• Non ci sono risultati.

Aspetti tecnici relativi alla difesa delle fitopatie del frumento e delle leguminose foraggere e da granella

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Aspetti tecnici relativi alla difesa delle fitopatie del frumento e delle leguminose foraggere e da granella"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Aspetti tecnici relativi alla difesa delle fitopatie del frumento e delle leguminose foraggere e da granella

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/aspetti-tecnici-relativi-alla-difesa-delle-fitopatie-del-frumento-e-delle

Aspetti tecnici relativi alla difesa delle fitopatie del frumento e delle

1/3

leguminose foraggere e da granella

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/aspetti-tecnici-relativi-alla-difesa-delle-fitopatie-del-frumento-e-delle

1/3

Aspetti tecnici relativi alla difesa delle fitopatie del frumento e delle leguminose foraggere e da granella

Riferimenti Regione Sicilia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma POP94/99 - Misura 10.4 Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Fitosanitarie - Università degli Studi di Catania Periodo

02/12/1999 - 31/12/2001 Durata

24 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€56.431,00

Contributo concesso

€ 56.431,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Acquisire conoscenze tecnico scientifiche per lo sviluppo di strategie di difesa ecocompatibile del frumento e delle leguminose foraggere e da granella.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.4 Prodotti vegetali Area problema

205 Controllo delle malattie e dei nematodi delle coltivazioni erbacee, dei pascoli e dei fruttiferi

(2)

Aspetti tecnici relativi alla difesa delle fitopatie del frumento e delle leguminose foraggere e da granella

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/aspetti-tecnici-relativi-alla-difesa-delle-fitopatie-del-frumento-e-delle

2/3

204 Controllo di insetti, acari, lumache nelle coltivazioni erbacee, nei pascoli e nei fruttiferi Ambiti di studio

2.5.1. Cereali e prodotti derivati 2.9.1. Produzioni foraggere

2.2.2. Leguminose e produzioni derivate 7.5.5. Difesa e relativi input in generale Parole chiave

frumento duro patogeni/patologie piante resistenti/tolleranti Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Lavoratori agricoli Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Protocolli di strategie di difesa ecocompatibili nei confronti delle principali infezioni virali e delle fitopatie del frumento duro e delle foraggere.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Biologiche

Agronomiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione

(3)

Aspetti tecnici relativi alla difesa delle fitopatie del frumento e delle leguminose foraggere e da granella

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/aspetti-tecnici-relativi-alla-difesa-delle-fitopatie-del-frumento-e-delle

3/3

Tutela biodiversità Salute consumatori

Prodotto innovativo atteso

Selezioni delle varietà resistenti alle malattie fungine del frumento e delle leguminose.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Fitosanitarie - Università degli Studi di Catania Responsabile

Giuseppe Perrotta Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

INNOVAZIONE NELLA FILIERA OLIVICOLA DA MENSA - Ottimizzazione della Difesa Fitosanitaria nella produzione delle olive da

Ricerche sulla qualificazione delle produzioni ortofloricole in relazione a trattamenti tecnici diversificati ed

Studio e valutazione dei danni da ozono sulle coltivazioni di cipolla e di leguminosa da

Monitoraggio fitosanitario e messa a punto di strategie di difesa degli impianti di arboricoltura da

Reperimento e valutazione e aspetti vivaistici del germoplasma orticolo

Aspetti di biologia ed epidemiologia di una tracheofusariosi della lattuga comparsa in Lombardia e messa a punto di metodi di

Ricerca sull'artropodofauna dannosa al frumento duro e alle colture foraggere per la definizione di strategie di controllo a basso impatto