• Non ci sono risultati.

Sulcis Iglesiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sulcis Iglesiente"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 1/21

© B12-tv.net

Sulcis Iglesiente

mare, miniere e marinai

Testo, foto e video di

Carlo Piccinelli

(2)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 2/21

© B12-tv.net

N E

Sardegna S/W

39°10’10” N 8°31’37” E

Mare e miniere ,

due estremi che si incontrano e si miscelano, in una delle regioni più belle e selvagge della Sardegna.

Un luogo da vivere, in piena libertà, alla scoperta del turismo minerario.

(3)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 3/21

© B12-tv.net

Il porto

la spiaggia di Buggerrue

Gommoni a noleggio per escursioni lungo costa Strutture della laveria dei minerali.

Scogliere di Planu Sartu.

(4)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 4/21

© B12-tv.net

Capo Pecora Portixeddu Buggerru

La baia di San Nicolao, si apre sotto i

sentieri della miniera di Planu Sartu

(5)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 5/21

© B12-tv.net

(6)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 6/21

© B12-tv.net

Realizzata nel 1865, la galleria Henry, grazie all’utilizzo delle locomotive a vapore, fece di Buggerru un importante porto minerario. Oggi, un trenino con locomotore elettrico, permette di visitare la miniera e le scogliere di Planu Sartu.

(7)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 7/21

© B12-tv.net

Sentieri di Planu Sartu.

Un tempo percorsi dai minatori per evitare di essere intossicati dal fumo delle locomotive, oggi sono percorsi da escursionisti a passeg- gio lungo la scogliera.

(8)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 8/21

© B12-tv.net

Da Buggerru a Nebida, un itinerario nautico di 16 km lungo costa, da scoprire con gommoni a noleggio.

(9)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 9/21

© B12-tv.net

(10)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 10/21

© B12-tv.net

Da terra, grotte, anfratti, calette e sentieri che rag- giungono il mare, sono meta degli escursionisti.

Dal mare, la sco- gliera è una pare- te di roccia conti- nua sino a Masua con una sola in- terruzione, Cala Domestica, una delle spiagge più belle di questo tratto di costa.

(11)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 11/21

© B12-tv.net

La torre spagnola del XVIII secolo, con i suoi 12 m di diametro e 11 di altezza, avvisa i naviganti di essere giunti all’imbocco della baia di Cala Domestica.

(12)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 12/21

© B12-tv.net

Alla spiaggetta, si accede grazie ad un tunnnel scavato dai minatori nella scogliera

La spiaggia di Cala Domestica

Strutture minerarie di Cala Domestica L’accesso alla baia

(13)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 13/21

© B12-tv.net

La storia dei galanzieri, ha inizio a metà dell’800 quando da Buggerru e Portoscuso, partirono le prime bilancelle cari- che di minerale di galena, chiamata dagli abitanti galanza.

La bilancella, conosciuta anche come Paranzella, Fregatina, Carlofor- tina o Tabarchina, è una barca in legno lunga da 8 m a 12 m a vela la- tina con l’albero inclinato verso prua. Di origini liguri e simile al leudo dell’alto Tirreno, la bilancella è completamente chiusa in modo da uti- lizzare lo scafo come vasca-vivaio per trasportare aragoste e crostacei.

Alla fine del XIX secolo, il lavoro minerario indusse i pescatori a modi- ficare le imbarcazioni adattandole al trasporto di minerali. Con la co- struzione di Porto Flavia e la possibilità di caricare le navi direttamente dalla costa, il lavoro dei galanzieri subì un rallentamento e il successi- vo sviluppo del trasporto su ruota, segnò la fine di questa attività.

La torre di Cala Domestica

(14)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 14/21

© B12-tv.net

Il Pan di Zucchero protegge la rada di Masua e l’attracco alla miniera di porto Flavia.

Nel 1924 le navi, attraccate alla scogliera, caricavano i minerali grazie a dei nastri trasportatori che scaricavano,

direttamente nelle stive, i prodotti estratti dalle miniere.

(15)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 15/21

© B12-tv.net

Porto Flavia

Il sistema, ideato dall’Ing. Cesa- re Vecelli che diede il nome della figlia alla sua opera, consiste in due tunnel sovrapposti collega- ti tra loro da silos scavati nella roccia.

Nel tunnel superiore, erano por- tati i minerali estratti dalle minie- re e immagazzinati nei silos.

Nel tunnel inferiore, un nastro trasportatore portava i minerali verso lo scarico che finiva nel- le stive della nave. Un’opera di ingegneria mineraria che con- sentiva di caricare una nave in un giorno rispetto a 6/7 di cari- co manuale.

Tunnel di ESTRAZIONE

Tunnel di SCARICO SILOS

CARICOdi

(16)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 16/21

© B12-tv.net

La Laveria Lamarmora di Nebida, è considerata dall’UNESCO, patrimonio dell’umanità.

