• Non ci sono risultati.

Ricerche sulla qualificazione delle produzioni ortofloricole in relazione a trattamenti tecnici diversificati ed innovativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ricerche sulla qualificazione delle produzioni ortofloricole in relazione a trattamenti tecnici diversificati ed innovativi"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Ricerche sulla qualificazione delle produzioni ortofloricole in relazione a trattamenti tecnici diversificati ed innovativi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerche-sulla-qualificazione-delle-produzioni-ortofloricole-relazione

Ricerche sulla qualificazione delle produzioni ortofloricole in relazione a

1/4

trattamenti tecnici diversificati ed innovativi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerche-sulla-qualificazione-delle-produzioni-ortofloricole-relazione

1/4

Ricerche sulla qualificazione delle produzioni ortofloricole in relazione a trattamenti tecnici diversificati ed innovativi

Riferimenti Regione Sicilia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Progetto multidisciplinare di ricerca e di sperimentazione sul vivaismo ortofloricolo (nell'ambito della Misura 10.4 del POP 94/99) Informazioni Strutturali

Capofila

Dipartimento di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Pedologia - Università degli Studi di Palermo Periodo

24/11/1999 - 31/12/2001 Durata

25 mesi Partner (n.) 3

Costo totale

€58.583,00

Contributo concesso

€ 58.583,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Individuare metodi di lotta biologici per il controllo di malattie causate da funghi terricoli delle principali produzioni ortofloricole.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Sperimentazione

Area disciplinare

(2)

Ricerche sulla qualificazione delle produzioni ortofloricole in relazione a trattamenti tecnici diversificati ed innovativi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerche-sulla-qualificazione-delle-produzioni-ortofloricole-relazione

2/4

6.4 Prodotti vegetali Area problema

205 Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli e dei fruttiferi Ambiti di studio

2.2.1. Orticole e produzioni derivate (include patate) 5.3.1. Fiori, fronde e piante ornamentali

7.5.3. Lotta biologica Parole chiave

strategie di controllo fitosanitario Ambito territoriale

Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Lavoratori agricoli

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Protocollo di lotta per il controllo di malattie causate da funghi terricoli delle principali specie ortofloricole

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Sicurezza sul lavoro Tutela biodiversità Risultati Realizzati

(3)

Ricerche sulla qualificazione delle produzioni ortofloricole in relazione a trattamenti tecnici diversificati ed innovativi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerche-sulla-qualificazione-delle-produzioni-ortofloricole-relazione

3/4

Prodotto innovativo realizzato

Protocollo di lotta per il controllo di malattie causate da funghi terricoli delle principali specie ortofloricole

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Salute consumatori Sicurezza sul lavoro Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Agronomia, Coltivazioni erbacee e Pedologia - Università degli Studi di Palermo Responsabile

Giuseppa Scarito Dettagli

Ruolo Partner Nome

Istituto di Patologia Vegetale - Facoltà di Agraria - Università degli Studi di Palermo Responsabile

Dettagli Ruolo Partner Nome

Dipartimento di Economia dei Sistemi Agro-Forestali - Università degli Studi di Palermo Responsabile

Dettagli

(4)

Ricerche sulla qualificazione delle produzioni ortofloricole in relazione a trattamenti tecnici diversificati ed innovativi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ricerche-sulla-qualificazione-delle-produzioni-ortofloricole-relazione

4/4

Riferimenti

Documenti correlati

(whistleblower) e sanzioni Pag. 9 Formazione del personale Pag. 10 Incompatibilità degli incarichi Pag. 11 Rotazione Pag. 12Codice di Comportamento Pag. 13 Obblighi

Gian Paolo Zanetta direttore generale aou Città della Salute e della Scienza Mario Giaccone Presidente Ordine Farmacisti di Torino. > OrE 09.10 – 09.40 inTrOduziOnE

Lo scorso febbraio si è tenuto al Parco tecnologico di Pula, un incontro nel quale sono stati presentati quattro nuovi programmi integrati di innovazione e un progetto

Il programma è finalizzato ad accrescere la competitività delle imprese e dei centri di ricerca isolani, sostenendo la realizzazione di progetti di innovazione e

 competenze organizzative - performance individuale. Risulta ad oggi ancora in corso l’applicazione al sistema fin qui descritto dei principi previsti in materia di trasparenza e

sviluppare delle tecniche per ridurre le incertezze esistenti nelle analisi di impatto dei cambiamenti climatici sulla disponibilità della risorsa idrica; il

Si prevede di validare l'utilizzo di portinnesti innovativi per il melone cantalupo (Cucumis metuliferus) e la melanzana (Solanum aethiopicum e Solanum macrocarpon) per un

Anche il riesame dell’evidenza del Quartiere Ellenistico-Romano ed il completamento dello scavo di alcune domus, al cui interno erano stati lasciati testimoni o vani interamente