• Non ci sono risultati.

censimento generale dell agricoltura 2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "censimento generale dell agricoltura 2010"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

censimento generale

dell’agricoltura 2010

(2)
(3)

---

6° CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA

Data di riferimento 24/10/2010 Riferimenti normativi:

art. 17 del D.L. 25/09/2009, n. 135 convertito con modificazioni dalla L. 20/11/2009 n. 166 Regolamento CE n. 1166/2008 del Consiglio e del Parlamento Europeo del 19/11/2008 Regolamento CE n. 357/79 del Consiglio e del Parlamento Europeo del 05/02/1979 e ss.mm.

Il 6° Censimento Generale dell’agricoltura era inserito nel PSN 2008-2010 ed inserito nelle rilevazioni che comportano obbligo di risposta.

D.Lgs. 06/09/1989

Le informazioni sull’utilizzazione dei terreni fanno riferimento all’a.a. 2009-2010.

La consistenza degli allevamenti fa riferimento al 24/10/2010

(4)

Sup. Tot. Comune di Roma 128.530,60

Sup. Tot. Agricola Comune di Roma 2000 51.729,19

%Sup agr./Sup. tot. 2000 40,25

Sup. Tot. Agricola Comune di Roma 2010 57.959,63

%Sup agr./Sup. tot. 2010 45,09

0 10 20 30 40 50

0 1 0 2 .t o t . p u S /.

r g a p u S

% 0

0 0 2 .t o t . p u S /.

r g a p u S

%

0 1 0 2 . P U S 0 0 0 2 . P U S E

I C I F R E P U S O P I T

Sup. Tot. Agricola Comunale 51.729,19 57.959,63

SAU 37.042,15 43.271,39

%SAU/Sup. tot. Agr. 71,61 74,66

Percentuale di superficie agricola - Confronto 2000 - 2010

0 10.000 20.000 30.000 40.000 50.000 60.000 70.000

0 1 0 2 . P U S 0

0 0 2 . P U S

Sup. Tot. Agricola Comunale SAU

Distribuzione superficie agricola Roma Capitale - Confronto 2000 - 2010

Tavola 11.2 • Distribuzione superficie agricola Roma Capitale - Confronto 2000 - 2010

Fonte: ISTAT - 5° e 6° Censimento generale dell’agricoltura (2000-2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica e Censimento Roma Capitale

Fonte: ISTAT - 5° e 6° Censimento generale dell’agricoltura (2000-2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica e Censimento Roma Capitale

(5)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT5°e6°Censimentogeneraledell’agricoltura(2000) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vo la 11 .3 • Az ie nd e, Su pe rf ic ie to ta le (S AT )e Su pe rf ic ie ag ri co la ut ili zz at a (S AU )( in et ta ri )- Ro m a Ca pi ta le e Pr ov in ci a -C en si m en to Ag ri co ltu ra 20 10 e co nf ro nt Aziende -R oma Capit ale -Confr ont o 2000 -20 10

20102000VARIAZ. ASSOLUTE 2010-2000VARIAZ.% 2010-200020102000VARIAZ. ASSOLUTE 2010-2000VARIAZ.% 2010-200020102000VARIAZ. ASSOLUTE 2010-2000VARIAZ. 2010-200 RomaCapitale2.6561.89376340,357.959,6351.729,196.230,4412,043.271,3937.042,156.229,2416 ProvinciadiRoma21.63159.950-38.319-63,9249.124,01287.544,4238.420,41--13,4175.977,87193.092,35-17.114,48-8

AZIENDESUPERFICIEAGRICOLATOTALESUPERFICIEAGRICOLAUTILIZZATA TERRITORIO 0

500

1.000

1.500

2.000

2.500

3.000 RomaCapitaleAZIENDE2000AZIENDE20100

10.000

20.000

30.000

40.000

50.000

60.000

70.000 RomaCapitaleSAT2000SAT2010SAU2000SAU2010

SA T e SA U -R oma Capit ale -Confr ont o 2000 -20 10

(6)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell'agricoltura(2010) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vola 11 .4 • Aziende per classe di super ficie to tale (in ett ar i) -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10 Aziende per classe di super ficie to tale (dat o %) -Censiment o A gr icoltur a 20 10

