Appendici
APPENDICE A
Codifica in XML-TEI della puntata “Coppie: letti separati per restare insieme?” del 19/11/2004
<teiCorpus.2>
<teiHeader type="corpus"> ... </teiHeader>
<text>
<body>
<div1>
<event desc="Sigla e titoli di testa" />
<event desc="Applauso" />
<u who="VES">Buonasera al pubblico di <title>Porta a porta</title>
buonasera a <name>Ricky Tognazzi</name> e a <name>Simona Izzo</name> e buonasera ad <name>Annamaria Bernardini De Pace</name> e a <seg subtype="terminal-excl"><name>Willy Pasini</name></seg></u>
<u who="VES">Per la prima volta nella storia di <title>Porta a porta</title> in apertura di trasmissione non ci sono le poltrone
<pause /> le metteremo tra poco ma ci sono i letti separati perché secondo una <vocal type="semi-lexical" desc="eh" />
teoria <interruption type="suspended" id="a1_1" next="a2_2" /></u>
<u who="VES">stavo per dire una <emph>stravagante</emph> teoria ma si sa che il professor <name>Pasini</name> ogni tanto se ne inventa una</u>
<u who="VES" to="PAS"><seg subtype="terminal-interr">è
vero</seg></u>
<u who="VES"><seg id="a2_2" prev="a1_1"><retracing type="nocorr">bisogna</retracing> per tenere insieme una coppia bisogna dividerla </seg> e quindi letti <long type="simple"
rend="centrale">separati</long> e quindi le vacanze <long type="simple" rend="centrale">separate</long> e quindi
<interruption type="suspended" /> poi non si capisce cosa rimanga della coppia ma questo sarà il tema della <pause />
trasmissione</u>
<u who="VES">Allora <pause /> sentiamo un pochino queste ricette di <name>Pasini</name> che ha raccolto in un libro <title>La vita a due. Le coppie a venti quaranta e sessant'anni</title></u>
<u who="VES" to="PAS"><seg subtype="terminal-interr">Quante te ne inventi</seg> <vocal type="semi-lexical_interr" desc="eh" /></u>
<event desc="risate" />
<u who="VES">Va bene</u>
<u who="VES"><seg subtype="terminal-excl">Pubblicato da Mondadori</seg></u>
<u who="VES">Mentre il libro della <name>Bernardini De Pace</name>
è <title>Calci nel cuore</title></u>
<u who="VES" to="DEP"><seg subtype="terminal-interr">E anche qua</seg> <vocal type="semi-lexical_interr" desc="eh" /></u>
<u who="DEP">Un po' più realista</u>
<u who="VES"><quote>Un po' più realista</quote> <vocal type="semi-lexical" desc="mah"/> vediamo li mettiamo a confronto
<vocal type="semi-lexical_excl" desc="eh" /></u>
<u who="VES"><seg subtype="terminal-excl">Allora</seg> vediamo il servizio sulle ricette di <vocal type="semi-lexical" desc="uhm" />
<name>Pasini</name> <seg subtype="terminal-excl"><name>Paola Miedici</name></seg></u>
<event desc="Servizio sul libro di Willy Pasini" />
<u who="VES" to="PAS"><seg subtype="terminal-interr">Allora cos'è questa storia</seg> <pause /> ma davvero tu pensi che dividendo i letti facendo le vacanze separate <gap reason="inaudible" extent="2" /><interruption type="others" /></u>
<u who="PAS">Sono diversi <pause /> dividendo i letti sì
<pause /> vacanze separate bisogna essere una coppia
<emph>inossidabile</emph> <retracing type="nocorr">per</retracing>
per poterla gestire</u>
<u who="VES">Questo significa anche <interruption type="others"
/></u>
<u who="IZZ"><seg subtype="terminal-interr">Dividendo i letti con un altro</seg> <interruption type="others" id="a1" next="b1"
/></u>
<u who="PAS">no <vocal type="non-lexical" desc="ride" /></u>
<u who="IZZ"><seg subtype="terminal-interr" id="b1" prev="a1">o uno divide solo i letti</seg></u>
<u who="IZZ">no perché bisogna precisare qua <interruption type="suspended" id="c1" next="d1" /></u>
<u who="PAS"><vocal type="semi-lexical" desc="eh" /> i
<interruption type="others" /></u>
<u who="IZZ" to="PAS"> <vocal type="non-lexical" desc="ride" />
<seg id="d1" prev="c1"> lei vuole separare</seg></u>
<u who="TOG">Noi abbiamo cominciato separando i bagni <retracing type="fstart">che però</retracing> dal primo giorno anzi dal secondo dopo aver visto il disordine <long type="support"
rend="finale">cronico</long> <vocal type="semi-lexical" desc="eh"
/> <interruption type="others" id="e1" next="f1" /></u>
<u who="VES"><seg id="f1" prev="e1">della signora</seg></u>
<u who="TOG">Io<interruption type="others" /></u>
<u who="IZZ">Non sopportava le cremine diceva <q>tutti questi soldatini che ci farai con tutte queste creme</q> ho detto
<q>vabbe' voglio il mio bagno</q></u>
<u who="IZZ" to="VES"><seg subtype="terminal-interr">ma sai che succede</seg> <interruption type="others" /></u>
<u who="VES">Chi può permetterselo</u>
<u who="IZZ" to="VES"><retracing type="nocorr">no</retracing> no
<seg subtype="terminal-interr">ma sai che succede</seg></u>
<u who="VES"><vocal type="semi-lexical_excl" desc="eh" /></u>
<u who="IZZ">che adesso <retracing type="reform">io vado nel suo</retracing> <vocal type="non-lexical" desc="ride" /> invado anche il suo</u>
<u who="VES">pieno di cremine pieno di cosine</u>
<u who="VES">Va bene</u>
<u who="TOG">Sono l'unico che c'ha <retracing type="nocorr">la</retracing> la chiave del bagno fuori cioè
