• Non ci sono risultati.

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II Sessione 2005 Sezione B Settore civile e ambientale Classe 8 Ingegneria civile e ambientale PROVA PRATICA DI PROGETTAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II Sessione 2005 Sezione B Settore civile e ambientale Classe 8 Ingegneria civile e ambientale PROVA PRATICA DI PROGETTAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II Sessione 2005 Sezione B

Settore civile e ambientale

Classe 8 Ingegneria civile e ambientale

PROVA PRATICA DI PROGETTAZIONE

Una portata di fanghi di depurazione derivante dal trattamento di liquami civili di un comune di 100.000 abitanti è inizialmente all'1% in secco; la portata deve essere sottoposta a:

- preispessimento sino al 3 % - stabilizzazione anaerobica

- disidratazione meccanica sino al 25 % di secco - essiccamento termico sino al 70 % di secco

- mescolamento con leganti idraulici per ottenere un prodotto secondario

Si richiede di definire lo schema di flusso delle diverse operazioni, individuare i collegamenti con la linea acque e le necessità di apparecchiature di servizio, definire i criteri di dimensionamento delle principali apparecchiature.

Riferimenti

Documenti correlati

Un refluo proveniente da uno stabilimento industriale ha una portata di 10 m 3 /h, presenta una forte acidità (pH pari ad 1) ed un contenuto elevato in cadmio disciolto (pari a

Un’azienda del settore agro-alimentare deve scaricare in un corpo idrico, dopo depurazione, un flusso di acque reflue derivanti dalle lavorazioni svolte; tale flusso è formato

Il fango contiene un tenore di sostanza organica pari all’ 1 % in peso, e tale sostanza organica per l’80 % viene trasformata nel reattore in biogas, avente un PCI di 5800 Kcal/Nm

Varie operazioni di contatto solido – gas e liquido – gas vengono utilizzate come sistemi di depurazione di emissioni in atmosfera: si richiede di indicare per tali operazioni

Debbono essere eseguite analisi qualitative per definire i parametri di inquinamento delle acque, prove pilota di laboratorio per valutare i possibili meccanismi di depurazione, e

- valutazione di possibili prove pilota, da definirsi sulla base delle risultanze analitiche Sulla base di un possibile ipotizzato risultato per la parte di cui sopra, si richiede al

Si richiede di fornire uno schema di flusso delle operazioni, di indicare come possano essere definite le diverse portate in gioco, e di indicare inoltre in base a quali equazioni

Al candidato, sulla base di una ipotesi di assunzione dei dati di funzionamento dell’impianto originale, è richiesto di formulare una specifica di richiesta di dati all’azienda