0ha0,01-0,99 ha1-1,99 ha2-2,99 ha3-4,99 ha5-9,99 ha10-19,99 ha20-29,99 ha30-49,99 ha50-99,99 ha100hae più RomaCapitale46453832262713372881361371161132.656 ProvinciaRoma436.9204.9912.2802.2672.0771.28754149937435221.631 RomaCapitale0,224,314,48,510,212,710,85,15,24,44,3100,0 ProvinciaRoma0,232,023,110,510,59,65,92,52,31,71,6100,0

%

TERRITORIOTOTALECLASSIDISUPERFICIETOTALE 0246810121416182022242628303234363840 0ha

0,01-0,99ha

1-1,99ha

2-2,99ha

3-4,99ha

5-9,99ha

10-19,99ha

20-29,99ha

30-49,99ha

50-99,99ha

100haepiù 0ha ProvinciaRomaRomaCapitale

(7)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell'agricoltura(2010) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vola 11 .5 • Super ficie to tale per classe di super ficie to tale (in ett ar i) -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10 Super ficie to tale per classe di super ficie to tale (dat o %) -Censiment o A gr icoltur a 20 10

0,01-0,99 ha1-1,99 ha2-2,99 ha3-4,99 ha5-9,99 ha10-19,99 ha20-29,99 ha30-49,99 ha50-99,99 ha100 haepiù RomaCapitale351,88501,81518,071.024,472.312,763.872,923.291,865.225,208.124,2932.736,3757.959,63 ProvinciadiRoma3.945,266.630,655.261,008.383,7113.948,0417.237,1012.984,6818.752,6925.561,92136.418,96249.124,01 RomaCapitale0,60,90,91,84,06,75,79,014,056,5100,0 ProvinciadiRoma1,62,72,13,45,66,95,27,510,354,8100,0

%

TERRITORIOCLASSIDISUPERFICIETOTALE TOTALE 051015202530354045505560 0,01-0,99 ha1-1,99 ha2-2,99 ha3-4,99 ha5-9,99 ha10-19,99 ha20-29,99 ha30-49,99 ha50-99,99 ha100 haepiù RomaCapitaleProvinciadiRoma

(8)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell'agricoltura(2010) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vola 11 .6 • Aziende per classe di super ficie ag ricola utilizzat a (in ett ar i) -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10 Aziende per classe di super ficie ag ricola utilizzat a (dat o %) -Censiment o A gr icoltur a 20 10

0ha0,01-0,99 hahahahaha1-1,992-2,993-4,995-9,9910-19,99 ha20-29,99 ha30-49,99 ha50-99,99 ha100hae più RomaCapitale12765389205265329240134116106952.656 ProvinciadiRoma848.6214.5161.8932.0081.8631.09349343733828521.631 RomaCapitale0,528,814,67,710,012,49,05,04,44,03,6100,0 ProvinciadiRoma0,439,920,98,89,38,65,12,32,01,61,3100,0

%

TOTALETERRITORIO

CLASSEDISUPERFICIEAGRICOLAUTILIZZATA 0510152025303540 0ha 0,01-0,99ha 1-1,99ha 2-2,99ha 3-4,99ha 5-9,99ha 10-19,99ha 20-29,99ha 30-49,99ha 50-99,99ha 100haepiù RomaCapitaleProvinciadiRoma

(9)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell'agricoltura(2010) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vola 11 .7 • Super ficie ag ricola utilizzat a per classe di SA U (in ett ar i) -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10 Super ficie ag ricola utilizzat a per classe di SA U (dat o %) -Censiment o A gr icoltur a 20 10

0,01-0,99 ha1-1,99 ha2-2,99 ha3-4,99 ha5-9,99 ha10-19,99 ha20-29,99 ha30-49,99 ha50-99,99 ha100ha epiù RomaCapitale405,98527,84481,171.005,572.291,183.310,053.226,174.435,407.478,2820.109,7543.271,39 ProvinciadiRoma4.724,126.061,714.451,057.520,2812.731,5614.807,2711.881,5416.514,0723.185,2174.101,06175.977,87 RomaCapitale0,91,21,12,35,37,67,510,317,346,5100,0 ProvinciadiRoma2,73,42,54,37,28,46,89,413,242,1100,0