chiudo il bagno da fuori invece di chiudermi dentro <pause />
così lei non entra naturalmente</u>
<event desc="risate" />
<u who="IZZ">Però il letto è ancora <anchor id="g1"
/> lo stesso <anchor id="h1" /> il letto <interruption type="others" /></u>
<u who="VES" to="TOG" start="h1" end="g2"><seg subtype="terminal- interr">anche tu</seg></u>
<u who="TOG" to="VES">ci siamo</u>
<u who="VES" to="TOG">siamo là</u>
<u who="VES" to="PAS"><seg subtype="terminal- interr">Allora</seg></u>
<u who="VES" to="PAS" start="i1" end="l1">letto separato perché</u>
<u who="PAS"> <anchor id="i1" /> <retracing type="nocorr">il letto</retracing> il letto unico <anchor id="l1" /> <retracing type="reform">è</retracing> <vocal type="semi-lexical"
desc="eh" /> <retracing type="corr"><vocal type="truncation"
desc="fa" /></retracing> <retracing type="reform">è detto da un</retracing> dai cattolici praticamente a un convegno di
<emph>Mâcon</emph> hanno detto che il letto unico è
meglio dei letti separati che sono più protestanti i letti verso il nord sono <interruption type="others" /></u>
<u who="VES" to="PAS">Adesso non mettiamo una patina di <gap reason="inaudible" extent="1" /></u>
<u who="PAS"><long type="simple">No</long></u>
<u who="VES" to="PAS"><retracing type="nocorr">Andiamo</retracing>
<retracing type="nocorr">andiamo</retracing> andiamo lasciando stare cattolici e protestanti <seg subtype="terminal- interr">perché i letti separati aiutano la coppia a sopravvivere</seg></u>
<u who="PAS">Perché <pause /> intanto <vocal type="semi- lexical" desc="eh" /> se la moglie deve fare la pipì <long type="simple" rend="finale">spesso</long> sul letto unico lui si risveglia e mentre sul letto separato non si sveglia</u>
<u who="DEP" to="PAS"><seg subtype="terminal-interr">Scusa perché è la moglie che deve fare pipì
spesso</seg></u>
<u who="IZZ">Sì che poi è un problema più
maschile</u>
<u who="DEP" to="PAS"><seg subtype="terminal-interr">Scusa ma che mogli frequenti tu</seg></u>
<u who="IZZ">La prostata è un problema maschile</u>
<u who="DEP"><vocal type="semi-lexical_excl" desc="eh" /> mi sembra che sia così</u>
<u who="PAS"><retracing type="nocorr">no</retracing> no la prostata di prima mattina ma durante la notte è la donna</u>
<u who="IZZ" to="PAS">Ma professore no guardi non è
giusto</u>
<u who="DEP" to="IZZ">Evidentemente lui sa dei segreti che noi non sappiamo</u>
<u who="VES"><retracing type="nocorr">io</retracing> io <retracing type="nocorr">resto</retracing> resto senza parole</u>
<u who="IZZ">no io no</u>
<u who="VES" to="IZZ">insomma tu sei una <long type="simple"
rend="centrale">capricciosa</long> <vocal type="truncation"
desc="inso'" /> voglio dire <gap reason="inaudible" /></u>
<u who="IZZ">Però io <retracing type="corr">non posso</retracing> non potrei mai rinunciare al suo piede che mi sfiora per <long type="simple" rend="iniziale">caso</long> e che poi da quel piede si <gap reason="inaudible" extent="1" /> una mano che va <pause /> che arriva</u>
<u who="VES" to="PAS"><seg subtype="terminal-interr">e col piede come la mettiamo</seg></u>
<u who="PAS">sì</u>
<u who="IZZ">senza il suo piede <interruption type="suspended"
/></u>
<u who="PAS">no ma <retracing type="fstart">anch'io</retracing>
mia moglie <interruption type="suspended" id="m1_1" next="n1_1"
/></u>
<u who="VES" to="PAS">no <seg subtype="terminal-interr">col piede come la mettiamo</seg></u>
<u who="PAS"><seg id="n1_1" prev="m1_1"><retracing type="nocorr">mia moglie</retracing> mia moglie dice la stessa cosa di lei</seg> <kinesic desc="indica IZZ" /></u>
<u who="VES" to="PAS">ecco <pause /> <seg subtype="terminal- interr">ma voi dormite in letti separati</seg></u>
<u who="PAS">no io sto nel letto <long type="simple"
rend="iniziale">grande</long> e lei sta<interruption type="others"
/></u>
<u who="VES" to="PAS"><seg subtype="terminal-interr">lei dorme per terra</seg></u>
<u who="VES" to="PAS">Tu stai nel letto grande <seg subtype="terminal-interr">e tua moglie</seg></u>
<u who="PAS">lei sta in un'altra stanza e ogni tanto mi viene a trovare quando ha bisogno di piede <kinesic desc="indica IZZ"
/></u>
<u who="IZZ">questo può essere anche molto sensuale <long type="simple" rend="finale">questo</long> trasgressivo ma
<retracing type="nocorr">vi</retracing> <seg subtype="terminal- interr">vi chiamate prima</seg></u>
<u who="VES" to="IZZ"><retracing type="fstart">hai notato</retracing> tu hai notato che è soltanto
<emph>lei</emph> che può andare a trovare lui</u>
<u who="IZZ"><quote>che va a trovare lui</quote> certo è
lei che decide</u>
<u who="PAS">perché il suo letto è piccolo</u>
<u who="VES"><quote>perché il suo letto è
piccolo</quote></u>
<u who="DEP">dunque io ho un'idea da tanti anni <long type="simple">che</long> forse non si può attuare perché le case di oggi non sono particolarmente grandi ma
