• Non ci sono risultati.

9/02/2012 1)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "9/02/2012 1)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Prova scritta di Analisi Matematica II (3 ore) VO 26/01/2012

1) Data la funzione f(x,y) = x4-6x2y2 + y4 in D:=

{

(x,y)R2 : x 1, y 1

}

a) dimostrare che è armonica (fxx+ fyy = 0) b) trovare i massimi e i minimi.

2) Definizione di superficie regolare e orientabile. Enunciare il teorema di Stokes specificando quali sono le superfici e i domini ammissibili.

3) Calcolare l’integrale

(1 + y

2

z)dxdydz

∫∫∫

V

con

V : = x,y,z { ( ) ∈ R

3

: 0 ≤ x ≤ 2, 0 ≤ y ≤ x, 0 ≤ z ≤ xy }

.

4) Definizione di curva semplice, chiusa e regolare e di integrale curvilineo. Calcolare la lunghezza della curva

γ : = x = 3cos t

y = 3sent 0 ≤ t ≤ π

⎧ ⎨

5) Risolvere la seguente equazione differenziale lineare del 3° ordine:

y’’’ – 2y’’ + 2y’ = cosx

Prova scritta di Matematica 2 26/01/2012

1) Calcolare i massimi e minimi assoluti della funzione

f (x, y) = 2x

x

2

+ y

2 nel dominio del primo quadrante limitato dalle circonferenze di centro (0,0) e raggi 1 e 2 e dagli assi.

2) Calcolare l’integrale generale della seguente equazione differenziale

y''' −y = 2x

. 3) Enunciare il Teorema di Stokes. Utilizzandolo calcolare

+BΣ

z dx + xy dy + xzdz

, esteso al bordo della porzione di piano z=1-x-y/2, che si proietta sul triangolo di vertici A=(0,0), B=(1,0) e C=(0,2).

4) Calcolare il volume della porzione di spazio compresa tra la semisfera (positiva) di centro l’origine e raggio 1, e il paraboloide rotondo

z = 2(x

2

+ y

2

)

.

5) Introdurre un metodo di integrazione per risolvere l’ , illustrarlo e calcolare l’integrale.

x arctang x

0

1

dx

Prova scritta di Analisi Matematica II (3 ore) VO 9/02/2012

1) Condizioni sufficienti per l’esistenza dei massimi e minimi relativi per una funzione di R2, con dimostrazione. Trovare i massimi e minimi relativi della funzione

f (x, y) = x

2

+ 3y

2

− xy

3.

2) Equazioni differenziali lineari omogenee e proprietà delle soluzioni. Integrale generale.

Teorema sull’integrale generale delle equazioni non omogenee. Trovare l’integrale generale dell’equazione y’’+4y’-5y = x2 .

(2)

3) Enunciare il Teorema di Stokes in forma scalare e vettoriale, utilizzandolo calcolare , dove F(x,y,z)= (1+z , 3-x2 , zy) ,

( )

B

F t ds

+ Σ

+BΣ

è il bordo della porzione di

paraboloide z=9-x2-y2 compresa tra il piano z=0 e il suo massimo.

4) Calcolare

sin y

3

dxdydz, V = 0 ≤ x ≤ 1, x ≤ y ≤ 1, 0 ≤ z ≤ 3 { }

V

∫∫∫

.

5) Forme differenziali chiuse ed esatte e loro proprietà. Si verifichi che

1 2

3 3

x y xdx y x x y dy

ω= − − − ⎜⎝ + ⎠ è chiusa ed esatta e si calcoli γ

ω dove γ è la curva di equazioni parametriche 4 cos , 4 sin , ,

x= t y= t t∈ ⎢⎣π π2 ⎥⎦. Prova scritta di Analisi Matematica 2 (3 ore)

N.O.

9/02/2012

1) Enunciare il Teorema di Cauchy (esistenza e unicità locale). Trovare un punto (x0, y0) dove e’ verificato il teorema per l’equazione y’=2y tgx + y1/2. Integrare l’equazione.

2) Calcolare l’area della porzione di piano compresa tra le curve di equazione 1 ( )

1 f x

= x

− e con

g(x) = x

2

+ 2 x ∈ 0, 1 2

⎣ ⎢ ⎤

⎦ ⎥ .

