Tabella 9.1 - Ricavi, costi e profitti per un’impresa price-taker
Q P TR MR AR TC MC AC π
0 1 0 0 0
60 1 60 1 1 95 1.58 1.58 -35
120 1 120 1 1 140 0.75 1.17 -20
180 1 180 1 1 155 0.25 0.86 25
240 1 240 1 1 170 0.25 0.71 70
300 1 300 1 1 210 0.67 0.70 90
360 1 360 1 1 300 1.50 0.83 60
420 1 420 1 1 460 2.67 1.10 -40
TR = P×Q
MR = (TR1-TR0)/(Q1-Q0) AR = TR/Q
MC = (TC1-TC0)/(Q1-Q0)
AC = TC/Q
π = TR - TC
• TR = ricavo totale = una retta crescente al crescere di Q, di pendenza P.
• MR = ricavo marginale = ∆TR/∆Q = il saggio al quale il ricavo totale varia al variare della quantità (il “beneficio” derivante dalla vendita di una unità addizionale del bene quando l’impresa vende già Q beni).
• AR = ricavo medio = TR/Q = l’incasso medio per una unità di bene quando l’impresa vende Q beni.
Qui è sempre MR = AR = P