è quella delle camere da letto <emph>a bacio</emph> vale a dire una <gap reason="inaudible" extent="1" /> immaginiamo un rettangolo diviso a metà da una porta scorrevole in una parte del rettangolo sta l'uomo in una parte dell'altro sta la donna si può chiudere quella porta tenere aperta la porta</u>
<u who="TOG">però con un letto unico</u>
<u who="DEP">no</u>
<event desc="risate" />
<u who="DEP">questo sarebbe carino questa del letto unico
<interruption type="suspended" /></u>
<u who="TOG">con la porta scorrevole che passa dentro il letto</u>
<u who="DEP">questa del letto unico <vocal type="truncation"
desc="sareb" /> <interruption type="self" /></u>
<u who="DEP">però è carina l'idea <seg subtype="terminal-interr">no</seg> si può avere una camera da soli però si può avere questa camera dove ci si sposta <pause /> due letti nella stessa stanza <interruption type="suspended" /></u>
<u who="VES" to="DEP">Cioè <seg subtype="terminal- interr">uno ogni sera si pone il problema di come mettere la scorrevole</seg></u>
<u who="DEP">Non è detto</u>
<u who="VES"><seg subtype="terminal-interr">No</seg></u>
<u who="DEP">Non è detto ma due letti nella stessa stanza non risolvono il problema del russare <anchor id="m1" />che
è tipico <anchor id="n1" />degli uomini</u>
<u who="TOG" start="m1" end="n1">è vero</u>
<u who="TOG">o del televisore per esempio</u>
<u who="DEP"><quote>o del televisore</quote> <anchor id="o1" />che
è tipico delle donne<anchor id="p1" /></u>
<u who="IZZ" start="o1" end="p1">no invece per esempio</u>
<u who="IZZ">sono io che russo <name>Ricky</name> si lamenta molto e per ovviare a tutto questo tiene accesa la televisione
<emph>tutta la notte</emph> e io mi sveglio alle
<emph>cinque</emph> del mattino alle sei e <interruption type="suspended" /></u>
<u who="DEP" to="IZZ">senti ma <seg subtype="terminal-excl">che animazione nelle vostre camere da letto</seg></u>
<u who="IZZ">è incredibile poi ci sono i copioni incominciamo a leggere di notte il copione del film</u>
<event desc="campanello e stacco musicale" />
<event desc="ingresso di Pippo Franco e Piera Bassino Bruno Vespa va ad accoglierli sulla porta" />
<u who="VES"><seg subtype="terminal-excl">buonasera</seg></u>
<u who="BAS"><seg subtype="terminal-excl">buonasera</seg></u>
<u who="VES"><name>Piera Bassino</name> buonasera e <name>Pippo Franco</name> <seg subtype="terminal-excl">buonasera</seg></u>
<event desc="Pippo Franco e Piera Bassino vanno a sedersi e Vespa torna davanti alla scrivania" />
<u who="VES"><retracing type="reform">Voi avete</retracing> voi siete sposati da sedici anni <pause /> state insieme da <pause />
ventidue</u>
<u who="VES" to="FRA">e tu soprattutto fai il marito da quarant'anni una roba terribile <seg subtype="terminal- interr">no</seg></u>
<u who="FRA"><retracing type="nocorr">sì </retracing>
sì <vocal type="semi-lexical" desc="eh eh"/> sai</u>
<u who="VES"><vocal type="semi-lexical_excl" desc="eh" /></u>
<u who="FRA">è andata così <vocal type="semi- lexical" desc="eh" /></u>
<u who="VES" to="FRA">e in questi quarant'anni con due matrimoni
<seg subtype="terminal-interr">i letti come erano sistemati</seg></u>
<u who="FRA"><vocal type="semi-lexical" desc="eh" /> <vocal type="semi-lexical" desc="be'" /> il primo matrimonio <vocal type="semi-lexical" desc="eh" /> <vocal type="semi-lexical"
desc="be'" /> è stato un <long type="simple"
rend="finale">matrimonio</long> evidentemente non felice <vocal type="semi-lexical" desc="eh" /> <interruption type="others"
/></u>
<u who="VES" to="FRA">però è durato diciott'anni</u>
<u who="FRA" to="VES"><seg subtype="terminal-interr">come dici</seg></u>
<u who="VES" to="FRA">però è durato a lungo</u>
<u who="FRA">sì <vocal type="semi-lexical" desc="ehm" /> ci siamo separati anche prima dei diciott'anni</u>
<u who="FRA">mentre in questo tutto quello che ho sentito fino ad ora il professor <name>Pasini</name> mi perdonerà ma a me sembra un'assurdità i letti separati o ci si ama o non ci si ama o si vive nello stesso letto o no io non saprei vivere in stanze diverse sì i bagni <long type="simple"
rend="finale">forse</long> conviene <long type="support">ma</long>
<interruption type="others" /></u>
<u who="VES" to="BAS"><seg subtype="terminal-interr">la signora</seg></u>
<u who="BAS"><long type="simple">e</long> i bagni separati senzaltro sono un'ottima idea</u>
<event desc="risate" />
<u who="BAS">il letto mi piace un bel lettone matrimoniale unito
<long type="simple" rend="finale">caldo</long> ho bisogno di calore <emph>umano</emph> è molto meglio il letto unito</u>
<u who="VES">il professor <name>Pasini</name> comincia a sentirsi un filino in minoranza mi pare</u>
<u who="TOG">io propongo scusa <retracing type="fstart">il letto</retracing> quelli fantastici americani il
<unclear>kingsar</unclear></u>
<u who="PAS" to="TOG">infatti ecco <retracing type="nocorr">bravo</retracing> bravo</u>
<u who="TOG">quello secondo me è una bella soluzione che ci può mettere tutti d'accordo quelli <long type="simple"
rend="centrale">enormi</long></u>
<u who="VES" to="TOG">quindi uno durante la notte per sentire il piedino deve fare un viaggio praticamente</u>
<u who="TOG">bisogna fare una passeggiata</u>
<u who="VES" to="TOG"><quote>una passeggiata</quote></u>
<u who="TOG">aiuta la digestione</u>
<u who="VES" to="TOG"><long type="simple"
rend="centrale">rotolarsi</long></u>
<u who="VES"><seg subtype="terminal-excl">Allora</seg> sentiamo invece un momento i calci nel cuore di <name>Annamaria Bernardini
de Pace</name> <kinesic desc="legge" />
<emph>l'infelicità</emph> che si annida nel cuore della coppia</u>
<u who="DEP">l'infelicità</u>
<u who="VES">Allora <seg subtype="terminal-excl">Ester Vanni</seg></u>
<event desc="servizio sul libro di Annamaria Bernardini de Pace"
/>
<u who="IZZ">io non ci credo</u>
<u who="DEP">io ho questa convinzione <vocal type="semi-lexical"
desc="eh" /></u>
<u who="IZZ">anch'io grande potenziale della fedeltà</u>
<u who="PAS"><quote>grande potenziale della fedeltà</quote>
son d'accordo</u>
<u who="DEP"><retracing type="fstart">bisogna <vocal type="truncation" desc="ero" /></retracing> bisogna erotizzare la fedeltà</u>
<u who="IZZ">erotizzare la coppia <vocal type="semi-lexical_excl"
desc="oh" /></u>
<u who="PAS">le bugie invece sono utili alla coppia</u>
<u who="DEP">no non è vero</u>
<u who="PAS">ci sono delle verità cattive che sono dette
<interruption type="others" /></u>
<u who="DEP">non bisogna mettersi nelle condizioni di dire bugie</u>
<u who="PAS">io che vedo delle coppie anche nel mio ufficio si dicono delle verità <emph>cattive</emph></u>
<u who="DEP" to="PAS"><seg subtype="terminal-interr">per esempio</seg></u>
<u who="PAS"><vocal type="semi-lexical" desc="ehm" /></u>
<u who="IZZ">si può omettere qualcosa nel matrimonio questo
è giusto perché se io <emph>sto male</emph> non
è che posso dirgli tutti i giorni che sto male <pause />
anche se poi lo faccio <vocal type="non-lexical" desc="ride" />
</u>
<u who="DEP">vabbe' quella non è una bugia</u>
<event desc="risate" />
<u who="TOG">scusa <vocal type="semi-lexical" desc="eh" /></u>
<u who="VES" to="IZZ">tu non hai l'aria di una che si tiene tanto le cose dentro</u>
<u who="IZZ"><long type="simple">no</long> io ogni giorno gli faccio l'elenco di tutti i miei malesseri malumori</u>
<u who="VES" to="IZZ"><seg subtype="terminal-interr">sei tu per la separazione dei beni e la comunione dei mali</seg></u>
<u who="IZZ">sì io dico che <interruption type="suspended"
/></u>
<event desc="risate" />
<u who="IZZ">no io dico che il matrimonio è la separazione dei beni per quanto mi riguarda però è la comunione dei mali assolutamente io non potrei non dire a lui quanto sto male per tutto il giorno perché lui è il mio consolatore però io sono una di quelle donne <interruption type="others" /></u>
<u who="VES" to="TOG"><seg subtype="terminal-interr">è una rompi lei</seg></u>
<u who="PAS">sì</u>
<u who="TOG"><kinesic desc="fa un cenno affermativo con la testa"
/></u>
<u who="VES">ho capito</u>
<u who="TOG">ha un'angoscia ceativa lei</u>
<u who="IZZ"><vocal type="non-lexical" desc="ride" />
<quote>un'angoscia creativa</quote></u>
<u who="FRA">però già parliamo di una coppia che si ama a me sembra dal servizio di aver visto un <foreign lang="en">thriller</foreign> più che un matrimonio </u>
<u who="FRA"><anchor id="q1" />nel senso che <anchor id="r1" />
credo che l'avvocato <kinesic desc="indica DEP" /> <retracing type="fstart">mi potrà anche</retracing> ha delle esperienze in proposito</u>
<u who="DEP" start="q1" end="r1"><vocal type="semi-lexical"
desc="eh" /> lo so</u>
<u who="FRA">probabilmente questo problema è alla base cioè se l'individuo si conosce e il problema è per me squisitamente questo mi rifaccio a due grandi pensatori del secolo scorso che si chiamano <name>Volgy</name> e
<name>Feuspenski</name> che parlano dell'evoluzione interiore
<vocal type="semi-lexical" desc="ehm" /> secondo i quali e credo che ci sia gran parte di verità in questo senso chiedo scusa faccio l'attore comico ma cerco di brevemente esprimere un concetto l'uomo vive una vita sovrastrutturata per cui non vive la sua vera esistenza cioè non si conosce e durante questa esistenza dovrebbe imparare a conoscere chi sono veramente io l'individuo che sa veramente chi è chi è dentro non sbaglia rapporto <anchor id="s1" />cioè<anchor id="t1" />
tutto quello che accade è proprio conseguentemente
<interruption type="others" /></u>
<u who="VES" start="s1" end="t1" to="FRA"><seg subtype="terminal- excl">Pippo</seg></u>
<u who="VES" to="FRA"><seg subtype="terminal-excl">Pippo</seg> ho raccomandato prima non parlare da professore a lui
<kinesic="indica PAS" /> e adesso mi parli da professore tu</u>
<u who="FRA" to="VES">è vero hai ragione</u>
<u who="FRA">lo posso dire in un altro modo allora lo dico in un altro modo</u>
<u who="VES">dillo con le parole tue dài</u>
<u who="FRA"><retracing type="fstart">un uomo</retracing> <pause /> secondo le parole mie</u>
<u who="VES"><vocal type="semi-lexical" desc="eh" />
dài</u>
<u who="FRA">un uomo ha scritto alla moglie il seguente biglietto come sai ho cinquantaquattro anni e mi sono <retracing type="corr">innamorata</retracing> innamorato di una ragazza di diciotto anni vado a vivere con lei scusa il cinquantaquattro e il diciotto ma sono cose che succedono <emph>e la moglie</emph> ha fatto pervenire al marito il seguente biglietto come sai anche io ho cinquantaquattro anni e anche io mi sono innamorata del mio insegnante di ginnastica che ha diciotto anni vado a vivere con lui scusa la precisazione matematica ma il cinquantaquattro nel diciotto non c'entra neanche una volta mentre il diciotto nel cinquantaquattro c'entra più volte <seg subtype="terminal- interr">come la mettiamo</seg></u>
<event desc="risate e applausi" />
<u who="DEP"><retracing type="nocorr">questa</retracing> questa era carina</u>
<u who="VES">questa non è male</u>
<event desc="suono del campanello" />
<event desc="ingresso di Roberta Lanfranchi e Pino Insegno, Bruno Vespa va ad accoglierli sulla porta" />
<u who="VES">buonasera <name>Roberta Lanfranchi</name> e
<name>Pino Insegno</name></u>
<u who="INS">buonasera</u>
<u who="VES">Allora voi siete <retracing type="reform">la coppia sposata</retracing> sono i ragazzi <anchor id="u1" /> sposati da
<anchor id="v1" />nove anni <anchor id="z1" />con due bambini di
<vocal type="truncation" desc="se" /><anchor id="a2" />
<interruption type="others" /></u>
<u who="IZZ" start="u1" end="v1">i ragazzi</u>
<u who="IZZ" start="z1" end="a2">mica tanto ragazzo poi
<name>Insegno</name> <vocal type="semi-lexical" desc="eh" /></u>
<u who="INS"><seg subtype="terminal-interr">ma c'è stata libera uscita nell'ospedale</seg><kinesic desc="indica TOG" /></u>
<u who="TOG">anche gli anziani <gap reason="inaudible" /></u>
<u who="INS">avete chiamato anche <retracing type="nocorr">l'altra</retracing> l'altra dimensione umana</u>
<event desc="risate" />
<u who="INS" to="TOG"><seg subtype="terminal-interr">Ricky</seg>
<kinesic desc="batte le mani verso TOG" /></u>
<u who="INS">adesso è bello perché riusciremo a far capire alle persone che differenza c'è tra l'amore vissuto in un certo modo <retracing type="nocorr">e</retracing> e in un altro</u>
<u who="VES" to="INS"><seg subtype="terminal-interr">e qual
è la differenza</seg></u>
<u who="INS"><vocal type="semi-lexical" desc="eh" /> <distinct type="dialect" space="lazio">lui se è scordata 'iela dico io</distinct> più tardi adesso <kinesic desc="indica VES"
/><interruption type="suspended" /></u>
<u who="INS">no <retracing type="reform">è <gap reason="inaudible" /></retracing> è uguale</u>
<u who="IZZ">no lui siccome ha la moglie molto giovane è
convinto di essere giovane</u>
<u who="IZZ" to="INS"><name>Insegno</name> è questo il problema degli uomini di una certa età</u>
<u who="INS">io quello che ho detto sempre a mia moglie
<interruption type="others" id="b2" next="c2" /></u>
<u who="VES">scusa <seg subtype="terminal-interr">uomini di una certa età</seg></u>
<u who="IZZ">lui ha una certa età anche se fa finta che non
è così</u>
<u who="INS"><seg id="c2" prev="b2"><retracing type="nocorr">io</retracing> io ho fatto il conto alla rovescia a
mia moglie quando</seg> <interruption type="self" id="d2"
next="e2" /></u>
<u who="INS">sono dieci anni che siamo insieme</u>
<u who="INS"><seg id="e2" prev="d2">aveva vent'anni</seg> ho detto io tra dieci anni è la prima volta che sto con una di trenta fra nove anni è la prima volta che sto con una di trenta tutto questo fino adesso che ha trent'anni per distoglierla dal fatto che lei tra quattro anni è la prima volta che sta con uno di cinquanta per cui ho completamente verginizzato per salvarmi un po'</u>
<event desc="risate" />
<u who="TOG"><gap reason="inaudible" /></u>
<u who="VES">poi <retracing type="nocorr">parleremo</retracing>
parleremo <retracing type="corr">dell'amore alle diverse età</retracing> del matrimonio alle diverse età
<seg subtype="terminal-interr">con 'sta storia dei letti separati voi come state messi</seg></u>
<u who="DEP">attenzione</u>
<u who="INS">siamo messi col letto a due piazze e <long type="support" rend="iniziale">mezzo</long> perché
c'abbiamo i bambini che intervengono a creare un po' <retracing
type="nocorr">di</retracing> <long type="support">di</long><interruption type="others" /></u>
<u who="VES">cioè <seg subtype="terminal-interr">due piazze per voi e mezza per i bambini</seg></u>
<u who="INS">no <distinct type="dialect" space="Lazio">a sto' punto</distinct> è diventata l'ultima notte due piazze per il bambino che c'ha dieci mesi e non si capisce perché
diventa lungo tre metri nel letto e io e lei <kinesic desc="indica LAN" /> col <vocal type="truncation" desc="gra" /><interruption type="others" /></u>
<u who="VES"><seg subtype="terminal-interr">cioè in che modo si mette di traverso</seg></u>
<u who="INS">io ormai c'ho tutti i crampi qualsiasi cosa