Realizzata nel 1897 in riva al mare, per facilitare il pompaggio dell’acqua necessaria a lavare i mine- rali estratti dalle miniere, sino al 1935 donne e ra- gazzi lavarono, selezionarono, accumularono mi- lioni di tonnellate di galena, pirite, piombo, zinco, rame e stagno. Oggi, i resti della Laveria con i for- ni di calcinazione dei minerali, le strutture in mat- toni e il porticciolo, sono visitati da chi percorre i sentieri che collegano Portoscuso a Buggerru.

(17)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 17/21

© B12-tv.net

(18)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 18/21

© B12-tv.net

Tre livelli di arcate, sorreggevano i tetti delle sale in cui erano lavati e selezionati i minerali che finivano nei forni di calcinazione per toglierne le impurità.

(19)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 19/21

© B12-tv.net

(20)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 20/21

© B12-tv.net

Una conseguenza de- gli scavi minerari, è sta- ta di intercettare grotte naturali di eccezionale bellezza. Un patrimo- nio scoperto in maggior parte in modo casuale come spiega nel video Angelo Naseddu, presi- dente della Federazio- ne Speleologica Sarda.

Il sistema di grotte di Su Mannau nei pressi di

Fluminimaggiore

(21)

Italia, Sardegna, Sulcis Iglesiente. 21/21

© B12-tv.net

1. Miniera di Porto Flavia

2. Museo di Carloforte: tradizione e storia dei galanzieri e delle bilancelle.

3. Museo del carbone a Carbonia.

4. Galleria Henry.

1. Noleggiare un gommone a Bug- gerru e costeggiare sino al Pan di Zucchero.

2. Un bagno a Cala Domenstica.

3. Trekking sui sentieri costieri.

1. Tonno fresco alla piastra.

2. Carignano Doc, prodotto nelle cantine vinicole presenti lungo la Strada del Vino: www.stradadelvi- nocarignanodelsulcis.it

1. Conoscere la storia mineraria del Sulcis Iglesiente

2. Mare, spiagge e scogliere tra le più belle del Mediterraneo.

BEST TO DO BEST TO EAT/DRINK

REASONS TO GO

BEST TO SEE INFO

Arrampicata: Pareti attrezzate vicino Fluminimaggiore e sulla co- sta. Nautica: Noleggio gommoni con/senza patente nautica a Bug- gerru, Portoscuso, Carloforte (San Pietro) e Calasetta (San Antio- co). Canoe e kayak a Buggerru, Cala Domestica e Masua.

Ciclismo: Percorsi asfaltati e sterrati lungo costa.

Pesca: Uscite in mare da Portoscuso e porti delle isole. A Portixed- du e San Nicolò, surfcasting da riva.

Speleologia: Guide a Fluminimaggiore.

Centri sub: Masua, Portoscuso e Buggerru.

Voli: meridiana.it, ryanair.com, easyjet.com, alitalia.it, flyairone.it Turismo: info@sulcisiglesiente.eu

Escursioni nelle miniere: igeaminiere.it

Museo del carbone a Carbonia: museodelcarbone.it

NEBIDA LAVERIA LAMARMORA

FLUMINIMAGGIORE

3 km 5 km

BUGGERRU

8 km MASUA

PORTO FLAVIA CALA DOMESTICA

3 km

GROTTE DI SU MANNAU

CARBONIA 2 km

40 km

Isole di

SAN ANTIOCO e CARLOFORTE 15 km

Riferimenti

Documenti correlati

GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari Sede Legale ed Operativa Via Aldo Moro snc – 09010 MASAINAS

Con il Primo Protocollo aggiuntivo si è prevista la realizzazione di 11 nuove iniziative imprenditoriali, con investimenti per 71,74 milioni di euro, di cui 44,05 milioni di euro

Le economie realizzatesi nei singoli investimenti ammessi a contributo nel Completamento Primo Protocollo Aggiuntivo, ammontano complessivamente ad euro 9.599.199,

Alla data del 30.06.2011 le economie di spesa realizzatesi, a valere sui fondi CIPE, nei singoli investimenti ammessi a contributo nel Contratto d'Area sottoscritto nel 1999,

3.2 Nuovi scenari per l'Area e il Porto industriali. Gli studi e progetti sono stati realizzati dal Consorzio Industriale di cui la Provincia è socio rilevante insieme con i

Interventi dei Sindaci del territorio e dei rappresentanti del Parco Geominerario della Sardegna, di IGEA SpA e delle

Sulcis Iglesiente, Capoterra e Campidano di Cagliari con sede legale a Teulada in via Sulcis 75, e sede operativa a Masainas in Via Aldo Moro snc, emana il presente Bando

1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul