• Non ci sono risultati.

Proporzioni 6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Proporzioni 6"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Proporzioni di Gianni Sammito

Definizione

Una proporzione è un'uguaglianza fra due rapporti, pertanto si scrive come

o equivalentemente come

e si legge sta a come sta a . I termini e si dicono estremi, i termini e si dicono medi. Inoltre i termini e si dicono antecedenti, mentre e si dicono conseguenti.

Affinché la proporzione abbia un senso, deve (ovviamente) risultare .

Proprietà delle proporzioni

Proprietà fondamentale

La proprietà fondamentale delle proporzioni dice che il prodotto dei medi è uguale al prodotto degli estremi. Questo significa che se è vera

allora vale

Proprietà del comporre

La proprietà del comporre dice che, in ogni proporzione, la somma fra il primo e il secondo termine sta al primo (o al secondo), come la somma fra il terzo e il quarto sta al terzo (o al quarto). In formule, se è vera

allora sono vere anche le seguenti

a patto che, per quanto riguarda la prima relazione, risulti .

Proprietà dello scomporre

(2)

La proprietà dello scomporre dice che in ogni proporzione, la differenza fra il primo termine e il secondo sta al primo (o al secondo), come la differenza fra il terzo e il quarto sta al terzo (o al quarto). In formule, se è vera

allora sono vere anche le seguenti

a patto che, per quanto riguarda la prima relazione, risulti .

Proprietà del permutare

Data una proporzione, è ancora una proporzione quella ottenuta scambiando fra loro i medi e gli estremi. In altre parole, data

sono ancora proporzioni valide le seguenti

a patto che entrambe esistano (cioè per quanto riguarda la prima, per quanto riguarda la seconda).

Proprietà dell'invertire

Data una proporzione, è ancora una proporzione valida quella ottenuta scambiando ogni antecedente con il proprio conseguente. In altre parole, data

è ancora una proporzione valida

a patto che .

Riferimenti

Documenti correlati

Il mio voto di non partecipare avviene proprio perché ritengo che questa delibera, questa idea che è arrivata al Sindaco quattro mesi dopo ritengo che sia

In altre parole, anche se un bene condominiale (cortile, lastrico, ecc.) è attribuito all’uso esclusivo di uno o più proprietari, resta di proprietà comune, con la conseguenza che

La persona in possesso della certificazione di handicap grave (art. 104 del 1992) riconosciuto solo nella sfera individuale e relazionale, e non anche in quella motoria, non può

Il mutuo (finanziamento a medio/lungo termine) viene restituito con rate costanti date dalla somma di una quota interesse ed una quota capitale; la prima è decrescente

In particolare, si considerano parzialmente edificate le zone in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5% (un ottavo) della

RICORDA: Queste detrazioni possono essere richieste in alternativa a quelle già previste per gli interventi antisismici sulle parti condominiali

ORDINARE LE IDEE DI UN DISCORSO ORDINARE LE IDEE DI UN DISCORSO primo, secondo • in primo luogo, in secondo. luogo da

Ci concentriamo sul modo in cui l’errore dipende dal para- metro h e ignoriamo dettagli meno importanti come il valore