<retracing type="nocorr">sì</retracing> sì</u>
<u who="LAN" to="INS">ma che c'entra sempre amore da quando ti conosco i crampi<interruption type="suspended" /></u>
<u who="INS" to="LAN"><long type="simple"
rend="iniziale">'more</long> <long type="simple"
rend="centrale">amore</long> noi ci amiamo e ci rispettiamo</u>
<u who="LAN">sì</u>
<u who="INS">come gli americani abbiamo avuto un <gap reason="inaudible" /></u>
<u who="VES" to="INS"><seg subtype="terminal-interr">vi siete messi d'accordo là fuori</seg> <q><seg subtype="terminal- interr">allora che diciamo</seg></q></u>
<u who="INS">se vedi <retracing type="fstart">i lividi</retracing>
i lividi li ho fatti tutti qua sotto alla giacca</u>
<event desc="risate" />
<u who="VES"><vocal type="semi-lexical" desc="oh" /> ho visto che l'avvocato <name>Bernardini de Pace</name> quando ha sentito
<quote>ci si può separare <term type="informatico">on- line</term></quote> ha avuto un momento <pause /> ha visto le parcelle sfuggire dice <q>no</q> <vocal type="semi-lexical"
desc="eh" /> ha avuto un momento di ribellione insomma</u>
<u who="DEP">non è quello insomma</u>
<u who="VES">no</u>
<u who="DEP">il divorzio è una questione di <term type="giuridico">stato</term> <anchor id="e2_2" />si cambia
<anchor id="f2" /><term type="giuridico">stato</term> <anchor id="g2" />da <term type="giuridico">coniugati</term> <anchor id="h2" />si ritorna a essere <term type="giuridico">liberi di stato</term> <term type="informatico">on-line</term> non si può fare deve passare tutto attraverso il tribunale certo ci possono essere <interruption type="others" /></u>
<u who="VES" start="e2_2" end="f2">certo</u>
<u who="VES" start="g2" end="h2">certo</u>
<u who="IZZ">ma quella è maleducazione scusami</u>
<u who="DEP">tra l'altro <vocal type="non-lexical" desc="ride"
/></u>
<u who="IZZ">cioè un uomo che mi lascia attraverso l'<term type="informatico">e-mail</term> non ci posso credere</u>
<u who="VES">tu apri l'<term type="informatico">e-mail</term>
la mattina <interruption type="suspended" /> <vocal type="semi- lexical_interr" desc="eh" /></u>
<u who="DEP">no è la coppia che cerca l'avvocato <anchor id="i2" /><term type="informatico">on-line</term><anchor id="l2"
/></u>
<u who="IZZ" start="i2" end="l2"><retracing type="nocorr">sì</retracing> sì certo</u>
<u who="IZZ">però voglio dire andasse dall'avvocato perché anche il <emph>tragitto</emph> per andare dall'avvocato ti fa pensare in qualche modo l'<term type="informatico">e-mail</term> <retracing type="reform">ti scappa</retracing> ti parte e via</u>
<u who="DEP">ha ragione</u>
<u who="IZZ">cioè non è<interruption type="others"
/></u>
<u who="VES">se uno c'ha ripensato non fa più in tempo
<emph>a fermare</emph> la separazione che è partita</u>
<u who="INS"><retracing type="nocorr"><term type="informatico">vu vu vu</term>
</retracing> <term type="informatico">vu vu vu</term> stai con me punto <pause /> no <gap reason="inaudible" /></u>
<event desc="risate" />
<u who="DEP">no chiariamo subito degli aspetti tecnici che così <vocal type="semi-lexical_excl" desc="eh" /></u>
<u who="VES">ecco</u>
<u who="DEP">allora <pause /> <retracing type="nocorr">parliamo</retracing> prima di di dire dei letti
<long type="support" rend="centrale">separati</long> <seg subtype="terminal-interr"> parliamo di che cos'è il matrimonio per il nostro codice</seg></u>
<u who="DEP">nel nostro codice il matrimonio è <retracing type="corr">una</retracing> <interruption type="self" id="m2"
next="n2" /></u>
<u who="DEP">diciamo contratto ma non è proprio un contratto è un discorso lungo</u>
<u who="DEP"><seg id="n2" prev="m2">un contratto basato sul consenso e caratterizzato dalla solidarietà</seg></u>
<u who="IZZ">brava</u>
<u who="DEP">allora la solidarietà che dev'essere morale e materiale io già penso che se le persone sposandosi conoscessero questo articolo del codice non arriveremmo a tante separazioni perché la gente purtroppo si sposa senza sapere rendono facili i divorzi facili i matrimoni ma dev'essere difficile il matrimonio perché fare come diceva lui
<kinesic desc="indica FRA" /> <interruption type="suspended"
/></u>
<u who="DEP">io ho molto apprezzato il discorso che faceva
<name>Pippo Franco</name></u>
<u who="FRA" to="DEP">chiedo scusa mi è uscito involontariamente </u>
<event desc="risate" />
<u who="DEP" to="FRA"><seg subtype="terminal- excl">Bravissimo</seg> <seg subtype="terminal- excl">Complimenti</seg> </u>
<u who="DEP">lo apprezzavo moltissimo perché uno si deve conoscere deve sapere chi va a sposare perché vuol dire creare una sorta di microsocietà fare dei figli essere al servizio dei figli trasmettere l'educazione <interruption type="others" /></u>
<u who="VES" to="IZZ"><seg subtype="terminal-interr">tu lo sapevi chi sposavi</seg></u>
<u who="IZZ"><kinesic desc="fa cenno di no con la testa" /></u>
<u who="IZZ">io penso che il matrimonio<interruption type="others"
/></u>
