• Non ci sono risultati.

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO “G. Pascoli” di BOLZANO VERI FICA DI STATISTICA-CLASSE 2a A 05/02/2011- FILA A-Tempo 60’ Ogni risposta va opportunamente motivata, pena la sua esclusione dalla valutazione.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO “G. Pascoli” di BOLZANO VERI FICA DI STATISTICA-CLASSE 2a A 05/02/2011- FILA A-Tempo 60’ Ogni risposta va opportunamente motivata, pena la sua esclusione dalla valutazione."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO “G. Pascoli” di BOLZANO VERI FICA DI STATISTICA-CLASSE 2a A

05/02/2011- FILA A-Tempo 60’

Ogni risposta va opportunamente motivata, pena la sua esclusione dalla valutazione.

1.

Rappresentazioni teatrali, musicali,….(ISTAT- Annuario Statistico Italiano 1996- Tavole 8.17).

Calcola, per ogni zona, i rapporti di composizione, approssimati alla seconda cifra decimale,sul totale delle rappresentazioni, dopo aver determinato i totali per righe. Rappresenta tali rapporti in una tabella analoga a quella sottostante.

RAPPRESENTAZIONI

Zone Prosa Balletti Concerti musica

classica

Concerti musica leggera

Nord 28689 2877 8825 10729

Centro 20247 1867 4742 2977

Sud 12617 1081 4728 2906

2.

Dall’Annuario Statistico Italiano 2004 (Tav 12.15) si ricavano le spese (in milioni di € )per vestiario e calzature, per alberghi e ristoranti delle famiglie italiane negli 1999-2003.

1999 2000 2001 2002 2003

Vestiario e calzature

64121 67224 69022 70311 70755

Alberghi e ristoranti

60121 67505 71967 74477 76820

Calcola i numeri indici semplici a base fissa in base 1999. Dal confronto fra le due categorie, cosa deduci?

3.

Nella tabella seguente sono riportati i pesi degli alunni di due classi

Pesi (Kg) CLASSE A CLASSE B

36-40 1 0

41-45 3 2

46-50 3 2

51-55 2 2

56-60 3 6

61-65 3 5

66-70 4 3

71-75 3 1

76-80 2 1

TOTALE 24 22

Determina, per ogni classe, la media aritmetica, la moda, il campo di variazione e lo scarto quadratico medio.

Cosa puoi dedurre?

(2)

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO “G. Pascoli” di BOLZANO VERI FICA DI STATISTICA-CLASSE 2a A

05/02/2011- FILA B-Tempo 60’

Ogni risposta va opportunamente motivata, pena la sua esclusione dalla valutazione.

1.

Ore di trasmissioni televisive per gli anni 1991-1994 (ISTAT- Annuario Statistico Italiano 1996- Tavole 8.13).

Calcola, per ogni anno, i rapporti di composizione, approssimati alla seconda cifra decimale,sul totale delle trasmissioni delle tre reti, dopo aver determinato i totali per righe. Rappresenta tali rapporti in una tabella analoga a quella sottostante.

RAIUNO RAIDUE RAITRE

1991 7020 7117 11948

1992 8784 8784 13761

1993 8760 8760 14428

1994 8760 8760 14340

2.

Dall’Annuario Statistico Italiano 1996 (tav. 19.5) si ricavano i numeri dei veicoli a motore di due categorie negli 1989-1993.

1989 1990 1991 1992 1993

Autovetture 26.267.431 27.415.828 28.434.923 29.429.628 29.652.024

Autobus 76.313 77731 78649 78179 76974

Calcola i numeri indici semplici a base fissa in base 1989. Dal confronto fra le due categorie, cosa deduci?

3.

Nella tabella seguente sono riportati i pesi degli alunni di due classi

Pesi (Kg) CLASSE A CLASSE B

36-40 0 2

41-45 2 3

46-50 3 2

51-55 3 3

56-60 2 4

61-65 4 6

66-70 3 3

71-75 4 2

76-80 3 1

TOTALE 24 26

Determina, per ogni classe, la media aritmetica, la moda, il campo di variazione e lo scarto quadratico medio.

Cosa puoi dedurre?

Riferimenti

Documenti correlati

COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso

COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso

Si terrà conto non solo della correttezza dei risultati, ma anche della completezza e chiarezza delle

Si terrà conto non solo della correttezza dei risultati, ma anche della completezza e chiarezza delle spiegazioni.

I processi ai militari, avviati durante la presidenza di Alfonsín, sono stati quindi bloccati e sono ripresi solo durante la presidenza Kirchner.. I processi ai militari, avviati

Tra i compiti formativi della scuola di base viene reso più esplicito il richiamo all’educazione alla cittadinanza e alla conoscenza della Costituzione.. Risposta N

Corso di Laurea in

Uno studente migliora la sua preparazione aumentando ogni volta di un terzo del punteggio precedente la sua valutazione.. Uno studente migliora la sua preparazione aumentando ogni