.

3) Definizione di dominio normale regolare. Enunciare le formule di Green-Gauss e dimostrarne una. Utilizzandole calcolare dove D è il dominio definito da

.

D

ydxdy

∫∫

2

2 2

: 0

2 0

y x

D x y x

⎧ ≤ ≤ ⎫

⎨ + − ≤ ⎬

⎩ ⎭

4) Data la funzione f ( , )x y =cos2 x+cos2 y calcolare il massimo e minimo assoluto nel

triangolo T definito dalle disequazioni: 4 2

0 4

x y x

π π

π

⎧− ≤ ≤ ⎫

⎪ ⎪

⎪ ⎪

⎨ ⎬

⎪ ≤ ≤ + ⎪

⎪ ⎪

⎩ ⎭

.

5) Definizione di funzione differenziabile in un punto e significato geometrico. Equazione del piano tangente. Fare un esempio.

Prova scritta di Analisi Matematica 2 (V.O.) 3 ore 24/02/2012

1) Formule di Green-Gauss, enunciare le ipotesi di validità e dimostrarne una a piacere.

Utilizzandola calcolare l’integrale

∫∫

+

D

dxdy y

x y

2

2 dove D è il dominio definito dalle

disequazioni: 1 2 2 2 2

3 , 1, 2, 0, 0

3x y x x y x y x y

⎧ ≤ ≤ + ≥ + ≤ ≥ ≥ ⎫

⎨ ⎬

⎩ ⎭.

(3)

2) Data la funzione

f (x, y) = x

2

+ y

2

4

definita nel cerchio C di centro l’origine e raggio 4, dire se soddisfa il Teorema di Weierstass in C e calcolare gli eventuali massimo e minimo assoluti.

3) Data la forma differenziale

2

( 1) 2

2( 2 2)

xarctg y dx x dy

y y

ω= − +

− + , si verifichi che è chiusa nel piano e si calcoli

γω

dove γ è data parametricamente da

{

x= arcsin(t −1), y = 3t−1, 0≤ t≤1

}

orientata positivamente.

4) Equazioni differenziali lineari: Definizione di Wronskiano e teoremi relativi affinchè si possa scrivere l’integrale generale di tali equazioni. Trovare due integrali dell’equazione diff y” + K y’+y=0, al variare di K reale.

5) Funzioni differenziabili in un punto. Legami tra differenziabilità, continuità e derivabilità parziale. Trovare il differenziale primo df (0,0), con

f (x, y) = 9 − x

2

− y

2.

Prova scritta di Matematica 2 (N.O.) 3 ore 24/02/2012

1) Illustrare il metodo di integrazione per sostituzione. Utilizzandolo calcolare

0π2

sin x dx

.

2) Formule di Green-Gauss, enunciare le ipotesi di validità e dimostrarne una a piacere.

Utilizzandola calcolare l’integrale 2 2

D

x y dx

+∂

+ , dove

D:= 1 2 2

3 , 1 2, 0, 0

3 x y x x y x y

⎧ ≤ ≤ ≤ + ≤ ≥ ≥ ⎫

⎨ ⎬

⎩ ⎭.

3) Calcolare i massimo e minimo relativi e assoluti per la funzione nel dominio

) (

2 2 2

2 ) ,

(x y y e x y

f = − + +

{ ( )

, : 1

}

:= x yR2 x2 +y2D

4) Risolvere l’equazione differenziale

34

2

4 4

1. y y y

x x

′ + =

5) Definizione di forma differenziale lineare e suo integrale curvilineo su una curva regolare a tratti. Forma differenziale esatta, suo integrale curvilineo e proprietà particolari.

Riferimenti

Documenti correlati

(1) Fornire la definizione di raggio di convergenza di una serie di potenze, enun- ciare il Teorema di Abel (di convergenza in intervalli) ed il Teorema sul raggio di convergenza.

Enunciare e dimostrare la formula p er la derivata di una funzione comp osta. Enunciare e dimostrare il teorema fondamentale del

Ove hv, wi rappresenta il prodotto scalare standard di R 3... Ove hv, wi rappresenta il prodotto scalare standard di

[r]

[r]

[r]

[r]

Istituzioni di Matematiche II