• Non ci sono risultati.

uta (unita’ trattamento dell’aria)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "uta (unita’ trattamento dell’aria)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

1 2 4

3 1

1

5 3

6

1 6

U T A A S E Z I O N E S O V R A P P O S T A a : 0 , 8 m b : 3 , 1 m b1: 1 , 3 m c : 1 , 5 m p o r t a t a : 4 0 0 0 m3/ h

C b1

b1

A B C

b1

A B

C A B

U T A A S E Z I O N E S O V R A P P O S T A a : 1 m

b : 3 , 4 m b1: 1 , 6 m c : 1 , 9 m p o r t a t a : 6 0 0 0 m3/ h

U T A A S E Z I O N E S O V R A P P O S T A a : 2 , 4 m b : 4 , 7 m b1: 2 , 7 m c : 3 , 5 m p o r t a t a : 3 0 0 0 0 m3/ h U T A A S E Z I O N E

S O V R A P P O S T A a : 1 , 6 m b : 4 , 2 m b1: 2 , 5 m c : 3 , 3 m p o r t a t a : 1 5 0 0 0 m3/ h

U T A A S E Z I O N E S O V R A P P O S T A a : 1 , 7 m b : 4 , 4 m b1: 2 , 7 m c : 3 , 5 m p o r t a t a : 2 0 0 0 0 m3/ h

1 2

6

C b1

A B

U T A A S E Z I O N E S O V R A P P O S T A a : 1 , 3 m b : 3 , 7 m b1: 2 m c : 2 , 5 m p o r t a t a : 1 0 0 0 0 m3/ h

3

5 4

C b1

B A

C b1

B A

uta (unita’ trattamento dell’aria)

P o m p a d i c a l o r e i n v e r t i b i l e ( m a c c h i n a f r i g o r i f e r A E p o m p a d i c a l o r e )

“ T i p o T h e r m o c o l d c w x p r o z o n e ” T I P O M o d . 1 1 2 0 z

F l u i d o u t i l i z z a t o : a c q u a S c a r i c o : a c q u a

P o s i z i o n a m e n t o : i n t e r n o

A : 1 5 3 5 m m B : 6 9 0 m m C : 1 6 6 0 m m - P o t e n z a f r i g o r i f e r a : 1 1 3 K W

- E E R : 4 , 2 7

- P o t e n z a t e r m i c a : 1 2 7 K W - C O P : 4 , 3 3

POMPA DI CALORE UTILIZZATA rapporto tra le potenze dei due edifici

C

B

A

certificazione energetica

2 2 ° C

2 6 ° c 2 5 ° C

2 5 ° c

n o n c l i m a t i z z a t o i n v e r n a l e

e s t i v a

t e m p e r a t u r e d i p r o g e t t o 1 8 ° C

2 2 ° C 2 0 ° C

2 4 ° C

suddivisione in aree climatiche centro polisportivo p-2

p-1

pt

6 %

5 7 %

8 % 2 2 %

7 8 %

1 1 %

8 9 % 2 8 %

7 2 %

7 % 1 4 %

8 %

RAPPORTO TRA LE POTENZE TERMICHE CALCOLATE

QV E N T I L A Z I O N E QP E R S O N E QL U M I N O S O QC O M P O N E N T I

QS O L A R E QV E N T I L A Z I O N E QT R A S M I T T A N Z E

QT R A S M I T T A N Z E

p a l a g h i a c c i o c e n t r o

p o l i s p o r t i v o

p a l a g h i a c c i o c e n t r o

p o l i s p o r t i v o

T O T A L E I N V E R N A L E

p o t e n z a t e r m i c a : 0 , 6 3 m w a c s ( a c q u a c a l d a s a n i t a r i a ) t o t a l e n o n d i v i s o p e r s t a g i o n i p o t e n z a t e r m i c a : 0 , 7 4 m w

T O T A L E E S T I V O

p o t e n z a t e r m i c a : 0 , 9 9 m w

POLITECNICO DI MILANO SCUOLA AUIC

architettura urbanistica e ingegneria delle costruzioni

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

“ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI”

SCUOLA AUIC - a.a. 2018/2019

PROGETTO DI TESI - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI COMPLESSE ii professori: Tomaso monestiroli, vassilis mpampatsikoS,

daniele fanzini, paolo oliaro, paola gallo stampino

studenti: simone cetta 897414 davide natale 883611 andrea tolomeo 903981

tavola

impianti del centro polisportivo

sintesi del progetto impiantistico

0 m 4 m 8 m 12 m 20 m

17

COMPLESSITA' E MULTIDISCIPLINARIETA' DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA UN NUOVO FULCRO SPORTIVO PER SESTO SAN GIOVANNI

-3,80 

-3,80  -3,80 

+1,70 

+1,70  +1,70 

+15,00  +15,00 

+11,00 

+11,00  +8,00 

+8,00 

+8,00 

+8,00 

+11,00  +11,00 

+1,70  +1,70 

+1,70 

+1,70  -3,80 

MODELLO MEP - HVAC GRUPPO UTA

F O Y E R P T u f f i c i p t

a m b u l a t o r i p t

GRUPPO UTA

s p o g l i a t o i p a l e s t r e p t e p - 1

GRUPPO UTA

s a l e a l l e n a m e n t o p t e p - 1

GRUPPO UTA

v a s c h e z o n a s p a

GRUPPO UTA

s p o g l i a t o i p i s c i n a e s p a

GRUPPO UTA

F O Y E R p - 1 u f f i c i p - 1

GRUPPO UTA

i n g r e s s o s p a u f f i c i s p a i n f e r m e r i a p t

piano interrato piano terra piano primo

GRUPPO UTA

b a l l a t o i o p t d e p o s i t o p t

n . b l e q u o t e s i r i f e r i s c o n o a g l i i n t r a d o s s i d i c o p e r t u r a d e i l o c a l i

c a n a l i d i p r e s a e d i s c a r i c o P O M P E

D I C A L O R E U N I T à D I

T R A T T A M E N T O D E L L ’ A R I A

M A C C H I N A

F R I G O R I F E R A c a n a l i d i

r i t o r n o c a n a l i d i m a n d a t a

Riferimenti

Documenti correlati

Il filtro IFM è dotato di un sistema di pulizia pneumatica ad impulsi di aria compressa, realizzato con valvole a membrana di grande apertura "Full- immersion" e

Codice Descrizione singole prestazioni Par.. QbII.01 Relazioni generale e tecniche, Elaborati grafici, Calcolo delle strutture e degli impianti, eventuali Relazione

Suitable for wall mounting, the PC10R control panel is used to control the room temperature in both heating and cooling operation (if the coil is equip- ped with a valve featuring

Pressione max ingresso (bar-MPa-psi) Regolazione di pressione con relieving (bar) Manometro (standard di serie). Attacco

7 Serranda di by-pass aria esterna/sbrinamento a sezioni (solo per unità in versione S) 8 Quadro comandi per sbrinamento a sezioni (solo per unità in versione S).. 9

dover assumere un impegno di spesa a favore della citata ditta Ecotravel per far fronte ad eventuali interventi di rimozione e smaltimento di carcasse animali

Ogni pezzo è venduto in kit con i particolari necessari al suo assemblaggio Each element is sold in kit with all necessary pieces for installation.. Ogni pezzo è venduto in kit con

Nelle unità Freshbox 200 ERV WiFi, Freshbox E1-200 ERV WiFi prive del riscaldatore di preriscaldamento dell’aria immessa la protezione antigelo del recuperatore avviene