%

TERRITORIOTOTALECLASSEDISUPERFICIEAGRICOLAUTILIZZATA 05101520253035404550 0,01-0,99ha1-1,99ha2-2,99ha3-4,99ha5-9,99ha10-19,99ha20-29,99ha30-49,99ha50-99,99ha100ha epiù RomaCapitaleProvinciadiRoma

(10)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell’agricoltura(2010) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vola 11 .8 • Aziende per for ma giur idica -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10

Soc. sempliceAltrasocietà dipersone RomaCapitale2.3391074612910551322.656 ProvinciadiRoma20.70036411727351404636421.631 RomaCapitale88,14,01,74,90,40,20,20,50,1100,0 ProvinciadiRoma95,71,70,51,30,20,20,20,20,0100,0

TERRITORIOTOTALE %

Societàdipersone

FORMAGIURIDICA azienda individualesocietàdi capitali società cooperativa (esclusa coop.Soc.)amministrazione oentepubblico ente(comunanze, università,regole, ecc)ocomuneche gestisceleproprietà collettive

enteprivato senzafinidi lucroaltraforma giuridica

Ta vola 11 .9 • Aziende per for ma di conduzione -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10

direttadel coltivatoreconsalariatialtraforma RomaCapitale2.389244232.656 ProvinciaRoma20.88164910121.631 RomaCapitale89,99,20,9100,0 ProvinciaRoma96,53,00,5100,0

FORMADICONDUZIONE TERRITORIOTOTALE % direttadel coltivatore

consalariatialtraforma Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell’agricoltura(2010) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

(11)

solo

proprietà solo

affitto solo uso

gratuito proprietà e affitto

proprietà e gratuitouso

affitto e uso gratuito

proprietà, affitto e uso

gratuito

senza terreni

Roma Capitale 2.131 234 51 144 51 10 31 4 2.656

Provincia di Roma 17.091 1416 565 1398 735 80 303 43 21.631

Roma Capitale 80,2 8,8 1,9 5,4 1,9 0,4 1,2 0,2 100,0

Provincia di Roma 79,0 6,5 2,6 6,5 3,4 0,4 1,4 0,2 100,0 TERRITORIO

%

TITOLO DI POSSESSO DEI TERRENI

TOTALE

80 2 8,8

1,9

5,4

1,9 0,4 1,2

solo proprietà 0,2 solo affitto solo uso gratuito proprietà e affitto proprietà e uso gratuito affitto e uso gratuito proprietà, affitto e uso gratuito

T

80,2 senza terreni

Fonte: i.Stat (2010); ISTAT - 6° Censimento generale dell'agricoltura (2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica - Roma Capitale

Totale per servizi ammin.vi di

coltivazioni degli allevamenti

Roma Capitale 2.656 234 418 77

Provincia di Roma 21.631 807 668 220

Informatizzata

589 1.298 TERRITORIO

AZIENDA Non informatizzata

di cui azienda con gestione informatizzata

T 2.067

20.333

Tavola 11.11 • Informatizzazione dell’azienda - Roma Capitale e Provincia - Censimento Agricoltura 2010

Fonte: i.Stat (2010); ISTAT - 6° Censimento generale dell'agricoltura (2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica - Roma Capitale

Roma

Capitale Provincia di Roma

407 731

108 418

183 334

398 683

2 656 21 631 TERRITORIO

Commercio elettronico per vendita di prodotti e servizi aziendali

TIPOLOGIA

Possesso di un sito web o di una pagina internet

Commercio elettronico per l'acquisto di prodotti e servizi aziendali

Totale Utilizzo della rete internet

0 500 1.000 1.500 2.000 2.500

azienda non

informatizzata azienda informatizzata Roma Capitale

2.656 21.631

Tavola 11.12 • Aziende secondo l’utilizzazione della rete - Roma Capitale e Provincia - Censimento Agricoltura 2010

