• Non ci sono risultati.

47 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "47 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

“La Foresta delle Stelle: la Notte di San Lorenzo lungo la Via Francigena”

Castelfranco di Sotto, 01.08.2016

Si chiama “La Foresta delle Stelle: la Notte di San Lorenzo lungo la Via Francigena” ed è la manifestazione, giunta quest'anno alla seconda edizione, che l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ed il Consorzio Forestale delle Cerbaie organizzeranno il prossimo 9 agosto per la famosa notte di San Lorenzo all’interno di un più vasto piano di interventi e promozione delle Cerbaie e delle Via Francigena che l’Amministrazione Comunale ha intrapreso da tempo.

L’iniziativa unirà così l’antico fascino della Via Francigena ed i profumi dei boschi delle Cerbaie che faranno da cornice allo sciame stellare delle Persiadi, in una serata dall’indubbio fascino. Il ritrovo è previsto per le ore 18.00 presso la Chiesa del Galleno dove alle 18.30 partirà il percorso in direzione Villa Campanile godendo così del tramonto sul selciato storico della Via Francigena che ancora oggi è possibile ammirare nel territorio comunale di Castelfranco. Grazie alla collaborazione ed ospitalità della Pro Loco Villa Campanile, i partecipanti ceneranno poi presso gli stand all’aperto della Sagra del Contadino che resterà aperta in via del tutto eccezionale per l’occasione. Nel dopo cena è previsto il viaggio di ritorno che si addentrerà nei boschi tra Villa Campanile e Galleno lontani da ogni fonte di luce dove sarà possibile osservare lo sciame delle Persiadi in mezzo alla natura più incontaminata.

“Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale – affermano il Sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e l'Assessore all'Ambiente, Federico Grossi – per la promozione e la valorizzazione della via Francigena e delle Cerbaie. Questa manifestazione si svolge in collaborazione con l’associazione Pro Loco Villa Campanile, che ringraziamo per la disponibilità, la quale ospiterà le persone presso gli stands della Festa del Contadino. Ringraziamo inoltre anche il Consorzio Forestale delle Cerbaie che si sta adoperando concretamente per lo sviluppo del territorio. Invitiamo quante più persone possibile a partecipare a questo magico evento dopo il successo dell'anno scorso – conclude il Sindaco".

Per le ore 24 è previsto il rientro a piedi presso il luogo della partenza. L’iniziativa è alla portata di tutti e non richiede particolari doti fisiche se non abbigliamento sportivo o da trekking. Necessaria la prenotazione presso Consorzio Forestale delle Cerbaie 340-9847686 oppure e-mail info@consorzioforestaledellecerbaie.it. L’iniziativa si svolge sotto accompagnamento di guide del Consorzio Forestale delle Cerbaie. Prezzo 15 euro (cena e guide passeggiata), 5 euro bambini tra 5 e 12 anni.

Ufficio comunicazione dott.ssa Beatrice Chimenti Piazza R. Bertoncini, 1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: b.chimenti@comune.castelfranco.pi.it

Riferimenti

Documenti correlati

Tipologie di strutture concepite per il ricovero dei cavalli a servizio dell’IppoVia Francigena Una razionale e moderna rete di percorsi a cavallo implica la realizzazione

Si chiama "La Foresta delle Stelle: la Notte di San Lorenzo lungo la Via Francigena" ed è la nuova manifestazione che l'amministrazione comunale di Castelfranco di

In occasione del workshop del 15 marzo a Poggibonsi, il progetto UN GIORNO IN PIU’ è stato presentato agli operatori riscuotendo un generale consenso manifestato attraverso

1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul

“Aggiornamento del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regio- ne Emilia-Romagna 2016-2018”. Richiamata la deliberazione

“Aggiornamento del documento tecnico di accompagnamen- to e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2016-2018”. Richiamata la deliberazione

Al fine della validazione delle candidature pervenute si procederà alla verifica di ammissibilità.. Le candidature saranno ritenute ammissibili e validabili, se candidate da soggetti

VARIAZ IONE AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO -SPESEPROTOCOLLOGPG/2016/1683 Bilancio previsione 2016 -2017 -2018 D esc riz ion e Capitolo RESIDUIPRESUNTI