• Non ci sono risultati.

Fondamenti di Informatica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fondamenti di Informatica"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

Fondamenti di Informatica

Cenni di Debugging in MATLAB

Prof. Arcangelo Castiglione A.A. 2016/17

(2)

Debugging – 1/7

Il debugging (o semplicemente debug) è l'attività che permette al programmatore di individuare la porzione di programma (codice sorgente) in cui è contenuto un errore o bug (bug letteralmente significa insetto), al fine di correggerlo

MATLAB fornisce un Debugger

Strumento per supportare il programmatore durante la fase di debugging (ovvero per l’individuazione di errori/bug)

Cenni di Debugging in MATLAB

(3)

Debugging – 2/7

• MATLAB permette di isolare e valutare singolarmente sezioni (celle) di codice, al fine di restringere la ricerca di eventuali bug soltanto a tali sezioni

Questa tecnica viene detta modalità cella

Una sezione (o cella) di codice valutata dal debugger inizia con %%

N.B.: Da non confondere con i commenti, che iniziano con %

Cenni di Debugging in MATLAB

(4)

Debugging – 3/7

%%

clear, clc;

x = linspace(0, 10, 300);

%% Funzione Quadratica y1 = 2.*x.^2 + 1.*x + 3;

%% Funzione Cubica

y2 = 4.*x.^3-2.*x.^2 + 3;

Questa porzione di codice è composta da tre sezioni

MATLAB separa visivamente ogni sezione mediante linee orizzontali

Cenni di Debugging in MATLAB

(5)

Debugging – 4/7

• È possibile eseguire la porzione di codice

Interamente

Sezione per sezione

Solo una determinata sezione

Cenni di Debugging in MATLAB

(6)

Debugging – 4/7

• È possibile eseguire la porzione di codice

Interamente

Sezione per sezione

Solo una determinata sezione

Esegue l’intera porzione di codice

Cenni di Debugging in MATLAB

(7)

Debugging – 4/7

• È possibile eseguire la porzione di codice

Interamente

Sezione per sezione

Solo una determinata sezione

Esegue solo la sezione selezionata, o corrente

Cenni di Debugging in MATLAB

(8)

Debugging – 4/7

• È possibile eseguire la porzione di codice

Interamente

Sezione per sezione

Solo una determinata sezione

Sposta la selezione alla prossima sezione

Cenni di Debugging in MATLAB

(9)

Debugging – 4/7

• È possibile eseguire la porzione di codice

Interamente

Sezione per sezione

Solo una determinata sezione

Esegue tutto il codice e misura il relativo tempo

di esecuzione

Cenni di Debugging in MATLAB

(10)

Debugging – 5/7

La modalità debug è un altro meccanismo per supportare il debugging di codice MATLAB

Consiste nel collocare dei breakpoints (letteralmente punti di rottura) all’interno di tale codice

Un breakpoint è un punto (riga di codice) in cui l’esecuzione del programma si interrompe temporaneamente (una sorta di pausa)

In tal modo è possibile esaminare i valori correnti (ed intermedi) delle variabili, semplificando l’individuazione di eventuali bug

Cenni di Debugging in MATLAB

(11)

Debugging – 6/7

L’editor di MATLAB fornisce un apposito menù per la gestione dei breakpoints all’interno di un dato programma

Cenni di Debugging in MATLAB

(12)

Debugging – 6/7

Inserisce o rimuove un breakpoint alla riga corrente

Ciascuna riga è selezionata mediante il cursore del mouse

Cenni di Debugging in MATLAB

(13)

Debugging – 6/7

Abilita (o disabilita) il breakpoint collocato alla riga corrente

Quando un breakpoint è disabilitato, esso è ignorato durante l’esecuzione del programma

Cenni di Debugging in MATLAB

(14)

Debugging – 6/7

Un breakpoint può essere considerato (valutato) solo al verificarsi di una determinata condizione (preimpostata), in base ai valori correnti delle variabili

La condizione è valutata prima dell’esecuzione dell’istruzione definita alla riga dove è stato inserito il breakpoint