Fonte: i.Stat (2010); ISTAT - 6° Censimento generale dell'agricoltura (2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica - Roma Capitale

(12)

0 0,01-0,99 ha 1 - 1,99

ha 2 - 2,99 ha 3 - 4,99

ha 5 - 9,99

ha 10 - 19,99

ha 20 - 29,99

ha 30 - 49,99

ha 50 - 99,99

ha 100 ha

e più

Roma Capitale - 5 3 9 10 14 15 8 9 10 17 100

Provincia di Roma 2 32 26 36 57 78 78 36 35 37 48 465

Roma Capitale - 5,0 3,0 9,0 10,0 14,0 15,0 8,0 9,0 10,0 17,0 100,0 Provincia di Roma 0,4 6,9 5,6 7,7 12,3 16,8 16,8 7,7 7,5 8,0 10,3 100,0

A TERRITORIO

CLASSE DI SUPERFICIE AGRICOLA UTILIZZATA

TOTALE

%

Fonte: i.Stat (2010); ISTAT - 6° Censimento generale dell'agricoltura (2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica - Roma Capitale

0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0

0 0,01 - 0,99 ha 1 - 1,99 ha 2 - 2,99 ha 3 - 4,99 ha 5 - 9,99 ha 10 - 19,99 ha 20 - 29,99 ha 30 - 49,99 ha 50 - 99,99 ha 100 ha e più

Provincia di Roma Roma Capitale

Aziende biologiche per classi di superficie agricola utilizzata (dato %) - Roma Capitale e Provincia (2010)

Quota bio - Confronto 2000 - 2010

0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 3,5 4

2000 2010

ANNO

2000 2010

44 2,3

100 3,8

N. AZIENDE QUOTA BIO T

Tavola 11.14 • Aziende biologiche - Roma Capitale - Confronto 2000-2010

Fonte: ISTAT 5° e 6° censimento agricoltura Elaborazioni: Ufficio di Statistica Roma Capitale

(13)

0 0,01-0,99 ha 1-1,99

ha 2-2,99 ha 3-4,99

ha 5-9,99

ha 10-19,99

ha 20-29,99

ha 30-49,99

ha 50-99,99 ha 100 ha

e più

Roma Capitale - 3 4 6 9 16 16 6 10 10 20 100

Provincia di Roma 1 26 21 35 47 89 77 31 41 37 60 465

Roma Capitale - 3,0 4,0 6,0 9,0 16,0 16,0 6,0 10,0 10,0 20,0 100,0 Provincia di Roma 0,2 5,6 4,5 7,5 10,1 19,1 16,6 6,7 8,8 8,0 12,9 100,0

TERRITORIO

CLASSI DI SUPERFICIE TOTALE

TOTALE

%

Censimento Agricoltura 2010

Fonte: i.Stat (2010); ISTAT - 6° Censimento generale dell'agricoltura (2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica - Roma Capitale

0 0,01 - 0,99 ha 1 - 1,99 ha 2 - 2,99 ha 3 - 4,99 ha 5 - 9 99 ha 5 9,99 ha 10 - 19,99 ha 20 - 29,99 ha 30 - 49,99 ha 50 - 99,99 ha 100 ha e più

Roma Capitale Provincia di Roma

Aziende biologiche per classi di superficie totale (dato %) - Roma Capitale e Provincia (2010)

% Soc.

Azienda indivi-

duale semplice Altra società

Roma Capitale 78 5 2 8 2 3 - 1 1 100

Provincia di Roma 392

78,0 84,3

21 11 19 9 4 3 4 2 465

Roma Capitale 5,0 2,0 8,0 2,0 3,0 - 1,0 1,0 100,0

Provincia di Roma 4,5 2,4 4,1 1,9 0,9 0,6 0,9 0,4 100,0 società

coopera- tiva (esclusa

coop.

