• Non ci sono risultati.

Esercizi sulle funzioni di due variabili

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercizi sulle funzioni di due variabili"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino – II Facolt` a di Architettura Corso di Istituzioni di Matematiche

Esercizi sulle funzioni di due variabili 1) Trovare e disegnare il dominio delle seguenti funzioni di due variabili

a) f (x, y) = x

y b) f (x, y) = y

x − 3 c) f (x, y) = 2x x + y

d) f (x, y) = x + y

x − y + 1 e) f (x, y) = p

x + y + 2 f ) f (x, y) =

x − y x − 1 g) f (x, y) = x + y

x 2 + y 2 − 1 h) f (x, y) = log(4 − x 2 − y 2 ) i) f (x, y) = p

x 2 − 1 − y

Soluzioni:

d){(x, y) : y 6= x + 1} e){(x, y) : y ≥ −x − 2} f){(x, y) : x ≥ yx 6= 1} g){(x, y) : x 2 + y 2 6= 1}

h){(x, y) : x 2 + y 2 < 4} i){(x, y) : y ≤ x 2 − 1}

2) Disegnare alcune curve di livello delle seguenti funzioni:

a) f (x, y) = x − y

x + y b) f (x, y) = x 2

y c) f (x, y) = x 2 + 5y 2

3) Calcolare le derivate parziali ∂f ∂x e ∂f ∂y delle seguenti funzioni

a) f (x, y) = 2x + 3y − 1 b) f (x, y) = x 2 + y 2 c) f (x, y) = y 2 − x 2

d) f (x, y) = 3x 2 − 4y 3 e) f (x, y) = xy + x f ) f (x, y) = x 2 + x − 2 g) f (x, y) = x 2 y 3 − xy 2 h) f (x, y) = x

y i) f (x, y) = x + 1 y − 1 j) f (x, y) =

xy k) f (x, y) = e x

2

−y l) f (x, y) = sin(x + 2y) m) f (x, y) = log(x 2 + y 2 ) n) f (x, y) = e y sin x o) f (x, y) = (3x + 2y) 4

Soluzioni:

j) dx df (x, y) = 2 y xy ; df dy (x, y) = 2 x xy k) dx df (x, y) = 2xe x

2

−y ; dy df (x, y) = −e x

2

−y l) dx df (x, y) = cos(x + 2y) ; dy df (x, y) = 2 cos(x + 2y) m) dx df (x, y) = x

2

2x +y

2

; dy df (x, y) = x

2

2y +y

2

n) dx df (x, y) = e y cos x ; dy df (x, y) = e y sin x o) dx df (x, y) = 12(3x + 2y) 3 ; dy df (x, y) = 8(3x + 2y) 3

1

(2)

4) Calcolare le derivate seconde delle funzioni dell’esercizio 3.

Soluzioni:

j) d dx

2

f

2

(x, y) = −y

2

4(xy)

32

; d dy

2

f

2

(x, y) = −x

2

4(xy)

32

; dxdy d

2

f (x, y) = 4 1 xy

k) d dx

2

f

2

(x, y) = (2 + 4x 2 )e x

2

−y ; d dy

2

f

2

(x, y) = e x

2

−y ; dxdy d

2

f (x, y) = −2xe x

2

−y

l) d dx

2

f

2

(x, y) = −sin(x + 2y) ; d dy

2

f

2

(x, y) = −4sin(x + 2y) ; dxdy d

2

f (x, y) = −2 sin(x + 2y) m) d dx

2

f

2

(x, y) = (x 2y

22

+y −2x

2

)

22

; d dy

2

f

2

(x, y) = (x 2x

22

+y −2y

2

)

22

; dxdy d

2

f (x, y) = (x −4xy

2

+y

2

)

2

n) d dx

2

f

2

(x, y) = −e y sin x ; d dy

2

f

2

(x, y) = e y sin x ; dxdy d

2

f (x, y) = e y cos x

o) d dx

2

f

2

(x, y) = 108(3x + 2y) 2 ; d dy

2

f

2

(x, y) = 48(3x + 2y) 2 ; dxdy d

2

f (x, y) = 72(3x + 2y) 2

5) Determinare le derivate delle seguenti funzioni nelle direzioni e nei punti assegnati:

f 1 (x, y) = e −x

2

+y

4

nel punto P 1 (1, 0) secondo la direzione del vettore v 1 = (1, 1);

f 2 (x, y) = e x cos y nel punto P 2 (0, 0) secondo la direzione del vettore v 2 = (2, −1).

Soluzioni:

a)−

2e 1 b) 2 5

6) Trovare i punti critici delle seguenti funzioni e discuterne la natura a) f (x, y) = x + y − 1

3 x 3 1

3 y 3 , b) f (x, y) = 1

2 (x 3 + y 3 ) − xy, c) f (x, y) = 2x 2 + 2xy + 3y 2 + y 3 d) f (x, y) = xy − x 2 − y e) f (x, y) = 2x 2 + y 2 − 4x − 4y f ) f (x, y) = x 2 + 2xy − 4x + 8y

g) f (x, y) = 1

x 2 + 2y 2 h) f (x, y) = (x 2 + y 2 − 4)(x 2 + 2)

Soluzioni:

a) (1, 1) max (−1, −1) min (−1, 1) ; (1, −1) selle; b) (0, 0) sella ( 2 3 , 2 3 ) min;

c) (0, 0) min ( 5 6 , − 5 3 ) sella; d) (1, 2) sella;

e) (1, 2) min; f) (−4, 6) sella; g) non ha punti critici;

h) (0, 0) punto di sella, (−1, 0) (1, 0) punti di minimo.

7) Mostrare che il punto P = (0, 0) `e critico per la funzione f (x, y) = x 2 + y 2 − cxy

per ogni valore del parametro c ∈ R e classificarne il tipo al variare di c.3

Soluzioni:

(0, 0) `e min per c ∈ [−2, 2], sella per c / ∈ [−2, 2]

2

Riferimenti

Documenti correlati

Come abbiamo visto (vedi lezione: Rappresentazione di funzioni di due variabili nello spazio cartesiano) le funzioni di due variabili si possono rappresentare nello spazio

Allo stesso modo, le linee di livello di una funzione di due variabili z=f(x;y) sono la rappresentazione di tutti i punti della superficie che hanno la stessa quota (quindi z=k dove

[r]

[r]

Dopo averli rappresentati nel piano cartesiano, stabilire se i seguenti insiemi risultano aperti, chiusi e compatti.. `e aperto, dunque coincide con il suo interno C = C , non

Come per le funzioni ad una sola variabile si definisce DOMINIO DI UNA FUNZIONE A due VARIABILI l'insieme dei valori che possono essere attribuiti alle variabili indipendenti

Un sistema di disequazioni lineari in due variabili è un insieme di due o più disequazioni lineari in due variabili racchiuse da una parentesi graffa la cui

[r]