• Non ci sono risultati.

Vaxxit, opzione temporanea per non disperdere fondi e risultati In relazione alle notizie di stampa diffuse in questi giorni relativamente alla cessione della famiglia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Vaxxit, opzione temporanea per non disperdere fondi e risultati In relazione alle notizie di stampa diffuse in questi giorni relativamente alla cessione della famiglia"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio Stampa Viale Regina Elena, 299 00161 Roma Tel. +39 06 4990.2950 Fax +39 06 4938.7154 e-mail: [email protected] www.iss.it

Roma, 16 Maggio 2014

COMUNICATO STAMPA n. 8/2014

Vaxxit, opzione temporanea per non disperdere fondi e risultati

In relazione alle notizie di stampa diffuse in questi giorni relativamente alla cessione della famiglia di brevetti Tat (nati nell’ambito del progetto di sviluppo di un vaccino anti HIV) a privati si precisa che:

ISS ha deliberato di concedere per 18 mesi un’opzione esclusiva d’uso dei brevetti Tat alla Vaxxit srl con l’intento di reperire fondi per poter completare i piani di sviluppo del vaccino contro l’HIV, per il quale attualmente non sono previsti finanziamenti pubblici.

Questa scelta è maturata - per non bloccare il programma di sviluppo del vaccino, disperdendo così i risultati finora ottenuti.

Tale scelta è assolutamente coerente con gli orientamenti comunitari e nazionali che raccomandano di valorizzare i risultati delle ricerche pubbliche, trasformandoli in prodotti e servizi, attraverso la collaborazione con le industrie, la concessione di licenze o la creazione di spin-off come da Raccomandazione 2008/416/CE.

La Vaxxit è una società nata (perseguendo un modello frequentemente utilizzato in Europa) anche per sostenere con capitali privati le fasi di sviluppo del vaccino i cui costi sono stimati intorno ai 40 milioni di euro.

Circa la presenza della dottoressa Ensoli all’interno della Vaxxit si sottolinea che essa garantisce maggiori possibilità di reperire i fondi necessari, in quanto la ricercatrice è depositaria di tutto il Know how concernente il vaccino. La sua presenza, pertanto, nella compagine societaria, da una parte garantisce il completamento dello sviluppo del vaccino e dall’altra consente di spendere con la massima autorevolezza il prestigio di scienziata nei colloqui con i potenziali investitori.

Questo accordo (le cui modalità saranno definite nella prossima riunione del CDA) lascia i brevetti

in capo a ISS e concede alla Vaxxit (senza oneri per l’Istituto) esclusivamente la possibilità di

attivarsi per reperire i fondi necessari.

Riferimenti

Documenti correlati

La Cassa di Risparmio di Lucca fa parte di un gruppo bancario più ampio (la Banca Popolare Italiana) ed ha iniziato dalla fine del 2004 a valutare gli affidati in base ad un

mi in esame paiono di solare chiarezza letterale, anzi, nel primo comma sono quasi ridondanti laddove si specifi ca che il trattamento economico complessivo comprende

(*) tutti gli importi vanno indicati in euro e al netto degli oneri sociali (contributi ed IRAP) a carico del datore di lavoro. Destinazioni vincolate

Più in particolare, il decreto legge 86/2018 ha attribuito al Ministro per la famiglia e la disabilità le funzioni di indirizzo e coordinamento in materia di politiche per la

Nell'individuazione dei fabbisogni alimentari e nella distribuzione dei beni, i comuni hanno potuto anche coordinarsi con gli enti attivi nella distribuzione alimentare

Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR contribuisce al finanziamento del sostegno destinato a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale eliminando le

1) Qualora il più alto e il più basso dei tre punteggi differiscano per non più di 12 punti (valore limite quale differenza tra due pun- teggi), e il punteggio più elevato risulti

1306 / 2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul finanzi finanziamento , sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune.. NORMATIVA