• Non ci sono risultati.

Prot. n. 02/PON Siracusa, 09/01/2012 CIRCOLARE DOCENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. n. 02/PON Siracusa, 09/01/2012 CIRCOLARE DOCENTI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IPSIA “P. CALAPSO” - 96100 SIRACUSA Via Piazza Armerina n. 1 Siracusa - Tel. 0931/493467-68-69 - Fax 0931/492051

C .f. 80002790899 - Indirizzo e-mail [email protected]

Prot. n. 02/PON Siracusa, 09/01/2012

CIRCOLARE DOCENTI

Oggetto: Progetti PON FSE “Competenze per lo sviluppo” 2007/2013 - Piano Integrato di Istituto - Annualità 2011-2012

L’ufficio Progetti rende noto che la ns. Istituzione Scolastica ha ottenuto, con nota del MIUR Prot. n.

AOODGAI-12340 del 02/11/2011

, l’autorizzazione all’avvio delle attività dei seguenti progetti del PON FSE - Piano Integrato di Istituto “ Competenze per lo sviluppo” per l’annualità 2011-2012.

 Progetto Obiettivo “C 1” - codice C - 1 - FSE -2011 - 2880 Importo €. 18.571,43

 Progetto Obiettivo “C 5” - codice C - 5 - FSE -2011 - 370 Importo €. 41.428,56

 Progetto Obiettivo “G 1” - codice G - 1 - FSE -2011 - 450 Importo €. 25.000,00

A. AZIONI OBIETTIVO C 1

 Potenziamento competenze chiave per gli allievi: comunicazione nella madrelingua, competenza matematica e competenza di base in tecnologia.

MODULO AREA TEMATICA CORSO

N. .. ORE 15 ALLIEVI

Mod. 1 L'Italiano il biennio 50

1° e 2° anno

Mod. 2 Matematica per il biennio

50 1° e 2° anno

Mod. 3 CAD 2D

30 Triennio

TOTALI ORE 130

B. AZIONI OBIETTIVO C5

 Interventi di simulazione aziendale.

MODULO AREA TEMATICA CORSO

N. .. ORE 15 ALLIEVI

Mod. 1 Meccanica: saldatura e tornio CNC 120

Triennio

(2)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IPSIA “P. CALAPSO” - 96100 SIRACUSA Via Piazza Armerina n. 1 Siracusa - Tel. 0931/493467-68-69 - Fax 0931/492051

C .f. 80002790899 - Indirizzo e-mail [email protected]

Mod. 2 Domotica e reti informatiche

120 Triennio

Mod. 3 Automazione degli impianti elettrici

industriali gestiti dal PLC

120 Triennio

TOTALI ORE 360

 AZIONI OBIETTIVO G 1 “Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l’arco della vita”.

Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell’istruzione di base per giovani/adulti-e (post obbligo formativo) che non risultino iscritti in percorsi di formazione e abbiano la necessità di recuperare competenze ai fini del rientro nei percorsi di istruzione e formazione o per una migliore occupabilità.

MODULO AREA TEMATICA CORSO

N. .. . ORE GIOVANI/ADULTI

Mod. 1 Informatica e produzione multimediale per adulti

60

20

Mod. 2 Lingua inglese per adulti 60

20

Mod. 2 Scienze e tecniche per l’immersione 60

20

TOTALI ORE 360

Si invitano i Signori docenti a prendere atto del presente avviso. Coloro che sono interessati a svolgere attività di: facilitatore/animatore, referente per la valutazione, tutoring sono invitati a presentare domanda, già predisposta, da ritirare presso

l’ufficio Progetti, entro e non oltre il 16.01.2012, corredata dal curriculum vitae in formato europeo.

Il Dirigente Scolastico (Prof. Antonino Gimmillaro)

Allegato A

(3)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IPSIA “P. CALAPSO” - 96100 SIRACUSA Via Piazza Armerina n. 1 Siracusa - Tel. 0931/493467-68-69 - Fax 0931/492051

C .f. 80002790899 - Indirizzo e-mail [email protected]

AL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO IPSIA “P. CALAPSO”

VIA PIAZZA ARMERINA N. 1 96100 - S I R A C U S A

Facendo seguito al Bando di concorso per l’affidamento di incarichi nei progetti PON FSE 2007- 2013 - Piano Integrato di Istituto “ Competenze per lo sviluppo” per l’annualità 2011 - 2012, che questo Istituto organizza per il corrente anno scolastico,

il/la sottoscritto/a ……….…..…….………..……….

codice fiscale: ……….……….………….…………

nata/o a …………..….………..………..…..…….… prov. ..……..…….il ..….……...….……….

residente a ……….………..…………..… prov. . ………..…… - cap .…………..……….

via ……….………..….……….

tel. ..……….….. cell. ………..………… - indirizzo e-mail ………….……….……….

C H I E D E di essere ammesso alla procedura di selezione in qualità di

o Facilitatore o Valutatore o Tutor

codice progetto ………..……….……….

titolo del modulo formativo ……….………..

(Riportare una sola attività tra le seguenti)

A. AZIONI OBIETTIVO C 1 - Codice

C - 1 - FSE -2011 - 2880

 Potenziamento competenze chiave per gli allievi: comunicazione nella madrelingua, competenza matematica e competenza di base in tecnologia.

