• Non ci sono risultati.

INTERSINDACALE SANITARIA ABRUZZESE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INTERSINDACALE SANITARIA ABRUZZESE "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Via San Camillo de Lellis 114 66100 CHIETI telef. /fax 0871-41958 mail [email protected]

INTERSINDACALE SANITARIA ABRUZZESE

ANPO, AUPI, CIMO, CIPe, CISL-MEDICI, FIALS, FIALS-MEDICI, FIMP, NURSING-UP, NURSIND, SIDIRSS, SIMET, SINAFO, UIL-P

Chieti 27 settembre 2017

Prot. 41/2017/ISA All’Assessore Regionale alla Programmazione Sanitaria Dottor Silvio PAOLUCCI URGENTE

e, p.c. Al Presidente della Giunta della Regione Abruzzo Dottor Luciano D’ALFONSO

Al Direttore del Dipartimento Salute e Welfare Dottor Angelo MURAGLIA Al Responsabile Servizio Regionale Programmazione Sanitaria Dottor Germano DE SANCTIS Ai Direttori Generali AA.UU.SS.LL.

della Regione Abruzzo

LORO SEDI

Oggetto: Richiesta convocazione urgente tavolo regionale fra OO.SS operatori sanitari e Amministrazione Regionale per valutazione conformità atti aziendali AA.UU.SS.LL.

abruzzesi presentati a Decreto Commissariale n° 79/2016

Egregio Assessore,

dopo le modifiche apportate alle linee guida per la redazione degli atti aziendali dalla delibera di Giunta Regionale n° 402 del 21.07.2017, le AA.UU.SS.LL. avrebbero dovuto ormai inviare le loro nuove delibere con le correzioni agli stessi, visto il termine fissato per il 30 settembre p.v.

L’Intersindacale Sanitaria Abruzzese in data 11.09.2017 ha inviato una nota, allegata alla presente, a Lei e al Presidente della Giunta Luciano D’Alfonso contenente una disamina sulle numerose discordanze evidenziate negli atti aziendali allora predisposti dalle AA.UU.SS.LL.

abruzzesi rispetto a quanto stabilito dal Decreto commissariale n° 79/2016 e già in precedenza dal Decreto Commissariale n°15/2011.

A questa nota, alla data odierna, non è stato dato nessun riscontro e la cosa ci lascia alquanto perplessi viste le ripetute dichiarazioni sulla disponibilità a un dialogo costruttivo che si è sempre dichiarato di voler concedere.

In questa nota Vi si chiedeva di programmare una serie di riunioni presso il

Dipartimento Salute e Welfare per una valutazione degli atti aziendali che sarebbero

stati nuovamente presentati dalle AA.UU.SS.LL.

(2)

Via San Camillo de Lellis 114 66100 CHIETI telef. /fax 0871-41958 mail [email protected]

Un confronto che avrebbe avuto e avrebbe il merito di riorganizzare l’assetto organizzativo delle AA.UU.SS.LL. per dare risposte efficienti ed efficaci ai bisogni di salute della popolazione abruzzese continuando il cammino di risanamento del nostro Servizio Sanitario Regionale senza dover salvaguardare o attivare questa o quella Unità operativa sanitaria ed amministrativa per motivazioni ai più incomprensibili………

Noi crediamo che Lei possa, con l’aiuto delle Organizzazioni Sindacali degli operatori sanitari dipendenti e convenzionati, istituire nuove modalità relazionali tese solo a dare qualità alle prestazioni sanitarie da erogare.

Ci contiamo e aspettiamo un Suo sollecito riscontro.

Distinti saluti.

Riferimenti

Documenti correlati

che dovrebbero essere state adottate in Abruzzo e che, per esempio, dovrebbero porre il rispetto del limite del due per cento della dotazione organica della dirigenza per

Noi, rappresentanti sindacali di buona parte degli operatori sanitari abruzzesi (medici ospedalieri, medici convenzionati, farmacisti ospedalieri, infermieri,

 la proliferazione di unità UOC, UOSD e UOS non supportate da una programmazione che dovrebbe essere rapportata a criteri riferibili al Decreto ministeriale 70 dell’aprile 2015 e

aderenti alla Intersindacale Sanitaria Abruzzese e il dottor Germano DE SANCTIS e la dottoressa Rosaria DI GIUSEPPE del Servizio Programmazione Sanitaria del Dipartimento

Ci si aspettava che la disamina degli atti aziendali potesse essere fatta con calma valutando ancora con i Responsabili dei Servizi Regionali preposti tutti gli aspetti degli stessi

Tali defibrillatori, dopo l’installazione nei Comuni della AUSL di Lanciano-Vasto- Chieti e della AUSL di Pescara, dovranno essere installati anche presso i Comuni

Tutto questo, unitamente alla discontinua distribuzione diretta dei farmaci a pazienti dimessi da ricovero o sottoposti a visita specialistica presso le strutture ospedaliere

13 settore Continuità Assistenziale dell’Accordo Integrativo Medicina Generale Regione Abruzzo. 0004366-PR-ABR-T55-P) richiedente documenti e informazioni, dopo segnalazione di danno