Soc.)

ammin.ne o ente pubblico

ente privato senza fini

di lucro

altra forma

giuridica TOTALE ente o

comune gestisceche proprietà le collettive Società di persone

TERRITORIO società

capitalidi

Tavola 11.16 • Aziende biologiche per forma giuridica - Roma Capitale e Provincia - Censimento Agricoltura 2010

Fonte: i.Stat (2010); ISTAT - 6° Censimento generale dell'agricoltura (2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica - Roma Capitale

(14)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell'agricoltura(2010) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vola 11 .1 7 • Numer o di aziende secondo l'utilizzazione dei ter reni -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10 -Rispos te multiple Ta vo la 11 .1 7 se gu e • N um er o di az ie nd e se co nd o l' ut ili zz az io ne de it er re ni -R om a Ca pi ta le e Pr ov in ci a -C en si m en to A gr ic ol tu ra 20 10 -R is po st e m ul ti pl e

cerealiper la produzio- nedi granella

legumi secchipatata

barbabie- tolada zucchero

piante sarchiate daforaggiopiante industrialiortivefiorie piante orname- ntalipiantine

foraggere avterrenia vicen-sementi riposo date Roma2.6472.6441.55957160812174277402692315214 Provinciadi21.55721.5476.6422.0402422092141751.515234983329671.018 Roma

SUPERFICIEAGRICOLAUTILIZZATA(SAU)

SUPERFICIETOTALE(SAT) TERRITORIOsuperficie totale(sat)superficie agricola utilizzata (sau)seminativi

SEMINATIVI vite

olivoperla produzio- nediolive datavolae daolio

agrumifruttiferivivaialtreinserra Roma1.6855151.377312505763487414155955061.473373 Provinciadi Roma17.4035.11415.4951854.19913236114.19740331403.3554.58810.22912392

colt energetserrearboricol- turada legno annessaad aziende agricole

boschi annessi ad aziende agricole

superficie agricola non utilizzata

funghiin grotte, sotterranei oin appositi edifici

SUPERFICIEAGRICOLAUTILIZZATA(SAU) coltivazioni legnose agrarie

COLTIVAZIONILEGNOSEAGRARIE prati permanentie pascoli

altra superficieTERRITORIO

SUPERFICIETOTALE(SAT) orti familiari

(15)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell'agricoltura(2010)-Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vola 11 .1 8 • Super ficie secondo l’utilizzazione dei ter reni -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10

cerealiperla produzione digranellalegumi secchipatatabarbabieto- lada zucchero

piante sarchiateda foraggiopiante industrialiortivefioriepiante ornamentalipiantineforaggere avvicendate RomaCapitale43.271,3934.296,5411.943,34753,23167,9859,3019,001.723,14700,28122,9350,0216.548,40 ProvinciadiRoma175.977,8790.386,4329.197,931.474,71230,5259,30130,503.273,324.206,80441,28178,5144.927,10 Roma/Prov.RM24,637,940,951,172,9100,014,652,616,627,928,036,8

SUPERFICIEAGRICOLAUTILIZZATA(SAU)SUPERFICIETOTALE(SAT) superficie agricola utilizzata(sau)

TERRITORIO seminativi

SEMINATIVI

Ta vola 11 .1 8 segue • Super ficie secondo l’utilizzazione dei ter reni -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10

sementiterrenia riposoviteolivoperla produzionedi olivedatavola edaolioagrumifruttiferivivaialtre coltivazioni legnose agrarie

coltivazioni legnose agrariein serra RomaCapitale373,401.835,523.209,42911,701.726,8591,62363,7589,5323,902,0753,245.712,19 ProvinciadiRoma984,995.281,4729.445,967.205,6316.633,66122,675.208,77190,8479,295,10415,0655.730,42 Roma/Prov.RM37,934,810,912,710,474,77,046,930,140,612,810,2 orti familiari

SUPERFICIETOTALE(SAT) prati permanentie pascoli

COLTIVAZIONILEGNOSEAGRARIE coltivazioni legnose agrarie

TERRITORIO

SUPERFICIEAGRICOLAUTILIZZATA(SAU) SEMINATIVI

Ta vola 11 .1 8 segue • Super ficie secondo l’utilizzazione dei ter reni -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10

RomaCapitale164,169.858,422.336,612.317,65257,005.843,00304,52 ProvinciadiRoma926,9851.251,6113.108,037.817,611.568,0047.681,00521,50 Roma/Prov.RM17,719,217,829,616,412,358,4