Cenni di Debugging in MATLAB

(15)

Debugging – 6/7

MATLAB fornisce diverse strategie per la gestione di eventuali errori di programmazione, che possono presentarsi durante l’esecuzione di

un programma Cenni di Debugging in MATLAB

(16)

Debugging – 6/7

Cancella tutti i breakpoints nel pro- gramma

Cenni di Debugging in MATLAB

(17)

Se scegliamo di eseguire la suddetta porzione di codice, noteremo che al punto del breakpoint si avrà un’interruzione temporanea del programma

Debugging – 7/7

Quando è inserito un breakpoint in una determinata riga, l’editor lo

segnala con un pallino rosso

Cenni di Debugging in MATLAB

(18)

Debugging – 7/7

Quando l’esecuzione del programma si interrompe su un breakpoint

MATLAB fornisce al programmatore diverse azioni da poter svolgere

Cenni di Debugging in MATLAB

(19)

Quando l’esecuzione del programma si interrompe su un breakpoint

MATLAB fornisce al programmatore diverse azioni da poter svolgere

Debugging – 7/7

Cenni di Debugging in MATLAB

Continuare l’esecuzione fino al prossimo breakpoint o la fine del programma

(20)

Debugging – 7/7

Quando l’esecuzione del programma si interrompe su un breakpoint

MATLAB fornisce al programmatore diverse azioni da poter svolgere

Cenni di Debugging in MATLAB

Eseguire solo l’istruzione definita alla prossima riga

(21)

Quando l’esecuzione del programma si interrompe su un breakpoint

MATLAB fornisce al programmatore diverse azioni da poter svolgere

Eseguire l’istruzione alla riga successiva

Permette di entrare all’interno del codice sorgente dell’eventuale funzione invocata

Debugging – 7/7

Cenni di Debugging in MATLAB

(22)

Quando l’esecuzione del programma si interrompe su un breakpoint

MATLAB fornisce al programmatore diverse azioni da poter svolgere

Eseguire la funzione, in cui si è entrati precedentemente (con Step In), fino ad uscire da essa

Debugging – 7/7

Cenni di Debugging in MATLAB

(23)

Debugging – 7/7

Cenni di Debugging in MATLAB

(24)

Debugging – 7/7

Cenni di Debugging in MATLAB

(25)

Quando l’esecuzione del programma si interrompe su un breakpoint

MATLAB fornisce al programmatore diverse azioni da poter svolgere

Continuare l’esecuzione del programma, fino alla riga che contiene il cursore

Debugging – 7/7

Cenni di Debugging in MATLAB

(26)

Quando l’esecuzione del programma si interrompe su un breakpoint

MATLAB fornisce al programmatore diverse azioni da poter svolgere

Interrompere il debugging

Debugging – 7/7

Cenni di Debugging in MATLAB

(27)

Riferimenti

Capitolo 4

Paragrafo 8 [Debugging dei programmi di MATLAB]

Cenni di Debugging in MATLAB

Riferimenti

Documenti correlati

E’ competenza dei Concorrenti decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato dello specchio d’acqua, alle previsioni meteorologiche ed a

• Alcuni servizi colpiti: Dropbox, Google, Yahoo e probabilmente Facebook, Twitter, Apple..

In our high-school course Foundations of Computer Science, we attempt to instill in the students the princi- ples of a formal development process: requirements specification,

● Fare riferimento alla pagina del corso per sapere di volta in volta quale è il proprio turno.. Per evitare i disagi che si sono verificati negli anni precedenti non saranno

● Ma solo se non sono gia' riportate nella pagina compiling della wiki. ● Ok per dubbi generici

Predisposizione degli atti tecnici necessari all'attestazìone della conformìtà urbanistico- edilizia degìi immobili (rìlievi, elaborati trafici, sanatorie u

Therefore, we devised several methods based on the notion of implications in formal contexts to find such components, and tried to evaluate them experimentally on some real-world

Après les lignes générales présentées dans le chapitre précèdent, le deuxième chapitre met l’accent sur l’objet spécifique de cette étude en présentant