<u who="VES" to="IZZ"><seg subtype="terminal-interr">eri consapevole</seg></u>
<u who="IZZ">no intanto io sono al mio <emph>secondo</emph>
matrimonio e penso che <retracing type="reform">per Ricki</retracing> quello tra me e lui sia l'amore degli adulti quindi un amore più consapevole un amore fatto anche di buona volontà se poi mi passi la metafora a me il matrimonio mi sembra <retracing type="nocorr">una banca</retracing> una banca dove tu metti dentro <anchor id="o1_1"
/> il tuo patrimonio <anchor id="p1_1" /> morale e anche quello economico quel poco che hai ogni tanto io chiedo un mutuo a mio marito gli chiedo di aiutarmi gli chiedo un <emph>mutuo soccorso</emph></u>
<u who="DEP" start="o1_1" end="p1_1">investi certo</u>
<u who="PAS"><seg subtype="terminal-interr">gli chiedi dei <term type="economico">bot</term> <gap reason="inaudible" extent="1"
/></seg></u>
<u who="IZZ"><retracing type="nocorr">no</retracing> <retracing type="nocorr">no</retracing> no io penso come dice l'avvocato che questo sia l'amore <emph>la solidarietà</emph> io voglio bene a <name>Ricki</name> prima lo amavo e adesso lo amo e gli voglio bene non so che cosa è successo</u>
<u who="VES">oddio <retracing type="corr">prima di sera</retracing> prima di notte chi lo sa che succederà</u>
<event desc="brusio" />
<u who="IZZ">giuro che è vero</u>
<u who="INS"><gap reason="inaudible" /></u>
<u who="DEP">è giusto <pause /> <anchor id="o2" />ma queste sono le basi la solidarietà è lì che deve<interruption type="suspended" /><anchor id="p2" /></u>
<u who="IZZ" start="o2" end="p2">no ma gli voglio anche bene</u>
<u who="IZZ">prima ero solo agguerrita e appassionata ero <pause /> e mi <emph>erotizzava</emph> <pause /> adesso <vocal type="non- lexical" desc="ride" /><interruption type="suspended" /></u>
<event desc="risate e brusio, Ricky Tognazzi si alza" />
<u who="INS">salutiamo <name>Ricky Tognazzi</name> e ringraziamolo di essere venuto alla trasmissione <seg subtype="terminal- excl">grazie <name>Ricky</name></seg></u>
<event desc="Tognazzi stringe la mano a Insegno poi si risiede" />
<u who="IZZ">no adesso c'è anche il bene</u>
<u who="PAS" to="IZZ"><gap reason="inaudible" /></u>
<u who="INS">sì c'è la tranquillità
serale</u>
<u who="IZZ">il professore mi spiega <interruption type="suspended" /></u>
<u who="IZZ">ma no</u>
<u who="INS">uno si addormenta come un <distinct type="dialect"
space="Lazio">pupo</distinct> adesso</u>
<u who="IZZ">vedi che non posso dire niente</u>
<u who="DEP" to="IZZ">non dire niente perché sta per prendere un appuntamento</u>
<u who="PAS">nei primi due anni più o meno c'è un ormone che si chiama <term type="medico">dopamina</term> che spinge il desiderio erotico <pause /> dopo <retracing type="corr">questo desiderio</retracing> la <term type="medico">dopamina</term> si abbassa a meno che tu cambi l'oggetto <interruption type="others" /></u>
<u who="IZZ">cambi marito</u>
<u who="PAS">sì l'oggetto d'amore oppure fai una seduzione</u>
<u who="VES"><seg subtype="terminal-interr">perché per tenere su la <term type="medico">dopamina</term> bisogna <gap reason="inaudible" extent="1" /></seg> </u>
<u who="PAS">sì</u>
<u who="VES">capito</u>
<u who="PAS">oppure bisogna fare una <vocal type="truncation"
desc="se" /><interruption type="others" /></u>
<u who="INS" to="PAS"><seg subtype="terminal-interr">ma <retracing type="nocorr">c'è un controllo dopo l'atto sessuale</retracing> c'è un controllo dopo oppure
<interruption type="others" /></seg></u>
<u who="IZZ">ma qual'era <pause /> aspetta</u>
<u who="INS">insomma io posso farlo <interruption type="others"
/></u>
<u who="PAS">oppure bisogna fare una seduzione
<emph>intraconiugale</emph> cioè invece adesso la seduzione
è fatta verso il fuori</u>
<u who="IZZ" to="PAS">ma qual è l'ormone <retracing
type="nocorr">della</retracing> della <interruption type="suspended" /></u>
<u who="INS">non le viene perché non ce l'ha più
Ricky</u>
<u who="IZZ" to="INS">no scusa caso mai ce l'ho io è un ormone della tenerezza</u>
<u who="PAS">allora <emph>lei</emph> <kinesic desc="indica IZZ" />
dopo i primi anni <interruption type="others" id="q2" next="r2"
/></u>
<u who="INS" to="IZZ"><vocal type="semi-lexical" desc="ah" />
è il tuo scusa <vocal type="semi-lexical" desc="eh" /></u>
<u who="PAS"><seg id="r2" prev="q2">dopo i primi anni</seg><interruption type="others" id="s2" next="t2" /></u>
<u who="VES"><seg subtype="terminal-interr">l'ormone chi ce l'ha</seg> no perché qua sennò</u>
<u who="PAS"><seg id="t2" prev="s2">lei dopo i primi anni ha meno
<term type="medico">dopamina</term> ma c'è più <term type="medico">ossitocina</term></seg><interruption type="others"
id="u2" next="v2" /></u>
<u who="INS">è vero</u>
<u who="PAS"><seg id="v2" prev="u2">che è un altro ormone
che crea la tenerezza</seg> l'<term type="medico">ossitocina</term> lo fanno le donne che devono avere