TERRITORIO

SUPERFICIETOTALE(SAT) coltivazioni energetiche

arboricoltura dalegno annessaad aziende agricole boschi annessiad aziende agricole funghiin grotte, sotterraneioin appositiedificiserresuperficie agricolanon utilizzataaltra superficie

(16)

COLTIVAZIONI HA %

SAU 43.271,39 100,0

Seminativi 34.296,54 79,3

Coltivazioni legnose agrarie 3.209,42 7,4

Orti familiari 53,24 0,1

Prati Permanenti e Pascoli 5.712,19 13,2

0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 Seminativi

Coltivazioni legnose agrarie Orti familiari Prati Permanenti e Pascoli

Fonte: i.Stat (2010); ISTAT - 6° Censimento generale dell'agricoltura (2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica - Roma Capitale

Fonte: i.Stat (2010); ISTAT - 6° Censimento generale dell'agricoltura (2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica - Roma Capitale

SEMINATIVI ROMA % Roma PROVINCIA

DI ROMA % Provincia Roma

cereali per la produzione di granella 11.943,34 34,8 29.197,93 32,3

legumi secchi 753,23 2,2 1.474,71 1,6

patata 167,98 0,5 230,52 0,3

barbabietola da zucchero 59,30 0,2 59,30 0,1

piante sarchiate da foraggio 19,00 0,1 130,50 0,1

piante industriali 1.723,14 5,0 3.273,32 3,6

ortive 700,28 2,0 4.206,80 4,7

fiori e piante ornamentali 122,93 0,4 441,28 0,5

piantine 50,02 0,1 178,51 0,2

foraggere avvicendate 16.548,40 48,3 44.927,10 49,7

sementi 373,40 1,1 984,99 1,1

terreni a riposo 1.835,52 5,4 5.281,47 5,8

Totale 34.296,54 100,0 90.386,43 100,0

Tavola 11.20 • Superficie a seminativi - Roma Capitale e Provincia - Censimento Agricoltura 2010

0,0 5,0 10,0 15,0 20,0 25,0 30,0 35,0 40,0 45,0 50,0

cereali per la produzione di granella legumi secchi patata barbabietola da zucchero piante sarchiate da foraggio piante industriali ortive fiori e piante ornamentali piantine foraggere avvicendate sementi terreni a riposo

% Provincia Roma % Roma

Superficie a seminativi - Roma Capitale e Provincia - Censimento Agricoltura 2010

(17)

COLTIVAZIONI LEGNOSE AGRARIE ROMA % Roma PROVINCIA

DI ROMA % Provincia Roma

vite 911,70 28,4 7.205,63 24,5

olivo per la produzione di olive da tavola e da olio 1.726,85 53,8 16.633,66 56,5

agrumi 91,62 2,9 122,67 0,4

fruttiferi 363,75 11,3 5.208,77 17,7

vivai 89,53 2,8 190,84 0,6

altre coltivazioni legnose agrarie 23,90 0,7 79,29 0,3

coltivazioni legnose agrarie in serra 2,07 0,1 5,10 0,0

Totale 3.209,42 100,0 29.445,96 100,0

Fonte: i.Stat (2010); ISTAT - 6° Censimento generale dell'agricoltura (2010) Elaborazioni: Ufficio di Statistica - Roma Capitale

coltivazioni legnose agrarie in serra

0,0 10,0 20,0 30,0 40,0 50,0 60,0

vite olivo per la produzione di olive da

tavola e da olio agrumi fruttiferi vivai altre coltivazioni legnose agrarie

% Provincia Roma % Roma

Superficie a coltivazioni legnose agrarie - Roma Capitale e Provincia - Censimento Agricoltura 2010

(18)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell'agricoltura(2010) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vola 11 .22 • Numer o di aziende secondo le tipologie di alle vament o -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o Ag ricoltur a 20 10 -Rispos te multiple Ta vola 11 .22 segue • Numer o di aziende secondo le tipologie di alle vament o -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10 -Rispos te multiple

giovencheda allevamentogiovenche damacellovaccheda latteva RomaCapitale170129105107117929514247138602874 ProvinciadiRoma1.4498966877257474465981.2533531.224395178368 Roma/Prov.RM11,714,415,314,815,720,615,911,313,311,315,215,720,1

