgiche

 E’ un metallo color grigio chiaro, lucente, pesante, che fonde a circa 1500° C, duttile, malleabile, saldabile a caldo, facilmente lavorabile

 Non resiste alla corrosione e si ossida coprendosi di ruggine quando viene esposto all’aria

Allo stato puro non si usa quasi mai perché è fragile, ma unito al carbonio dà luogo a due leghe:

ghisa ed acciaio

GHISA

 È una lega contenente tra il 96 e il 98 % di ferro e tra il 2 e il 4 % di carbonio

 Ha un’ottima fusibilità (1200°C) e si può facilmente modellare, ma è fragile, non sopporta gli urti né le sollecitazioni

Si usa per fare basi di motori e macchine utensili, per gli arredi stradali (lampioni, panchine, fontanelle, tombini), per tubazioni, per termosifoni, per stufe

ACCIAIO

 È una lega contenente circa il 99 % di ferro e tra lo 0,05 e il 2 % di carbonio

 Resiste bene alle sollecitazioni e agli urti, si salda facilmente, ha buona fusibilità (1500°C), è duttile e malleabile

 E’ un materiale usato per le strutture portanti

 Esistono molti tipi di acciaio che si possono classificare in due categorie:

Acciai comuni: per costruzioni ed utensili

Acciai speciali: che hanno altri elementi in lega, per esempio gli acciai inossidabili (INOX), che contengono nichel e cromo e non arrugginiscono (pentole, posate, lavelli, piani cottura)

CENTRO SIDERURGICO

E’ l’industria dove dal ferro si ricavano la ghisa e l’acciaio. E’ formato da parco minerali (deposito materie prime), dall’altoforno (produzione ghisa), dall’acciaieria (dove la ghisa diventa acciaio) e dal laminatoio (dove si producono i similavorati in acciaio).

(6)

DEPOSITO MATERIE PRIME - Minerali ferrosi

- Carbon coke - Calcare (fondente)

ALTOFORNO

Forno ad alta temperatura dove i materiali fusi formano la ghisa e le scorie

GHISA GREGGIA (10%) GHISA LIQUIDA (90%)

ACCIAIERIA

La ghisa liquida viene messa nel convertitore, dove viene soffiato ossigeno che brucia il carbonio

producendo l’acciaio

LAMINATOIO

L’acciaio incandescente viene trasformato in semilavorati (lamiere, nastri, tondini, profilati, rotaie, tubi,…) FONDERIE

Viene colata in lingotti e fatta solidificare.

Poi viene portata alle fonderie dove si producono vari oggetti in ghisa.

PROF. GRAZIA D. FERRO

Riferimenti

Documenti correlati

Resistenza a corrosione: alta Conducibilità elettrica: scarsa Conducibilità termica: scarsa Lavorabilità: buona.

Presenza di carbonio sotto forma di carburo di ferro Ghisa bianca. Ghisa malleabile (UNI

Tra gli oltre 70 metalli presenti in natura, i più utilizzati sono il ferro, il rame..

2— Impiego di acciaio con rivestimento superficiale in zinco- magnesio ad alta resistenza alla corrosione (mediamente 4 volte in più rispetto allo standard di pari copertura)

Fusione in forno elettrico ad arco Fusione in forno elettrico a induzione Raffinazione elettrolitica: ciclo chiuso Raffinazione elettrolitica: ciclo aperto Cottura con catodo/anodo

2— Impiego di acciaio con rivestimento superficiale in zinco-magnesio ad alta resistenza alla corrosione (mediamente 4 volte in più rispetto allo standard di pari copertura)

CIAL determina la quota di riciclo dei rifiuti di imballaggi in alluminio post-consumo sia sulla base delle quantità di- chiarate riciclate dalle fonderie italiane di

ACCIAIO AL CARBONIO GHISA MALLEABILE.. CATALOGO PRODOTTI