• Non ci sono risultati.

Gli SNPs sono stati quindi classificati tramite questo parametro per la loro capacità di alterare il legame miRNA-target

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gli SNPs sono stati quindi classificati tramite questo parametro per la loro capacità di alterare il legame miRNA-target"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Riassunto

I micro-RNA (miRNA) sono piccole molecole di RNA a singolo filamento non codificanti per proteine, di circa 22-25 nucleotidi, che regolano negativamente l’espressione post-trascrizionale di geni in animali, piante e virus. Recentemente è stato visto che l’espressione dei miRNA è implicata nel processo di tumorigenesi, agendo sia come oncosoppressori che oncogeni. Abbiamo ipotizzato che la presenza di polimorfismi a singolo nucleotide (SNPs) all’interno della regione 3’UTR possa alterare il legame tra i miRNA e i loro target, influenzando la regolazione dei geni e il rischio individuale di sviluppare il cancro. Per verificare la nostra ipotesi sono state selezionate le regioni 3’UTR di 69 geni importanti per lo sviluppo del cancro al colonretto e, tramite specifici algoritmi, sono stati predetti i possibili siti target per i miRNA. Sono stati individuati 26 polimorfismi all’interno dei siti target predetti ed è stata calcolata la differenza della variazione di energia libera di legame di Gibbs (∆∆G) per i due alleli di ogni SNP. Gli SNPs sono stati quindi classificati tramite questo parametro per la loro capacità di alterare il legame miRNA-target. Sulla base di questa classificazione sono stati selezionati i tre polimorfismi più attivi (uno in GALNS e due in PKNOX1) ed è stato effettuato uno studio di associazione caso-controllo su 224 casi di cancro al colonretto e 226 controlli. Dopo aver genotipizzato i polimorfismi tramite una PCR-allele specifica, è stata eseguita un’analisi di regressione logistica. Non si è rilevata alcuna associazione statisticamente significativa tra i polimorfismi e il rischio di sviluppare il tumore al colonretto. Tuttavia, in seguito all’analisi del linkage disequilibrium, è emersa un’associazione statisticamente significativa tra uno dei diplotipi di PKNOX1, e l’aumento del rischio. Questi dati sembrano così verificare l’ipotesi di partenza ed incoraggiano ulteriori studi.

Riferimenti

Documenti correlati

La teoria del legame chimico studia la distribuzione degli elettroni nelle molecole e la stabilità di queste ed è in grado di spiegare sia i rapporti con cui gli atomi

In particolare per ognuna delle geometrie previste dalla teoria VSEPR esiste uno schema di ibridizzazione tale che gli orbitali ibridi corrispondenti sono disposti nello

ISOLANTI: tutti gli elementi che hanno elettroni ad energia più alta in una banda di orbitali molecolari completamente riempita separata dalla banda vuota ad

La teoria del legame di valenza descrive la formazione del legame con la sovrapposizione degli orbitali atomici dello strato più esterno (orbitali di valenza)

Per abbassare la separazione di carica è possibile scrivere delle formule di struttura in cui le posizioni dei nuclei rimangono immutate, e varia la

Parte della carica elettronica è distribuita uniformemente in tutto lo spazio attorno ai nuclei e risente dell’attrazione di molti di essi (nella figura ne sono mostrati

Microparticles based on chitosan derivatised interact with the mucin showing good ex-vivo mucoadhesive properties and also good ex-vivo drug permeation profiles (Figure 1).

FP: Nel corso di questo lavoro vengono analizzati gli effetti dei cambiamenti dettati dalla rivoluzione del Web 2.0 nell'ambito della popular music e in generale della cultura pop.