TERRITORIOtotalebovini

BOVINI bovinidietà inferiorea unanno

bovinidietàinferioreaun anno bovinida unoameno didueanni bovinidaunoamenodi dueanni bovinididue anniepiù maschifemminemaschifemminemaschi

bovinididueanniepiù femmine

bovinididueanniepiù:femmin RomaCapitale3231136121281431341056856 ProvinciadiRoma116641.2921.191270695656425371224 Roma/Prov.RM27,333,350,025,010,510,210,420,620,424,718,325,0

totale bufalini altrioviniTERRITORIO OVINI pecorepecore pecoreda lattealtrepecore

annutoli (vitelli bufalini)illavacelafub BUFALINI totale equini altribufalinialtriequini (asini,muli, bardotti)

EQUINI totaleovini

(19)

Fonte:i.Stat(2010);ISTAT-6°Censimentogeneraledell'agricoltura(2010) Elaborazioni:UfficiodiStatistica-RomaCapitale

Ta vola 11 .22 segue • Numer o di aziende secondo le tipologie di alle vament o -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10 -Rispos te multiple Ta vola 11 .22 segue • Numer o di aziende secondo le tipologie di alle vament o -R oma Capit ale e Pr ovincia -Censiment o A gr icoltur a 20 10 -Rispos te multiple

RomaCapitale2927933131226141511181413 ProvinciadiRoma16515158137334592464444554039 Roma/Prov.RM17,617,915,524,139,426,728,330,434,125,032,735,033,3 da50kga menodi80 kg

da80kga menodi110 kgverri

totale capriniTERRITORIO

CAPRINI caprealtricaprinitotalesuini

SUINI suinidipeso inferiorea 20kg

suinida20 kgameno di50kg suinida ingrassodi 50kgepiù

suinidaingrassodi50kgepiù da110kge più

suinida riproduzione di50kge più

suinidariproduzionedi50kge altrescscrofe montate RomaCapitale562547871010-191317403 ProvinciadiRoma30212127224214228611795942.966 Roma/Prov.RM18,520,717,333,333,323,835,7-16,213,718,113,6

totale avicoliTERRITORIOAVICOLI pollida carnegallineda uovatacchini tuttelevoci tranneapie altri allevamenticonigli: fattricialtriavicolifaraoneochestruzzitotale conigli

CONIGLI altriconigli

(20)
(21)
(22)

e-mail: [email protected]

Finito di stampare nel mese di Gennaio 2013

presso Grafica Reventino - Decollatura (CZ)

(23)
(24)
(25)

Riferimenti

Documenti correlati

1997 Istat, Nascite e Decessi, Istat, Annuari, anni si consultazione dal 1982 al 1991 Istat, Sesso Età e Stato Civile, 11° Censimento Generale della Popolazione 1971, Volume V,

fonte dati : Elaborazioni Uc Statistica Sistemi Informativi Provincia di Vicenza su dati rilevazione ISTAT codice IST-00142 dei sinistri stradali con lesioni alle

Grafico Superficie agricola utilizzata per classe di SAU - Censimento Agricoltura 2010 pag. 280 Tavola 14.8 Aziende per forma giuridica - Roma Capitale e Provincia -

Fonte: Elaborazioni sui dati acquisiti dalla società fornitrice del servizio del numero verde del 15° Censimento della popolazione e delle abita-. zioni,

Per tutti i Comuni esclusi quelli di Trento e Bolzano e quelli elencati nell'appendice x del libretto d'istruzione. Indagine di copertura del 6° Censimento Generale

VII CENSIMENTO GENERALE.. V - Famiglie naturali secondo la condizione sociale del capo famiglia. VI - Famiglie naturali secondo il numero dei membri e la condizione

1. Con il 12° Censimento generale della popolazione si è provveduto nella Provincia autonoma di Bolzano all'accertamento della consistenza dei gruppi linguistici: ciò in

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica su dati Regione Lazio-Direzione Regionale Salute e Integrazione