• Non ci sono risultati.

Sistemi innovativi per la promozione e riconoscibilità della qualità nella filiera produttiva della carne bovina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sistemi innovativi per la promozione e riconoscibilità della qualità nella filiera produttiva della carne bovina"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Sistemi innovativi per la promozione e riconoscibilità della qualità nella filiera produttiva della carne bovina

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sistemi-innovativi-la-promozione-e-riconoscibilita-della-qualita-nella

Sistemi innovativi per la promozione e riconoscibilità della qualità nella

1/3

filiera produttiva della carne bovina

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sistemi-innovativi-la-promozione-e-riconoscibilita-della-qualita-nella

1/3

Sistemi innovativi per la promozione e

riconoscibilità della qualità nella filiera produttiva della carne bovina

Riferimenti Regione Lombardia

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Istituto Sperimentale Italiano "Lazzaro Spallanzani"

Periodo

12/09/2002 - 11/09/2004 Durata

24 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€92.962,00

Contributo concesso

€ 92.962,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1.Costruire un "indice qualità" della carne che consenta al consumatore di poter disporre di informazioni sulle caratteristiche qualitative del prodotto che sta per acquistare. 2.Validare nuove metodologie per la certificazione dell'origine del prodotto, che consentono di individuare non solo il luogo di provenienza geografica, ma anche di determinare il tipo di processo produttivo.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.6 Tecnologia agroalimentare Area problema

411 Componenti della tipicità dei prodotti primari e dell’agroindustria e controllo dei processi produttivi

(2)

Sistemi innovativi per la promozione e riconoscibilità della qualità nella filiera produttiva della carne bovina

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sistemi-innovativi-la-promozione-e-riconoscibilita-della-qualita-nella

2/3

Ambiti di studio

3.1.2. Comparto bovino da carne

11.1.1. Commercializzazione, marketing e sviluppo mercati 20.1.1. Metodi e strumenti della ricerca

Parole chiave carne

sistemi qualità/certificazione Ambito territoriale Provinciale

Destinatari dei risultati

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Messa a punto e validazione di metodiche che consentono di valutare la qualità del prodotto e rendono possibile determinarne la provenienza

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Istituto Sperimentale Italiano "Lazzaro Spallanzani"

Responsabile Gian Franco Greppi Dettagli

(3)

Sistemi innovativi per la promozione e riconoscibilità della qualità nella filiera produttiva della carne bovina

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sistemi-innovativi-la-promozione-e-riconoscibilita-della-qualita-nella

3/3

Ruolo Partner Nome

Associazione Allevatori Oltrepo Pavese Responsabile

Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Mutations in the KCNQ2 gene encoding for voltage-gated potassium channel subunits have been found in patients affected with early onset epilepsies with wide phenotypic

- in Italia, il 90% della carne commercializzata proviene da allevamenti italiani storici, specializzati nell’ingrasso dei bovini da carne, che acquistano i ristalli

Tradizione,  territorialità,  tracciabilità,  trasparenza  e  organizzazione  rappresentano  il  filo  conduttore  che  unisce  allevatori  veneti,   distribuzione

Da lì in poi i prezzi han- no cominciato a salire in modo consistente anche in Italia, per la diminuzione della produzione interna e delle disponibilità di importanti forni- tori

Messa a punto di un sistema che consenta di affiancare la tracciabilità genetica a quella ordinaria, prevista nell'ambito della gestione dell'anagrafe del bestiame e

Valorizzazione della razza bovina Maremmana, acquisizione delle conoscenze sulla realtà degli allevamenti,sulle caratterisitche della carne reperibile in commercio,

verifica dei sistemi di rintracciabilità della filiera carne bovina di qualità in Piemonte.. Riferimenti Acronimo IDGEN Rilevatore Perissinotto

concerns or reasons deriving from constitutional or inter- national obligations of the Italian State ), the courts, as refl ected in case law, maintained that Article 10 had been