dei <long type="simple" rend="centrale">bambini</long> <retracing type="corr">per</retracing> perché vogliono legarsi al bambino quindi nella coppia che dura c'è l'<term type="medico">ossitocina</term></u>
<u who="IZZ">è per quello</u>
<u who="PAS">è un ossitocino lui <kinesic desc="indica TOG"
/></u>
<event desc="risate" />
<u who="VES">sono piena di <term type="medico">ossitocina</term>
per te è romanticissimo una cosa <interruption type="suspended" /></u>
<u who="DEP">ma è il concetto che esprimevo io di erotizzazione della fedeltà è proprio questa siccome
non ci possiamo fare l'analisi del sangue tutti i giorni per sapere cosa abbiamo e cosa non abbiamo se tu <emph>erotizzi</emph>
la fedeltà cioè uno è libero è giusta la distanza che dici nel tuo libro <vocal type="semi-lexical"
desc="ehm" /> che ci dev'essere nella coppia eccetera la coppia deve avere anche la possibilità di dire di no perché
dicendo di no prova la fedeltà quindi per avere queste possibilità deve andare al di fuori</u>
<u who="DEP">nell'attimo in cui dice di no <seg subtype="terminal- interr">perché dice di no</seg> perché pensa che in quel momento sta facendo qualcosa per il suo partner l'uomo per la donna la donna per l'uomo torna a casa e c'è quella seduzione intraconiugale che dici tu <kinesic desc="indica PAS" />
</u>
<u who="DEP">certo che se ti chiudi la moglie in casa il marito in casa e non c'è neanche la possibilità di sapere che tua moglie e tuo marito sono seducenti <pause /> non c'è
più neanche seduzione intraconiugale</u>
<u who="VES">allora <seg subtype="terminal-interr">vogliamo vedere tra le coppie così più conosciute quelle che riempiono i rotocalchi come vanno a finire i matrimoni</seg></u>
<u who="VES"><seg subtype="terminal-excl">Paola Miedici</seg></u>
<event desc="servizio sulle separazioni di personaggi dello spettacolo" />
<event desc="Campanello e stacco musicale" />
<event desc="Ingresso di Renato Mannhaimer, Vespa va ad accoglierlo si stringono la mano" />
<u who="VES">Buonasera</u>
<u who="MAN">Buonasera</u>
<u who="MAN">Buonasera</u>
<event desc="Mannhaimer va a sedersi su uno sgabello dal lato del pubblico, davanti ad una scrivania col computer" />
<u who="VES"><name>Renato Mannhaimer</name> <pause /> che dall'alto della sua autorevolezza scientifica ci dirà
<pause />che cosa pensano gli italiani</u>
<u who="MAN">di alcune cose sì <anchor id="z2" /> non di tutto <anchor id="a3" /></u>
<u who="VES" start="z2" end="a3"><quote>di alcune cose</quote></u>
<u who="VES" to="MAN">andiamo dài</u>
<u who="MAN">allora il nostro primo cartello riguarda un tema di cui abbiamo già parlato e questa questione del dormire in camere separate </u>
<event desc="viene mostrato il cartello in video" />
<note place="foot">Il cartello consiste in una grafica che riporta nella parte superiore la dicitura: dormire in camere separate aiuta il matrimonio o la convivenza. Nella parte centrale tre voci: d'accordo, non d'accordo e non so; di seguito ad ognuna delle tre voci è riportata una percentuale: rispettivamente 12, 79 e 9.</note>
<u who="MAN">è stato chiesto se uno è d'accordo o non d'accordo su questa idea di dormire in camere separate <long
type="support">e</long> la maggioranza <long type="support">è</long> non è daccordo</u>
<u who="MAN">l'ottanta per cento degli italiani adulti e oltre diciotto anni risponde di non essere d'accordo <emph>in particolare</emph> in particolare <emph>di più
ancora</emph> le casalinghe quelle che dicono di essere
<emph>casalinghe</emph> come professione viceversa il dodici per cento è d'accordo ci sono tra costoro più persone anziane più <emph>pensionati</emph> che hanno questa idea delle <vocal type="truncation" desc="ca" /> ma insomma
<emph>assolutamente</emph> minoritario</u>
<u who="VES" to="MAN"><vocal type="semi-lexical" desc="ah" /> <seg
subtype="terminal-interr">i pensionati <retracing type="reform">hanno</retracing> sono favorevoli alle camere
separate</seg></u>
<u who="MAN">dicono di più degli altri che sono meglio le camere separate si vede hanno avuto una lunga esperienza chi lo sa</u>
<u who="VES" to="MAN"><seg subtype="terminal-interr">i giovani</seg></u>
<u who="MAN">i giovani invece di meno invece i giovani sono per la camera <retracing type="nocorr">più</retracing> <retracing type="reform">più</retracing> insomma <retracing type="corr">solita</retracing> unita</u>
<u who="VES" to="MAN"><seg subtype="terminal-interr">tu</seg></u>
<u who="MAN">io <retracing type="nocorr">no</retracing> no sono per la camera unica sono stato costretto in varie parti della vita a camere separate ma non mi è piaciuto affatto mi sento solo e disperato</u>
<event desc="applauso" />
<u who="IZZ">un applauso</u>
<u who="MAN">bisogna dirlo alla signora <long type="support">il</long> disperato</u>
<u who="VES">noi prima o poi faremo una fondazione
<name>Mannhaimer</name> per l'assistenza psicologica</u>
<u who="MAN">ne ho bisogno assolutamente</u>
<u who="VES" to="MAN">perché all'idea che tu possa passare una sola sera solo e indifeso</u>