• Non ci sono risultati.

Tema n. 1 ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE IUNIOR I Sessione 2007 – Sezione B Settore civile e ambientale Classe 8 - Ingegneria civile e ambientale -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tema n. 1 ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE IUNIOR I Sessione 2007 – Sezione B Settore civile e ambientale Classe 8 - Ingegneria civile e ambientale -"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE IUNIOR

I Sessione 2007 – Sezione B

Settore civile e ambientale

Classe 8 - Ingegneria civile e ambientale -

Prova Pratica di progettazione

Un flusso di acque reflue contenente oli in sospensione e sostanza organica disciolta deve essere sottoposto alle seguenti operazioni:

- riscaldamento

- smiscelazione in un separatore statico - ossidazione biologica

- filtrazione finale su sabbia

Gli oli separati possono essere sottoposti a recupero termico, mentre i fanghi debbono essere essiccati e quindi vengono destinati alla discarica.

Si richiede di fornire uno schema di flusso delle operazioni, di indicare come possano essere definite le diverse portate in gioco, e di indicare inoltre in base a quali equazioni possano essere dimensionate le principali apparecchiature utilizzate.

Riferimenti

Documenti correlati

In considerazione dei tempi della prova in oggetto non si richiede l’individuazione, in planimetria, degli standard ma soltanto il calcolo delle quantità richieste dalle norme..

nell’ipotesi che sia necessario realizzare una presa irrigua proprio all’inizio del tratto a pendenza 0,5% indicare, nel rispetto della attuale normativa della

Si richiede di eseguire i necessari bilanci di materia e di calore del sistema, e di definire le modalità di progettazione

Il candidato illustri quali metodologie vengono applicate ed utilizzate al fine di caratterizzare le dimensioni, la tipologia, il comportamento idrodinamico ed il grado

Privilegiare la capacità globale di sintesi in modo da non omettere aspetti salienti e d’altro canto da non dare rilievo eccessivo ad elementi che non rivestano importanza

Al candidato, sulla base di una ipotesi di assunzione dei dati di funzionamento dell’impianto originale, è richiesto di formulare una specifica di richiesta di dati all’azienda

All'interno di uno stabilimento industriale deve essere realizzata la struttura portante di un portale di carico il cui schema dimensionale è rappresentato in figura 1, il

Il Candidato valuti le portate d'acqua che fluiscono nei rami della rete sotto riportata, nonché i carichi piezometrici nei nodi B, C, D nell'ipotesi che al nodo A pervengano. 0.070 m