MODULO AREA TEMATICA CORSO

N. .. ORE 15 ALLIEVI

Mod. 1 L'Italiano il biennio 50

1° e 2° anno

Mod. 2 Matematica per il biennio

50 1° e 2° anno

Mod. 3 CAD 2D

30 Triennio

TOTALI ORE 130

B. AZIONI OBIETTIVO C5

- Codice C - 5 - FSE -2011 - 370

(4)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IPSIA “P. CALAPSO” - 96100 SIRACUSA Via Piazza Armerina n. 1 Siracusa - Tel. 0931/493467-68-69 - Fax 0931/492051

C .f. 80002790899 - Indirizzo e-mail [email protected]

 Interventi di simulazione aziendale.

MODULO AREA TEMATICA CORSO

N. .. ORE 15 ALLIEVI

Mod. 1 Meccanica: saldatura e tornio CNC 120

Triennio

Mod. 2 Domotica e reti informatiche

120 Triennio

Mod. 3 Automazione degli impianti elettrici

industriali gestiti dal PLC

120 Triennio

TOTALI ORE 360

C. AZIONI OBIETTIVO G 1 -

Codice G - 1 - FSE -2011 - 450

 “Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l’arco della vita”. Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell’istruzione di base per giovani/adulti-e (post obbligo formativo) che non risultino iscritti in percorsi di formazione e abbiano la necessità di recuperare competenze ai fini del rientro nei percorsi di istruzione e formazione o per una migliore occupabilità.

MODULO AREA TEMATICA CORSO

N. .. . ORE GIOVANI/ADULTI

Mod. 1 Informatica e produzione multimediale per adulti

60

20

Mod. 2 Lingua inglese per adulti 60

20

Mod. 2 Scienze e tecniche per l’immersione 60

20

TOTALI ORE 360

Allega alla presente:

1. Curriculum vitae formato europeo con esclusivamente i titoli inerenti la richiesta.

2. Scheda di valutazione dei titoli posseduti 3. Fotocopia documento d’identità e codice fiscale

Ai sensi del D.L. 196 del 30/06/2003, si autorizza l’Amministrazione ad utilizzare i dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica ed economica del presente contratto.

Siracusa, lì ………

Firma

………..………

(5)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE IPSIA “P. CALAPSO” - 96100 SIRACUSA Via Piazza Armerina n. 1 Siracusa - Tel. 0931/493467-68-69 - Fax 0931/492051

C .f. 80002790899 - Indirizzo e-mail [email protected]

Allegato B

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI POSSEDUTI

da allegare alla domanda di partecipazione alla selezione esperti del PON FSE Annualità 2011-2012

Punteggio

Punteggio indicato

dal candidato

Punteggio assegnato dalla

Commissione

Laurea nuovo o vecchio ordinamento Punti 5

Diploma di Scuola Media Superiore Punti 3

Titoli inerenti l’incarico richiesto: Dottorato di ricerca, Master, Corsi di perfezionamento o specializzazione post laurea con esame finale, corsi di Abilitazione all’insegnamento.

Punti 1/anno (max 5 punti)

Patente europea ECDL o similare Punti 3

Certificazione CISCO o similare Punti 3

Esperienze didattiche nella scuola in qualità di docente in attività coerenti con il modulo richiesto e per un periodo minimo 180 gg/ultimo quinquennio.

Punti 1 /anno (max 5 punti) Esperienze lavorative (mondo del lavoro o P.A.) nel settore

attinente l’attività oggetto del presente bando negli ultimi 5 anni

Punti 1 /anno (max 5 punti) Precedenti incarichi come Esperto in progetti PON/POR su

tematiche attinenti l’attività oggetto del presente bando negli ultimi 5 anni

Punti 1/

progetto (max 5 punti) Precedenti incarichi come coordinatore nel GOP e/o come Figure

di Piano in progetti PON/POR su tematiche attinenti l’attività oggetto del presente bando negli ultimi 5 anni

Punti 1/anno (max 5 punti) Partecipazione attiva alla progettazione Max 5 punti

DATA………. FIRMA………

Riferimenti

Documenti correlati

2007-2013 a titolarità del Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali.. Direzione Generale per gli Affari Internazionali, Ufficio

All’unanimità il Collegio dei Docenti dà mandato al dirigente scolastico per l’espletamento di atti propedeutici alle attività progettuali per le quali occorra preventiva

PUGLISI SAMMICELI CANTONE TAIBBI GARRITANO FREIRA CARLEVERO MALTESE DE LEO RICCI CASELLA BERERA. ITALIANO, STORIA,

 I risultati del test determinano quali competenze sono bene sviluppate e quali competenze i partecipanti devono sviluppare nei corsi didattici per acquisire le competenze di

Se la rinuncia viene effettuata tra la scadenza del pagamento e l’inizio del corso e se la fattura non è ancora stata pagata, dovrà essere corrisposta solo metà dell’importo

Gli allievi che decidono di richiedere il riconoscimento delle proprie competenze possono beneficiare del supporto di un counsellor (esperto accompagnatore) per capire come funzioni

Rientrano pertanto nel campo di applicazione della tutela assicurativa gli infortuni occorsi nel corso delle esperienze tecnico-scientifiche, delle esperienze di lavoro, delle

Pertanto, per i contratti di locazione e per gli atti notarili non vi sono cambiamenti in quanto erano già soggetti al termine di registrazione di 30 giorni, mentre per le